Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Scrivere di viaggio per ispirare – Anna si racconta!

    Scrivere di viaggio per ispirare – Anna si racconta!

    scrivere di viaggio per ispirare nel deserto

    Scrivere di viaggio per ispirare. Potrei direi che è questa la prima frase che mi ha colpito di Anna. L’ospite di oggi è una viaggiatrice appassionata che predilige viaggi fai da te a quelli organizzati. Leggere il suo blog La Tartaruga Volante, è immergersi in racconti appassionati ma anche trovare informazioni precise e corrette.

    Nella chiacchierata di oggi con Anna, scopriremo di più su di lei e sul nome del blog. Parleremo di sogni realizzati e di sogni ancora da realizzare. Insomma, siete pronti a scoprire Anna? E allora via!

    Scrivere di viaggio per ispirare – Quattro chiacchiere con Anna!

    Ciao Anna e benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Mi chiamo Anna, ho aperto il mio blog LaTartarugaVolante a fine 2017. Adoro da sempre scrivere e fare fotografie, e soprattutto viaggiare.
    Viaggio da oltre 30 anni, sempre io e mio marito , sempre fai da te.
    I primi viaggi li ho organizzati quando non c’era internet, wifi o fb.
    Oggi siamo fortunati ad avere tutte queste informazioni, ma a volte, leggo informazioni sbagliate o non trovo ciò che cerco.
    L’idea del mio blog è nata proprio per questo: trovare informazioni corrette e trovare ispirazione.
    Nel mio blog racconto le mie avventure in giro per il mondo, cerco di dare consigli in base alla mia esperienza e soprattutto, spero di ispirare al viaggio, di far viaggiare tante persone.

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
    La parte più difficile è far capire che dietro un blog c’è molto lavoro, nulla è per caso. Costa fatica in termini di tempo, ma le soddisfazioni sono tante. Mi riferisco non ad un aspetto economico, ma alla gioia di sapere che qualcuno ha fatto quel viaggio perché io l’ho ispirato, oppure aver aiutato qualcuno a organizzare il suo viaggio. Io prima non avevo il tempo di scrivere e seguire il blog, oggi che vivo in Australia e ho un lavoro in proprio posso gestirmi le giornate e soprattutto, essendo 7 ore avanti, lavoro e poi, quando voi vi svegliate, inizia la mia seconda giornata come fossi in Italia. Mi trovo benissimo, anche se a volte arrivo un po’ tardi !

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
    Omg, mille ricordi! Forse il viaggio in Baja California, un posto meraviglioso, poco conosciuto … spero che rimanga così ancora per tanto tempo, così le balene possono stare in santa pace. È stato un viaggio allucinante, fuoco in aereo, perdita di valigie che sono arrivate solo il giorno della partenza, 3 settimane con pochissime cose, tormenta di neve al ritorno e naturalmente perdita di valigie in italia. Ma è stato un viaggio memorabile.

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
    Si, spesso. Mi viene in mente il mio Western Australia, oppure la zona delle bianchissime dune dei Lencois Maranhenses (Brasile). Così come l’Amazzonia.  Io faccio viaggi un po’ particolari, cerco il contatto con gli animali, cerco il contatto con la gente, ecco perché non seguo viaggi organizzati. Quelli li ho tenuti per quando avrò 80 anni 🙂

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Orsi Bianchi. Sono anni che leggo, organizzo questo viaggio ma ogni volta qualcosa me lo impedisce… oltre al fatto che costa tantissimo. Ma prima o poi ce la farò! Churchill arrivvooooo

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
    In generale penso a cosa vorrei vedere e spesso si tratta di animali. Altre volte invece prendo il mappamondo, giro giro e poi lo fermo a caso. Allora inizio a studiare, a informarmi e due sono le cose fondamentali: che non ci siano troppe zanzare e che non ci sia troppa gente. Diciamo che i deserti sono l’ideale 🙂

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?
    Ce ne sono molti, io sono molto sbadata e pazza, a volte, quindi in ogni viaggio combino qualcosa. Mi viene in mente quando alle Galapagos per fare delle foto mi sono avvicinata troppo ad una tartaruga e questa ha iniziato a fare un verso così forte, che sembrava la stessi torturando. Sono arrivati di corsa dei Rangers, che guardandomi (non sono un gigante) hanno scosso la testa e si sono messi a ridere.
    Sarà per quello che adoro le tartarughe … e ho scelto il nome LaTartaruvaVolante!

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Ci sono due modi di scrivere, secondo me. Puoi scrivere in modo tecnico, molto preciso e arrivare a chi cerca specificatamente quelle informazioni. Poi c’è chi invece, vuole lasciarsi ispirare, leggere attraverso i tuoi racconti delle emozioni, paure e gioie provate nel viaggio. Io credo che ognuno di noi cerchi ispirazione in modo diverso. È un po’ come quando si chiacchiera, c’è chi arriva subito al sodo, chi invece racconta tutta una storia.
    Io sono entrambi, ovvero sono tecnica nell’organizzare il viaggio, ma, dopo, il viaggio mi coinvolge completamente. Ecco perché nel mio sito trovi i racconti, che sono lunghissimi (si lo so, non va bene per il SEO) e la parte pratica, più tecnica. La prima parla all’anima, la secondo alla testa… ma a parlare sono sempre io.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Difficile suggerire qualcosa, visto che sono una novellina (anche se non ho vent’anni ahimè). Se qualcuno me lo chiedesse, dire semplicemente di scrivere di ciò che conosce, scrivere ciò che lo entusiasma. Di non guardare i numeri, i followers, le statistiche, ma di seguire esclusivamente la propria passione. Se seguiamo le mode, saremmo tutti uguali sai che noi!
    A volte trovo blog tutti uguali, stessi argomenti, stesse frasi … fra l’altro anche sbagliate.

    Allora va avanti, va avanti a modo tuo. Usa ciò che di bello ti da la condivisione, ma non esserne schiavo. Scrivi a modo tuo, non copiare. Di ciò che pensi, nessuno ti ucciderà.
    Rispetta gli altri, perché oggi mi rendo sempre più conto che cortesia e rispetto sono perle rare.
    Ma in fondo a tutto, credi in te stesso e divertiti, divertiti sempre in ciò che fai. That’s it!

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?
    A parte il tuo naturalmente…

    – www.chicksandtrips.net , ormai mi sento molto vicina a Francesca, pur non conoscendola, mi piace il suo modo di scrivere, mi piace la freschezza del suo blog;
    – Claudia su www.2cuoriinviaggio.it, scoperti su IG mi piacciono molto, sono persone vere;
    – www.dritteontheroad.it , cara vecchia amica (lei è giovanissima) a cui tengo molto e che scrive molto bene.

    Siamo giunti al termine di questa bellissima chiacchierata. Trovo che la sua passione nello scrivere di viaggio per ispirare sia contagiosa e non ho intenzione di perdermi nessuna delle sue avventure. Ecco quindi i suoi canali:

    Web: La Tartaruga Volante

    Instagram: La Tartaruga Volante 

     

    Nell’attesa di scoprire chi sarà il prossimo ospite, trovate tutte le altre interviste a tema travel nella sezione “Quattro chiacchiare con”. 

    54 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Come muoversi in Sri Lanka – Bus, treni, tuk tuk, taxi e autisti privati

    • Itinerario a Foggia: una città-paese

    54 Commenti

  • Rispondi VALENTINA a

    Che bella intervista, mi piacerebbe raccontarti la mia storia, chissà in una bella intervista come questa 😀

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Valentina e perché’ no! Farebbe piacere anche a me una bella chiacchierata con te. Come vedi mi piace scoprire nuove storie, nuove persone e anche nuove destinazioni!

  • Rispondi Serena a

    Ho iniziato a leggere da poco il blog di Anna e devo dire che è stato amore al primo post 🙂 Traspare tutta la passione per i viaggi e condivido il suo pensiero: la passione per quel che si racconta deve essere al primo posto, al di là delle statistiche

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una delle cose che ho più amato di Anna, è proprio il suo essere sempre coerente con se stessa. Vera e sincera prima di ogni cosa!

  • Rispondi Anna a

    Amo moltissimo il blog di Anna, ha davvero un bel modo di raccontare e poi con il marito hanno fatto di quei viaggi… invidia 😁

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Credo che siano una coppia super affiatata sia nella vita che in viaggio. Non è da tutti fare le escursioni che piacciono ad Anna e non battere ciglio ahaha

  • Rispondi Elena a

    La tartaruga volante, i suoi racconti e soprattutto le foto di Anna, in giro per il mondo e nell’angolo di mondo che lei si è scelta per vivere…sono sempre pazzesche e ispirano tantissima positività! Ripenso spesso per esempio a quelle dell’incredibile lago rosa!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Le foto di Anna sono senza paragone. Scova sempre luoghi spettacolari e li racconta facendomene innamorare!

  • Rispondi Ann di a

    Grazie Simo per l’intervista, sono stata onorata di far parte del tuo salotto e mi sono davvero divertita a risponderti. Domande non banali, domande che mi hanno fatto riflettere. Grazie ancora e ti aspetto qui in Aussie😊

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie a te Anna per questa bella intervista. Mi fa immensamente piacere che tu abbia apprezzato le domande e che almeno virtualmente siamo riuscite a conoscerci un pochino meglio. Spero presto di ripetere dal vivo e chissà forse proprio in Australia! Un abbraccio!

  • Rispondi Giovy a

    A me piace molto Anna e il suo modo di raccontare il mondo. Le sue foto, poi, sono spettacolari.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Con le foto ha davvero una maestria incredibile!

  • Rispondi Denise a

    Intervista molto interessante! Anche a me piace molto questa parte del blogging: ispirare 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una fondamentale che per me non ha paragoni! Un abbraccio a te Denise!

  • Rispondi Falupe a

    Mi piace il blog di Anna e, in particolare, i suoi racconti sull’Australia. Ogni volta mi fa rivivere il meraviglioso viaggio intrapreso qualche anno fa

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche io adoro il suo blog. Con le sue foto poi mi fa sognare davvero ad occhi aperti!

  • Rispondi Raffi a

    Leggo il blog di Anna da un anno, ormai e non ne potrei più fare a meno. Anche se i suoi viaggi sono così avventurosi che non sono proprio quelli che potrei fare, mi piace leggerla perchè sa trasmettere le sue sensazioni e le sue esperienze in modo eccezionale.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Raffi! Ti capisco. Anche io spesso mi chiedo come riesce ad essere così avventurosa e atletica. Io non riuscire ma sogno con lei grazie alle sue foto ai suoi racconti che non sono mai banali!

  • Rispondi Sara Chandana a

    Il blog di Anna mi piace un sacco, a partire dal nome! La trovo così spontanea e poi i suoi viaggi sono davvero originali. Mamma mia che paura il fuoco in aereo…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Con Anna non ci sia annoia davvero mai. Tra aneddoti particolari, scalate, avventure e tanti colori, leggerla è sempre un grande piacere! 😉

  • Rispondi Esther a

    Mi piace Anna e la seguo per le sue chicche fotografiche. Sono d’accordo con lei Un blog di viaggi deve essere un racconto che non può essere influenzato dai numeri altrimenti perde di autenticità.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Esther! Anche io credo che bisogna innanzitutto essere sempre fedeli a se stessi. I numeri oggettivamente contano, ma se per raggiungere i numeri cambiassimo totalmente chi siamo allora che senso avrebbe poi? 😉

  • Rispondi thessss a

    Anna, deve essere una persona fantastica, il suo racconto fa viaggiare con la mente. anch’io un giorno racconterò una storia di un mio viaggio spero.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi farebbe tanto piacere leggere anche dei tuoi viaggi Thes!

  • Rispondi Dany M a

    Mi ha fatto piacere leggere questa intervista perchè mi piace molto il blog di Anna ed ero curiosa di saper qualcosa in più su di lei. Parole sagge quelle scritte, bisogna andare avanti per passione e per la propria strada.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Dany! Anna è una vera forza della natura e il bello è che resta sempre con i piedi ben saldi per tera e fedele a se stessa. Ecco cosa mi colpisce sempre dei suoi racconti! 🙂

  • Rispondi Dani a

    Seguo Anna da un po’ e il suo blog mi piace molto, oltre alle sue foto che sono davvero spettacolari!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Dani hai perfettamente ragione, le sue foto sono sempre da togliere il fiato!

  • Rispondi Sara a

    che bella intervista che hai fatto! il suo blog non lo conoscevo ma adesso lo vado a scoprire e spulciare

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Mi fa piacere che tu così l’abbia potuta scoprire. 😉

  • Rispondi Ale Carini a

    Non potevo non leggere l’intervista di Anna … e adesso finalmente so da dove arriva “tartaruga volante” sarà stata un’esperienza davvero pazzesca vederla così da vicino!
    Prima o poi passeremo in Australia, uno dei nostri sogni come sai … e chissà che finalmente non ci si incontri di persona!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Ale! Eh sì l’Australia ormai è un sogno che va realizzato. Sarebbe davvero bello se nel farlo si potessero anche incontrare le amiche blogger australiane come Anna e Lucy! 🙂

  • Rispondi Stefy a

    bellissima intervista! Anna ancora non la conoscevo, andrò senz’altro a leggerla. Mi piace leggere i blog di viaggi che raccontano emozioni ed esperienze, quelli che danno solo informazioni sono utili ma non molto ispiranti, a mio parere

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Stefy! Mi fa enormemente piacere che tu abbia scoperto il bellissimo blog di Anna. Credo che lei rappresenti in pieno il giusto mix tra emozioni e informazioni che non è sempre facile trovare! 🙂

  • Rispondi Veronica | Lost Wanderer a

    Seguo da poco il blog di Anna, ma mi piace come scrive, come parla dei suoi viaggi. Mi ha ffatto ridere scoprire come mai il nome “Tartaruga volante”. Bellissima intervista come sempre.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Veronica! Anche a me questa chiacchierata è piaciuta veramente tanto. E poi ho davvero scoperto un sacco di cose su Anna! 🙂

  • Rispondi Make up addicted a

    Non conoscevo Anna e il suo blog. Adesso vado a spulciarlo per saperne di più sui suoi viaggi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Non ti deluderà ne sono certa!

  • Rispondi Sabina a

    Non conoscevo il suo blog, sono andata a dare un’occhiata, e mi sembra molto interessante. Un nuovo blog da seguire quindi…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Felice che adesso la conosca anche tu!

  • Rispondi anna a

    seguo con molto piacere il blog di Anna, lo trovo uno dei più belli per quanto riguarda i viaggi

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche a me piace davvero molto il suo blog!

  • Rispondi Cinzia a

    Beh, Anna è bravissima e il suo blog è una garanzia! Io, nel mio piccolo, spero di diventare brava come molte di voi un giorno! E di sicuro non mollo!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Cinzia grazie davvero. Ma anche tu sei bravissima. Non molliamo e tutte diventeremo ancora più brave e soprattutto più innamorate del viaggio in ogni sua sfaccettatura! <3

  • Rispondi Paola a

    Mi piace moltissimo il blog di Anna per cui ho letto davvero con piacere la tua intervista. In più ho riso tantissimo con l’aneddoto della tartaruga “torturata” ahahah

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Quell’aneddoto resterà nella storia così come il cane guida di Giulia! ahaha 😉

  • Rispondi wineandfoodotour a

    Un’intervista davvero molto interessante, a me che ho un blog fa sperare di poter riuscire nel tempo a diventare come Anna e scrivere sempre di più e sempre meglio anche viaggiando col mio bambino.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono certa che quando le cose si fanno con passione prima o poi i traguardi si raggiungono. Ti auguro di poter fare ancora tantissimi viaggi insieme al tuo bambino! <3

  • Rispondi ANTONELLA a

    Seguivo già il blog di Anna, trovo che sia molto profonda nelle sue riflessioni e mi è piaciuto , nella tua intervista, che abbia detto di non focalizzarsi sui numeri ma di lasciare che sia la nostra passione a guidarci. Per chi scrive di viaggi, che sia per mestiere o solo per hobby, è molto importante lasciare che siano la mente e il cuore a comandare.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Antonella! Condivido il tuo pensiero, che sia una passione, un lavoro o solo un passatempo, cuore e mente devono andare di pari passo. E in questo Anna è davvero bravissima a mio parere! <3

  • Rispondi Laura a

    È sempre un piacere conoscere meglio altri blogger attraverso le tue interviste: condividere la passione per i viaggi, la scrittura e la fotografia ci rende più vicine nonostante la distanza. Il blog di Anna è di grande ispirazione per chi vuole scoprire l’Australia e mete uniche dove la natura e gli animali sono i sovrani incontrastati.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Laura! Mi fa davvero piacere che la rubrica stia piacendo tanto. Il merito è sicuramente di tutte voi ospiti che siete speciali ❤️

  • Rispondi francesca a

    Il blog di Anna è uno dei miei preferiti, oltre che per i contenuti, soprattutto per le foto. Ha un talento naturale e in più, tenendoci molto, le cura davvero tanto. Lo trovo impeccabile <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Francesca! È vero le foto di Anna sono sempre spettacolari. Un vero talento il suo!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA