Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Viaggi fai-da-te: itinerari in Italia e nel mondo con Claudia!

    Viaggi fai-da-te: itinerari in Italia e nel mondo con Claudia!

    Viaggi fai-da-te con Claudia Barbieri

    Di viaggi fai-da-te e di itinerari in Italia e nel mondo ne è una vera esperta! L’ospite di oggi non è solo una blogger che seguo e che stimo ma è anche e soprattutto un’amica.

    Claudia di Voce del Verbo Partire, l’ho conosciuta agli inizi di quella che si può definire la mia vera e propria svolta nel mondo del blogging. All’epoca di viaggi totalmente organizzati da me, o viaggi fai-da-te come dir si voglia, ne avevo fatti veramente solo due e di blog ne sapevo decisamente poco.  arrivò il primo invito ad un blog tour sui Monti Dauni, di non essere all’altezza. Quando ho visto Claudia arrivare alla stazione e ho capito che io per prima la seguivo sia sul blog che sui social, ero ancora più terrorizzata ma non sapevo che invece quello sarebbe stato solo un’inizio meraviglioso.

    Non avrei mai creduto infatti  che da quell’incontro sarebbe nata una bellissima amicizia che continua nel tempo a suon di vocali di 10 minuti (come direbbe il famoso Tommaso Paradiso), di consigli, di supporto reciproco e molto altro. Perché Claudia è una che le cose non le manda decisamente a dire ma allo stesso tempo è tra le persone più appassionate e dedite al proprio lavoro che conosca. Quando a distanze di mesi ci siamo ritrovate per il tour dei riti di Ognissanti sui Monti Dauni, la terra che ci ha unito dall’inizio, è stata una gioia incredibile!

    4 chiacchiere con Claudia: dai primi viaggi fai-da-te a quelli da realizzare!

    Ma è ora di tagliare corto per me e lasciare la parola a lei che oggi si racconta parlandoci di come da ragazzina partiva per piccoli viaggi fai-da-te, di quando e come è nato il suo blog (nulla di scontato con Claudia come sempre!), di quali sogni abbia realizzato e di quanti altri ancora ce ne siano da realizzare!

    Ciao Claudia, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao Simona, grazie per questo tuo invito. Parlare di me non è esattamente semplice come si potrebbe pensare. Sono una ragazza qualunque, all’apparenza solare e alla mano. Cioè, non che non lo sia davvero! Ma la Claudia è tanto altro e difficilmente le persone riescono a vedermi davvero. Una cosa è certa: sono una sognatrice incallita, un’anima libera e una viaggiatrice compulsiva. Mi piace narrare storie e scrivere: diciamo che da queste caratteristiche unite insieme, è nato Voce del Verbo Partire. Volevo scrivere di viaggi, desideravo avere un mio diario digitale, una creatura da “crescere e condividere” con altri viaggiatori. E, in una notte buia e tempestosa (sul serio), è nato quello che a lungo ho definito il “mio piccolo blog di viaggi casalingo”.

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Prima di tutto capire che la gestione di un blog non è un gioco. Ma un lavoro a tutti gli effetti, anche quando ancora non ti permette di guadagnare. Un’attività seria, impegnativa, che richiede tempo e dedizione. Per la maggior parte delle persone, chi ha un blog è solo un perdigiorno. Strano come non possano semplicemente capire come questa sia una passione che, se ben gestita, può diventare davvero lavoro. Ho visto gente deridermi e criticarmi, quando ho deciso di aprire un blog. Sono stata additata come quella “che può giocare, tanto ha tempo da perdere”. Peccato che per me non sia mai stato un gioco e, mano a mano che Voce del Verbo Partire è cresciuto, trasformandosi in un lavoro, quelle stesse persone hanno completamente cambiato atteggiamento. Nessuno osa più dire qualcosa di poco carino sulla mia scelta, anche perché blocco con fermezza chiunque ci provi.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Vorrei dirti un viaggio fatto da bambina ma, in realtà, quando ero piccola non viaggiavo. Con i miei genitori si facevano tante gite giornaliere fai-da-te in Italia, ma non vere e proprie vacanze. Quindi il primo vero viaggio lo feci in campeggio a 13 anni, mi pare. Fu una settimana splendida ed impegnativa sulle Dolomiti, tra escursioni e giochi immersi nella natura. Anche se chiamarlo “campeggio” è solo una definizione, dato che soggiornammo in un bellissimo hotel nel centro di Arabba. 

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Mi è successo tante volte Simo! Credo che una delle più eclatanti, se così vogliamo dire, sia stata Minorca. Isola che tutti citano per le splendide spiagge, dimenticando di dire che è possibile trascorrere giorni interi visitando cittadine piene di tesori culturali, oppure seguendo itinerari tra borghi di pescatori, fari e sentieri naturalistici. Praticamente si potrebbe andare a Minorca, senza infilare nemmeno un piede in mare! 

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Immediatamente, senza nemmeno pensarci, ti direi la Nuova Caledonia, che ancora sto studiando. Nel senso che devo trovare il modo di raggiungerla in versione low-cost! Ma se mi permetti una divagazione, posso dirti senza ombra di dubbio che la meta da me sognata per 30 lunghi anni, l’ho raggiunta lo scorso anno: il New England e New York. Me lo sono promessa a 8 anni, mi ci è voluto un po’, ma alla fine ho portato la me bambina a fare quel viaggio che ho desiderato come l’aria…

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Vorrei dirti che sono io a decidere. E in parte forse è così. Ma, come amo ripetere, sono i viaggi a scegliere me. Io posso ipoteticamente anche decidere una meta, convincermi di “volerla” a tutti i costi. Salvo poi finire dall’altra parte del globo se, poco prima della prenotazione del volo, sento un richiamo irresistibile verso una destinazione. Come è successo nel 2017 con la Thailandia. Non l’avevo presa nemmeno in considerazione fino a due giorni prima… e poi, ho avuto un colpo di fulmine e ho organizzato un incredibile viaggio fai-da-te tra Bangkok, Chiang Mai e Koh Samet!

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Ne avrei diversi ma, uno che ancora oggi mi fa venire la pelle d’oca, è il momento in cui visitando Orchard’s House, ossia la casa di Louisa May Alcott a Concord, mi è stato chiesto di leggere al gruppo di americani in visita, un passo in italiano tratto da “Piccole Donne”. Eravamo nella stanza di Loiusa, lì dove lei creò questo capolavoro mondiale. Ed io ho avuto l’onore di trasportare per un attimo tutte quelle persone, in un viaggio nel quale non c’erano barriere linguistiche, ma solo emozioni…

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Questa è una domanda complessa. In realtà credo non sia difficile, se ci si mette nei panni dei lettori. A mio avviso, basta proporre ciò che noi per primi vorremmo trovare in un diario digitale. E, soprattutto, non vergognarsi di esprimere emozioni forti e personali, che completano i consigli tecnici. Perché le sensazioni scaturite da un viaggio, sono quanto di più bello e pulito possa esserci!

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Di ricordare, prima di tutto, che l’onestà e la gavetta non passano mai di moda. E che a nulla serve fare i “furbetti del quartierino”, perché prima o poi il talento e la serietà vengono a galla. Il resto è destinato ad affondare.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Nell’ultimo periodo ammetto di non aver molto tempo per leggere altri blog, se non nel momento in cui faccio per prima delle ricerche che mi servono per i miei viaggi. Sono pessima, lo so… Ma sto attraversando un momento della mia vita nel quale non bastano giornate di 24 ore! Eppure, appena ho un attimo, adoro leggere Daniela de “L’Orsa nel Carro”, Silvia di “The Food Traveler” e Andrea Petroni di “Vologratis.org”. E, se mi permetti di aggiungerne una quarta persona, adoro Simona Sacri! Credo siano tutti dei narratori incredibili e professionisti da ammirare profondamente. Le loro parole per me sono un viaggio senza confini.

    Grazie Claudia per questa bella chiacchierata. Sei partita da piccoli viaggi fai-da-te in famiglia quando eri ancora bambina e sei arrivata adesso ad organizzare veri e propri itinerari in Italia e nel mondo in completa autonomia. Ancora molte le mete da visitare ma sono certa che piano piano i tuoi sogni di viaggi saranno realizzati e sempre nuovi se ne aggiungeranno!

    Io non ho nessuna intenzione di perdermi neppure uno di questi viaggi. Che siano fai-da-te oppure no la Claudia riesce sempre a colpire nel segno. Ecco quindi tutti i canali di Voce del Verbo Partire per non restare sempre aggiornati:

    Web: Voce del Verbo Partire

    Fb: Voce del Verbo Partire

    Ig: Voce del Verbo Partire

    Viaggi fai-da-te con Claudia Barbieri

    Condividi su Pinterest!

    E ora una domanda per voi: siete più tipi da viaggi fai-da-te e itinerari organizzati in autonomia, o da vacanze all-inclusive? Vi aspetto nei commenti! 🙂

     

    Per scoprire tutti gli altri ospiti di casa Oltre le parole visitate la sezione “4 chiacchiere con…”! 

     

    34 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Cosa vedere a Ravello in un giorno – Costiera Amalfitana

    • Coloreggiando- Color run in penisola sorrentina

    34 Commenti

  • Rispondi MARTINA BRESSAN a

    Ho letto moltissimo e con piacere gli articoli che Claudia ha scritto nel suo blog, riguardo a New York. Si vede che era un suo grande sogno, e che era davvero una meta sentita, dall’itinerario di una settimana alla Grande Mela, alle cose da fare gratis… ci sono davvero tantissime informazioni!
    E’ bello leggere di brave blogger (anche mamme) che con impegno e dedizione sono riuscite a raggiungere il loro obiettivo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Lei è speciale, lo dico essendo palesemente e consciamente di parte! 🙂

  • Rispondi Viola a

    Adoro questo genere di interviste! 🙂 Da professionisti come Claudia si possono imparare tante cose…e concordo pienamente che il blog è un lavoro, anche quando ancora non porta guadagni 🙂 Bisognerebbe parlarne più spesso di certe cose

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Spero proprio che queste interviste possano essere sotto molti punti di vista. Grazie Viola! 🙂

  • Rispondi Claudia B. Voce del Verbo Partire a

    Ma io come faccio a non piangere, se tu scrivi una presentazione tanto bella? Come faccio Simo? A volte quando penso al nostro primo incontro, alle emozioni vissute e condivise in Daunia, mi convinco che era destino diventare amiche. Ed è per me un onore aver preso parte a questa bella intervista, che per un attimo mi ha permesso di sentirmi accanto a te, seduta ad un tavolo con un bicchiere di vino! Una piccola consolazione, in attesa di poterlo fare nuovamente 😊.
    Grazie amica mia. Per tutto. Per l’invito, per la bella persona che sei. Perché non mi blocchi nonostante i vocali di 10 minuti 😂!
    Ti voglio proprio tanto bene!
    Claudia B.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Credo anche io che fosse destino Claudia, altrimenti non mi spiego proprio certe cose. Grazie a te per essere stata a chiacchierare in questo spazio virtuale che però a me è sembrato invece molto molto reale. Aspetto di rivederti presto dal vivo e nel frattempo ti abbraccio forte. Ti voglio tanto bene anche io amica mia! <3

  • Rispondi Dani a

    Che bello scoprire sempre nuovi blog con queste interviste! Un’iniziativa davvero interessante e piacevole.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Dani! 🙂

  • Rispondi Veronica a

    Come sempre riesci a farmi conoscere nuove blogger interessanti che altrimenti non avrei trovato.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille! È proprio questo il mio intento, creare una rete sempre più grande e ampia a tema travel!

  • Rispondi Giovy a

    Sono sempre belle le tue interviste, Simona: è bello raccontarsi ed è bello leggere delle vite altrui.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Giovy. Non vedo l’ora che esca anche la nostra! 🙂

  • Rispondi Elisa&Simone a

    Claudia è una di quelle persone che stimo veramente tanto e, come dici tu Simo, è veramente appassionata del suo lavoro e questo traspare da ogni cosa che fa!
    Un abbraccio a entrambe

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie da parte di entrambe per il vostro supporto ragazzi! <3

  • Rispondi Moira a

    Anche il nostro blog racconta prevalentemente viaggi fai da te! Adoriamo pianificare e organizzare tutto da sole quindi riusciamo bene a capire Claudia e il suo blog. Il nostro viaggio ideale è un viaggio fai da te, on the road, low cost – ahahah ecco 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Avete quindi molte cose in comune e mi fa piacere che vi siate incrociati anche se solo virtualmente! 🙂

  • Rispondi Carmen a

    Mi fai conoscere sempre gente e blog interessanti. Per rispondere alla tua domanda io sono per i viaggi fai da te ma ammetto a volte di aver usufruito di pacchetti e viaggi organizzati.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Carmen! Anche io come te, in passato ho fatto qualche viaggio tutto organizzato poi ho cambiato rotta ahaha 🙂

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta a

    Ho fatto un viaggio assieme a Claudia e confermo che è una persona davvero eccezionale! Solare e ricca di energia!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Tu Cassandra allora puoi perfettamente capire cosa intendo!

  • Rispondi julia a

    Io sono decisamente per il fai da te tuttavia al termine di un viaggio itinerante non disdegno una sistemazione comoda di buon livello per un po’ di relax. io la definisco la coccola di fine vacanza dove nei giorni precedenti si è stati più nomadi che altro 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Julia! Io penso che fai da te significhi potersi gestire in base alle proprie esigenze. Quindi il relax a fine viaggio ci sta tutto! 🙂

  • Rispondi Virginia a

    Che bello il rapporto tra te e Claudia! Avere un supporto spesso è davvero prezioso

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Concordo Virginia, è davvero un bel rapporto il nostro! <3

  • Rispondi Anna a

    Noi siamo in genere per il fai-da-te, anche quando non c’è troppo tempo per organizzare ci buttiamo. Però se un viaggio è organizzato bene, perché no?!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche io la penso come te. Dipende molto dalla destinazione e dal periodo ma in generale io non parto mai predisposta per il no contro una tipologia piuttosto che un’altra. Viaggiare è sempre un’esperienza meravigliosa!

  • Rispondi Annalisa a

    Concordo con le tue parole. Prima o poi il talento viene a galla ed è ben ripagato. Il resto, le chiacchiere fini a se stesse, finiscono per annegare. Bella intervista!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Annalisa!

  • Rispondi Valentina a

    Non conoscevo Claudia e il suo blog, quindi grazie Simo per avermela presentata attraverso questa tua intervista molto interessante. Da tempo sogno di visitare l’isola di Minorca e l’aver letto ora che non ci sono solo belle spiagge, ma anche dei bei paesi da vedere mi ha incuriosito ancora di più a scoprire questa perla delle Baleari.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi fa davvero piacere avertela fatta conoscere Valentina! 🤗

  • Rispondi Marta - Italobackpackers a

    Che forza voi due assieme. Davvero una bella intervista dove esce fuori l’anima di entrambe e il forte legame che vi lega. Il mondo del web può essere difficile ma si fanno degli incontri fantastici talvolta e nascono dei rapporti VERI. Brave brave

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Marta! Con Claudia è stato così dall’inizio e sono certa che non cambierà!

  • Rispondi Elisa a

    Viaggi fai da te sempre, amiamo organizzare da noi i nostri viaggi, il tutto organizzato non ci permette di visitare le mete “fuori programma”.
    Conosco il blog di Claudia e mi piace moltissimo il suo stile.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      I fuori programma sono una delle cose che preferisco dei viaggi! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA