Sin da bambina, una delle cose che ho sempre amato fare, è stendermi in giardino la sera del 10 Agosto per ammirare il cielo stellato. La notte di San Lorenzo pare essere la notte delle stelle cadenti. Non che io ne abbia mai avvistata una in questa specifica notte, ma l’idea che gli astri fossero più visibili in quella sera particolare mi affascinava e mi affascina tutt’ora.
Un manto blu ricamato con infinite stelle che brillano. Tecnicamente so che la definizione non è corretta. Ci sarebbe tanto, troppo da dire al riguardo, ma per chi come me di tecnica ne capisce poco, il firmamento resta magico e incantatore a qualsiasi età!
Non avevo mai pensato a cosa significasse avere una stella nel cielo. Non ci avevo mai pensato fino a quando io stessa non ne ho ricevuta una in regalo! Un corpo celeste che brilla di luce propria che portasse il mio nome. Ci ho letto dentro un messaggio che al momento colpisce dritto al cuore. Ci ho letto l’idea che io stessa possa brillare di luce mia, che possa raggiungere i miei sogni e realizzarli al di là del sostegno degli altri.
Un pensiero che mi ha rallegrato subito la giornata e ha messo in moto le rotelline della mia testa. E lì l’illuminazione – giusto per restare in tema! Se io stessa che non sono mai stata una fan accanita delle stelle e delle costellazioni, mi sono gasata come una bambina piccola davanti allo zucchero filato, e ci ho letto dentro un pensiero bellissimo, sarà che questo potrebbe rientrare nella classifica di idee regalo per ogni occasione? Ecco, io credo che ogni occasione sia quella giusta per dimostrare ai nostri cari il nostro affetto, il nostro sostegno e la nostra presenza al loro fianco. E ho pensato a quanto bello possa essere anche per gli altri sentire quella spinta in più che ogni tanto può fare una grande differenza!
Come fare per regalare una stella
Sbirciando sul web si trovano vari siti che offrono la possibilità di regalare una stella. Il mio regalo è arrivato, nello specifico, da etoilez-moi.com. È possibile quindi fare tutto online in modo molto semplice e veloce. Vari sono i pacchetti a disposizione perché appunto varie possono essere le occasioni giuste per dedicare una stella.
Una volta scelto il pacchetto, basterà identificare la costellazione che si preferisce e dare un nome quindi alla stella. Io ho ricevuto una dedica personalizzata, quindi una stella che porta il mio nome nella costellazione del mio segno zodiacale. Oltre al certificato della stella, ho ricevuto anche la mappa dettagliata della costellazione e le coordinate precise della stellina che porta il mio nome. Ho scoperto così quando e come mi sarà più facile individuare la stellina a me dedicata e anche il suo significato.

Costellazione del Leone
Quando regalare una stella
Ma ora veniamo al dunque, quando regalare una stella? Fermo restando che a mio avviso il regalo perfetto per ogni occasione resta sempre il viaggio, ammetto che questa opzione si piazza di merito al secondo posto.
Si avvicinano ad esempio le feste di Natale e come ogni anno mi sento spesso chiedere: idee regalo per Natale ne hai? Mi sembra sempre di regalare le stesse cose! Ecco, dedicare una stella potrebbe essere un’idea innovativa e particolare per far sapere a qualcuno che il nostro pensiero va a lui. Che si tratti di una sorpresa romantica, o del benvenuto ad un nuovo membro della famiglia oppure ancora di un gesto d’affetto verso un’amica cara, regalare una stella ci permette di esprimere i nostri sentimenti in modo facile e veloce. Una vera e propria idea per ogni occasione!
Ogni occasione è buona per regalare una stella!
- Compleanno
- Anniversario
- San Valentino
- Natale
- Matrimonio
- Nuova Nascita
Ma soprattutto, ricordatevi che per far sentire alle persone che amiamo il nostro affetto, non c’è bisogno di una data specifica sul calendario. Bastano i nostri sentimenti a rendere quella data speciale a colorarla di rosso nel cuore di qualcuno!

Photo by Rad Pozniakov on Unsplash
Una delle cose che più mi è piaciuta di questo sito è proprio l’utilizzo della parola “dedicare”. Un segno luminoso del nostro affetto verso qualcuno che è o è stato importante nella nostra vita. Non so voi, ma a me si è riempito il suore di gioia nel vedere che una stella fosse stata dedicata a me. Potrà sembrare banale, oppure frivolo, ma io in quel momento mi sono emozionata tantissimo!
Ma si può veramente regalare una stella?
No, anche se da romantica quale sono ci ho voluto credere fino in fondo, la risposta è no. Sia chiaro, non pensavo neppure lontanamente di poter prendere un pezzo del firmamento e di metterlo sul comodino. Ma che esistesse un vero registro che avesse poi valenza, ecco sì io ci ho creduto. La verità è che non esiste registro che valga e che questo gesto seppur romantico resta solo simbolico.
Eppure sono qui a parlarvi di tutto questo. Come mai? Per me la risposta è molto semplice. Viviamo in un mondo che ha fatto del materialismo il suo credo. In un mondo fatto di apparenze, di marche, di brand. Di cose materiali allineate su una mensola a prendere polvere. Oggetti che costano soldi ma che per noi, alla fine, non hanno alcuna valenza. Borse che valgono uno stipendio, perché è la moda. Cappotti che ne valgono due di stipendi, perché a Natale in Chiesa mi vedono tutti.
E allora, se proprio voglio togliermi uno sfizio, preferisco regalare una stella. Un modo, spendendo abbastanza poco, per dire a chi amiamo che è a lui/lei che pensiamo quando guardiamo le miriadi di stelle lassù. O un modo per noi stessi, guardando quel cielo stellato, di ricordare di tutta la nostra brillantezza!
E voi cosa ne dite? Come vi sentireste se qualcuno vi regalasse una stella nel firmamento? Scrivetemelo nei commenti qui sul blog, sono curiosa di sapere le vostre impressioni! 🙂
*InCollaborazioneCon Etoilez Moi