Dove andare al mare d’inverno – consigli per le vacanze al caldo anche fuori stagione!
Sono anni ormai che l’unico momento dell’anno in cui riesco ad andare in vacanza è l’inverno. Per chi come me lavora tutta l’estate e il mare lo vede solo da lontano, sembra ovvio che andare in vacanza significhi inevitabilmente fare vacanze al caldo.
È un po’ come una necessità quella di cercare di posti caldi e lasciare che il tepore del sole passi attraverso la pelle e arrivi a scaldarmi fino alle ossa. E poi diciamolo, c’è qualcosa di estremamente affascinante nel mare d’inverno. Tu sei lì sdraiato al sole dei tropici mentre la ragione ti ricorda che a casa stufa e camino la fanno da padrone. Che sia una piccola rivincita per tutti i giorni d’estate in cui mentre tu lavoravi tutti i tuoi amici se ne stavano in Costiera Amalfitana a godersi il panorama? Potrebbe essere.
Fatto sta che quando le persone mi chiedono suggerimenti sui posti caldi per le vacanze in inverno, mi accorgo di avere alle spalle una lista che ormai merita di essere condivisa. Pronti a partire con costume e Hawaianas ai piedi? Si vola al caldo gente!
Andare al mare d’inverno: Florida
La prima volta che ho messo piede in America era gennaio inoltrato. Ho vissuto per due mesi con una famiglia americana per poter migliorare il mio inglese e la fortuna ha voluto che la famiglia abitasse in Florida, più precisamente a Sarasota nei pressi di Tampa. Passare dal piumino invernale dell’Italia ai pantaloncini corti della Florida è stato incredibile!
Anche se meno conosciuta rispetto alla famosa Miami, Sarasota in quanto a spiagge meravigliose non è da meno. La mia preferita è decisamente Siesta Beach, una spiaggia fatta di sabbia bianca finissima che sembra talco. Ora, sappiate che gli americani sono abituati ad andare la mare in pieno agosto quando le acque dell’oceano diventano così calde da sembrare un brodino. Perché vi dico questo? Semplice, perché fare le vacanze in Florida a febbraio, ad esempio, significa avere la spiaggia praticamente tutta per se! Già perché se per gli americani l’oceano è troppo freddo per fare il bagno, per noi europei invece è semplicemente perfetto!
Da non perdere assolutamente è poi l’evento del venerdì pomeriggio chiamato Drum Circle. Artisti di vario genere si riunisco sulla spiaggia e tra musica e spettacoli intrattengono la folla fino al tramonto. Giocolieri, pittori, acrobati e cantanti, creano un’atmosfera unica nella cornice magica della spiaggia che al tramonto si tinge di mille sfumature di rosso!

Siesta Beach, Sarasota (FL)
Andare al mare d’inverno: Zanzibar
Altra meta imperdibile per le vacanze al caldo in inverno, è Zanzibar. Questa piccola isola situata di fronte alla Tanzania si presta perfettamente ad una vacanza all’insegna del mare e del relax. Il periodo migliore per visitare Zanzibar è quello che va da Dicembre a Febbraio. La stagione secca di questi mesi infatti, assicura temperature alte e rovesci quasi inesistenti. Era febbraio quando io ci andai e per tutto il mio soggiorno il cielo restò completamente azzurro. Né una pioggerellina né una nuvola. Insomma, una perfetta settimana di vacanze al caldo!
Preparatevi però ad un soggiorno in resort perché da queste parti non è facile trovare un altro tipo di alloggio. Ciò non significa però che a Zanzibar non ci sia nulla da fare, anzi. Grazie allo staff del resort o dei famosi Bach Boys (ragazzi autonomi che troverete in spiaggia) è possibile organizzare delle escursioni per andare alla scoperta della capitale Stone Town oppure di isole paradisiache raggiungibili in barca. Da non perdere a mio avviso è l’escursione a quella che chiamano “L’Isola che non c’è” per ammirare dal vivo l’apparire e lo scomparire dell’isola stessa grazie al fenomeno delle maree.

Spiaggia di Uroa, Zanzibar
Andare al mare d’inverno: Sri Lanka
Anche lo Sri Lanka entra di diritto nella lista delle vacanze al mare d’inverno. Pare che per il 2019 lo Sri Lanka sia una delle mete più gettonate ed io aggiungo, per fortuna. Questa terra, ricca sotto ogni punto di vista umano e religioso ma povera economicamente, basa la sua economia sulla produzione del tè. Credetemi se vi dico che una volta provato quello originale dello Sri Lanka tutti gli altri tipi vi lasceranno quasi indifferenti, compreso il famoso tè inglese che guarda caso chissà da dove viene!
Ma lo Sri Lanka non è solo templi magici e riti indimenticabili, è anche spiagge infinite e tanto sole. Io ho trascorso ben 18 giorni nell’Isola di Ceylon, la famosa lacrima dell’India. Dopo aver scalato montagne, visitato templi, visto le più incredibili statue di Buddah, tre giorni al mare sulla spiaggia di Mirissa sono stati la conclusione perfetta. Due piccole raccomandazioni sono d’obbligo. Primo: ricordate che tutto intorno c’è l’oceano, il che equivale a onde che a volte non permettono la balneazione. E due: la protezione solare 50, che di norma sarebbe alta, in Sri Lanka non vi farà neppure il solletico. Protezione da 90 in su per evitare di diventare aragoste spelacchiate!

Mirissa, Sri Lanka
Andare al mare d’inverno: Cuba
Ultima ma non ultima, non poteva mancare Cuba! Spiagge paradisiache e fiumi di rum nonché una vera esplosione di colori tra casette che si rincorrono al ritmo di musica! Chiamarle spiagge paradisiache è riduttivo, bisogna essere onesti e ammetterlo, andare al mare a novembre a Cuba è un vero sogno.
Da Varadero a Cayo Santa Maria, da Playa Ancon a Playa Larga, non c’è parte dell’isola che non offra spiagge stupende e mare cristallino. I periodo migliore per una vacanza al caldo è quello che va da novembre ad aprile. Ma ho provato sulla mia pelle che il tempo può essere molto ballerino. Preparatevi quindi a temporali che possono arrivare all’improvviso e al sole che poi in un baleno spunta arrabbiato e cocente.
I resort la fanno da padrone soprattutto sui Cayo, piccole isolette in mezzo all’oceano collegate con la terra ferma da una strada che più panoramica non si può. Ma il mio consiglio è di vivere anche solo per qualche giorno l’esperienza delle Case Particular.

Varadero – Cuba
L’inverno è arrivato ed io sono già alla ricerca di una nuova meta al caldo da scoprire. E voi? Se poteste scegliere quale di queste mete scegliereste per andare la mare d’inverno? 😉