Mini guida sulle spiagge a Cuba da non perdere. Dai paradisiaci Cayo fino alle spiagge a due passi dalle città principali. Tutto ciò che c’è da sapere per una vacanza all’insegna del mare a Cuba!
Una vacanza a Cuba non può non significare spiagge meravigliose e mare cristallino. Lunghe distese di sabbia incorniciate da palme e paesaggi da sogno. Diciamocelo, uno spettacolo del genere farebbe venire gli occhi a cuoricino a chiunque tanto più se si sceglie questa location come meta delle vacanze al mare in inverno. Mentre il resto dei connazionali va in giro con sciarpa, cappello e cappotto, non c’è niente di meglio di gironzolare a piedi nudi sulla sabbia con addosso il solo costume e il calore del sole.
Che ci si voglia perdere su un’isolotto tranquillo all’insegna del relax totale, o che si voglia alternare il mare alla visita delle città, Cuba è la meta perfetta per le vacanze al caldo. Scopriamo quindi le spiagge a Cuba da non perdere durante il viaggio!
Le più belle spiagge a Cuba: i Cayo
Tra le più belle spiagge a Cuba non possono mancare i Cayo. Delle lingue di terra che se seguono la costa affiancandola a volte anche per km e km, collegati alla terraferma grazie a piccoli ponti. Per accedere ai Cayo di Cuba bisogna superare dei controlli esibendo il passaporto (originale) e pagando un pedaggio di 2 Cuc per entrare e 2 Cuc per uscire. Il pagamento si intende a veicolo, non a persona. Se si decide di usare un taxi collectivo come mezzo di trasporto per spostarsi a Cuba, è bene ricordare che solo i taxi certificati possono attraversare i controlli.
La bellezza dei Cayo sta nel loro essere un po’ più difficili da raggiungere e quindi in teoria meno affollati. La verità però, è che purtroppo non è più così e trovare un Cayo ancora intatto e poco turistico diventa spesso un’impresa non facile. Moltissimi sono infatti i resort che si trovano proprio sulle spiagge e che permettono, a pagamento, di accedere alla loro porzione di spiagge anche se non si è ospiti della struttura.
Tra i più famosi Cayo di Cuba ci sono senza dubbio Cayo Guillermo, Cayo Coco, Cayo Juitias, Cayo Levisa e Cayo Santa Maria.
CONSIGLI UTILI
Nonostante i tanti resort, a Cayo Santa Maria esiste ancora una spiaggia poco battuta e quasi completamente gratuita. Si chiama Playa Blanca e vi si accede attraverso quello che all’inizio sembra un piccolo centro commerciale che apre poi sulla spiaggia. Qui si trovano piccoli ristoranti tipici e un paio di chiringuitos che al costo di 5 Cuc a persona permettono di avere lettini e ombrelloni con tanto di drink incluso.
PS. Attenzione alle zanzare dopo il tramonto!

Verso i Cayo, Cuba – Foto da Unsplash
Spiagge a Cuba vicino alle città
Ma le vacanze a Cuba non significano solo mare e spiaggia. Non bisogna infatti sottovalutare la bellezza di vivere le città andando a spasso per i vicoli in cui risuona la musica a qualsiasi ora, addentrandosi nella parte verde e più interna dove cascate e natura la fanno da padrone e visitando città che raccontano una storia forte e difficile da dimenticare.
Bisogna quindi scegliere se fare una vacanza di mare e relax oppure di visitare le città di Cuba? Assolutamente no! A Cuba infatti il viaggio può essere facilmente organizzato alternando la visita delle città a un tuffo in mare. Molte spiagge infatti si trovano proprio a due passi dalle città principali.
I tre esempi più lampanti sono:
- Playa del Este a Havana
- Playa Ancon a Trinidad
- e Playa Rancho Luna a Cienfuegos
Volendo, anche uno dei Cayo è facilmente raggiungibile e visitabile in giornata senza necessità di pernottamento. Se ne parlava proprio prima all’interno di questo articolo. Si tratta di Cayo Santa Maria, facilmente raggiungibile da Remedios!
Vacanze relax a Cuba
Ma se invece il viaggio a Cuba significa relax totale tra mare e spiagge da sogno, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Di certo Varadero rispecchia in pieno l’idea di paradiso tropicale con sabbia finissima e mare cristallino. Resort e villaggi la fanno da padrone lungo tutta la costa ma volendo anche in questo caso si può scegliere di dormire in una casa particular a poca distanza dalla spiaggia.

Spiaggia di Varadero , Cuba
Molto meno famosa ma sicuramente meritevole è Playa Larga, in quella che è conosciuta come la Baia dei porci. La città in sé non ha molto da offrire ma il mare è bello e nonostante le molte case particular a Playa Larga che sorgono letteralmente sulla spiaggia, si respira tranquillità. Qui è possibile anche vedere i pescatori che escono presto in barca con le reti per andare a pesca e ritornare poi con il bottino da cucinare a pranzo. Visitare Playa Larga significa godere di un viaggio in totale relax!
CONSIGLI UTILI
Tra le case particular a Playa Larga, consiglio Casa Yoan y Zoyli non solo per la posizione e la pulizia ma anche per l’accoglienza e l’incredibile cucina. La migliore cucina cubana che io abbia provato durante tutto il viaggio a Cuba!
Spiagge a Cuba
Ma le opzioni a Cuba sono davvero tantissime. Oltre a quelle menzionate in precedenza è bene ricordare anche:
- Playa Giron
- Playa Covarrubuas
- Maria la gorda
- Playa Maguana
- Playa Guardalavaca
La scelta è decisamente vasta.
Se conoscete altre spiagge a Cuba da aggiungere alla lista fatemelo sapere nei commenti! 🙂

Condividi su Pinterest!