Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > The Travelization: giovani esploratori del mondo!

    The Travelization: giovani esploratori del mondo!

    16/01/2018
    baciati dal sole dominicano

    Indovinate chi sono gli ospiti di oggi? Eh già ho usato la parola “sono” perchè oggi ho vinto alla  lotteria e voi con me. Oggi due malati di viaggio al prezzo di uno: Sara e Lorenzo del blog The Travelization. Una coppia fantastica che si è fatta notare sin da subito. Loro dicono di essere alle prime armi perchè il blog non ha vita lunghissima, ma contano gli anni forse? No per me conta la passione che si ha e loro sin dal principio mi hanno colpita con la loro freschezza e genuinità! Inutile dire che sono entrati di merito nel mio Blogger Recognition Award. E vogliamo parlare delle risate che mi hanno fatto fare in Repubblica Dominicana quando collezionavano cocchi ma non sapevano come aprirli?  Perchè per me The Travelization è viaggiare per il mondo scoprendo nuove destinazioni sempre con un bel sorriso sulle labbra!

    Che dite li conosciamo un pochino meglio?

    Quattro chiacchiere con: i Travelization!

    Ciao ragazzi, benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.

    Ciao Simona! Siamo Sara e Lorenzo, abbiamo 24 anni, abitiamo a Bologna ma la nostra casa è il mondo. Infatti, la passione per i viaggi ci ha legato fin dal primo momento ancora prima di metterci insieme. Da quel momento non ci siamo più fermati e abbiamo intrapreso un viaggio dietro l’altro. Fino a quando non abbiamo sentito l’esigenza di mettere per iscritto ciò che vedevamo, con l’intento di dare consigli agli altri, raccontare le nostre esperienze e soprattutto creare un luogo dove scambiarsi consigli sui diversi modi di viaggiare.

    La spinta vera e propria a partire ce l’ha data il fatto che Lorenzo, durante l’estate di quest’anno (2017) dovesse dare un esame per l’università proprio a tema blog. Abbiamo pensato così che potesse essere la giusta occasione per cominciare quest’avventura, quindi abbiamo unito l’utile al dilettevole. Il nostro blog è ancora giovane infatti ha solo quattro mesi, ma sta crescendo a vista d’occhio giorno dopo giorno e siamo molto soddisfatti del nostro lavoro fatto finora.

    Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Secondo noi l’aspetto più difficile da capire è che siamo sempre perennemente con la testa rivolta già alla prossima meta e pensiamo sempre a viaggiare e a come farlo. La differenza principale che abbiamo riscontrato tra noi e gli altri è che durante i nostri momenti liberi noi pensiamo solo a tutto ciò che riguarda il viaggio. Le mete, le città, i ristoranti, i mezzi di trasporto, gli aerei, gli hotel e ovviamente i social. Inoltre la gente fatica a capire che non servono tantissimi soldi per viaggiare anzi al giorno d’oggi si può viaggiare anche e soprattutto low cost. E il tempo per viaggiare ce lo si può ritagliare sempre anche se si lavora o se si studia all’università.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?

    Nonostante Lorenzo abbia viaggiato in tutto il mondo fin da quando era piccolo, la meta che ricordiamo con più affetto e a cui siamo più legati è New York poiché è stato il nostro primo viaggio insieme, a dicembre 2015. Lo abbiamo prenotato dopo neanche due mesi che stavamo insieme, decidendo di trascorrere Natale e Capodanno di quell’anno insieme proprio nella Grande Mela. È stata un’esperienza magica che ha reso New York la nostra città preferita finora.

    Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo voi viene sottovalutata?

    Ce ne sarebbero molte da dire, ma preferiamo soffermarci su due mete europee in particolare che secondo noi sono abbastanza sottovalutate: Sofia e Malta. Su Sofia, molto spesso ci sono dei pregiudizi riguardo a questa città e inoltre non viene così tanto incentivata come meta in cui andare, pensando che ci sia poco o niente da vedere. In realtà dal punto di vista architettonico, culinario, culturale e anche sociale è una città che ha moltissimo da offrire. Per esempio, vi consigliamo assolutamente di fare l’escursione al Monastero di Rila che si trova a due ore da Sofia ed è una vera meraviglia artistica (oltre che patrimonio dell’UNESCO).

    Malta invece si tende a pensare che sia solamente una meta di giovani che vogliono andare a divertirsi e a sbronzarsi, in realtà c’è molto più di questo. Il mare in particolare ci ha stupito molto, ci sono molte spiagge caratteristiche sia di sabbia che di roccia che ci hanno lasciato davvero bocca aperta. Una su tutte: St. Peter’s Pool, una sorta di piscina naturale da cui tuffarsi e dove si può godere di un’acqua calda e limpida. Inoltre è una meta assolutamente low cost ed è raggiungibile comodamente da molte città d’Italia.

    Se vi chiedessi qual è una meta che sognate da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Da viaggiatori incalliti ovviamente è difficile restringere il cerchio solo a una meta. Per entrambi uno dei sogni più grandi è visitare il Giappone perché ci affascina parecchio la cultura e il loro modo di vivere così diverso dal nostro. Lorenzo personalmente ha invece il desiderio di vedere tutte le meraviglie del mondo e per raggiungere il suo obiettivo gliene rimangono solamente 4: Chichen Itza in Messico, la Muraglia Cinese in Cina, il Taj Mahal in India, e Petra in Giordania. La meta che invece incuriosisce e affascina di più me, Sara è l’Islanda principalmente per il fatto di vedere l’aurora boreale e i geyser.

    Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?

    In base a diversi fattori: innanzitutto una meta deve attrarci mentalmente. Poi noi in realtà siamo molto impulsivi nel prenotare i viaggi non ci ragioniamo troppo sopra ma spesso ci vengono delle “epifanie” riguardo ad un posto specifico e nel giro di ventiquattr’ore molto spesso concludiamo la prenotazione. Secondo noi è uno svantaggio stare troppo a rimuginare sopra a un viaggio o una meta poiché si continua sempre a rimandare invece bisogna essere decisi in queste cose. Infine, a volte, la scelta di una meta dipende da alloggi particolari che a noi piace scovare e provare come per esempio ci è successo ad Apricale (in Liguria) e sul lago di Bled quest’autunno.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?

    Ce ne vengono in mente due. Il primo risale al Natale 2015 proprio durante il primo viaggio insieme a New York. Ci eravamo fissati che volevamo assolutamente mangiare i tortellini per il giorno di Natale, come da tradizione a Bologna, e quindi abbiamo girato tutta New York per riuscire a trovare un posto che li facesse. Finalmente, dopo ore di ricerche, lo abbiamo trovato, ne abbiamo comprato un bel chilo, ma una volta usciti dal negozio ci sorprende un temporale catastrofico e quindi ci mettiamo a correre per New York con i tortellini in mano. La cosa buffa è che nessun taxi ci voleva caricare poiché eravamo troppo bagnati. Per fortuna, dopo una ventina di minuti, abbiamo trovato la fermata della metro, abbiamo raggiunto il nostro appartamento e i tortellini si sono salvati.

    Il secondo aneddoto invece riguarda una coincidenza pazzesca che ci è capitata a inizio 2017 durante la prenotazione del viaggio a Bruxelles. Eravamo infatti ancora in forse se partire o meno e stavamo entrambi guardando da casa propria probabili alloggi su Booking dove soggiornare. La cosa pazzesca è stata che, senza dirci niente, entrambi avevamo scelto lo stesso appartamento tra le migliaia proposte da booking. Non potevamo pensare che fosse solo una coincidenza, così abbiamo prenotato istantaneamente il viaggio a Bruxelles.

    Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    È sempre difficile riuscire a trasmettere le emozioni vissute durante un viaggio sia con le parole ma anche con le foto. Soprattutto se ti rivolgi a qualcuno che non conosci o che non ti conosce. Noi crediamo che comunque uno stile di scrittura piacevole e caldo, e a tratti scherzoso, non troppo serio, possa influire positivamente su chi legge.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Per prima cosa, può sembrare banale, ma è molto importante essere se stessi al 100%. Noi ce ne siamo accorti in particolar modo durante le nostre Stories su Instagram durante le quali a volte siamo un po’ buffi, facciamo magari gli stupidi, scherziamo. Ci siamo accorti che alla gente piace molto vederci per come siamo realmente e non come dei personaggi costruiti a tavolino. In secondo luogo, consigliamo di crederci sempre, di modo che non rimanga solo una passione ma diventi un vero e proprio lavoro, come ci auguriamo capiti a noi. Non dimenticate di puntare molto sui social e sul contatto con i vostri follower e con gli altri blogger della nicchia travel per farvi conoscere e per creare una comunità dove potervi inserire.

    Potreste suggerirci 3 blog che seguite e leggete volentieri?

    Anche in questo caso è davvero difficile scegliere solo 3 blog, visto che quotidianamente leggiamo parecchi post. Escludendo ovviamente il tuo, Oltreleparole, vogliamo suggerire tre blog parecchio attivi e che ci piace leggere per trarre qualche spunto su nuove mete da visitare: Una donna al contrario, Pananna blog di viaggi e Cocco on the road.

    Ora sapete anche voi perchè li adoro!!! Mi raccomando gente non perdeteveli 😉

    Web : The Travelization
    IG: The Travelization
    FB : The Travelization
    Se vi siete persi l’ultima intervista eccovela 😉
    40 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Varadero: perché visitarla durante un viaggio a Cuba.

    • Come e perchè prendersi un anno sabbatico dal lavoro per viaggiare! Il piccolo manuale sull’aspettativa di Paola Bertoni

    40 Commenti

  • Rispondi Marika 16/01/2018 a 7:47 AM

    Ho letto tutto d’un fiato questa intervista pazzesca. Mi piace scoprire le storie che si celano dietro i blogger ed alla fine in ognuno trovare quelle affinità che ci legano. Ringrazio Sara e Lorenzo di The Travelization per la stima che mi hanno riconosciuto, onorata e reciproca. ?

    • Rispondi simoltreleparole 16/01/2018 a 8:31 AM

      E’ stato un onore per me avere The Travelization qui a casa Oltre le parole. Ed è stato bello scoprire che tra i loro suggerimenti ci fossi anche tu Marika. Una ciliegina sulla torta non indifferente! 😉

  • Rispondi panannablogdiviaggi 16/01/2018 a 9:43 AM

    Ma grazie!! Anch’io ci adoro ??

    • Rispondi simoltreleparole 16/01/2018 a 9:03 AM

      Come si fa a non adorarli! E grazie per il tuo cameo a sorpresa 😉

  • Rispondi Paola 16/01/2018 a 11:58 AM

    Le interviste ai blogger sono sempre una cascata di stimoli e nuove idee di viaggio. Malta per esempio è da un po’ che la considero, ma ne sentivo parlare male da tutti, mentre Sara e Lorenzo hanno descritto una piscina naturale spettacolare!

    • Rispondi simoltreleparole 16/01/2018 a 12:20 PM

      Anche io come te traggo sempre spunti davvero interessanti nel conoscere altre avventure ed altri viaggiatori! Si scoprono sempre destinazioni nuove e se ne traggono moltissimi suggerimenti e consigli utili! 😉

  • Rispondi Feddysworld 16/01/2018 a 1:22 PM

    Bello! Bellissima coppia anche 🙂 Era il mio sogno viaggiare in coppia! Sono poi finita a viaggiare da sola! Tutto il contrario. XD

    • Rispondi simoltreleparole 16/01/2018 a 1:43 PM

      L’importante è viaggiare! Io spesso viaggio con amiche ma ogni tanto la scappata da sola ci sta sempre! 😉

  • Rispondi Donatella 16/01/2018 a 1:35 PM

    Adoro viaggiare e scoprire nuovi posti e, come loro, sono sempre in cerca di nuove mete

    • Rispondi simoltreleparole 16/01/2018 a 1:44 PM

      Mi hanno dato un sacco di spunti interessanti. Spero davvero che questa intervista serva a far conoscere meglio una coppia che adoro ma anche a dare spunti utili per organizzare nuovi viaggi! 😉

  • Rispondi Rivogliolabarbie 16/01/2018 a 1:48 PM

    Fabio è da molto tempo che mi dice di voler visitare Malta, peccato che ogni volta sia proprio lui a non riuscire a svincolarsi dal lavoro ? Spunti molto interessanti e la storia del tortellino è fantastica!

    • Rispondi simoltreleparole 16/01/2018 a 5:37 PM

      Magari prima o poi riuscirete a combaciare entrambi!Sono contenta ti sia piaciuta la chiacchierata! 😉

  • Rispondi maria millarte 16/01/2018 a 7:31 PM

    Pensare che hanno 24 anni ( che bello!) e dichiararsi viaggiatori incalliti mi fa sorridere con tenerezza. Nello stesso tempo sono contenta per loro, una coppia fresca e allegra con una vita in salita davanti, Bravi ragazzi e brava anche tu Simona

    • Rispondi simoltreleparole 16/01/2018 a 7:34 PM

      Iniazire a viaggiare da giovani è un grande dono, sono sicura ne vedranno delle belle! Grazie Maria, felice ti sia piaciuta! 😉

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta 19/01/2018 a 9:19 AM

    Questi ragazzi li ho scoperti dal ritorno dal mio viaggio in Repubblica Dominicana. Ero innamorata dei panorami che avevo appena visto. Stavo scorrendo il feed di Facebook e mi ritrovo davanti alla loro foto. Ovviamente non potevo non aprirla ed informarmi. Sono veramente dei ragazzi solari che stanno mettendo tutto loro stessi in questa bellissima passione. Complimenti ragazzi!

    • Rispondi simoltreleparole 20/01/2018 a 8:32 AM

      In effetti credo i vostri viaggi si siano susseguiti. Tre te e loro non sapevo dove guardare, foto e articoli di un posto paradisiaco. Hanno un’energia pazzesca! 😉

  • Rispondi denise 19/01/2018 a 2:42 PM

    Interessante Malta! Non ne ho sentito parlare benissimo ma ora mi sono incuriosita!

    • Rispondi simoltreleparole 20/01/2018 a 8:40 AM

      Anche a me ha incuriosito molto. Adoro le chiacchierate proprio per questo motivo. Si conoscono persone sempre interessanti e anche mete che non avevamo considerato prima! 😉

  • Rispondi robisceri 19/01/2018 a 3:31 PM

    Carucci proprio. Già li seguo ma quando leggo che hanno 24 anni dico “gulp”! Del resto, ormai i GIOVINI girano il mondo e fanno esperienza con facilità. Mi piace l’idea dello stile caldo e mi ha fatto morire l’aneddoto dei tortellini 😀

    • Rispondi simoltreleparole 20/01/2018 a 8:42 AM

      Giusto Roby! Sono giovanissimi eppure la loro carica di energia è ineguagliabile. L’aneddoto dei tortellini a NY è stato la ciliegina sulla torta. Come si fa a non seguirli! 😉

  • Rispondi Raf 19/01/2018 a 5:42 PM

    Adoro le interviste ai blogger perché ti permettono di scoprire meglio chi si nasconde dietro lo schermo del computer. Spesso poi scopro blog che non conoscevo e raccolgo idee su nuove mete di viaggio. Tutto attraverso una divertente intervista, non male!

    • Rispondi simoltreleparole 20/01/2018 a 8:47 AM

      Grazie mille Raf! Anche io adoro le interviste proprio come te. Si scoprono persone e mete nuove e si trovano dritte e consigli che torneranno utili in viaggio un domani. Loro poi sono carinissimi! 😉

  • Rispondi drunkintravel 19/01/2018 a 6:24 PM

    Ho letto tutto con molto piacere, sembrano davvero due persone alla mano! Adoro l’aneddoto dei tortellini; ma perché proprio i tortellini a New York? ?

    • Rispondi simoltreleparole 20/01/2018 a 8:49 AM

      Da buoni bolognesi non volevano perdersi la tradizione dei tortellini a natale. Indipendentemente dal luogo in cui si trovavano hanno tenuto alta la bandiera italiana! ahahah Io li trovo simpaticissimi! 🙂

  • Rispondi drinkfromlife 20/01/2018 a 12:48 AM

    Troppo simpatica la vicenda dei tortellini. Bella coppia: giovani, affiatati, avventurosi.

    • Rispondi simoltreleparole 20/01/2018 a 8:52 AM

      Decisamente simpatici. Ciò che mi ha colpita è la loro freschezza ed il loro essere genuini.E poi i loro viaggi mi fanno sempre sognare! 😉

  • Rispondi claireinsicily 20/01/2018 a 5:01 PM

    ragazzi voi così mi create nuove dipendenze sappiatelo! E’ sempre bello e interessante conoscere nuovi blog!

    • Rispondi simoltreleparole 21/01/2018 a 8:37 AM

      L’intento era proprio quello ahahahah! Sono felice che ti siano piaciuti, ma poi diciamolo, non avevo dubbi io! 😉

  • Rispondi Alessia 21/01/2018 a 12:07 PM

    Che nell’intervista! L’aneddoto dei tortellini é simpaticissimo!

    • Rispondi simoltreleparole 21/01/2018 a 1:37 PM

      I tortellini hanno spopolato, sono diventati i veri protagonisti dell’intervista! 😉

  • Rispondi Giulia M. 02/02/2018 a 10:52 AM

    Non li conoscevo, ma l’intervista è stata molto interessante! Si vede che sono mossi da una sincera passione per il viaggio. E da brava appassionata di Giappone spero tanto che riescano a realizzare il desiderio di visitarlo!

    • Rispondi simoltreleparole 02/02/2018 a 10:59 AM

      Una carica di grinta e voglia di scoprire!

  • Rispondi Stefania 02/02/2018 a 2:12 PM

    Grazie per avermeli fatti scoprire! Che bello essere coppis e avere così tanto in comune da viaggiare assieme in maniera così appassionata!

    • Rispondi simoltreleparole 02/02/2018 a 2:19 PM

      Infatti deve essere davvero meraviglioso poter condividere la propria passione in questo modo! 🙂

  • Rispondi chiaracarolei 16/02/2018 a 11:24 PM

    Bravissimi, li adoro! ?

    • Rispondi simoltreleparole 17/02/2018 a 6:59 AM

      Già anche io! ?

  • Rispondi VagabondaInside 17/02/2018 a 5:52 PM

    giovani, freschi e sopratutto con le mie stessi idee. Ormai sono pasati 4 anni dal mio ultimo viaggio in solitaria e luuuungo. Manca viaggiare così ma spero di tornare presto in pista e di regalarmi un piacevole richiamo di gioventù.

    • Rispondi simoltreleparole 18/02/2018 a 1:41 PM

      Gloria sono sicura che le occasioni non ti mancheranno d’altronde anche tu sei ancora giovanissima! 😉

  • Rispondi Italobackpackers 19/02/2018 a 11:39 AM

    Che Blog interessante. Non li conoscevo e mi piace molto questo spazio dove parli dei travel blogger e delle loro storie. Avrò da oggi nuovi articoli da aggiungere alla lista 😀

    • Rispondi simoltreleparole 19/02/2018 a 1:56 PM

      Grazie mille! Sono felice che questa iniziativa stia piacendo tanto! Non perderti l’appuntamento della rubrica per scoprire sempre nuovi blogger appassionati di viaggi! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved