Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Sabrina Barbante, mille talenti in una sola donna!

    Sabrina Barbante, mille talenti in una sola donna!

    anima gitana

    Per la rubrica Quattro chiacchiere con… oggi abbiamo un ospite speciale, oggi è con noi Sabrina Barbante del blog In My Suitcase.

    Ho pensato a lungo sotto quale categoria classificare Sabrina ma la verità è che lei è inclassificabile. Blogger, freelance, e traduttrice. Sabrina parla italiano, inglese e francese come se fosse un gioco da ragazzi. Ama i viaggi, il cibo vegano ,la birra ed il buon vino. Io non mi ci annoierei di certo a passare un pomeriggio insieme a lei!

    Il suo blog è pieno di articoli a tema blogging dai quali prendere ispirazione e nei quali trovare consigli pratici su questo mondo che è ancora tutto da scoprire. Inutile dire che io li ho divorati tutti! Speriamo solo che diano i loro frutti altrimenti che figura ci faccio con la Sabri che oggi viene a fare visita proprio a me?

    E allora rullo di tamburo gente e diamo il benvenuto alla mitica Sabrina Barbante!

    Ciao Sabrina benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Più che un’idea è stato un normale evolversi di uno spazio.
    Ho aperto sabrinabarbante.it (non .com come oggi e non era ancora In My Suitcase) 10 anni fa. Era un blog come quelli dell’”Epoca”, cioè contenitori di pensieri degli autori/autrici.

    Scrivo da sempre e l’idea di poter condividere seppur con pochissimi intimi interessati le mie impressioni sui posti in cui andavo mi piaceva tantissimo. Era il mio periodo a zonzo per Toscana, Malta, Francia. Non c’era whatsApp e non c’erano smartphone. Raccontare all’etere era un modo per sentirsi meno soli.

    Dopo l’avvento dei social, quando gli analisti dicevano che il mondo del blog era morto, io non ho dato retta e ho acquistato un dominio e ri-brandizzato il blog, che è diventato In My Suitcase.

    Da circa due anni è anche diventato un lavoro (perché ho iniziato a trattarlo come tale).

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Avere un blog e curarne bene i contenuti è un lavoro. Questo è ciò che non si capisce. Ma non è un problema solo dei blogger: siamo il paese in cui molti pensano di fare un lavoro più serio/difficile degli altri. Siamo il paese del “lavoro solo io”. Quindi chi se ne frega.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    L’odore della Provenza, lo racconto spessissimo. Era il mio primo viaggio da sola e capivo che le emozioni fisiche restano solo tue, fanno parte del tuo bagaglio e servono molti anni di pratica di scrittura per saperli descrivere davvero. Io ancora non ci sono riuscita come vorrei.

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Certo, tantissime volte. Malta ad esempio. La sottovalutavo persino io! Invece è un paese che suggerirei ai linguisti, agli appassionati di storia, a chi ama il mare, a chi ama il design. Sono italiana eppure le più belle cattedrali le ho viste lì.

    E poi tutti i Balcani e l’Est Europa. Lo avessi conosciuto prima…

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Giappone. No, forse Tailandia! Uggesù… forse la Cina.
    No, no, il mio vero sogno è l’Alaska. Aspe, aspe, no vorrei andare a vedere l’Islanda! Ma forse anche il Perù…

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    A volte sulla base del tempo disponibile e delle risorse economiche. Da quando vivo in Puglia prendo molto in considerazione i Balcani e l’Est Europa sia per motivi pratici e logistici che economici.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Ce ne sono tantissimi, ma credo che la mia amica Sandy a New York ormai faccia parte del mio lessico personale.
    Ero da sola e lei è stata un’amica-nemica che mi ha isolata da tutto il mondo per farmi ritrovare la presenza a me stessa, impormi me stessa come sola compagnia (oltre alla sua ovviamente).

    Sandy… era un uragano (in senso metereologico, e non figurato. Mi sono davvero trovata nel pieno di un uragano e di un black out generale da sola a NYC) e mi ha isolata dall’Europa e dall’Italia per una settimana. Mi sono goduta Manhattan senza internet e per metà anche senza elettricità.

    Al mio rientro… c’è stata una delle mie rivoluzioni post viaggio.

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Credo che le emozioni personali debbano avere il giusto (limitato) spazio in un blog. Io scrivo soprattutto per chi mi legge; le mie emozioni e la mia presenza preferisco rimangano sullo sfondo, come una nota di stile, una cosa divertente o interessante ma una cosa in più. Mi piace esserci ma non stare al centro.
    Mi spiego meglio: se parlo di Sofia, preferisco dare informazioni su mercatini, cibo veg, birra e itinerari, cose da sapere prima di andare ecc. Poi leggendomi ovviamente si capisce che sono vegetariana da millemila anni e che amo il vino e la birra, si capisce che ho un pallino per la politica e che le questioni sociali mi stanno a cuore. Ma il centro è sempre “che cosa cavolo bisogna fare/vedere/mangiare a Sofia?” 

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    La cosa bella del blogging è che per fortuna c’è posto per tutti, non è un mercato saturo perché è un mercato che non ha praticamente costi (non è come essere diecimila pubblicisti nell’epoca in cui tutte le testate chiudono, per capirci).
    Per altro, una delle cose che più amo di questo lavoro (perché, ebbene sì, è il mio lavoro e mi piace dare dritte in merito sul mio blog) è che il concetto di concorrenza è scardinato, appartiene a un lessico lavorativo vecchio. Aiutare e “promuovere” altri blogger conviene ad ogni blogger. Ogni “competitor” (altra parola che non ha senso in questo settore) è una risorsa per te.
    Poi, come in tutti i lavori, soprattutto quelli creativi e autonomi, va avanti solo chi è costante, accetta periodi di magra e non si scoraggia, è motivato fino all’osso.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    A parte il tuo? Oltre a “oltreleparole” mi piace The Lazy Trotter, perché mi è speculare, quasi opposto. Cristina Buonerba è pura luce e questo traspare nei suoi racconti di viaggio. 

    Per i consigli sul blogging suggerisco Combinando.it, che ha alle spalle il senso pratico di una donna molto seria e preparata. 

    Tornando sui viaggi, ultimamente leggo volentieri I Viaggi di Liz. Non è (ancora) una top blogger ma è preparata e si pone bene verso la professione di travel blogger e mi piace il suo story telling in generale.

    Tutte donne? Sì, lo ammetto, è un mio limite. Lo story telling al femminile mi piace di più.

    E il femminile plurale è sempre la mia declinazione preferita. 

    A me questa intervista è piaciuta da impazzire! Tra l’altro nei suggerimenti ad altri blog c’è anche La Lazy Trotter più rock del Salento, ricordate la sua intervista proprio qui ad Oltre Le Parole? La trovate insieme a quella dell’ultima ospite anticonvenzionale nella categoria dedicata “Quattro chiacchiere con…”;)

    Ma mi raccomando, non dimenticate assolutamente di seguire Sabrina Barbante in giro per il mondo, tra suggerimenti di posti cool dove mangiare e cose da scoprire, e tante chicche sul lavoro da freelance e digital nomand!

    Web : Sabrina Barbante
     Immagine incorporata 4 : Sabrina Barbante
    12 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Cosa fare a Trinidad, la città più colorata di Cuba!

    • Due giorni a Cienfuegos – Cosa fare tra centro e mare

    12 Commenti

  • Rispondi Clara a

    Seguo Sabrina da diverso tempo ormai, e la stimo molto come blogger e professionista della comunicazione perché – a differenza di molte altre – usa un approccio molto “umile” e spontaneo nel dare suggerimenti e consigli sul blogging. Inoltre, essendo anch’io una travel blogger, apprezzo il suo stile e condivido l’idea secondo cui l’essenza di un blog di viaggi sia dare informazioni utili, lasciando sullo sfondo le proprie emozioni. Grazie, Simona, per questa bella intervista! 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Clara! Sono felicissima che l’intervista ti sia piaciuta! Avere Sabrina qui è stata una grande emozione anche per me. Anche io la seguo da tempo ormai e ho scoperto piano piano le mille sfaccettature del suo essere. Seguo molto volentieri il suo blog che è per me un pozzo senza fine di consigli utili e pratici e ho apprezzato moltissimo anche il suo lato di scrittrice leggendo il suo ultimo romanzo. Mi piace seguirla nelle sue avventure che condisce sempre con un pizzico di ironia, quel misto tra diretto e divertente al punto giusto. L’ho conosciuta di persona solo da poco e non ha fatto che confermare la meravigliosa impressione che avevo di lei. <3

  • Rispondi mypunkbox Alice a

    Ma quanto mi carica leggere di donne che promuovono altre donne?! Intervista interessante!
    Alice

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Alice! L’intera rubrica è dedicata alle “chiacchiere” per conoscere meglio altri blogger e trovare sempre spunti interessanti per i prossimi viaggi. Non che sia dedicata alle sole donne, ma fino ad ora mi sono resa conto che la maggior parte delle persone che ho ospitato sono proprio donne ed è una soddisfazione ancora più grande! 😉

  • Rispondi Paola a

    Conoscevo già il blog di Sabrina, alcuni suoi post sono davvero super interessanti, ma la tua intervista ha fatto trasparire tutta la sua personalità 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Parlare con Sabrina equivale ogni volta a scoprire una nuova sfaccettatura di lei. Davvero una persona fantastica. Mi ci è voluta un po’ di faccia tosta a proporle l’intervista ma ne sono rimasta troppo contenta! <3

  • Rispondi Noemi Bengala a

    No conoscevo Sabrina, nè il suo blog. E devo dire che sento molte affinità con lei. Grazie per questa intervista e per avermela fatta conoscere

    • Rispondi simoltreleparole a

      L’idea di queste interviste è proprio quella di far conoscere persone altri blogger in viaggio per il mondo. Una collaborazione che permette, spero, di scoprire persone ma anche di prendere spunti interessanti per i prossimi viaggi. Felice che questo spazio ti abbia fatto conoscere un’altra grande donna 😉

  • Rispondi Raffi a

    Seguo Sabrina da un po’, ma devo dire che leggerla mentre si racconta mi ha permesso di scoprirla in un modo diverso che non mi è dispiaciuto affatto. Grazie di questa intervista. .

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche io la seguo da tempo ormai e averla come ospite è stato davvero un grande onore!

  • Rispondi thessss a

    Sempre stata affascinata dal Blog di Sabrina, e della cultura che trasmette tramite esso! devo dire che ogni tanto scopro cose nuove grazie ai blog!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Thess! A me piace proprio leggere altri blog. Sia di viaggio che non, ne faccio delle belle scorpacciate proprio perché mi ispirano e mi fanno scoprire sempre cose nuove!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA