5 dolci di Natale napoletani: dalla tradizione ai giorni nostri, gli immancabili sulle tavole napoletane. I dolci di Natale napoletani fanno parte di antiche tradizioni tramandate
Tag :
TRADIZIONI
-
-
Struffoli napoletani: storia e ricetta per preparare facilmente il dolce di Natale in casa! Conosci il detto “tra i due litiganti il terzo gode”? In Campania
-
San Gregorio Armeno a Napoli: come arrivare, cosa vedere e cosa comprare nella strada dei presepi napoletani. La strada dei presepi napoletani, è tra le cose
-
Perché il corno napoletano porta fortuna – Storia e caratteristiche di una tra le più antiche tradizioni napoletane. Il corno napoletano è uno dei portafortuna per
-
L’Orchestra Popolare del Saltarello: per rivalutare la musica tradizionale abruzzese partendo dal Saltarello, il ballo tradizionale simbolo dell’Abruzzo. L’Abruzzo è una regione del centro Italia tra
-
La Panarda, una delle più antiche tradizioni culinarie abruzzesi che sta tornando alla ribalta. Esiste in Abruzzo una tradizione culinaria ben radicata nella storia di questa
-
Per definizione la Sagra è una festa di carattere popolare che viene ripetuta annualmente. Tradizionalmente nasce da una celebrazione religiosa, solitamente quella del Santo Patrono o
-
I roccocò sono dolci natalizi della tradizione campana la cui storia risale ai primi del 1300. Sono diventati ormai così famosi anche ai turisti che cominciano
-
25 Dicembre. Natale. Dicono che ormai le tradizioni si sono perse. Che più avanti andiamo più ne perderemo e alla fine questo Natale non sarà altro