Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > Idee per ogni occasione: regalare una stella!

    Idee per ogni occasione: regalare una stella!

    il romanticismo di un cielo stellato

    Sin da bambina, una delle cose che ho sempre amato fare, è stendermi in giardino la sera del 10 Agosto per ammirare il cielo stellato. La notte di San Lorenzo pare essere la notte delle stelle cadenti. Non che io ne abbia mai avvistata una in questa specifica notte, ma l’idea che gli astri fossero più visibili in quella sera particolare mi affascinava e mi affascina tutt’ora.

    Un manto blu ricamato con infinite stelle che brillano. Tecnicamente so che la definizione non è corretta. Ci sarebbe tanto, troppo da dire al riguardo, ma per chi come me di tecnica ne capisce poco, il firmamento resta magico e incantatore a qualsiasi età!

    Non avevo mai pensato a cosa significasse avere una stella nel cielo. Non ci avevo mai pensato fino a quando io stessa non ne ho ricevuta una in regalo! Un corpo celeste che brilla di luce propria che portasse il mio nome. Ci ho letto dentro un messaggio che al momento colpisce dritto al cuore. Ci ho letto l’idea che io stessa possa brillare di luce mia, che possa raggiungere i miei sogni e realizzarli al di là del sostegno degli altri.

    Un pensiero che mi ha rallegrato subito la giornata e ha messo in moto le rotelline della mia testa. E lì l’illuminazione – giusto per restare in tema! Se io stessa che non sono mai stata una fan accanita delle stelle e delle costellazioni, mi sono gasata come una bambina piccola davanti allo zucchero filato, e ci ho letto dentro un pensiero bellissimo, sarà che questo potrebbe rientrare nella classifica di idee regalo per ogni occasione? Ecco, io credo che ogni occasione sia quella giusta per dimostrare ai nostri cari il nostro affetto, il nostro sostegno e la nostra presenza al loro fianco. E ho pensato a quanto bello possa essere anche per gli altri sentire quella spinta in più che ogni tanto può fare una grande differenza!

    In questo articolo

    • Come fare per regalare una stella
    • Quando regalare una stella
      • Ogni occasione è buona per regalare una stella!
    • Ma si può veramente regalare una stella?

    Come fare per regalare una stella

    Sbirciando sul web si trovano vari siti che offrono la possibilità di regalare una stella. Il mio regalo è arrivato, nello specifico, da etoilez-moi.com. È possibile quindi fare tutto online in modo molto semplice e veloce. Vari sono i pacchetti a disposizione perché appunto varie possono essere le occasioni giuste per dedicare una stella.

    Una volta scelto il pacchetto, basterà identificare la costellazione che si preferisce e dare un nome quindi alla stella. Io ho ricevuto una dedica personalizzata, quindi una stella che porta il mio nome nella costellazione del mio segno zodiacale. Oltre al certificato della stella, ho ricevuto anche la mappa dettagliata della costellazione e le coordinate precise della stellina che porta il mio nome. Ho scoperto così quando e come mi sarà più facile individuare la stellina a me dedicata e anche il suo significato.

    la magia delle costellazioni

    Costellazione del Leone

    Quando regalare una stella

    Ma ora veniamo al dunque,  quando regalare una stella? Fermo restando che a mio avviso il regalo perfetto per ogni occasione resta sempre il viaggio, ammetto che questa opzione si piazza di merito al secondo posto.

    Si avvicinano ad esempio le feste di Natale e come ogni anno mi sento spesso chiedere: idee regalo per Natale ne hai? Mi sembra sempre di regalare le stesse cose! Ecco, dedicare una stella potrebbe essere un’idea innovativa e particolare per far sapere a qualcuno che il nostro pensiero va a lui. Che si tratti di una sorpresa romantica, o del benvenuto ad un nuovo membro della famiglia oppure ancora di un gesto d’affetto verso un’amica cara, regalare una stella ci permette di esprimere i nostri sentimenti in modo facile e veloce. Una vera e propria idea per ogni occasione!

    Ogni occasione è buona per regalare una stella!

    • Compleanno
    • Anniversario
    • San Valentino
    • Natale
    • Matrimonio
    • Nuova Nascita

    Ma soprattutto, ricordatevi che per far sentire alle persone che amiamo il nostro affetto, non c’è  bisogno di una data specifica sul calendario. Bastano i nostri sentimenti a rendere quella data speciale a colorarla di rosso nel cuore di qualcuno!

    alla ricerca delle stelle

    Photo by Rad Pozniakov on Unsplash

    Una delle cose che più mi è piaciuta di questo sito è proprio l’utilizzo della parola “dedicare”. Un segno luminoso del nostro affetto verso qualcuno che è o è stato importante nella nostra vita. Non so voi, ma a me si è riempito il suore di gioia nel vedere che una stella fosse stata dedicata a me. Potrà sembrare banale, oppure frivolo, ma io in quel momento mi sono emozionata tantissimo!

    Ma si può veramente regalare una stella?

    No, anche se da romantica quale sono ci ho voluto credere fino in fondo, la risposta è no. Sia chiaro, non pensavo neppure lontanamente di poter prendere un pezzo del firmamento e di metterlo sul comodino. Ma che esistesse un vero registro che avesse poi valenza, ecco sì io ci ho creduto. La verità è che non esiste registro che valga e che questo gesto seppur romantico resta solo simbolico.

    Eppure sono qui a parlarvi di tutto questo. Come mai? Per me la risposta è molto semplice. Viviamo in un mondo che ha fatto del materialismo il suo credo. In un mondo fatto di apparenze, di marche, di brand. Di cose materiali allineate su una mensola a prendere polvere. Oggetti che costano soldi ma che per noi, alla fine, non hanno alcuna valenza. Borse che valgono uno stipendio, perché è la moda. Cappotti che ne valgono due di stipendi, perché a Natale in Chiesa mi vedono tutti.

    E allora, se proprio voglio togliermi uno sfizio, preferisco regalare una stella. Un modo, spendendo abbastanza poco, per dire a chi amiamo che è a lui/lei che pensiamo quando guardiamo le miriadi di stelle lassù. O un modo per noi stessi, guardando quel cielo stellato, di ricordare di tutta la nostra brillantezza!

    E voi cosa ne dite? Come vi sentireste se qualcuno vi regalasse una stella nel firmamento? Scrivetemelo nei commenti qui sul blog, sono curiosa di sapere le vostre impressioni! 🙂

    *InCollaborazioneCon Etoilez Moi

    79 Commenti
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • In viaggio con Danila, un’instancabile globetrotter!

    • Autunno enogastronomico sui Monti Dauni !

    79 Commenti

  • Rispondi Lost Wanderer a

    Trovo che sia una bellissima idea, sto aspettando solo il momento giusto per comprare uno dei pacchetti; probabilmente la regalerò al mio futuro marito il giorno del nostro matrimonio! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Potrà sembrare un’idea frivola ma io la preferisco di gran lunga a soprammobili inutili o borse. Ogni tanto uno sfizio ci sta e poi è troppo romantica come idea! 😉

  • Rispondi Lucy a

    Anch’io voglio ricevere una stella in regalo, oppure donarla io, è uguale… In ogni caso è un’idea stupenda, di quelle che non mi fanno sentire così dispiaciuta di essere nata nei panni di un’umana 😉 <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Nei panni di un’umana ahahha Io ti adoro! Sai a prima vista potrebbe sembrare una cosa stupida ma a me è sembrata decisamente romantica. E poco importa che nella realtà nessuno possa davvero acquistare una stella in modo materiale, ma è il pensiero che c’è dietro a portarmi comunque tanta gioia. Io non lo nego, quando è arrivata ero strafelice! 😉

  • Rispondi Stefania a

    mi sembra davvero una bella idea quella di regalare una stella. non so, ha quale non so che di poetico, vero? però bisogna davvero trovare l’occasione giusta per regalarla!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Poetico, brava Stefania! Ho avuto anche io la stessa sensazione 😉

  • Rispondi Noemi a

    Ma che bella l’idea di regalare una stella 🙂 Sai che io non vedo una stella cadente da quando ero ragazzina? Ogni volta a San Lorenzo mi metto lì, ma a parte il torcicollo, nulla

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche io non ne vedo mai. Forse solo una volta da bambina ma non ne ero neppure tanto sicura ahahha. Vorrà dire che i nostri desideri li dovremo far realizzare in altro modo 😉

  • Rispondi Silvia a

    Sai che a noi l’hanno regalata per il nostro matrimonio i nostri testimoni. È sicuramente un regalo molto particolare!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Che bello Silvia! Per me è un gesto molto romantico, magari un po’ frivolo per alcuni, ma a me veramente si è sciolto il cuore quando è arrivato!

  • Rispondi Julia a

    Ne avevo letto tanti anni fa, è un regalo davvero originale e come idea mi era piaciuta molto, la potrei considerare nuovamente

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io appartengo alla scuola dei romantici. Per m dietro un gesto del genere c’è davvero tantissimo romanticismo! 😉

  • Rispondi Dani a

    Mi sembra un’idea carina ed originale… un regalo che non passa inosservato, per veri sognatori!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Esatto Dani, per veri sognatori. Di quelli che meglio un dono che è più un pensiero piuttosto che un oggetto materiale che costa il triplo ma non ha significato! 😉

  • Rispondi Sara a

    Dai…che regalo originale!!! Mi piace molto questa cosa, io con le costellazioni sono proprio un disastro…potrebbe essere l’occasione giusta per imparare qualcosa in più! Grazie per la dritta! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sei una romanticona anche tu vedo Sara! Ecco perchè come me ti sei lasciata affascinare subito 😉

  • Rispondi Hang Around The World - Amalia a

    Sono in accordo con te quando dici che è un gesto romantico ma solo simbolico. Eppure penso che a chiunque possa fare piacere ricevere tale pensiero durante una celebrazione importante 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Esatto! A volte ci sono gesti che anche se solo simbolici hanno più valore di oggetti che costano centinaia di Euro! Sono felice che il mio pensiero in merito sia passato! 😉

  • Rispondi M.Claudia a

    Un regalo originale e carico di romanticismo, da fare ad una persona speciale che sia in grado di apprezzarla.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Lo penso anche io. In pochi possono veramente capire quanto valore ha questo gesto simbolico!

  • Rispondi Samanta Berruti a

    **iviamo in un mondo che ha fatto del materialismo il suo credo. In un mondo fatto di apparenze, di marche, di brand. Di cose materiali allineate su una mensola a prendere polvere. Oggetti che costano soldi ma che per noi, alla fine, non hanno alcuna valenza. Borse che valgono uno stipendio, perché è la moda. Cappotti che ne valgono due di stipendi, perché a Natale in Chiesa mi vedono tutti. E allora, se proprio voglio togliermi uno sfizio, preferisco regalare una stella. Un modo, spendendo abbastanza poco, per dire a chi amiamo che è a lui/lei che pensiamo quando guardiamo le miriadi di stelle lassù. O un modo per noi stessi, guardando quel cielo stellato, di ricordare di tutta la nostra brillantezza! **
    Ho visto brevemente che avevi postato questo articolo su FB e lo avevo subito inserito nella lista di cose da leggere perché mi aveva incuriosito tantissimo. Ne ho apprezzato non solo il contenuto (stavo valutando di fare una cosa del genere per la mia migliore amica) ma anche il tono con il quale hai concluso l’articolo! Da minimalista sempre alla ricerca di un ulteriore downsizing, davvero, mi sono venute le lacrime (di gioia e commozione!) agli occhi! Bravissima e grazie di cuore!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Samanta così fai emozionare me! Sono davvero felice che la mia trasparenza venga apprezzata. Io da romantica quale sono ho sempre visto questo gesto come un pensiero molto carino. Certo ci sono cose che vanno puntualizzate come il fatto che non è propriamente vera la possibilità di comprare le stelle. Allo stesso tempo però, piuttosto che soprammobili inutili da lasciare su una mensola oppure scarpe di marca che costano quanto uno stipendio, apprezzo molto di più un gesto del genere che al di la di tutto è ricco di significato! Grazie davvero per le tue belle parole Samanta. Un grande abbraccio a te! <3

  • Rispondi Ale Carini a

    Mi è stata regalata qualche anno fa per il mio compleanno! E’ stato veramente emozionante e direi un regalo fuori dalla norma che veramente non mi aspettavo!
    Cofanetto splendido, con tanto di ciondolo da poter indossare con incisa la mia stella e la scorsa estate sono andata all’osservatorio per andare a vederla!
    Trovo che sia un gesto molto romantico … e che posso dire, sono una super romantica!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Super romantica anche tu vedo! Io ho scarica un app che da telefono mi permette di vedere le stelle e di cercare la costellazione in cui si trova la mia. Per molti è un gesto superfluo ma io ci ho visto tanto romanticismo. E sì, lo so che non si possono comprare veramente, ma il pensiero che c’è dietro vale molto più di tanti oggetti superflui che si vedono troppo spesso in giro! 😉 ps. restare romantiche a volte non fa male! 😉

  • Rispondi FEDERICA a

    Anche a me piace stare con il naso all’insù a cercare le costellazioni e le stelle cadenti! 🙂 Trovo che la possibilità di regalare una stella sia molto bella e che sia anche una cosa dolce … inoltre penso che si possa regalare con più fini o quello romantico ma anche formativo. Quindi per tutte le età. 🙂 Idea regalo super!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Fede! Sono felice che l’idea ti piaccia. A volte anche un gesto puramente simbolico può avere un grandissimo significato 😉

  • Rispondi sheila a

    un pensiero davvero carino, un’idea simpaticissima e soprattutto simbolica visto che in realtà le stelle non si possono comprare

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sheila! Hai proprio ragione. Come ho spiegato anche nell’articolo, no le stelle non si posso veramente acquistare. Che si dica di certificati o cose varie è e resta un gesto solo simbolico. Eppure a volte invece di spendere un sacco di soldi per scarpe o borse di marca oppure per soprammobili che resteranno lì a prendere polvere, anche un gesto simbolico può risultare più simpatico o romantico.

  • Rispondi Veronica a

    Un’idea regalo perfetta per Natale, così poetica e romantica che non credo non sarà gradita visto il simbolo che porta.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Veronica! Anche io ho pensato subito a qualcosa di romantico e poetico. Resta un simbolo vero, ma un simbolo decisamente romantico! 😉

  • Rispondi Valentina a

    Favoloso. Semplicemente favoloso questo articolo, mi ha fatto emozionare tantissimo! Non avevo mai pensato al fatto di poter regalare, o ricevere un regalo, una stella! Penso sia un pensiero meraviglioso, e un gesto di poesia e amore. Sono d’accordissimo con te, in un mondo in cui il materialismo e l’apparenza imperano, c’è tanto bisogno di gesti intensi e profondi…come il regalare stelle!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Sarà che siamo delle romanticone ma l’idea che qualcuno possa aver pensato a noi nel guardare una stella brillare nel cielo per me resta davvero un gesto che fa sciogliere! <3

  • Rispondi sabrina barbante a

    Idea regalo originale… ma mi chiedo come si possa vendere qualcosa che non ci appartiene, addirittura pagandola. Interessantissima operazione di marketing, davvero da studiare e prendere da esempio. I mean, vendere pacchetti di qualcosa che non produci è da maestri del business! (vabbè, poi loro non mi stanno simpaticissimi, devo ammetterlo, perchè mi hanno chiesto di scrivere un post per loro “aggratis”, cioè fare il mio lavoro non retribuita, per promuovere una cosa che loro vendono pur non producendola… gasp.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sabri! Capisco perfettamente il tuo punto vista. Io da super romantica quale sono ci ho visto dietro un messaggio tenero. Non che credessi le stelle potessero essere prese come soprammobili per carità. Però ho creduto fino alla fine che un registro esistesse e che ci fosse una sorta di controllo. Come ho detto anche nel post ho scoperto anche io che poi un registro reale non esiste e che resta un regalo puramente simbolico. Eppure per me continua ad avere un qualcosa di poetico. Se il mio fidanzato si presentasse con questo tipo di regalo invece che del bracciale pagato molto molto di più io ne sarei più contenta. Marketing? Sicuramente. Io stessa dovrei impararne qualcosa visto che a vendere il mio lavoro sono pessima. Lo sono così tanto che da illusa quale sono credo ancora nella gavetta, quella che da quando sono al mondo io, mi ha accompagnata in qualunque lavoro della mia vita. Vorrei avere la possibilità di permettermi di chiedere di essere pagata per gli articoli che scrivo o per i tour ai quali partecipo. Vorrei tanto credimi, vivere solo della mia grande passione è un sogno per me che non abbandono di certo. Però devo anche essere realista e rendermi conto che la momento non ho esperienza, ho un blog nato per pura passione che andrebbe riscritto da zero perché la Seo è praticamente inesistente e nonostante i tanti complimenti sul mio modo di scrivere (non lo dico assolutamente per vantarmi anzi, mi pare ovvio che siano più le volte che mi sottovaluto che quelle che mi vendo bene), la conclusione è che se zio Google non mi legge non posso essere pagata. Posso dargli effettivamente torto? Perché pagare me quando possono pagare te lo stesso importo ma avere un riscontro decisamente maggiore? Al momento io mi trovo in una fase in cui non posso avanzare pretese, in cui cerco di imparare da tutte le esperienze che sono affini al mio modo di essere e di vedere le cose. A volte commetto errori, ma non è forse anche questo che mi rende migliore come persona e nel lavoro stesso? Ripeto, capisco perfettamente il tuo punto di vista e se fossi nella tua posizione probabilmente la penserei esattamente nello stesso modo. Ma ahimè io nella tua posizione non ci sono per adesso. Non mi abbatto mica eh, ci mancherebbe. Che un giorno io ci possa arrivare ci credo davvero, magari con i miei tempi, ma io ancora ci credo. Grazie per avermi fatto vedere un punto di vista, anche questo serve a crescere e a imparare! 😉

  • Rispondi Gia a

    L’idea più romantica di sempre….Se lo facessero a me sarei felicssima

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sai Giada anche io sono romanticona come te. Pur essendo un gesto simbolico io mi scioglierei! 😉

  • Rispondi Sara a

    Un’idea stupenda! Io sono una romanticona e se lo facessero a me non ne sarei felice..di più!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara, vedo che siamo in tante nel club delle romantiche! 😉

  • Rispondi Raffi a

    L’idea di regalare una stella è romantica. Ma l’idea di pagare per acquistare il diritto di regalare una stella mi piace meno. Mi fa venire in mente quel personaggio narrato nel Piccolo Principe che contava le stelle credendo così di possederle. Ecco, comprare una stella mi fa lo stesso effetto.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Raffi! Sai che al Piccolo Principe non avevo pensato? Più che possederla a me piaceva l’idea di sapere che qualcuno alzando gli occhi al cielo avesse pensato a me e avesse voluto dirmelo. In fondo come ho detto anche nell’articolo, le stelle non si possono veramente comprare, ma l’idea che invece di una pelliccia qualcuno regali un pezzetto di carta a volte può essere più romantica. Sognatrice? Forse sì 😉

  • Rispondi Tessy a

    Bella l’idea di regalare una stella, grazie per il suggerimento, lo terrò presente per i miei a Natale

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      E’ un gesto simbolico che se fatto alla persona giusta e nel modo giusto potrebbe valere molto più di oggetti di marca o cianfrusaglie che prenderanno solo polvere poi! 😉

