Scrittrice, giornalista e fotografa. Chiara è l’autrice del blog Con un viaggio nella testa.
Sono certa che conoscendola ancora un po’ verrebbero fuori sicuramente altri talenti, altre sfaccettature di una donna che più la conosci più ti entusiasma.
L’ho conosciuta virtualmente grazie a Google mentre facevo ricerche per i miei viaggi E da quel momento non ho potuto fare a meno di seguire tutte le sue avventure in giro per il mondo. Dai passaporti persi (o quasi), agli eventi superfighi a cui partecipa, al suo essere sempre pronta a metterci la faccia quando si tratta di iniziative in cui crede veramente.
Vorrei poter dire di aver chiacchierato a lungo con Chiara, di aver trascorso un pomeriggio intero davanti ad un bel bicchiere di vino (o di acqua gassata) a parlare di viaggi. La verità è invece che io e Chiara ci siamo viste dal vivo solo per pochi minuti, alla Bit di Milano. Pochi minuti e un abbraccio a farmi capire che se solo non fossimo così lontane, di chiacchierate dal vivo ce ne sarebbero eccome.
Per adesso quelle virtuali hanno il sopravvento. E allora eccovi la protagonista dell’intervista di oggi: Chiara del blog Con un viaggio nella testa!
Quattro Chiacchiere con Chiara
Ciao Chiara, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.
In un modo davvero molto semplice. Ho sempre viaggiato e scritto molto. A un certo punto mi sono resa conto che era un peccato lasciare andare tanto materiale, e in un momento di relativa calma professionale, poco più di 4 anni fa, ho deciso di andare on line con il mio blog.
Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
Credo che sia proprio la parola “passione”, per assurdo a far credere che sia tutto semplice. La passione è solo il motore che accende, ma non è assolutamente sufficiente per fare di questa avventura una professione. In molti credono che basti essere amanti dei viaggi per fare del blog uno strumento professionale.
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
Il primissimo non saprei, ho sempre viaggiato molto con i miei genitori, andando anche in luoghi che trent’anni fa erano assolutamente inusuali e incontaminati. Sono stata davvero fortunata! Tra questi, difficilmente dimenticherò l’Amazzonia.
Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
Direi la Romania, anche se per fortuna negli ultimi anni sta emergendo molto, anche grazie ai voli low cost si è risvegliato l’interesse verso questa terra bellissima.
Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?
Ne ho davvero tante in lista, ma pensando a qualcosa di “difficile” direi il Polo Nord.
Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
Di norma è un mix di fattori: l’interesse verso la destinazione, il periodo dell’anno e il budget. Sui viaggi brevi (tipo week end) spesso la scelta avviene proprio partendo dal prezzo del volo!
C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?
Ho davvero tantissimi ricordi in viaggio, fanno sempre più parte della mia vita ed è davvero sempre più difficile scinderli dal resto.
Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
Forse non è la risposta esatta, ma quando scrivo mi piace dare solo un accenno alla parte emotiva, per due ragioni. In primis perché io come utente del web, quando cerco informazioni sui viaggi sono alla ricerca di cose pratiche, funzionali all’organizzazione. In secondo luogo perché sono fermamente convinta che solo i grandi scrittori siano in grado di raccontare le proprie emozioni in maniera davvero interessante, costruttiva e linguisticamente appropriata. Preferisco stare un passo indietro.
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
Esattamente quello che suggerirei a chiunque decida di intraprendere una nuova carriera. Là fuori ci sono migliaia di avvocati, parrucchieri, pizzaioli, architetti, idraulici (idraulici non molto a dire il vero!). La quantità non può e non deve essere un problema, la regola aurea per tutti è “professionalità”.
Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?
I colleghi non me ne vorranno, ma io quando svesto i panni della blogger mi comporto proprio come un utente normale. Interrogo Google ed è lui a guidarmi!
Spero che l’intervista con Chiara sia piaciuta anche a voi e per non perdervi i suoi viaggi e le sue avventure, eccovi i canali di Chiara e del suo blog Con un viaggio nella testa:
Web: Con un Viaggio nella testa
FB: Con un viaggio nella testa
IG: Con un viaggio nella testa
Se vi siete persi qualche intervista non temete, le trovate tutte nella sezione “Quattro chiacchiere con…”!