Quando si parla di un viaggio in Florida ci si dimentica spesso di Siesta Beach e di Sarasota. Le più famose Tampa, Miami e Orlando offuscano a volte i paesi più piccoli che in realtà meritano una visita. Basti pensare che la stessa Tallahassee capitale della Florida viene totalmente ignorata se paragonata alle altre città.
In realtà Siesta Beach è una delle spiagge più rinomate della Florida. In questo articolo vedremo dove si trova e a cosa deve la sua unicità.
Dove si trova Siesta Beach
Siamo in Florida, lo stato più a sud-est degli Stati Uniti d’America, più precisamente nella cittadina di Sarasota sul litorale occidentale dello Stato. Pochi km separano Sarasota e Siesta Beach dalle più conosciute Venice e da Tampa.
Ormai conosciuta anche con il nome di Siesta Key, la spiaggia si estende per 12 km e si allunga lentamente nelle acque del Golfo del Messico.
Perché visitarla
Questa spiaggia è una tra le più belle spiagge della Florida e non solo.
Nel corso degli anni ha addirittura vinto più volte il premio come migliore spiaggia d’America e al momento è nella top 10 delle spiagge più belle del mondo.
Ma a cosa deve la sua unicità?
Al contrario delle altre spiagge della zona composte per la maggior parte di corallo, Siesta Beach è invece composta al 99% di quarzo. Questo le permette di riflettere la luce e di non assorbire calore. In poche parole: la sabbia bianchissima e finissima di Siesta Beach risulta essere fresca al tatto anche nei mesi più caldi.
Molto spesso infatti la sua consistenza viene paragonata a quella del talco che contrasta fortemente con le alte temperature dell’oceano.

Siesta Beach, Florida
Quando visitare Siesta Beach
La sua conformazione la rende quindi meta perfetta tutto l’anno. Ottima anche per le nostre vacanze al caldo per andare al mare d’inverno!
Nel periodo invernale, infatti, le temperature dell’acqua restano miti mentre nel periodo estivo raggiungono soglie incredibili rendendo le acque pressoché un brodino.
Personalmente, soprattutto se le temperature esterne sono molto elevate, preferisco le acque più fredde che appunto svolgono la funzione di “rinfrescare”. Detto questo, pur essendo praticamente accessibile a tutti in qualunque periodo dell’anno, io suggerisco di evitare i mesi di caldo esagerato così da non dovervi ritrovare a sudare seppur nuotando!
A rendere l’atmosfera ancora più unica le miriadi di conchiglie di tutte le dimensioni che si trovano lungo tutta la spiaggia con i pellicani e gabbiani che fanno da cornice al tutto.
Informazioni utili
- Nonostante la sua fama Siesta Beach resta gratuita e accessibile a tutti;
- Gli “access point”, punti di accesso ai suoi 12 km di sabbia, sono numerati e ben distribuiti;
- Bagnino, aree pic-nic, piccoli chioschi, bagni, docce, aree gioco per bambini e campi da pallavolo a disposizione di tutti i visitatori;
- Attenzione ai gabbiani. Non lasciate mai cibo a portata di mano o meglio di becco! Non sono animali pericoli ma sono decisamente ingordi e hanno un olfatto incredibile;
- Parcheggi gratuiti disponibili per quasi tutti i punti di accesso;
- I punti di accesso numero dal 5 al 10 sono perfetti per chi è alla ricerca di una porzione di spiaggia più tranquilla. Importante però è ricordare che in questo caso non troverete aree comuni o bagni da poter usare. L’accesso numero 10 inoltre non dispone di parcheggio;
- A poca distanza dalla spiaggia si trova il Siesta Village dove locali, ristoranti e negozi di souvenir la fanno da padrone.
Insomma, Siesta Beach è l’ideale per chiunque, famiglie con bambini, coppie, gruppi di amici e pensionati.

Siesta Beach, Sarasota (FL)

Siesta Beach, Sarasota (FL)
Mi raccomando, quando vi troverete a pensare a cosa vedere in Florida durante il vostro viaggio, non soffermatevi solo sulle grandi città e ricordatevi di fare tappa anche a Siesta Beach!