  • Rispondi Raffaele Dipace a

    Regalare una stella è un gesto molto romantico, ma come hai scritto a fine articolo, rimane appunto un gesto simbolico. Questo perchè le stelle non sono di nessuno di noi ma appartengono a tutti.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai perfettamente ragione Raffaele. Io credo che il gesto di pensare a qualcuno mentre si guarda le stelle sia davvero romantico pur essendo consapevole che non è possibile comprarle veramente. MA possiamo veramente comprare la felicità di qualcuno con un gesto materiale fatto di pellicce e gioielli? Consapevole di quanto simbolico sia e di quanto il cielo meraviglioso sia della natura e di nessun altro, quando ho ricevuto la mia io non ho potuto che sciogliermi. Ho creduto ad una favola, come la sognatrice che è in me ancora fa. E ho pensato che nonostante tutto preferisco ricevere questo regalo, che ha un costo relativamente basso, rispetto ad oggetti molto più costosi fatti solo per scena. Sognatrice? Ancora sì, chissà se è un bene oppure no 😉

  • Rispondi Giulia a

    Simo, io lo trovo un regalo davvero romantico e profondo e poi la tua riflessione finale mi è piaciuta tantissimo: riconosciamo il valore e l’importanza di chi ci sta vicino e di noi stessi con un gesto, non con un oggetto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giulia! Grazie davvero per aver capito il senso delle mie parole. So che non era facile ma vedo che tu mi hai capita in pieno! <3

  • Rispondi Greta a

    Bellissima idea quella di regalare una stella, quasi quasi potrei regalarla ad una mia carissima amica per Natale

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Greta, seppur simbolico è un regalo che racchiude tutto il nostro il affetto. 🙂

  • Rispondi Valentina a

    Sicuramente un’idea regalo molto particolare e romantica!!! Un gesto che qualsiasi persona, donna soprattutto, apprezzerebbe con tanta gioia. Ho sentito che alcuni vip di Hollywood si sono concessi questo “lusso”… non so poi se fossero tutte storie inventate… rimane comunque un regalo importante e sicuramente originale!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Penso sia molto fattibile che lo abbiano fatto. Ci sono molti siti che permettono di acquistare simbolicamente una stella e credo che nel corso degli anni molte persone lo abbia fatto. Resta un gesto simbolico ma a volte valgono più di altro non trovi? 😉

  • Rispondi Monica a

    Un’idea davvero bella e soprattutto originale. Anche io cerco sempre di regalare qualcosa che vada oltre ai soliti beni materiali che ormai tutti noi abbiamo e che possiamo acquistare in qualsiasi momento. Credo che le emozioni e le esperienze siano le “cose” più belle che si possano dare e ricevere e non hanno davvero prezzo. Pensa che quest’anno per Natale ho chiesto a tutti di non regalarmi nulla e di aiutarmi piuttosto ad adottare a distanza un cucciolo (non so ancora di che specie, sono molto combattuta), un piccolo gesto per tutelare il nostro bellissimo pianeta e i suoi coinquilini 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Monica! Ti ringrazio davvero per il tuo messaggio. Sapevo che questo è un argomento delicato e che non tutti avrebbero capito il senso che c’è dietro ma vedo che a te è arrivato. A volte regaliamo cose materiali solo perché dobbiamo. Perché nel nostro immaginario l’affetto per una persona si quantifica in questo modo. Io invece penso che spesso si possano fare gesti simbolici, come questo ad esempio, che pur restando simbolici racchiudono più significato. Posso avere veramente una stella? No. Questo lo sappiamo. Ma preferisco che invece di un oggetto di marca che resterà per me sempre e solo un oggetto di marca, preferisco forse un gesto decisamente simbolico ma ricco di significato? Da romantica e illusa quale sono, direi di sì. La tua idea di adottare un cucciolo mi scioglie il cuore. La dimostrazione di quanto tu creda più nelle emozioni che nelle cose materiali! Un abbraccio Monica!

  • Rispondi Veronica a

    Quando si dice “Ti regalerò una stella” bellissima idea davvero e soprattutto molto originale e romantica dal mio punto di vista! Avevo sentito parlarne ma non pensavo ci fosse davvero… e invece!! Grazie per la notizie!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Veronica! Si esiste davvero. Ovviamente resta un gesto simbolico. Come dico anche nel post nessuno può possedere una stella e per quanto se ne dica un registro vero e proprio non c’è. E’ un gesto puramente simbolico che racchiude l’affetto per le persone a cui teniamo tanto.Io ci leggo tanto romanticismo 😉

  • Rispondi Eleonora Lelli a

    Da ragazzina non avevo filarini che mi facessero regalo per San Valentino indi per cui gelosa delle mie compagne che a scuola ricevevano regali di ogni sorta finii per detestare quel giorno per molti così speciale. Un anno ricevetti da mio padre un bracciale e un biglietto dove mi ricordava che anch’io sono unica e speciale come una stella è citó ciò che si trova scritto su alcuni templi in Grecia “ricordati Uomo che sei figlio delle stelle e sei fatto di luce e di sapere”. Questo post mi ha riportato a quel giorno in cui leggendo le parole di mio papà mi sono davvero commossa e mi sono resa conto di essere la sua stella e tale per coloro che mi vogliono bene.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Eleonora mi commuovi! Il senso di questo regalo a mio parere sta tutto nelle tue parole. Non contano gli oggetti materiali e non conta quanti regali si ricevono. E’ il significato che c’è dietro ad essere importante. Proprio come il messaggio di tuo padre, un semplice augurio che invece racchiude un’affetto ed un amore inquantificabile! Un abbraccio a te cara <3

  • Rispondi Claudia a

    Chi non sogna di possedere una stella con il proprio nome davvero un bellissimo regalo

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche se non si possiede veramente ma è solo un gesto simbolico, hai proprio ragione! 🙂

  • Rispondi Francesca a

    E’ una idea molto romantica, devo ammetterlo. Mi piacerebbe che qualcuno la regalasse anche a me =)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Vedo che anche tu fai parte del team romanticone Francesca 😉

  • Rispondi Francesca a

    Un’idea davvero originale, ne avevo già sentito parlare. Mi immagino gli abitatni di quella stella che cambiano il nome da “venusiani” a “simoncini” o “franceschini”. Sono cretina, lo so…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      ahahha Francesca mi fai morire! 😉 E’ un ‘dea simpatica in effetti quella del nome degli abitanti sai? Scherzi a parte, l’idea è davvero romantica, simbolica, ma pur sempre romantica 😀

  • Rispondi anna di a

    bellissima idea regalare una stella, non smetto mai di sognare io! Ma complimenti anche per la franchezza, non è da tutti. e’ vero che non si può possedere una stella, ma l’idea di avere qualcosa lassù a tuo nome è sempre una bellissima cosa, mi mette allegria al solo pensiero

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anna grazie di cuore per le tue parole. Sono sincera nel dire che l’idea a me è piaciuta da subita ma ammetto anche che credevo un registro vero potesse esistere. Come dico anche nel post, non che qualcuno possa veramente possedere una stella, ma ‘idea che si cela dietro questo gesto, il suo significato, vale più di tanti certificati o oggetti costosi ma senza anima. Grazie per aver compreso il significato di questo gesto! <3

  • Rispondi Celeste a

    Adesso ti faccio ridere: anni e anni fa, da buona fangirl che ha sempre preferito le esperienze di qualsiasi tipo alle cose materiali, insieme ad un altro gruppo di invasate regalammo una stella al cantante di un gruppo per le quali andavamo matte. Lui apprezzò tantissimo, da buon artista. Da allora però non c’avevo mai pensato, hai aperto un bellissimo cassettino nella mia mente. Credo sia uno dei regali più dolci e profondi che si possano fare, validità o meno!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ma siete delle grandi voi Celeste! Non avevo mai pensato di regalare una stella ad un mio idolo e voi non solo lo avete fatto ma avete ricevuto anche una risposta! Diciamo che in un certo senso la stella virtuale l’ha ricevuta lui ma il vero regalo era per voi. Io mi sarei emozionata tantissimo nel ricevere una risposta! Per il resto non posso che essere d’accordo con te, validità o meno resta a mio parere un gesto romantico e dolce da impazzire!
      Adesso sono super curiosa di sapere chi è il fortunato, credo che lo ricorderà per sempre! 😉

  • Rispondi Roberta a

    Mi sentirei molto felice e onorata, Simo. Hai ricevuto un regalo bellissimo, è indubbio. Una stella di nome Simona… Hai ragione sul materialismo: è proprio quello a cui pensavo mentre leggevo il tuo articolo. Questa è l’epoca dei brand, per cui un gesto del genere può apparire desueto. Mi è anche piaciuto il parallelismo con la propria, di brillantezza. Ecco, avere una stella in cielo (se la si sa riconoscere) ci ricorda che possiamo brillare di luce nostra <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Roby! Sono felice che tu abbia capito il senso di questo mio post. Purtroppo ha scatenato un bel po’ di polemiche. So che è un tasto dolente così come so che non si può possedere una stella per davvero, ma si può possedere l’affetto di qualcuno spendendo centinaia (per non dire migliaia) di Euro regalando oggetti di marca? Non credo proprio. E allora il romanticismo che è in me mi fa brillare gli occhi quando ricevo una stella, mi fa pensare all’affetto che nasconde questo gesto simbolico e al tempo stesso mi fa vedere quanto brillante la mia luce sia anche se io stessa a volte non la vedo. Grazie per le tue parole cara, sapevo che tu avresti saputo coglierne il significato profondo! <3

  • Rispondi ingrid a

    Molto romantica l’idea di regalare ( o meglio dedicare) una stella a qualcuno che si ama. Ricordo che per il mio matrimonio un caro amico di mio marito ci ha regalato 50 alberi in Turchia. Ovviamente gli alberi non sono di nostra proprietà ;-), ma l’idea di questo gesto mi ha riempito il cuore. Per me poi, che sostengo le pratiche green, non c’è stato regalo più bello!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Un regalo che sembrava fatto su misura per te Ingrid! Questo tipo di dediche a me fanno sciogliere il cuore, non ci posso fare nulla ma sono una vera romanticona!<3

  • Rispondi Maria Domenica a

    Ciao 🙂 immaginare di regalare una stella alla persona che si ama è sicuramente uno dei modi più romantici e belli per comunicare ciò che si prova.
    Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono d’accordo con te. Seppur resta un gesto simbolico è il messaggio che si cela dietro a renderlo tremendamente romantico!

  • Rispondi Silvia a

    Credo che sia un regalo estremamente romantico <3 Io adoro guardare le stelle e mi piacerebbe tantissimo riceverne una in regalo o regalarne una a chi tengo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! A volte i regali simbolici valgono molto di più di quelli materiali. Io continuo ad esserne convinta 😉

  • Rispondi ANTONELLA a

    Ma è bellissimo! Hai una stella che porta il tuo nome, qualcuno ti vuole così tanto bene da pensare che sarai la sua luce per il resto della vita. Un pensiero dolcissimo ed emozionante. La stella, ovviamente, non sarà mai tua, lei appartiene al firmamento ed è questo il bello del regalo: l’emozione di sapere che esiste che un po’ ti assomiglia.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai colto nel segno Antonella, non è il fatto di possedere una stella perché quello ovviamente non può accadere, quanto il pensiero che questo regalo rappresenta!

  • Rispondi Claudia a

    Io pure da romantica e sognatrice ad occhi aperti quale sono adoro le stelle…passerei serate e serate ad ammirare la volta celeste rimanendone affascinata come fosse la prima volta. Anche se la mia parte razionale mi fa pensare sia solo marketing, la mia parte irrazionale vorrebbe un regalo così ❤

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Come ti capisco Claudia! Anche io come te mi lascio trasportare molto dalla parte romantica vedendo la poesia che un gesto così potrebbe simboleggiare. Il marketing me lo ricordo solo e sempre quando è tardi…ops! 😉

  • Rispondi Roberta a

    Io vorrei regalare una stella alle mie due figlie… Silvia e Simona che la prossima settimana compiono gli anni… mi piacerebbe tanto e sono certa che apprezzeranno questo mio gesto… Spero di riuscire….. non c’è molto tempo…. Grazie mille…

  • Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA