Da sempre il Giappone è stato uno dei miei più grandi sogni nel cassetto. Uno di quei viaggi che sei combattuta se partire immediatamente e semplicemente lasciarti trasportare, oppure se hai bisogno di programmare tutto nei minimi dettagli per non perdere nulla di una cultura così meravigliosamente diversa dalla nostra.
E’ nato tutto per caso nel pomeriggio di ieri. Quattro chiacchiere con un’amica di infazia che seppur lontana non manca mai di essere presente. Un piccolo saluto alla nuova arrivata e poi all’improvviso il tempo scorreva senza che ce ne accorgessimo.
Mi sono ritrovata a sognare ad occhi aperti. Ho immaginato i ciliegi in fiore, le cerimonie del te, i meravilgiosi templi giapponesi. Mi sono persa con loro tra le strade senza nomi di Tokyo e ho fatto scorpacciate di ramen e ravioli al vapore. Mi sembrava di essre li con loro. Ho potuto veramente vedere me stessa a Kyoto, immaginare cosa potrebbe significare essere li per davvero.
Tutto questo è capitato perché ho ascoltato i racconti di chi il Giappone lo ha vissuto a pieno. Di chi apprezza fino in fondo una cultura meravigliosamente diversa dalla nostra. Per visitare questa terra, bisogna a mio avviso, spogliarsi di tutto ciò che crediamo di sapere. Bisogna assorbire come una spugna ogni piccolo gesto, ogni sorriso, ogni tradizione e racconto.
Lascio casa dei miei amici con occhi sognanti e con la consapevolezza che prima o poi realizzerò il mio sogno e andrò in Giappone!
Come a confermare che veramente ci riuscirò, mi ritrovo la sera dello stesso giorno a parlare con altri amici , proprio di un possibile viaggio in Giappone. Condividono con me foto di viaggi di chi già ci è andato. Anche loro raccontano di emozioni e tradizioni.
E sono proprio loro a ricordarmi di una delle leggende più popolari e romantiche di tutti i tempi: La leggenda del filo rosso del destino. Tale leggenda nasce in realtà in cina ma si diffonde poi soprattutto in Giappone. Si narra che tutti noi abbiamo un filo rosso legato al dito mignolo che è collegato alla nostra anima gemella nel mondo. Secondo la leggenda le persone collegate dallo steso filo sono destinate prima o poi ad incontrarsi e a stare insieme. Decisamente romantico, assolutamente da sogno!
Una giornata all’insegna dell’amore verso un popolo da cui abbiamo tutti davvero tanto da imparare. Una giornata all’insegna della passione per i viaggi che ci aspettano!
Foto copertina: David Edelstein on Unsplash