Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Spagna > Tre ristoranti a Malaga da non perdere!

    Tre ristoranti a Malaga da non perdere!

    ristorante spagnolo

    Ristoranti a Malaga, dal centro a Pedregalejo!

    Malaga: il mio posto nel mondo! Ci torno ogni volta che posso. Che sia per un week end improvvisato o per lunghi periodi, non riesco a starne senza.

    Ed ogni volta non posso perdermi un pranzo oppure una cena nei mie tre ristoranti preferiti a Malaga!

    In questo articolo

    • Tre ristoranti da non perdere a Malaga
      • 1 – Ristoranti a Malaga vista mare: Pez Tomillo Tapas
      • 2 – El Lirio
      • 3 – Ristorante storico di Malaga: El Pimpi

    Tre ristoranti da non perdere a Malaga

    1 – Ristoranti a Malaga vista mare: Pez Tomillo Tapas

    Il mio preferito in assoluto, la mia prima tappa ed anche l’ultima prima di andare via. Adoro Pez Tomillo. Il cibo, l’atmosfera, il personale. Un misto tra retrò, minimal e moderno con vista su playa Pedregalejo in cui la parola d’ordine è Tapas! Ve ne avevo già parlato nel mio articolo Pez Tomillo Tapas lo mejor en Playa Pedregalejo ma davvero, lo adoro così tanto che non poteva mancare in cima alla mia top 3!

    ristorante spagnolo

    Pez Tomillo Tapas – Malaga

    2 – El Lirio

    Ristorante di pescado tra uno dei più antichi di Malaga. Anche in questo caso ci troviamo a Playa Pedregalejo. E mi direte, ma perché stai sempre qua? Semplice: perché questa è una delle zone più tradizionali di Malaga. Il barrio dei pescatori in cui i ristoranti semplici e tradizionali, offrono piatti tipici e gustosi con vista piena sulla spiaggia. El Lirio è famoso sia per la paella che per i suoi incredibili Espetos de sardinas. Io ne faccio immense scorpacciate! Mi basta scendere dall’aereo per sentire già nell’aria il profumo ed il gusto degli spiedini fatti al momento davanti a me!

    ristoranti a Malaga

    El Lirio – Malaga

    Aggiornamento: Purtroppo dal 2017 il ristorante El Lirio ha chiuso i battenti. Un vero peccato perché è sempre stato il mio punto di riferimento per gli espetos a Pedregalejo!

    3 – Ristorante storico di Malaga: El Pimpi

    Nel cuore di Malaga, in pieno centro, Il Pimpi è icona di Malaga. E’ storia e atmosfera. Una combinazione molto suggestiva tra cibo, vini, musica, storia e personalità influenti. Ahhhh el jamon serrano del Pimpi! Che gusto, che sapore e che ricordi!

    el pimpi Ristoranti a Malaga

    Potrebbe anche interessarti:

    • Cosa vedere a Malaga
    • Esperienze non turistiche da fare a Malaga
    • Come raggiungere Malaga centro dall’aeroporto
    21 Commenti
    Mangiare in viaggio
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • La bellezza dei cinque minuti!

    • Ternopil – Full immersion nell’Est dell’Europa

    21 Commenti

  • Rispondi Adriano a

    Altro che guida Michelin ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ahahahah ma grazie!!! ?

      • Rispondi Adriano a

        ??

  • Rispondi Raf a

    Ciao, mi diverto sempre a vedere i consigli di viaggio su Malaga e sull’Andalusia in generale conoscendole io da vicino. In questo caso i tuoi consigli sono ottimi. Confesso che Pez Tomillo non l’ho provato ancora. Io ho un debole per i ristoranti a El Palo! Buona domenica

    • Rispondi simoltreleparole a

      Pez tomillo è il primo che ho provato a Malaga. È su pedregalejo proprio all’inizio . Me ne sono innamorata e ci torno spessissimo! ❤️

  • Rispondi Gloria a

    Presto ci finisco anche io li 🙂 mi sono appuntata la lista dei tuoi consigli .. e non vedo l’ora di godermela grazie !!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie a te Gloria! Sono sicura che Malaga non ti deluderà. Un abbraccio

  • Rispondi Valentina a

    Ciao Simona, ho un bellissimo ricordo di Málaga, la città del mio secondo Erasmus!!!
    I ristoranti che hai elencato sono i miei preferiti 🙂
    Un altro posto molto carino nella zona de Pedregalejo è La Chancla (è anche un hotel), ottimo per i suoi cocktail.
    Un caro saluto

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Che bello l’Erasmus a Malaga, io la porto nel cuore. Conosco la Chancla, ci sono passata davanti tante volte, Pedregalejo è la mia zona preferita. La prossima volta che sarò lì lo proverò sicuramente! Grazie del consiglio 😉 Un abbraccio a te cara!

  • Rispondi Sabina a

    Dato che Malaga sarà una delle mete in programma nel 2019 e che nelle mie trasferte il cibo ha sempre grande importanza, mi sono segnata questi tuoi suggerimenti.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sabina ma che bello! Io adoro questa città, mi è entrata nel cuore da subito e cerco di tornare più che posso perché davvero il mio posto nel mondo. Spero che piacerà tanto anche a te!

  • Rispondi Julia a

    Mi sembrano davvero interessanti queste proposte. Personalmente non mi faccio mai mancare paella e sangria quando vado in Spagna, ahimè è un po’ che manco..

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Purtroppo anche io ormai manco da un pochino di tempo. La voglia di tornare però è tanta e spero che questo desiderio si avveri per entrambe al più presto! 😉

  • Rispondi Virginia a

    Mi piace leggere dei locali consigliati da chi c’è stato anche se non ho in programma di visitare una certa città a breve, perché spesso è tramite il cibo ed i ristoranti che si respira la vera atmosfera di una città…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Virginia! Anche io la penso come te. Mi piace tantissimo seguire i consigli dei local e quando si tratta di cibo in special modo. Sono felice che ti possa essere utile questo articolo! 😉

  • Rispondi Silvia a

    Adoro mangiare! E non essendo stata a Malaga, tra le cose che mi incuriosisce di più c’è proprio scoprire i locali dove si possono provare piatti realizzati in modo ideale per riuscire a deliziare il palato. Grazie per il consiglio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Felicissima di esserti di aiuto Silvia! E poi per Malaga ho un debole ormai si è capito. 😉

  • Rispondi Viola a

    Questi ristoranti non sembrano niente male! 🙂 Grazie per i consigli, li terrò a mente! Mi saranno sicuramente utili in vista di un viaggio a Malaga!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Viola! Felice di esserti stata un po’ d’ispirazione. 🙂

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    Stavo proprio pensando che El Lirio mi ispira molto perché adoro le sardine… e purtroppo non esiste più! E’ sempre una mazzata quando capita: qualche mese fa ho scoperto che uno dei posti in cui mangiavo ogni volta che andavo a New York, sin dal mio primo viaggio, ha chiuso per sempre – un colpo al cuore.
    Comunque non sono mai stata a Malaga ma mi ispira molto: sicuramente ti chiederò dei consigli quando sarà ora!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Credimi, quando ho scoperto che aveva chiuso ci sono rimasta malissimo. Era il mio punto di riferimento, il mio aperitivo con birretta e espetos vista mare. Ma anche la paella da mangiare quando ne avevo troppa voglia e ne volevo una fatta come si deve. A due passi da dove vivevo, era davvero una certezza. Poi all’improvviso, torno e non lo trovo più. Sono rimasta non so bene quanto tempo ferma, a fissare la serranda chiusa. Mi è preso il magone!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA