Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Scoprire Ferrara e dintorni grazie alla local Sara!

    Scoprire Ferrara e dintorni grazie alla local Sara!

    Ragazza bionda con capelli ricci, di spalle con cappello rosso, mentre affacciata ad un arco scatta foto di Ferrara

    Sara Govoni, blogger ferrarese, ci porta a scoprire Ferrara e i suoi dintorni attraverso il suo blog Cappellacci a merenda!

    Una giovane donna con tanta voglia di raccontare e far scoprire Ferrara, la sua città. Ecco chi è in breve la nostra ospite di oggi. Ma Sara è in realtà un vulcano di idee e di energie, un concentrato di creatività che va ben oltre i confini ferraresi per spingersi lungo tutta l’italia e non solo.

    Definisce il suo blog un luogo in cui trovare:

    Piccoli consigli per chi vuole visitare Ferrara ma anche per chi, ferrarese come me, ogni tanto vuole staccare dalla routine per andare a scoprire luoghi nuovi.

    Ho scoperto Sara quando cominciava a prendere forma l’idea di fare visita a una mia amica trasferitasi temporaneamente in quella zona. Scoprire Ferrara e i suoi dintorni con l’aiuto di una persona del posto mi sembrava la scelta più azzeccata. Il buon Zio Google mi suggeriva spesso e volentieri questo blog dal nome particolare “Cappellacci a merenda” che a primo impatto poteva confondere ma che in realtà ha un focus preciso e distinto. Alimenta giorno dopo giorno la sua passione con costanza e decisione.

    Di Sara ammiro soprattutto questo. Le capacità di scrittura e coinvolgimento sono indubbie così come il forte attaccamento verso la propria città. Ha vissuto in prima persona la crescita e i cambiamenti di Ferrara appoggiandola e sostenendola ma anche sottolineandone le criticità quando necessario.

    Non è una ragazza che usa giri di parole e non è alla ricerca di una “massa” poco attenta. Preferisce piuttosto un pubblico attento, curioso e riflessivo che abbia voglia di scoprire la sua amata Ferrara ma anche le zone limitrofe che visita con gite fuori porta o weekend alternativi.

    Come si dice dalle mie parti: un tipetto niente male!

    4 chiacchiere con Sara per scoprire Ferrara e dintorni con gli occhi di una ferrarese doc

    Di quella gita a Ferrara per me purtroppo non se n’è fatto più nulla. LA mia amica è stata trasferita di nuovo e il viaggio è stato rimandato. Nell’attesa quindi di poterci andare al più presto, scopro qualcosa in più di Sara attraverso questa intervista virtuale che spero possa presti trasformarsi in una chiacchierata dal vivo!

    Ciao Sara benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao Simona, grazie a te per avermi ospitato! Allora, mi chiamo Sara e di professione faccio la social media manager e la content creator per un’azienda di Ferrara, la mia città. Il mio blog è il mio frugoletto e la mia passione, è nato durante gli anni dell’università a Bologna e da una iniziale passione dello scrivere è diventato quasi un secondo lavoro e continua a darmi davvero tanta soddisfazione.

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Ci sono diversi aspetti secondo me.
    Il primo in particolare è la difficoltà nell’accettare le professioni del digitale. In Italia soprattutto, è ancora molto difficile capire che esistono professioni che si muovono nel mondo online e che posso vivere grazie a questo. Ho provato tante volte a spiegare la mia professione ai miei parenti e ancora adesso non capiscono come faccia a guadagnare facendo quello che faccio. Legato a questo c’è anche la molta disinformazione fatta dai media più tradizionali, basti pensare che continuano chiamare scienze delle merendine la mia facoltà di scienze della comunicazione.

    A questo si aggiunge che, se sei travel blogger, ti continueranno a chiedere come fai a guadagnare se sei sempre in vacanza e continueranno a chiederti perché stai sempre in giro, che poi, magari fossi sempre in giro!!

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Il primo ricordo è legato a tanti anni fa ormai, a uno dei primi viaggi fatti con la mia famiglia quando avevo 7 o forse 8 anni e decidemmo di fare una gita in giornata a San Marino. Mi ricordo di essermi riempita gli occhi di meraviglia e mi ricordo soprattutto (può sembrare sciocco lo so) il profumo dei pinzoni al prosciutto fatti da mamma. Da allora faccio sempre i pinzoni tutte le volte che organizzo una gita in giornata.

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Si, mi è successo tante volte con l’Italia con dei borghi o delle città spesso ignorate. Pensiamo per esempio alla mia ultima meta, Torino, tra i commenti più ricevuti c’è stato “Non credevo che Torino avesse così tanto da offrire”. Spesso diamo per scontate le nostre città.
    In Europa invece una città che sta per essere scoperta ora ma che è sempre stata sottovalutata è secondo me Lubiana, piccola, in disparte, ma che ha davvero tanta storia da raccontare.

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Ti rispondo subito di getto: Giappone! Sogno il Giappone da tantissimo e quest’anno ci sarei dovuta andare. Poi per problemi lavorativi del mio ragazzo, siamo stati costretti a rinunciare e ancora adesso se ci penso mi viene rabbia. Il Giappone esercita un fascino incredibile su di me e non solo per la sua storia ma anche per il suo lato più giocoso fatto di Manga, Anime e Pokemon!

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Ho una lista di posti che sogno di visitare e per lo più mi attengo a questa.
    Tutto il resto è fatto da ispirazione e scintilla. Leggo di un posto su un blog, oppure leggo un articolo o vedo un servizio in tv o su YouTube, mi ispira, mi informo meglio e se scatta la scintilla prenoto.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Ce ne sono tanti divertenti e sono legata a tutti. Il primo che ricordo è legato alla visita ad un birrificio bavarese anzi, IL birrificio più antico del mondo a detta loro. Lì tra una degustazione di birra e l’altra, il mio ragazzo ed io abbiamo fatto amicizia con una coppia del Texas, è stato stupendo, ci siamo confrontati su tante cose e abbiamo riso tantissimo, complice anche la birra, non lo dimenticherò mai!

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Molto. Poi magari a qualcuno viene più naturale, ma è difficile poter trasmettere quell’emozione, quella particolare sensazione. Serve tempo, serve continuare a scrivere e serve soprattutto essere se stessi quando si raccontano i propri viaggi.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Di non abbattersi. Questo è un mondo particolare, non si sfonda subito nel giro di qualche giorno, serve insistere, continuare a produrre contenuto, a lavorare sulla propria comunicazione e tutto questo bisogna continuare a farlo anche se non si vedono i risultati, perché questi davvero non arrivano il giorno dopo anzi.
    Costanza e forza d’animo sono indispensabili.

    Poi consiglio di continuare a tenere allenata la propria creatività, sperimentare nuovi linguaggi finché non si trova il proprio, ciò che ti rende unico da tutti gli altri.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Certo! È durissimo dirne solo tre, comunque il primo è sicuramente il blog di Elisa e Simone Italy you don’t expect, una buona parte dei borghi li ho scoperti grazie a loro.

    Il secondo è il blog di Claudia di Voce del verbo partire sempre precisa e dettagliata nel raccontare i suoi viaggi, soprattutto gli on the road.

    Il terzo è il blog di Alessandra Itinerari low cost, lei è di una precisione incredibile, se voglio visitare una destinazione, controllo subito se lei ne ha parlato perché so che sul suo blog trovo tutto quello che serve sapere per organizzare il viaggio.

    E ora che l’avete conosciuta anche voi sono certa non vorrete perdervi nessuno dei suoi viaggi o delle sue gite. Come? Basta seguirla sui suoi canali:

    Web: Cappellacci a merenda

    IG: Cappellacci a merenda

    FB: Cappellacci a merenda

    Ferrara e dintorni
    Condividi su Pinterest!

    Sbirciate nella sezione “4 chiacchiere con…” per scoprire tanti amici blogger con la passione per il viaggio. Cosa aspettate, fatevi ispirare! 🙂

    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Rimini in un giorno – 24 ore nella città di Fellini

    • Borgo San Giuliano, Rimini – Cosa vedere e come arrivare

    Commenti

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA