Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > Vacanze al caldo: dove andare al mare d’inverno

    Vacanze al caldo: dove andare al mare d’inverno

    Masai africano

    Dove andare al mare d’inverno – consigli per le vacanze al caldo anche fuori stagione!

    Sono anni ormai che l’unico momento dell’anno in cui riesco ad andare in vacanza è l’inverno. Per chi come me lavora tutta l’estate e il mare lo vede solo da lontano, sembra ovvio che andare in vacanza significhi inevitabilmente fare vacanze al caldo.

    È un po’ come una necessità quella di cercare di posti caldi e lasciare che il tepore del sole passi attraverso la pelle e arrivi a scaldarmi fino alle ossa. E poi diciamolo, c’è qualcosa di estremamente affascinante nel mare d’inverno. Tu sei lì sdraiato al sole dei tropici mentre la ragione ti ricorda che a casa stufa e camino la fanno da padrone. Che sia una piccola rivincita per tutti i giorni d’estate in cui mentre tu lavoravi tutti i tuoi amici se ne stavano in Costiera Amalfitana a godersi il panorama? Potrebbe essere.

    Fatto sta che quando le persone mi chiedono suggerimenti sui posti caldi per le vacanze in inverno, mi accorgo di avere alle spalle una lista che ormai merita di essere condivisa. Pronti  a partire con costume e Hawaianas ai piedi? Si vola al caldo gente!

     

    In questo articolo

    • Andare al mare d’inverno: Florida
    • Andare al mare d’inverno: Zanzibar
    • Andare al mare d’inverno: Sri Lanka
    • Andare al mare d’inverno: Cuba

    Andare al mare d’inverno: Florida

    La prima volta che ho messo piede in America era gennaio inoltrato. Ho vissuto per due mesi con una famiglia americana per poter migliorare il mio inglese e la fortuna ha voluto che la famiglia abitasse in Florida, più precisamente a Sarasota nei pressi di Tampa.  Passare dal piumino invernale dell’Italia ai pantaloncini corti della Florida è stato incredibile!

    Anche se meno conosciuta rispetto alla famosa Miami, Sarasota in quanto a  spiagge meravigliose non è da meno. La mia preferita è decisamente Siesta Beach, una spiaggia fatta di sabbia bianca finissima che sembra talco. Ora, sappiate che gli americani sono abituati ad andare la mare in pieno agosto quando le acque dell’oceano diventano così calde da sembrare un brodino. Perché vi dico questo? Semplice, perché fare le vacanze in Florida a febbraio, ad esempio, significa avere la spiaggia praticamente tutta per se! Già perché se per gli americani l’oceano è troppo freddo per fare il bagno, per noi europei invece è semplicemente perfetto!

    Da non perdere assolutamente è poi l’evento del venerdì pomeriggio chiamato Drum Circle.  Artisti di vario genere si riunisco sulla spiaggia e tra musica e spettacoli intrattengono la folla fino al tramonto. Giocolieri, pittori, acrobati e cantanti, creano un’atmosfera unica nella cornice magica della spiaggia che al tramonto si tinge di mille sfumature di rosso!

     

    spiaggia di sabbia finissima andare al mare d'inverno

    Siesta Beach, Sarasota (FL)

    Andare al mare d’inverno: Zanzibar

    Altra meta imperdibile per le vacanze al caldo in inverno, è Zanzibar. Questa piccola isola situata di fronte alla Tanzania si presta perfettamente ad una vacanza all’insegna del mare e del relax. Il periodo migliore per visitare Zanzibar è quello che va da Dicembre a Febbraio. La stagione secca di questi mesi infatti, assicura temperature alte e rovesci quasi inesistenti. Era febbraio quando io ci andai e per tutto il mio soggiorno il cielo restò completamente azzurro. Né una pioggerellina né una nuvola. Insomma, una perfetta settimana di vacanze al caldo!

    Preparatevi però ad un soggiorno in resort perché da queste parti non è facile trovare un altro tipo di alloggio. Ciò non significa però che a Zanzibar non ci sia nulla da fare, anzi. Grazie allo staff del resort o dei famosi Bach Boys (ragazzi autonomi che troverete in spiaggia) è possibile organizzare delle escursioni per andare alla scoperta della capitale Stone Town oppure di isole paradisiache raggiungibili in barca. Da non perdere a mio avviso è l’escursione a quella che chiamano “L’Isola che non c’è” per ammirare dal vivo l’apparire e lo scomparire dell’isola stessa grazie al fenomeno delle maree.

     

    spiagge africane

    Spiaggia di Uroa, Zanzibar

    Andare al mare d’inverno: Sri Lanka

    Anche lo Sri Lanka entra di diritto nella lista delle vacanze al mare d’inverno. Pare che per il 2019 lo Sri Lanka sia una delle mete più gettonate ed io aggiungo, per fortuna. Questa terra, ricca sotto ogni punto di vista umano e religioso ma povera economicamente, basa la sua economia sulla produzione del tè. Credetemi se vi dico che una volta provato quello originale dello Sri Lanka tutti gli altri tipi vi lasceranno quasi indifferenti, compreso il famoso tè inglese che guarda caso chissà da dove viene!

    Ma lo Sri Lanka non è solo templi magici e riti indimenticabili, è anche spiagge infinite e tanto sole. Io ho trascorso ben 18 giorni nell’Isola di Ceylon, la famosa lacrima dell’India. Dopo aver scalato montagne, visitato templi, visto le più incredibili statue di Buddah, tre giorni al mare sulla spiaggia di Mirissa sono stati la conclusione perfetta.  Due piccole raccomandazioni sono d’obbligo. Primo: ricordate che tutto intorno c’è l’oceano, il che equivale a onde che a volte non permettono la balneazione. E due: la protezione solare 50, che di norma sarebbe alta, in Sri Lanka non vi farà neppure il solletico. Protezione da 90 in su per evitare di diventare aragoste spelacchiate!

     

    spiagge Sri Lanka perfette per andare al mare d'inverno

    Mirissa, Sri Lanka

    Andare al mare d’inverno: Cuba

    Ultima ma non ultima, non poteva mancare Cuba! Spiagge paradisiache e fiumi di rum nonché una vera esplosione di colori tra casette che si rincorrono al ritmo di musica! Chiamarle spiagge paradisiache è riduttivo, bisogna essere onesti e ammetterlo, andare al mare a novembre a Cuba è un vero sogno. 

    Da Varadero a Cayo Santa Maria, da Playa Ancon a Playa Larga, non c’è parte dell’isola che non offra spiagge stupende e mare cristallino. I periodo migliore per una vacanza al caldo è quello che va da novembre ad aprile. Ma ho provato sulla mia pelle che il tempo può essere molto ballerino. Preparatevi quindi a temporali che possono arrivare all’improvviso e al sole che poi in un baleno spunta arrabbiato e cocente.

    I resort la fanno da padrone soprattutto sui Cayo, piccole isolette in mezzo all’oceano collegate con la terra ferma da una strada che più panoramica non si può.  Ma il mio consiglio è di vivere anche solo per qualche giorno l’esperienza delle Case Particular.

     

    Caraibi da sogno

    Varadero – Cuba

     

    L’inverno è arrivato ed io sono già alla ricerca di una nuova meta al caldo da scoprire. E voi? Se poteste scegliere quale di queste mete scegliereste per andare la mare d’inverno? 😉

     

     

    52 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Andare in vacanza a Cuba, i Caraibi che fanno sognare!

    • Chi è e com’è nato Oltre le parole!

    52 Commenti

  • Rispondi Valentina a

    Mete che fanno sognare!!! Un mio grande sogno sarebbe visitare lo Sri Lanka… chi c’è stato se ne è innamorato! Sono stata per le vacanze natalizie di qualche anno fa in Florida: un viaggio meraviglioso!!! Molto belli anche i Caraibi… Cuba mi manca e non vedo l’ora di visitarla… magari nel 2020 😉
    Approfitto per augurarti buon anno!!! Che sia un 2019 ricco di viaggi!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Allo Sri Lanka sono particolarmente legata, sarà per la scalata in notturna che non credevo di riuscire a fare o sarà che è proprio lì che è nato il blog, ma è un viaggio che non dimenticherò mai! Spero che tu possa andarci un giorno , sia in Sri Lanka che a Cuba e se poi ti capita anche di andare a Zanzibar non te ne pentirai credimi 😉

      • Rispondi Valentina a

        Grazie cara, spero di visitare presto sia lo Sri Lanka che Cuba!

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          <3

  • Rispondi Francesca a

    Che bello adoro il caldo .. purtroppo è un tipo di vacanza che non ho mai fatto il mare d’inverno .. da provvedere assolutamente =)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Potendo viaggiare solo in inverno io invece lo cerco proprio il mare. D’estate lavoro in Costiera Amalfitana ma me la godo poco quindi poi le vacanze per me devono essere se possibile all’insegna del mare e del sole! 😉

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    Anni fa ho scelto la Florida, e in effetti è proprio una sensazione strana: partire con la giacca invernale, poi arrivare là e indossare i sandali pensando che magari a casa stanno spalando la neve. Non mi dispiacerebbe vedere Cuba, tra tutte le destinazioni che proponi: ce l’ho in mente da un po’ di tempo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! La prima volta che andai al mare d’inverno fu proprio in Florida. Come dici tu una sensazione stranissima e meravigliosa al tempo stesso. Quando tornai ricordo lo stupore di tutti nel vedermi abbronzata mentre loro erano fantasmini bianchi! 😉

  • Rispondi Maria Domenica a

    Io vivo in una città di mare e quindi non posso fare a meno di questo elemento neppure in inverno. Ovviamente niente nuotate ma passeggiate, quando il tempo lo permette, sono d’obbligo. Cmq sceglierei senza alcun dubbio Zanzibar con la sua isola che non c’è da visitare. Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Scelta stupenda! La magia dell’isola che non c’è mi ha colpito parecchio, ho adorato quell’escursione. Quasi quasi mi viene voglia di ritornare 😉

  • Rispondi Veronica a

    L’idea del mare d’inverno non mi ha mai attirata particolarmente, ma per queste mete partirei domani stesso 🙂 Dovessi scegliere, probabilmente direi Sri Lanka, mentre la Florida è quella che mi ispira meno, ma che meraviglia il mare!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Il mare d’inverno è diventato quasi un must per me. Non posso farne a meno e cerco quando possibile di approfittarne. La Florida è stata la mia prima volta in America e la mia prima volta al mare d’inverno. Indimenticabile! In ordine poi è stata la volta di Zanzibar, dello Sri Lanka e poi di Cuba! 😉

  • Rispondi Falipe a

    Sicuramente Zanzibar… manca all’appello 😉 ma solo io ho trovato un freddo polare in Florida? Ero partito per un viaggio in moto con vestiti leggeri. Ho dovuto svaligiare un concessionario HD per comprarmi tutto il necessario per sopravvivere e prosciugato il caffè bollente di tutti i McDonald’s incontrati lungo il ns percorso 🤣

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Davvero? Io a parte un paio di giorni non proprio da mare sono sempre stata fortunata. Sono stata in Florida due volte nel periodo tra gennaio e febbraio e sono andata anche al mare. Tornata a casa sembravo una marocchina ahahah Non so se ho avuto solo fortuna o se dipende anche dalla zona. 😉

  • Rispondi Julia a

    Da ragazza ho fatto una vacanza al mare al caldo, devo dire che ne sento nuovamente il desiderio e questa destinazioni sono una più interessante dell’altra. Forse sceglierei lo Sri Lanka

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Che bella scelta la tua Julia! Lo Sri Lanka è una delle mete più gettonate per il 2019 e capisco perfettamente perché! Spero che tu possa fare presto una nuova vacanza al caldo e chissà che non sarà proprio lo Sri Lanka ad esaudire il tuo desiderio 😉

  • Rispondi Anna a

    Per me sono tutte mete da sogno!!! Domani inizia un gennaio di fuoco a lavoro, mentre vorrei solo partire per le ferie, aiuto!! Già sognare però è un buon inizio 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Purtroppo anche io per adesso non posso che sognare. Niente viaggi all’orizzonte e allora la memoria aiuta parecchio. Consoliamo ci così Anna! 😉

  • Rispondi Manu a

    Florida e Cuba fatte però non in inverno.
    Mi piacerebbe Zanzibar deve essere un luogo veramente da sogno.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Zanzibar è magica. Diversa da come me la immaginavo ma comunque magica e indimenticabile. L’Africa ha sempre il suo fascino!

  • Rispondi chiara a

    Andare al mare d’inverno è pura libidine!!! Io sono stata in Thailandia e alle Seychelles, certo poi tornare a casa è uno shock !!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Vero Chiara il rientro è sempre un trauma. Ma passare dal cappotto alla sabbia e al sole sulla pelle non ha eguali! 😉

  • Rispondi Giovy a

    L’Oceano Indiano è un grande must nei nostri mesi invernali. Io, a corto raggio e per esperienza, aggiungo le Canarie. Fare il bagno non sempre è facile ma ci si riesce alla grande. Te lo dice una che ogni gennaio di butta in acqua da qualche spiaggia di Tenerife (e sono pronta a rifarlo tra poco).

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Giovy ma sai che Tenerife doveva essere il mio primo viaggio per il 2019? Poi per motivi vari è saltato tutto ma spero di andarci un giorno!

  • Rispondi Virginia a

    Devo dire, in tutta sincerità, che pur essendo spesso stata in posti caldi durante l’inverno, non ho quasi mai pensato ad una spiaggia in inverno! Forse in parte perché sono una persona sempre in movimento e ho l’idea, sicuramente superficiale e un po’ distorta, che spiaggia significhi stanzialità… Devo dire, comunque, che recentemente ho letto post e visto fotografie di blogger su spiagge meravigliose con mari altrettanto meravigliosi… Il tuo post è l’ultimo di una serie che (forse) mi sta facendo ricredere; chissà che prima o poi mi ritrovi anche io su una spiaggia meravigliosa come quelle che descrivi tu…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Virginia! A me il mare d’inverno fa impazzire. Potrei stare in spiaggia al sole come una lucertola per ore ed ore. Però mi piace anche scoprire e visitare luoghi, vivere tradizioni ed esplorare. Credo che una cosa non esclude l’altra 😉

  • Rispondi Erica a

    Ehm, posso andare in tutti questi posticini? Facciamo che parto il 1 dicembre e torno a fine febbraio, tanto chi ha bisogno di lavorare? 😂
    Scherzi a parte, ora come ora andrei a Zanzibar!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Magari Erica, magari! Partirei molto volentieri anche io con te adesso come adesso. Zanzibar è sicuramente magica, quelle spiagge e quel sole sulla pelle quanto mi manca! 😉

  • Rispondi L'OrsaNelCarro Travel Blog a

    Wow quanto hai viaggiato Simona! A pelle io sceglierei le Canarie come meta invernale, non lo so perché mi affascinano tanto….forse proprio perché non essendo una tipa da spiaggia avrei la scusa del vento e dell’acqua non proprio “termale” per dedicarmi all’esplorazione delle zone interne 😛

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Un viaggetto l’anno, me lo sono concessa quasi da quando ho cominciato a lavorare! Le Canarie sai che non le avevo mai considerate? Eppure sono vicinissime. Forse perché ho sempre avuto il timore del vento, strana idea associativa quella che la mia testolina ha creato. Però mi hai dato un’ottimo spunto Orsa, come sempre 😉

  • Rispondi Sabrina a

    E’ quell’arrivare con il piumino e metterti in bikini che mi intriga un botto per una bella vacanza al caldo mentre qui c’è brutto, freddo e nebbia!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti assicuro Sabrina che è una sensazione a dir poco meravigliosa! Resta solo “l’inconveniente” di trascinarsi il piumino fino all’hotel o dall’hotel fino all’aeroporto ;P

  • Rispondi Rocio a

    Che posti magnifici hai descritto, tutti nella lista dei sogni. Vivendo già al caldo non mi posso lamentare, ma sicuro la mia isola non vale la metà dei posti elencati quindi pronta a partire subito!!! Cuba in modo particolare mi ispira moltissimo e potrebbe essere la prossima meta, ma in primavera fa ancora più caldo? Ad ogni modo l’inverno è sempre una possibilità non banale!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      E no le vacanze al caldo per me non sono mai banali. Il sole è qualcosa a cui non so rinunciare facilmente 😉

  • Rispondi Lost Wanderer a

    La mia voglia di mare, sole e vacanze aumentava ad ogni meta proposta! Tutte ottime scelte, soprattutto se ci penso in questi giorni di freddo tremendo e ghiacciate. Mi hai fatto sognare per qualche minuto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono felice che almeno con la mente sia riuscita a farti sentire un po’ di sole sulla pelle! 😉

  • Rispondi Sara a

    Anch’io lavoro soprattutto d’estate, durante la stagione turistica, e quando posso migro al caldo d’inverno. Chissà che bello il tuo lungo viaggio in Sri Lanka, è una terra che mi chiama ma che non ho ancora avuto la fortuna di visitare. Mi hanno detto che la gente è molto cordiale e accogliente e che la natura sia meravigliosa! Magari un giorno mi racconterai dal vivo di questa tua avventura, chissà. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Confermo Sara. Anche io in Sri Lanka ho trovato un’accoglienza incredibile. Un popolo che parla con lo sguardo credimi. Spero anche io che ci rivedremo presto per fare una bella chiacchierata 😉

  • Rispondi Dani a

    Bellissime mete, Zanzibar mi attira molto.
    Se penso al mare in inverno, la mia mente vola diretta alle Maldive!!! Per anni ci siamo stati a febbraio, ora mio figlio va a scuola e in quel periodo non riusciamo più, ma abbiamo ripiegato su luglio 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ricordo di aver letto tanto delle Maldive sul tuo blog in effetti Dani! Zanzibar è una meta speciale, sono sicura che piacerebbe a tutta la famiglia 😉

  • Rispondi Paola a

    Vuoi mettere la soddisfazione di partire quando tutti quelli che conosci sono già in crisi post rientro? Per non parlare che in bassa stagione i luoghi turistici sono anche meno affollati! Pensa che per me lo Sri Lanka è stata una meta mancata per un soffio perché mi ero fidata dei consigli catastrofisti del nostro Ministero degli Esteri…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Che peccato per lo Sri Lanka! Sarà che è stato il mio primo viaggio verso est ma ci sono davvero affezionata. E poi sì, la soddisfazione di stare a gongolare al sole mentre gli altri soffrono il freddo è innegabile 😉

  • Rispondi Sara a

    io andrei volentieri in Kenya…ci sei mai stata?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      In realtà no. H sempre pensato al Kenya come ai safari e agli animali ma mai per il mare. Mi informerò 😉

  • Rispondi Raffi a

    Sono stata a Zanzibar all’inizio della loro stagione turistica, quando ancora non c’erano troppe persone, ma solo qualche coppietta in viaggio di nozze. Se potessi farei le valigie e partirei. Subito. Senza pensarci un attimo. Posto stupendo. Gente meravigliosa. Colori del cielo e del mare che ti rimangono dentro per anni.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Come darti torto Raffi! Porterò per sempre dentro di me quei colori incredibili. Se potessi partirei subito anche io per davvero!

  • Rispondi Federica a

    Lo Sri Lanka, che ricordi.. la sceglierei sempre prima delle altre. Mi è rimasta nel cuore, con tutti i pro e i contro con cui ho dovuto rapportarmi ogni giorno. Come meta turistica, è forse l’isola che ha qualcosa di unico.. non la solita isola! .:)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Proprio così, è unica! Anche io la porto nel cuore per svariati motivi. Non dimenticherò mai quel viaggio e spero presto di tornare per poter esplorare la parte dell’isola che ancora mi manca!

  • Rispondi Hartine a

    Cercavo qualche idea per andare al mare in inverno. Escludo Florida tra le tue proposte perché poco fa sono tornata da New York. Sri Lanka la trovo una proposta interessante

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Hartine! Lo Sri Lanka è una meta bellissima. Riusciresti facilmente ad alternare il mare alle visite culturali. Anche Zanzibar non è da meno ma devo ammettere che lo Sri Lanka trovo abbia così tanti siti da visitare che non ti annoieresti di sicuro 😉

  • Rispondi antonella a

    Mi piace molto la tua rubrica ” 4 chiacchiere” e oggi l’occhio mi è caduto su queste idee per un viaggio invernale al caldo… tutte le tue mete sono interessanti ma direi che si rafforza sempre di più la voglia di tornare a Cuba e non solo per il mare

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Antonella! Non posso che confermare, Cuba non è solo mare anzi è davvero molto di più! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA