Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > Sognando il Giappone!

    Sognando il Giappone!

    panorami giapponesi

    Da sempre il Giappone è stato uno dei miei più grandi sogni nel cassetto. Uno di quei viaggi che sei combattuta se partire immediatamente e semplicemente lasciarti trasportare, oppure se hai bisogno di programmare tutto nei minimi dettagli per non perdere nulla di una cultura così meravigliosamente diversa dalla nostra.

    E’ nato tutto per caso nel pomeriggio di ieri. Quattro chiacchiere con un’amica di infazia che seppur lontana non manca mai di essere presente. Un piccolo saluto alla nuova arrivata e poi all’improvviso il tempo scorreva senza che ce ne accorgessimo.

    Mi sono ritrovata a sognare ad occhi aperti. Ho immaginato i ciliegi in fiore, le cerimonie del te, i meravilgiosi templi giapponesi. Mi sono persa con loro tra le strade senza nomi di Tokyo e ho fatto scorpacciate di ramen e ravioli al vapore. Mi sembrava di essre li con loro. Ho potuto veramente vedere me stessa a Kyoto, immaginare cosa potrebbe significare essere li per davvero.

    Tutto questo è capitato perché ho ascoltato i racconti di chi il Giappone lo ha vissuto a pieno. Di chi apprezza fino in fondo una cultura meravigliosamente diversa dalla nostra. Per visitare questa terra, bisogna a mio avviso, spogliarsi di tutto ciò che crediamo di sapere. Bisogna assorbire come una spugna ogni piccolo gesto, ogni sorriso, ogni tradizione e racconto.

    Lascio casa dei miei amici con occhi sognanti e con la consapevolezza che prima o poi realizzerò il mio sogno e andrò in Giappone!

    Come a confermare che veramente ci riuscirò, mi ritrovo la sera dello stesso giorno a parlare con altri amici , proprio di un possibile viaggio in Giappone. Condividono con me foto di viaggi di chi già ci è andato. Anche loro raccontano di emozioni e tradizioni.

    E sono proprio loro a ricordarmi di una delle leggende più popolari e romantiche di tutti i tempi: La leggenda del filo rosso del destino. Tale leggenda nasce in realtà in cina ma si diffonde poi soprattutto in Giappone. Si narra che tutti noi abbiamo un filo rosso legato al dito mignolo che è collegato alla nostra anima gemella nel mondo. Secondo la leggenda le persone collegate dallo steso filo sono destinate prima o poi ad incontrarsi e a stare insieme. Decisamente romantico, assolutamente da sogno!

    Una giornata all’insegna dell’amore verso un popolo da cui abbiamo tutti davvero tanto da imparare. Una giornata all’insegna della passione per i viaggi che ci aspettano!

    Foto copertina: David Edelstein on Unsplash

    13 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Ternopil – Full immersion nell’Est dell’Europa

    • La spiaggia più bella della Costiera Amalfitana: La Vite!

    13 Commenti

  • Rispondi Adriano a

    Ci devo andare anch’io prima o poi. Ne ritornerò fosforescente da lì ma ci devo andare ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ahaha xké fosforescente?

      • Rispondi Adriano a

        Perché voglio provare dei colori fluorescenti da mettere ovunque ?

        • Rispondi simoltreleparole a

          ahahha sei unico! 😉

          • Adriano a

            Unico deficiente ahahahah ? Però lo devo fare ?

          • simoltreleparole a

            Perché deficiente? Io intendevo in senso positivo ahahaha

          • Adriano a

            ??? lo so lo so ???????

  • Rispondi Michela a

    Hai detto bene, per amare e capire pienamente il Giappone bisogna capirlo, pensare alla Giapponese..solo così le cose che ci appaiono più strambe avranno perfettamente senso!
    Ti auguro presto di realizzare questo sogno, io ti aspetto qui!!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ti seguo sempre e sogno come di te di essere lì. Ovviamente per la prepartenza mi affiderò ai tuoi post e suggerimenti! Grazie per il supporto, prima o poi ci vedremo in Giappone!!!

  • Rispondi Lucy a

    Anch’io come te mi perdo nelle fantasticherie sui luoghi, alcuni più di altri, e il Giappone è uno di questi. Ti racconto cosa mi è successo anni fa: avevo risposto a un bando dell’ufficio del turismo Giapponese che selezionava una pullmanata di giovani (giovani! Bei tempi 😄) da tutta Europa per andare lì due settimane GRATIS (prima dei blog e di questo mondo instagrammabile). Incredibilmente sono arrivata seconda classificata, e dalla mia città partivano i primi due, quindi io sarei partita! Gioia suprema, incredulità, felicità… Fino al giorno in cui… Mi richiamano per dirmi che hanno rivisto la policy e rifatto i calcoli e non partono più i primi due classificati, ma solo il primo. Mortacci loro!!! Ovviamente non ho ancora avuto occasione di mettere piede in Giappone 😅

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      No! Non si fa così però. Per la serie come illuderti e poi distruggere il sogno in due secondi! Certo che però i Giapponesi sono sempre stati troppo avanti. Organizzare una “pullmanata” di giovani per fargli scoprire la loro terra è un’idea troppo forte. Che non ne facciano ancora ne siamo certi? Potrebbe essere il modo per ricattarti alla grande Lucy! <3

      • Rispondi Lucy a

        Eeeh ma era da fare entro i trent’anni… ciao ciao! 😀
        Comunque a parte il fatto che mi abbiano profondamente delusa (avevo fatto tema, colloquio in inglese, diverse chiamate di conferma… ci avevo creduto tanto e alla fine non potevo nemmeno lamentarmi, perché alla base era una cosa del tutto gratis), sì, l’idea era molto bella, magari la fanno ancora! Per i nipoti diciamo 😀

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Mai dire mai Lucy, un giorno magari lo rifaranno per gli over e noi saremo in prima linea per tentare di nuovo l’impresa <3

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA