Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Sara, esploratrice del mondo!

    Sara, esploratrice del mondo!

    street art colorata

    Quando tornai dal mio viaggio a Cuba non feci altro che raccontarvi di quanto questa esperienza mi abbia toccata. Vi ho parlato di Havana, di Varadero, di Cayo Santa Maria e molto altro. Ma siamo onesti, non avete mai capito fino in fondo cosa volessi dire. Chi mi capisce perfettamente è invece Sara. Anche per lei il viaggio a Cuba è stato di grande impatto. Il contatto con una terra con usi, tradizioni e una cultura così diversi dalle nostre, ha fatto aprire gli occhi a Sara che si è ritrovata a sognare l’Asia e il sud America. È così che ho incontrato una super fan di Tiziano Terzani che va in giro per il mondo a fare l’esploratrice! Ma come non la conoscete? Bisogna rimediare ed anche subito.

    Oggi nel salotto di Oltre le parole facciamo Quattro chiacchiere con Sara del blog Sara Esploratrice!

    Ciao Sara benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao Simona, intanto ti ringrazio per questa opportunità di farmi conoscere. Il blog nasce da una passione che ho da sempre, cioè la scrittura e una passione che invece ho scoperto piano piano: il viaggio. Il blog mi è sembrato così un naturale sfogo per me e per i miei ricordi. Notando quanto questi si facessero sempre più lontani ho deciso che mi serviva un modo per renderli indelebili. E così piano piano dal mettere per iscritto i miei ricordi per puro piacere mio mi sono accorta di quanto mi piacesse dare consigli pratici anche agli altri per l’organizzazione di viaggi che io avevo già fatto.

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

     In realtà quando parlo del mio blog e mi vengono fatte domande al riguardo mi sembrano sempre tutti ben disposti, positivi e vedono la cosa con ammirazione. Anche se quasi sempre il concetto di “blog”  per i “non addetti ai lavori” è ancora abbastanza sconosciuto. Mi sembrano tutti molto curiosi, ma in realtà ben pochi sanno quale sia la differenza tra un blog, un quotidiano online o una pagina tripadvisor. Proprio qualche giorno fa un’amica mi ha detto: “ho letto la tua recensione”, riferendosi ad un post informativo qualunque sul mio blog 🙂

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    I primi ricordi di viaggio sono quelli fatti da piccola in famiglia. Non abbiamo viaggiato molto con i miei genitori ma ho alcuni ricordi nitidi di vacanze sul Lago di Garda, all’isola d’Elba o delle gite della domenica. Per esempio mi ricordo benissimo di quando in un parco a Lugano un uccellino in volo mi portò via dalla mano la pastina che stavo mangiando e ci rimasi malissimo!

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Spesso sottovalutiamo quello che abbiamo vicino casa, quello che potremmo benissimo vedere con una gita di un giorno; in Toscana, dove abito, per esempio sono tantissimi i luoghi che so di non aver visto ma che meritano sicuramente. Ma questa è una riflessione abbastanza scontata. Quello che invece più spesso noto è che certi paesi sono conosciuti solo per nome o per i motivi sbagliati e non per le bellezze che possono offrire. Per esempio, tornata dal viaggio in Marocco e da quello in Bolivia sono state tante le persone e gli amici che mi hanno contattato stupiti da questi paesi che mai avevano preso in considerazione come possibile meta per i loro viaggi.

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Le mete che sogno da tempo sono molte, ma quelle che desidero di più e da più tempo sono gli stati del sud est asiatico, in particolare Cambogia, Vietnam e Laos. Credo di aver iniziato a sognare l’Asia con i libri di Tiziano Terzani (sono banale, si!) che come pochi racconta con amore e meraviglia questi bellissimi paesi e la loro gente. Mi sono innamorata di un’idea fatta da un’atmosfera rilassata, sorrisi, natura, accoglienza.

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Non uso sempre lo stesso criterio nello scegliere le mete dei miei viaggi. A volte, in particolar modo quando si tratta di pochi giorni, scelgo in base ai voli più economici. Quando si tratta di viaggi più lunghi, come l’ultimo fra Perù, Bolivia e Cile, si tratta di un insieme di fattori: da quanto tempo desidero visitare quel o quei determinati paesi, da quanto tempo ho a disposizione, se posso andare nella stagione giusta, se i voli non hanno cifre esorbitanti.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Più che un aneddoto direi un’esperienza vera e propria: vivere con una famiglia marocchina grazie a Couchsurfing. Per 3 giorni a Fes ho potuto mangiare, dormire e vivere la vita quotidiana di una classica famiglia marocchina. Sono stati giorni bellissimi in cui abbiamo chiacchierato molto delle nostre culture e delle nostre abitudini, un giorno sono andata addirittura a giro con i loro vestiti tipici e il velo in testa. La famiglia aveva 3 figli di cui 2 ragazze che hanno più o meno la mia età e con le quali sono rimasta in contatto.

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Sicuramente non è facile, perché si tratta di entrare nelle mente dei lettori, captare i loro gusti, le loro esperienze, i loro interessi e talvolta i loro pregiudizi. Però devo dire che per me sono i post che più facilmente riesco a scrivere, quelli che mi vengono di getto dalla pancia, fatti da appunti presi durante il viaggio e che meglio riescono a cogliere l’anima di un paese.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Bella domanda! Fare di questa passione un lavoro è molto difficile, soprattutto adesso che come dici tu siamo sempre di più. Chi entra in questo mondo oggi con l’obiettivo di farlo diventare il proprio lavoro deve essere una persona già formata almeno un minimo sulla SEO e sull’utilizzo dei social a livello professionale. E sicuramente sempre più importante è scegliere una nicchia poco o per niente sfruttata sulla quale si è particolarmente ferrati e cercare di diventare così un punto di riferimento per quella precisa tipologia di viaggi o viaggiatori.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Te ne posso fare 4? 🙂  Vi suggerisco i blog di quattro ragazze mie conterranee che apprezzo non solo per come scrivono e che nel tempo sono diventate anche amiche:

    • Elisa di Con la valigia verde
    • Agnese di I’ll b right back
    • Diletta di Sempre in partenza
    • Margherita di Meridiano 307
    Nonostante la sua giovane età Sara è un vulcano di energia! Per non perdervi le sue avventure in giro per il mondo cliccate sui link in basso e assicuratevi di seguirla!
    Web : Sara Esploratrice
     Immagine incorporata 5 : Sara Esploratrice
     Immagine incorporata 4 : Sara Esploratrice

    Vi siete persi l’ultima intervista? Correte a leggerla 😉 !

    18 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Dove dormire in un Castello in Puglia – Monti Dauni

    • Piatti tipici della cucina Ucraina: i 5 da provare almeno una volta!

    18 Commenti

  • Rispondi Francesca | Chicks and Trips a

    Sono d’accordo con Sara, non è facile riuscire a esprimersi talmente bene da far capire le proprie emozioni ai lettori. Ma, ogni tanto, ci si riesce 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      E quando questo accade è a adir poco meraviglioso! 🙂

  • Rispondi Adriano a

    Complimenti a Sara ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Adriano!

  • Rispondi Diletta a

    Grande Sara… io la ammiro tantissimo per la sua voglia di fare e le esperienze che ha fatto, per me è di grande ispirazione! Una delle mie blogger preferite, e non solo perché adesso siamo amiche. 🙂
    Bella intervista!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ed io la ringrazio non solo per essere passata a fare quattro chiacchiere con me ma anche perché mi ha permesso di conoscere altre blogger meravigliose come te! 😉

      • Rispondi Diletta a

        Che gentile che sei :*

        • Rispondi simoltreleparole a

          Ma figurati, lo penso davvero! <3

  • Rispondi raffigarofalo a

    Grande Sara. Mi piace il suo approccio e soprattutto la sua curiosità. L’idea del couchsurfing è molto interessante. Mi sto già informando. Grazie

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sono davvero felice che questa intervista ti abbia dato spunti interessanti. Lo scopo di queste chiacchierate dovrebbe essere proprio questo, oltre a conoscere persone curiose e affamate di mondo come me! 😉

  • Rispondi Paola a

    Le tue interviste sono sempre delle chicche imperdibili e ti confermo anche che una volta iniziato a leggere i libri di Tiziano Terzani l’Asia ti rimane in testa fino a quando non la visiti tutta!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie davvero Paola, sai che vale tanto detto da te! Il libro io ancora non l’ho letto, devo essere pronta a girare tutta l’Asia poi! 😉

  • Rispondi Alessia a

    Il couchsurfing é davvero una figata. L’avessi saputo quando ero giovane avrei girato molto di più. Complimenti a Sara!

    • Rispondi simoltreleparole a

      È vero anche io ho pensato la stessa cosa!

  • Rispondi Dani a

    Mi piacciono molto queste interviste, che permettono di conoscere un po’ meglio i blogger. Brava Sara e brava Simona!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Dani, ne sono davvero felice! E sono anche molto felice che presto ci sarai anche tu nel salotto di Oltre le Parole! 🙂

  • Rispondi Raf a

    Grazie Simona per queste belle interviste che ci permettono non solo di scoprire tanti bei blog, ma anche punti di vista diversi sul viaggio e le varie destinazioni. Grazie anche a Sara per alcuni spunti davvero interessanti!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sono davvero contenta che queste interviste stiano raggiungendo lo scopo che speravo. Per me collaborare significa tante cose e tu hai sicuramente racchiuso tutto nel tuo meraviglioso messaggio. Grazie a te cara Raffaella! <3

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA