Viaggi di coppia dall’Italia all’Asia facendo il giro del mondo. Ospiti di oggi Claudia e Mattia, una coppia di travel blogger che ha riscoperto il viaggio con l’inizio di una nuova vita.
A prima vista Claudia e Mattia non lasciano trapelare molto di quanto in realtà ci sia sotto la superficie. Sapevo che il loro blog 2 Cuori in viaggio parlasse di viaggi di coppia, e mi aspettavo una di quelle coppie smielate e pucci pucci. La prima sensazione che ho avuto nel vederli dal vivo è stata invece quella della simpatia. Claudia che per certi versi sembra un cartone animato (me la ricordo zoppicare per i vicoli di Napoli dopo aver preso una storta!), per altri è una guerriera che non si arrende davanti alle avversità. Mattia, la accompagna e la sostiene in ogni situazione. Premuroso, sempre presente ma mai al centro dell’attenzione. Due ragazzi innamorati, sorridenti e complici che hanno superato momenti difficili sempre mano nella mano e che oggi esplorano il mondo condividendo sul loro blog e i loro social stupendi viaggi di coppia in giro per il mondo!
4 chiacchiere con Claudia e Mattia: viaggi di coppia dall’Italia all’Asia facendo il giro del mondo.
Ciao Claudia e Mattia benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.
Ciao Simona, che piacere fare questa chiacchierata con te. Noi stiamo insieme dal 2010 e abbiamo sempre amato viaggiare, fino a qualche anno fa però ci accontentavamo di quelle tre settimane di ferie all’anno che il lavoro ci concedeva e dedicavamo alla nostra passione poco tempo. Nel 2017 il cancro (Claudia ha scoperto di avere un tumore al seno) ha stravolto le nostre vite e ci ha fatto capire che la vita è una sola e che la felicità non va rimandata. Quando nel 2018, dopo cure e interventi, abbiamo cominciato a riprenderci abbiamo deciso di aprire “2 cuori in viaggio” e di dare una possibilità ai nostri sogni.
Viaggiare di più, scrivere e fotografare, tre nostre grandi passioni.
Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
Sono tanti gli aspetti difficili e le domande scomode alle quali rispondere. Tutti chiedono “dove trovate i soldi”, ma secondo me è solo una questione di priorità. Qualcuno preferisce la borsa firmata e l’auto nuova, noi un volo aereo. Un’altra cosa difficile è far capire che il blog è una bellissima passione, ma è anche un gran lavoro. Creare contenuti sia per il blog, che per i canali social richiede tempo. Spesso ci ritroviamo di notte dopo il lavoro a editare foto o durante un viaggio, invece di rilassarci in piscina passiamo ore a fotografare la struttura con la quale collaboriamo. È quello che vogliamo fare, ma da fuori sembra sempre che stiamo a godercela senza fare niente. Non è così.
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?
Non è il primo, ma è il primo della nostra nuova vita, come diciamo noi, dal 2017 siamo cambiati ed è cambiato il nostro modo di vedere il mondo.
Il primo ricordo che mi viene in mente è il nostro viaggio in Thailandia, dopo anni a scartare l’Asia nel 2018 ne siamo fortemente attratti. Per noi era il momento giusto, è stato un colpo di fulmine e ci siamo sentiti a casa, nel posto giusto esattamente dove dovevamo essere. Abbiamo amato la cultura, i paesaggi, le persone e la pace che si respira in quei luoghi. Non per altro il nostro viaggio di 4 mesi che inizierà il 31 Dicembre sarà nel sud est asiatico.
Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
Berlino, noi per primi siamo partiti con basse aspettative. In tanti ci dicevano di non essere attratti perché la vedevano come una meta fredda e di poco interesse. Invece l’abbiamo trovata una città vivace, interessante, con una storia forte che va capita. Abbiamo trovato una street art davvero bellissima e tante contaminazioni di altri paesi.
Se vi chiedessi qual è una meta che sognate da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?
Sicuramente il viaggio che stiamo per fare sarà il realizzarsi di un nostro grande sogno. Altri due sogni che stiamo tenendo nel cassetto sono sicuramente un safari in Africa e il Giappone, ma lavoreremo anche su questo.
Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?
Dipende dai viaggi, se abbiamo pochi giorni e prevediamo di fare un viaggio a corto raggio spesso facciamo scegliere al costo dei voli. Scegliendo il più economico tra le mete di nostro interesse. Per il resto seguiamo l’istinto del momento, le cose che abbiamo visto e che ci hanno incuriosito e la nostra lista dei desideri.
C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?
Quest’estate eravamo a Bali e insieme al nostro driver siamo andati a fare colazione nelle risaie. Ci siamo seduti ad un tavolino in mezzo al nulla a guardare l’alba. Eravamo a casa di un signore anziano che lavorava nelle risaie, ci ha accolto con un sorriso sgangherato. Ci ha ospitato al suo tavolo, ha suonato per noi uno strumento tipico del posto e ha fatto due chiacchiere. Prima di andare via volevamo pagare il disturbo, ma non ha voluto niente. Ci ha accolti come se fossimo vecchi amici e il suo sorriso ci è rimasto nel cuore.
Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
Dipende dal viaggio, ci sono volte in cui per me, Claudia, ti rispondo io visto che curo io la parte di scrittura del blog al 90%, è più facile trasmettere le emozioni piuttosto che dare consigli pratici. Quando un posto mi travolge è come se le parole uscissero da sole. Spero di arrivare a toccare le corde giuste, questo me lo possono dire solo gli altri.
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
Si siamo sempre di più e non è facile. Ci vuole una buona dose di fortuna, qualche contatto giusto, un po’ di faccia tosta e tanto, tantissimo impegno.
Un suggerimento per chi si affaccia a questo mondo è di capire bene qual è l’obbiettivo. Se lo si vuole prendere come passatempo, va bene tutto. Se si vuole fare seriamente, il lavoro è tanto e bisogna esserne consapevoli. È come avere un secondo lavoro, spesso non pagato. Però è un investimento su noi stessi.
Potreste suggerirci 3 blog che seguite e leggete volentieri?
Assolutamente si, anche se ho l’imbarazzo della scelta…
Parto con In Viaggio con Monica che oltre a essere un’amica è una bravissima consulente di viaggi.
Poi non posso non nominare Un Trolley per due, adoro come scrive Ale e i loro post sono super dettagliati e pieni di informazioni interessanti.
Ultimo, ma non ultimo Travel’s tales, il blog di Francesca Turchi, è stato il primo blog che ho iniziato a consultare quando ho iniziato a viaggiare.
Ciao Simo e grazie per la bella chiacchierata.
Grazie a voi ragazzi per esservi aperti e per aver raccontato non solo dei vostri viaggi di coppia, ma anche della grande passione per il viaggio scoppiata in un momento molto particolare della vostra vita. Il secondo capitolo della vostra avventura in Asia è appena cominciato e già non posso fare a meno di seguirvi sia sul blog che sui vostri social:
Web: 2 cuori in viaggio
IG: 2 cuori in viaggio
FB: 2 cuori in viaggio

Condividi su Pinterest!