Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Stati Uniti > Universal o Warner? Cosa visitare a Los Angeles

    Universal o Warner? Cosa visitare a Los Angeles

    Springfiel agli Universal di Los Angeles

    Universal o Warner? Ricordo bene il dubbio amletico che aveva assalito mentre programmavo il mio viaggio in California on the road. Trascorrere 3 giorni a Los Angeles voleva sicuramente dire avere il tempo di visitare uno degli studios della città. Si ma quale? Questo è un dilemma che affligge tutti gli appassionati di film e telefilm in visita nella città degli Angeli.

    Ecco quindi tutte le informazioni utili che vi permetteranno di capire facilmente quale studios tra gli Universal e i Warner Bros. visitare durante un viaggio a Los Angeles!

    In questo articolo

    • Quali studios visitare a Los Angeles: Universal o Warner?
      • Visitare gli Universal Studios a Los Angeles
        • Attrazioni principali Universal Studios LA
        • INFO UTILI
      • Visitare i Warner Bros. Studios di Los Angeles
        • Cosa vedere ai Warner Bros. Studios di Los Angeles
        • INFO UTILI
    • Universal o Warner? La mia scelta

    Quali studios visitare a Los Angeles: Universal o Warner?

    La prima cosa che viene in mente quando si pensa a Los Angeles è probabilmente l’Hollywood Sign. Non da meno sono la Walk of Fame, il Dolby Theatre, l’Osservatorio Griffith e il famoso quartiere di Beverly Hills. Seguono a ruota gli studi cinematografici che pian piano cominciano ad attrarre sempre più appassionati di cinema.

    I due più conosciuti sono sicuramente gli Universal Studios e i Warner Bros. Studios che lasciano ben poco spazio ai meno famosi Paramount Pictures Studio. Ecco quindi la domanda del secolo: meglio visitare gli Universal o Warner Bros. Studios? In realtà non si tratta di scegliere ciò che è meglio ma ciò che è più affine alla propria persona.

    Vediamo quindi le differenze tra i due colossi americani per capire cosa non perdere a Los Angeles!

    Visitare gli Universal Studios a Los Angeles

    Gli Universal Studios di Los Angeles sono un vero e proprio parco a tema. Le attrazioni dedicate ai film cinematografici sono davvero tante e sono perfetti per una giornata all’insegna del divertimento.

    La particolarità degli Studios Universal è quella di combinare la visita di set importanti alle giostre a tema. Il parco è infatti diviso in sezioni ognuna con un tema a sé. Tra le più apprezzate sicuramente la parte dedicata ai Simpson in cui la cittadina viene letteralmente ricostruita con tanto del locale di Moe’s dove poter anche pranzare, oppure la nuova sezione dedicata al mondo di Harry Potter. Non mancano poi i Transformers, i Minions, Kunfu Panda e tanti altri.

    Il tour degli Studios è a mio avviso la ragione principale per la visita. Grazie ad un piccolo bus aperto e con le clip e la voce di Jimmy Fallon, si attraversano alcuni dei dietro le quinte dei film più famosi. Tra le case di Whisteria Lane, passando per un incontro con King Kong e terminando con una corsa alla Fast&Furios, di certo non vi annoierete.

    Il parco si visita in una giornata ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Tutte le indicazioni e i prezzi dei parcheggi sono ben specificate sul sito ufficiale Universal Studios utile anche per essere sempre aggiornati sui costi dei biglietti, gli orari di apertura e le nuove attrazioni. Durante l’estate 2019 ad esempio, ci sarà l’inaugurazione della nuovissima sezione dedicata a Jurassic Park!

    Attrazioni principali Universal Studios LA

    • The Widzarding Word of Harry Potter
    • Jurassic world – The Ride (dall’estate 2019)
    • DreamWorks Theatre ft Kung Fu Panda
    • The Walking Dead Attraction
    • Fast &Furious Supercharged
    • King Kong
    • Springfield USA
    • Despicable Me Minion Mayhem
    • WaterWorld
    • Transformers The Ride 3D

    INFO UTILI

    Indirizzo: 100 Universal City Plaza, Universal City, CA 91608

    Sito Ufficiale: https://www.universalstudioshollywood.com/

    Universal Studios di Los Angeles
    Bates Motel Sign agli Universal Studios di LA

    Visitare i Warner Bros. Studios di Los Angeles

    Agli Studi Warner invece non troverete giostre di nessun genere. In questo caso si tratta solo ed esclusivamente di studi cinematografici. Un vero e proprio tuffo nel dietro le quinte delle registrazione dei propri beniamini.

    Anche ai Warner Bros. Studios la visita viene fatta in gruppo. In questo caso però la guida è una persona fisica che interagisce direttamente con i partecipanti al tour e i gruppi non superano mai le 10 persone. Un dettaglio da non sottovalutare visto che sarà proprio la guida a decidere quali studios farvi vedere dal vivo e quali invece potrete solo attraversare con il cart.

    È importante sottolineare che i Warner Bros. Studios sono ancora attivi e che sono quindi sempre in cambiamento. La visita degli Studios dipenderà molto proprio dalle produzioni di quel momento e potreste quindi imbattervi tranquillamente in qualche star di Hollywood intenta a godersi una pausa!

    Oltre a ritrovarvi nei set usati per le registrazione di film come The Wolf of Wall Street, potrete letteralmente avvertire le presenza di 007 che si arrampica sui grattacieli o di Mr. Chow e Alan che quasi distruggono il Caesar Palace! La bellezza vera dei Warner Bros. Studio sta nel mettere piede negli studi di registrazione e di capire fino in fondo la differenza nel registrare telefilm, film e serie tv!

    È ai Warner Bros. Studios di Los Angeles che viene registrato The Big Bang Theory ad esempio e se siete fan come me di questa serie tv non potete perdervi una visita agli studi di registrazione. Prenotando per tempo potreste addirittura partecipare ad una registrazione live! Ci pensate!

    Come accennato in precedenza non ci sono giostre ai Warner ma le esposizioni dedicate a Harry Potter, Batman e Acquaman compensano alla grande. Senza poi contare la celebre ricostruzione del famoso caffè Central Perk che ha fatto la storia di Friends!

    Come sempre per info su costi, orari e indicazioni su come arrivare vi consiglio di consultare il sito ufficiale.

    Cosa vedere ai Warner Bros. Studios di Los Angeles

    • Tour dei set cinematografici
    • DC Universe the Exhibit
    • The Wizarding World (Harry Potter)
    • Bat collection
    • Stage 48: dal copione al film
    • Central Perk cafè (Friends)
    • Central Perk set

    INFO UTILI

    Indirizzo: 3400 Warner Blvd, Burbank, CA 91505, Stati Uniti

    Sito Ufficiale: https://www.wbstudiotour.com/

    Universal o Warner?
    Central Perk set ai Warner Bros. Studios di LA

    Universal o Warner? La mia scelta

    Immagino che abbia capito quale sia stata la mia scelta alla fine. Dopo averci pensato a lungo ho deciso di visitare i Warner Bros. Studios durante i 3 giorni a Los Angeles. Il mio divertimento consisteva nel capire i retroscena dei film e nel trovarmi direttamente sul set dei miei beniamini. La fortuna ha voluto che quel giorno i miei compagni di tour fossero molto silenziosi e che quindi la guida si ritrovasse a parlare molto spesso con me. Questo mi ha praticamente permesso di scegliere personalmente due set da visitare. Potevo perdermi il set di The Big Bang Theory e la rivelazione su come funzionino veramente le scale? Non potevo proprio ma tranquilli non vi svelo nulla perché dovrete andare e scoprirlo con i vostri occhi se proprio volete!

    Dunque spero che questo articolo possa aiutarvi a capire quali tra gli studios Universal o Warner siano la scelta giusta per voi. Se ci siete già stati condividete le vostre esperienze nei commenti, sono curiosa di sapere la vostra scelta!

    Seguimi anche su Facebook, Instagram e Pinterest per scoprire di più sui miei viaggi!

    Se l’articolo ti è piaciuto lasciami un commento o condividilo su Pinterest!

    warner o universal studios a LA

    Condividi su Pinterest!

    Foto copertina: Jason Leung on Unsplash

    87 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Italia inaspettata con Elisa e Simone!

    • Traffico in Costiera Amalfitana – Dritte e consigli utili

    87 Commenti

  • Rispondi Paola a

    Los Angeles meriterebbe un viaggio di almeno un mese da quello che leggo nei vari blog ;). Probabilmente anche io farei la tua scelta quindi mi sa che devo sbrigarmi a visitare gli USA prima che il piccolo pretenda di girare solo per parchi a tema ahahah!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Paola! Io devo essere sincera, LA non è stata una tappa che mi ha fatto impazzire. Alcune cose le ho volutamente saltate mentre altre tornando indietro le rifarei. Però più di tre o quattro giorni non resterei. Tutto troppo grande e distante. Detto ciò, gli Studios della Warner sono stati una scelta azzeccatissima per me. Mi sono divertita più che al parco giochi ahaha! 🙂

  • Rispondi Ale Carini a

    Se potessi vorrei visitarli entrambi, questo è ovvio ma se proprio dovessi scegliere, dopo aver letto le specifiche che hai messo opterei per i Warner Bros studios perchè da amante sfegatata di Harry Potter non potrei assolutamente farmi scappare l’opportunità di essere dentro i film che mi hanno fatta innamorare anno dopo anno!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Ale! I Warner sono perfetti per vedere i dietro le quinte e i veri set di film e telefilm. Ci tengo a specificare che io di set di Harry Potter non ho visto nulla, solo la mostra finale con tanto di cappello parlante. Però potrebbe dipendere dal fatto che io non menzionai Harry Potter tra i film o i telefilm che preferivo. Io ad esempio vidi i set di The Big Bang Theory ma altre persone mi hanno detto che loro invece non li hanno visti. Dipende molto dalle preferenze personali e dal gruppo in cui sei. Agli Universal invece ci sono più ricostruzioni, il che non significa che siano i set reali ma che ricostruiscono l’ambiente. Springfield ad esempio è una vera e propria ricostruzione! 🙂 Spero tutte queste info ti possano essere utili nella scelta Ale! <3

  • Rispondi Noemi a

    Sai che noi, quando siamo state a L.A., li abbiamo evitati gli studios, più per mancanza di tempo, perchè in verità io amo il cinema, vengo da lì, è la mia storia. Ma del resto in California ci voglio tornare e quindi li rimando alla prossima volta.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      In effetti portano via un bel po’ di tempo. Per gli Universal bisogna considerare sicuramente la giornata intera. Per i Warner invece direi mezza giornata ma comunque ci si deve aggiungere il tempo per arrivare e tornare. Anche io ho saltato alcune cose durante il viaggio ma spero presto di tornare. Alla fine ogni scusa è buona no? 😉

  • Rispondi Annalisa a

    Fortemente delusa da Los Angeles, da Hollywood e da beverly Hills!! Per fortuna che c’era disneyworld e gli universal studios! Noi abbiamo preferito gli universal, perché super fans dei Simpson, con cui sono riuscita a fare anche graziose foto!! Dopodiché ci siamo spostati su San Diego! Quella si che mi è piaciuta!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Annalisa! Io devo dire che LA non mi ha sorpreso come pensavo. I Warner e l’osservatorio però hanno ridato colore a quei giorni. Certo San Diego è una storia tutta diversa, tornassi indietro dedicherei sicuramente più giorni proprio a questa città! 🙂

  • Rispondi Noemi Ginosa a

    Ciao Simona il tuo articolo cade a pennello visto che quest’estate farò anche io come te la west coast in macchina. I miei ultimi 3 giorni li passerò a LA ebbene si ancora ho il dubbio su quale scegliere dei due. Per il momento sono più propensa agli Universal Studios, ma ti aggiornerò 🙂
    grazie per i consigli mi saranno sicuramente utili

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Noemi, capita davvero a pennello allora! Io credo che entrambi gli studios meritino una visita. Spero che questo articolo abbia chiarito un po’ le idee e conto davvero di sapere quale sarà la tua scelta poi! Un abbraccio!

  • Rispondi sara a

    Complimenti l’articolo è molto bello e descrive bene i due posti. Se io dovessi fare un viaggio in quei posti andrei agli Universal Studios, leggendo la tua descrizione ci sono molte cose che mi piacciono.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara, sono felice che l’articolo ti sia piaciuto e spero che tu possa fare questo viaggio al più presto! 🙂

  • Rispondi Francesca a

    Warner bros Studios tutta la vita! Detesto i parchi a tema, gli studi cinematografici rappresentano invece per me una dimensione magica e incantata. Deve essere molto simile alla nostra Cinecittà, da quel che ho capito. Mai avrei immaginato che gli studi Warner fossero ancora attivi. Se mai realizzerò il sogno di visitare Los Angeles, sarà una tappa obbligata.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Francesca! I Warner sono stati anche la mia scelta. Confermo che sono ancora attivi e il tour varia proprio in base alla possibilità di passare per alcuni studiosi oppure no! 😁

  • Rispondi Lucy a

    Non ho fatto né l’una né l’altra “attrazione”, ma sono andata ai Paramount che hai comunque giustamente citato. Ero in una fase supercinefila e volevo più una visita “da insider” che un parco a tema, anche perché avevo solo mezza giornata da dedicare quindi di andare in un megaparco non valeva nemmeno troppo la pena. Beh, lo consiglio comunque tantissimo! E’ stata una cosa indimenticabile. Giravamo sul carrellino (tipo quelli da golf) con la guida che ci raccontava un sacco di aneddoti e ci faceva entrare in alcuni padiglioni dove registravano varie cose. Poi certe location famose… tipo un parcheggio pieno di macchine che ai tempi era stato svuotato e riempito d’acqua per girare le ultime scene del Truman Show. E le foto sulla panchina di Forrest Gump… Oddio a ripensarci mi emoziono 😀 Scusa l’intervento un po’ fuori tema, ma adoro rivangare i bei tempi andati 😀

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sinceramente se dovessi tornare farei i Paramount adesso che ho visto già i Warner. Da come li descrivi sono molto simili e li trovo più autentici. Altro che intervento fuori tema il tuo era azzeccatissimo Lucy!!!! 😉

  • Rispondi Maria Domenica a

    Essendo patita dei Simpson, avrei scelto Studios Universal. Tuttavia penso che anche la tua scelta sia stata buona visto il mio amore per la saga letteraria del mitico maghetto e di Sheldon. Cmq tre giorni sono troppo pochi. Non si può scegliere! 😉
    Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sheldon è stata la chiave di svolta per me. Speravo davvero di potere vedere il set e alla fine il mio sogno si è avverato! 🤗

  • Rispondi Giovy a

    Io sono stata agli Universal Studios, solo per il tour dei set e per vedere il Bates Motel originale del film di Hitchcock. Tutto il resto, per quanto mi facesse simpatia, mi interessava poco. Ho preferito altri pezzi più reali di Los Angeles. Una volta nella vita, però, gli Studios vanno visti.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giovy condivido il tuo pensiero. Anche se ci sono posti più reali vanno visti almeno una volta nella vita. Io invece degli Universal scelsi i Warner proprio perché mi sembravano più autentici e meno parco giochi. Adesso però vorrei tornare per fare anche gli altri così da avere una visione completa!

  • Rispondi Raffi a

    Warner Bros tutta la vita! Non so cosa darei per vedere gli studi dove sono girati gli episodi di TBBT. Per non parlare degli studi in cui hanno girato Friends!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Raffi ti assicuro che il set di TBBT non è per niente come tr lo immagini. È stato davvero incredibile vedere i trucchi che usano. Se vai a LA non puoi perderli visto che sei una fan. Ah, se hai fortuna e in quel periodo girano, puoi anche prenotare il biglietto per assistere alle riprese!

  • Rispondi Manu a

    Ho visitato gli Universal Studios a Orlando e il Warner Bros vicino a Madrid ma erano più parchi divertimento che veri e propri set cinematografici. Se mi capiterà di andare a Los Angeles sarò molto combattuta tra i Simpsons e il set di The Big Bang Theory. Forse cercherei di farli entrambi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      La scelta non è facile per niente. Purtroppo in un solo viaggio farli entrambi significa dedicare due giornate interamente a loro. Oppure puoi farne solo uno e usare l’altro come scusa per tornare! 🤗

  • Rispondi Vale Ipa a

    Ci credi che sono stata a Los Angeles un mese e non ho visto nè uno nè l’altro?! U_U sono terribile lo so! Il fatto è che costavano parecchio, soprattutto gli Universal Studios che al contrario tuo erano la mia prima preferenza, ma a questo punto, dopo aver letto il tuo articolo, non lo so piu. Certo che sedersi sul divano di Friends o vedersi il set di The Big Bang Theory… non è che mi dispiacerebbe!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Il costo non è basso è vero. Io però mi ero fissata che volevo fare questa esperienza e i Warner mi sembravano la scelta migliore. Il set di TBBT è incredibile. Non lo immaginavo così e mi ha sorpreso come tutti gli altri set visti. Il divano di Friends però è parte di una ricostruzione perché quel set non c’è più ormai. Ammetto che anche solo targa però fa il suo effetto!!!

  • Rispondi Martina a

    Ecco, mentre leggevo il tuo articolo dicevo “facile, Universal, molto più bello e scenografico”, ma poi ho letto che agli Warner c’è il set di The Big Bang Theory e allora la scelta non può che ricadere su questi 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sai che se sei fortunata e il periodo coincide con le riprese, puoi acquistare il biglietto per assistere alle riprese dal vivo? Io purtroppo ho beccato un periodo in cui non registravano ma già solo entrare sul set è stato incredibile!!!!

  • Rispondi Stefy a

    anch’io sceglierei di visitare i Warner Bros Studio, come si fa a non andare a vedere da vicino il set di The Big Bang Theory? vedere i set a prescindere dal film o dalla serie tv, mi piace moltissimo, senz’altro merita anche la Universal ma se dovessi scegliere anch’io opterei per i Warner, The Wizarding World dev’essere fantastico

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ho scoperto che siamo davvero in tanti a tifare TBBT! Gli studi sono incredibili te lo assicuro. Se si è fortunati si può anche acquistare il biglietto per assistere allo show dal vivo! 🙂

  • Rispondi Barbara a

    Mi hai assolutamente convinto. Quando andrò a LA sceglierò il tour dei set cinematografici ai Warner Bros Studios 🙂
    Davvero interessanti e utili le tue descrizioni. Non conoscevo queste differenze.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Barbara per le tue parole! Mi fa davvero piacere che le differenze tra i due sia siano capite. 🙂

  • Rispondi Veronica | Lost Wanderer a

    IL mio fidanzato è appassionato di cinema e io di serie tv quindi probabilmente finiremmo per girarli entrambi se avessimo la possibilità. Soprattutto non appena apre la parte dedicata a Jurassic Park di lui è fan. Io da brava Potterhead cercherei ogni minima cosa su Harry Potter, ma vorrei anche visitare il Central Perk e gli studi dove girano The Big Bang Theory. Insomma tutto ahahaha

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Veronica ti dico che se i costi non fossero stati un bel po’ alti probabilmente anche io li avrei fatti entrambi. Non tanto per le attrazioni tipo giostre ma per ritrovarmi nella cittadina di Springfield insieme a Homer! 🙂

  • Rispondi Sara a

    Sono un’amante delle serie tv e il cinema quindi piacerebbe anche a me vedere i retroscena dei cartoni animati. Sono sempre stata curiosa di vedere come si costruiscono i set o i film così. Sarebbe una bellissima esperienza.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti assicuro che è davvero interessante. Vedere poi le puntate un TV ti sembrerà un’esperienza completamente diversa! 😁

  • Rispondi anna di a

    Ottimi consigli Simona. Io quando sono stata a LAX ho visto solo gli Studios, ma a dire il vero non è che la città mi sia piaciuta tantissimo. CI sono stata giusto per i voli aerei, il resto mi sono divertita a girare per i parchi naturali attorno alla citta. Ma io non sono una grande amante delle città, quindi probabilmente non faccio testo. comunque Los Angeles come Las Vegas sono città da visitare almeno una volta nella vita e gli USa per me rimangono una delle mie mete preferite

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Anna! Sei forse una delle primissime persone che mi dice di non aver amato LA. E io ti rispondo che capisco perfettamente! Se non fosse stato per gli Studios e l’osservatorio avrei potuto quasi evitare di fare tappa. Ma è anche vero che a causa delle tante ore in auto durante l’on the Road, ho saltato Santa Monica e Venice che forse avrebbero dato brio alla mia vacanza. Chissà! Come dici sono città da vedere almeno una volta o magari anche due così da poter forse cambiare idea! 😉

  • Rispondi Sara Chandana a

    Se dovessi scegliere andrei anche io a visitare i Warner! Sedersi sul divano di Friends, come hai fatto, non ha prezzo! E poi muoio dalla voglia di fare un giretto a LA, per onorare l’adolescente in me che tante volte aveva sognato quei posti, grazie alle serie tv e alla musica.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      I Warner sono stati la scelta giusta per me e se tornassi indietro rifarei esattamente la stessa scelta. LA non mi ha fatto impazzire ma gli Studios sì! 🙂

  • Rispondi MARTINA BRESSAN a

    Quando sono stata a Los Angeles per questioni di tempo ho dovuto selezionare cosa vedere e alla fine ho scelto di saltare sia gli Universal Studios che Warner.. (ti dirò anche un po’ per una questione di budget, perchè ho trovato L.A. un po’ cara…).
    Dal tuo articolo penso che avrei scelto anch’io di visitare Warner Bros Studios, vedere i retroscena dei film penso che sia davvero una cosa pazzesca… !

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Purtroppo hai ragione Martina LA è davvero cara. Io ho voluto togliermi uno “sfizio” con i Warner ma per me ne è valsa la pena! 🙂

  • Rispondi Valentina a

    Sai che è un bel dilemma in effetti?! Io non saprei proprio quale scegliere! Penso che risolverei il problema progettando una permanenza a Los Angeles abbastanza lunga, per poterli vedere entrambi, eheh! Se non dovessi avere tanto tempo, invece, credo proprio che anche io come te opterei per i Warner, mi affascinano tantissimo i retroscena dei film 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Direi che la tua scelta è la più azzeccata. Forse non la più economica visti i costi di LA ahaha, ma decisamente la più interessante! 🙂

  • Rispondi Make up addicted a

    Mi piacerebbero tantissimo sia l’uno che l’altro… Magari fra qualche anno potrei pensare di fare un giro da quelle parti e chissà.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Non è una scelta facile in effetti! 🙂

  • Rispondi Valentina a

    Molto interessante questo articolo, non sapevo dell’esistenza di due parchi di questo tipo a Los Angeles (il mio sogno è Disneyland ad Anaheim ahah). Quando finalmente andrò sulla west coast sarò davvero mooolto combattuta su quale dei due visitare! L’area dedicata ad Harry Potter avrebbe probabilmente determinato la mia scelta in un senso o nell’altro ma, essendoci in entrambi i parchi, la decisione diventa molto più difficile! Forse come dici tu i Warner Studios sono più interessanti per scoprire i retroscena di film e serie tv.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Ci sarebbero anche gli Universal proprio per non farsi mancare nulla ahaha. I Warner sono stati la scelta più azzeccata per me ma in molti invece preferiscono il divertimento degli Universal. Difficile scegliere!

  • Rispondi Sabina a

    Mi piacerebbe proprio vedere uno studio cinematografico, se dovessi andare a Los Angeles credo che anche io visiterei gli Warner Studios.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sabina! A me sono piaciuti moltissimo e non rinnego la mia scelta in effetti! 🙂

  • Rispondi Dany M a

    Non ci sono mai stata, ma a pelle ti direi Universal Studios! Devono esser emozionanti entrambi 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Dany! Confermo che non è stato facile scegliere in effetti. Spero tu ci possa andare presto e che magari un giorno tornerò anche io per fare anche gli Universal! 🙂

  • Rispondi Nicole Darling a

    Ciao! Allora io ho visitato entrambi e si tratta appunto di due esperienze diverse. Gli Universal li ho visti la mia primissima volta in California durante una vacanza studio. L’impatto è stato wow! Anche se conosco meglio quelli di Orlando avendo vissuto un anno in Florida. Posso dire che li amo! Adoro le giornate trascorse all’interno dei parchi divertimento e gli Universal sono imbattibili. Poi in quelli di L.A.c’è anche il tour degli Studios quindi vale proprio la pena.
    Gli Warner li ho visitati un paio di anni fa e onestamente sono rimasta un po’ delusa, ma questo perché probabilmente me li immaginavo diversi. Tuttavia per gli appassionati di cinema trovo sia un’esperienza imperdibile. Forse io preferisco non rovinarmi la magia e non conoscere troppi dietro le quinte 😉 a me però non hanno portato a vedere il set di The Big Bang 🙁

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Nicole li hai visti entrambi! Che meraviglia. Io devo dire che non ho deciso facilmente ma poi non mi sono pentita della mia scelta. Nonostante alcuni retroscena mi siano stati svelati riesco ancora ad appassionarmi a serie tv e fil e anzi mi appassiono ancora di più ora che so come funzionano certe cose! Un abbraccio cara e grazie di essere passata! <3

  • Rispondi Sara a

    Una scelta davvero difficile!
    Già devo convincere mio marito che un viaggio a Los Angeles merita un volo così lungo, perchè lui non ne è convinto… Ma se lo convinco voglio andare a tutti e due gli Studios!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Spero che la tua opera di convincimento vada a buon fine allora!!!! 😊

  • Rispondi wineandfoodotour a

    beh davvero non si può andare a Los Angeles e non fare il tour dei set cinematografici se mai potrò andare a Los Angeles non mancherò di farlo e spero di poterlo far fare a mio figlio un’esperienza davvero unica da ricordare per sempre

  • Rispondi Dani a

    Anni fa ho visitato gli universal Studios a LA ed è stata un’esperienza bellissima, una giornata super divertente. Purtroppo non ho avuto tempo di fare un salto anche i Warner Bros. Studios.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una ragione per tornare Dani! 😉

  • Rispondi valeria a

    Una bella sfida. A dire il vero la mia scelta è a colpo sicuro, a causa della mia antipatia sfrenata per i Simpson. Comunque penso che sia divertentissimo visitare gli studi cinematografici piùù famosi del mondo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Davvero ti sono antipatici i Simpson? Ahaha scelta davvero facile per te allora. Vedere dal vivo gli studi è comunque molto emozionante indipendentemente da quali siano! 😉

  • Rispondi Gia a

    Credo sia fantastica un’esperienza del genere….mi sentirei forse nel film Roger Rabbit. Los Angeles è davvero il mio sogno!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ci devi assolutamente andare allora Giada. Spero succeda presto! 🙂

  • Rispondi Eleonora a

    Ecco, sarebbe davvero una scelta impossibile per me! Io amo i parchi a tema e le giostre, in più sono super appassionata di Harry Potter, quindi gli Universal sarebbero la scelta ovvia… Però poi tra TBBT e Friends… come potrei perdermi i Warner?? Certo comunque ora che TBBT sta finendo, magari il set lo toglieranno proprio, chissà. Le scale ho letto in un’intervista agli attori come funzionano però, quindi almeno non rimarrò con questo dubbio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Eleonora! Purtroppo hai ragione. Proprio in questi giorni è stato pubblicato un video dagli attori del cast in cui si vede che stanno smontando il set. Che tristezza guarda. Speravo con tutto il cuore che essendo un set abbastanza piccolo lo tenessero intatto ma purtroppo non è così! 🙁

  • Rispondi Alessandra a

    Interessante questo post… Mi piacerebbe visitarli entrambi anche se penso occorra una buona padronanza della lingua x seguire la guida, vero? Vorrà dire che comincerò da Cinecittà😂😂😂. Forse è meglio vero??

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Ale! In realtà la guida parlava molto lentamente e scandendo davvero bene le parole. Per me è stato facile seguirla e non ho una conoscenza chissà quanto buona dell’inglese. Vero è che molte delle serie tv di cui ho visitato i set le guardo direttamente in inglese, quindi forse questo aiuta. Forse iniziare da Cinecittà è una buona idea. Basta passare alla California poi in un secondo momento! 🙂

  • Rispondi Nicoletta - Viaggiatori per Caso a

    Questo è uno di quegli articoli che penso interessino particolarmente a tutti coloro che hanno in programma un viaggio in California! lo vorrei condividere sulla mia pagina Coast 2 Coast dedicata agli USA (https://www.facebook.com/coast2coastUSA/) posso?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Nicoletta! Mi fa immensamente piacere che l’articolo sia piaciuto. Certo che puoi condividere, spero davvero che possa essere utile a molti. Un abbraccio a te e grazie! 🙂

  • Rispondi Jessica a

    Oddio, non credo sarei in grado di scegliere! 😅 Amo alla follia provare nuove attrazioni, e jurassic world sembra tanta roba. Ma sono una fan sfegatata di Friends ed Harry Potter, perciò… Ecco, credo visiterei entrambi 😬 Bellissimo avere la possibilità di interagire tranquillamente con la guida e scegliere i set! Spero un giorno di poter fare anch’io questa esperienza!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Jessica! La scelta non è stata affatto facile e non ti nego che spero di tornare presto per vedere anche gli Universal prima o poi. 😁

  • Rispondi Veronica a

    Da Los Angeles purtroppo sono passata solo di corsa e non avevo visto nulla… Ma in futuro vorrei tornarci e viverla con più calma! Certo tra Universal e Warner la scelta è difficilissima! Forse anch’io sceglierei i Warner Bros come te…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Veronica! Le scuse per tornare sono sempre tante e magari alla lista puoi aggiungere anche gli studios adesso! 😉

  • Rispondi Giulia a

    Il giorno che deciderò di partire per Los Angeles sicuramente gli dedicherò tanti giorni, sono innumerevoli le cose da vedere! Che spettacolo anche a vedere questi luoghi, qualcosa che abbiamo sempre visto in televisione che prende forma!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giulia! Ti assicuro che è davvero strano ritrovarsi sui set dei film visti in tv. Un misto di adrenalina e entusiasmo da bambini 🙂

  • Rispondi Francesca a

    Visiterei i secondi solo per andare al Central Perk! Friends era una delle mie serie TV preferite ❤️ Che ricordi mi hai fatto tornare 😂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sai Francesca devo ammettere che è stato proprio figo trovarsi a Central Perk, ma il massimo per me è stato il set di TBBT! 🙂

  • Rispondi Moira a

    Noi andremo a ottobre, abbiamo scelto gli universal studios per vedere il set di Bates Motel e Desperate Housewives. Siamo incuriosite anche dal Jurassic World e da Walking Dead Experience. Non vediamo l’ora!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Moira sono certa che vi divertirete un mondo. Agli Universal ci sono anche le attrazioni quindi il divertimento è decisamente assicurato! 🙂

      • Rispondi Lucia a

        Sono stata a Los Angeles, ma essendo tappa di un tour non c’è stato modo e tempo di visitare gli studi. Ho fatto solo una passeggiata ad Hollywood e Beverly Hills. Diciamo che mi è rimasto un piccolo rimpianto… ma non si può vedere tutto in 15 giorni. Vorrei tanto tornarci!

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Ciao Lucia! Fare tutto durante un tour a più tappe è impossibile concordo con te. Io mi ero convinta che avrei dovuto vedere i Warner in quell’occasione altrimenti non sarei più ritornata. E sai una cosa? In parte avevo ragione. Durante la visita ho avuto la fortuna di poter visitare il set di The Big Bang Theory che è stato poi smantellato dopo pochi anni. Una vera fortuna per me!

  • Rispondi Rosario e Valeria a

    Ciao Simona, noi siamo stati a LA come città “di transito” solo per una notte per cui, avendo pochissimo tempo, non siamo putroppo riusciti a visitare gli studios.
    E’ stata invece una piacevole sorpresa l’Osservatorio Griffith che al tramonto offre una spettacolare vista sull’intera città e, una volta calata la notte, offre la possibilità di osservare i pianeti e le stelle dai moltepli telescopi che vengono posizionati all’esterno della struttura.
    Da non perdere assolutamente per chi come noi ha solo mezza giornata di tempo.
    Complimenti per il blog e per le foto!
    Valeria e Rosario

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao ragazzi! Anche io ho apprezzato molto l’osservatorio. Ci sono stata solo durante il giorno ma se dovessi tornare prenderei in considerazione il vostro consiglio e farei una capatina di sera per osservare i pianeti. Devo dire che non mi ha fatto impazzire Los Angeles ma forse le dovrei dare una seconda chance! 😉

  • Rispondi Sylvie Soffientini a

    Carissimi
    Io sono andata ad Universe Studios, con mio figlio di 7 anni.
    Non ci siamo goduti i giochi poiché mio figlio si è molto spaventato nel gioco simulato all’interno del castello di Harry Potter.
    Da lí non ha voluto più fare altri giochi.
    Sia le montagne russe dei Simpson, sia la realtà simulata dei Transformers non sono adatti a bambini di questa età.
    Molta, molta gente e file interminabili anche favorite dalla presenza di parecchie persone che hanno l’entrata vip. L’ingresso è molto caro ma la tessera vip ha un costo spropositato e questa differenzazione crea file esasperanti.
    Degli studios vedi ben poco…
    Non so! Lo consiglio forse s famiglie con adolescenti.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sylvie! Grazie per il tuo commento. Io personalmente non ho visitato gli Universal ma i Warner. Effettivamente credo che per i bambini piccoli bisognerebbe prima sbirciare le attrazioni altrimenti gli ingressi risultano vani. Ammetto però, che a mio avviso i Warner sono meno adatti ai bambini degli Universal. Ai Warner si possono visitare i set ma non ci sono giochi. In generale credo che entrambi i parchi siano sicuramente più adatti ad un pubblico più adulto ma che la scelta dipenda davvero tanto dalle motivazioni che spingono alla visita. Se si è in cerca di un parco divertimenti allora gli Universal sono la scelta migliore, dopo aver valutato costi, giostre e lunghezza delle file. Se invece si ha voglia di vedere realmente i set delle proprie serie preferite, allora decisamente meglio i Warner. Non ci sono file, le visite vengono gestite in gruppi piccoli e si mette letteralmente piede sul set. L’emozione di vedere il set di TBBT prima che lo smantellassero la ricordo ancora benissimo!

      • Rispondi Sylvie a

        Noi abbiamo visitato anche il parco Dysney di Los Angeles, è un po’ fuori mano ma stupendo.
        È il primo al mondo ( in realtà sono 3 parchi)
        Sono piaciuti moltissimo a mio figlio e forse, sapendolo prima, ci avrei dormito anche una notte…. Ma questa è un’altra storia……

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Credo sia il parco di Anaheim! Per i più piccoli sicuramente più fattibile dato che è un parco divertimento a tutti gli effetti. Comunque, se ti può rincuorare, anche io al ritorno dal mio on the road in California, ho pensato che alcune cose avrei potuto gestirle in modo diverso. Ma tutto sommato succede sempre così. Ecco perché bisogna sempre darsi una seconda occasione per tornare! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA