Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Viaggi organizzati ma da vivere in libertà: il motto di Veronica

    Viaggi organizzati ma da vivere in libertà: il motto di Veronica

    I viaggi organizzati di Veronica Grossi

    Tratti chiari, capelli lunghi e un grande sorriso sincero. Veronica, autrice del blog Traveller Way of Life, è una giovane donna innamorata del mondo. Quando le chiedi quali siano i suoi viaggi preferiti risponde: “Sono quelli in movimento, con più tappe e tante località da scoprire. I viaggi organizzati nei minimi dettagli così da evitare brutte sorprese ma da vivere in totale libertà, per potermi immergere totalmente nella cultura locale e conoscere la destinazione più a fondo possibile.”

    Un’affermazione che mi ha particolarmente colpita perché, in modo semplice ma diretto, riesce a sdoganare il mito dei viaggi organizzati. Chi dice che debbano necessariamente significare ritmi ossessivi e zero libertà? Veronica queste cose le sa bene, perché la sua grande passione è anche parte integrante della sua professione.

    Oggi, dunque, sono davvero contenta di averla qui in casa Oltre le parole!

    Quattro chiacchiere con Veronica Grossi: viaggi organizzati nei dettagli ma anche tanta emozione.

    Ciao Veronica, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.
    Ciao Simona, che piacere! Allora da dove inizio, ah sì dal nome. Sono Veronica, ho 30 anni e vivo a Roma. Da 12 anni lavoro come agente di viaggio e proprio dalla passione per i viaggi è nato Traveller Way of Life. Nel blog racconto le mie esperienze nel mondo, fornisco consigli su location perfette per week end in Italia e su itinerari consigliati. Oltre ai viaggi, la mia seconda passione sono i dolci. Ne mangerei in quantità e non riesco mai a dire di no!

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
    Come agente di viaggio, mi risulta sempre difficile far capire che il lavoro va oltre la semplice prenotazione di un volo o di un hotel. Dietro l’organizzazione di un viaggio c’è studio, esperienza, ragionamento e tanta responsabilità. E poi, per chi è emotivo come me, ci sono tante notti insonni con il pensiero delle partenze in arrivo e dei clienti in giro per il mondo (ehehe).
    Come travel blogger, mi accorgo che non è facile far capire tutta la passione che spinge una persona a creare questa piccola o grande realtà. Molti si limitano solo a pensare sia un modo per viaggiare gratis, ma non è così.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
     La mia non è mai stata una famiglia di grandi viaggiatori, per questo non ho grandi ricordi se non la strada che ci conduceva alla nostra casa in montagna, ad un’ora da Roma. Per questo mi emoziono ancora quando ripenso al mio primo viaggio da sola fuori dall’Europa. Avevo iniziato a lavorare da poco più di un anno in un’agenzia di viaggi, sapevo poco del mondo ma avevo tanta voglia di scoprire sempre di più. Mi sono ritrovata a Fiumicino, con la mia valigia ed un biglietto, pronta per raggiungere l’Egitto.

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
    Nell’ultimo anno, complice anche la situazione mondiale, ho riscoperto l’Italia e mi sono accorta di quanto sia stata sempre sottovalutata. Parlo a livello personale, sono sempre stata una di quelle persone che scappava fuori dai confini come c’era la possibilità. Ho riscoperto anche la mia città, Roma, sotto un’altra luce e ho avuto modo di visitare tanti posti sconosciuti fino ad un anno fa.

    Veronica Grossi: dai viaggi organizzati ma in totale libertà

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?
    Assolutamente il Giappone! Un desiderio che ho dai tempi delle scuole superiori. Mi è sempre piaciuto leggere fumetti e guardare cartoni animati in tv o videocassetta. La cultura giapponese mi affascina e mi incuriosisce allo stesso tempo. Al momento continuo a rimandare questo viaggio perché, per mancanza di tempo o soldi, mi sembra sempre non sia il momento giusto per partire. Ho già organizzato l’itinerario mille volte nella mia mente… prima o poi ci riuscirò.

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
    Non ho una vera e propria scaletta. Molto spesso, scelgo in base al periodo dell’anno o in base al tempo che ho a disposizione.
    Di solito, i viaggi più lunghi sono destinati al periodo autunnale. Dopo la stagione estiva ho a disposizione circa 2 settimane e preferisco organizzarmi con dei tour o comunque dei viaggi itinerari in destinazioni lontane. Invece durante l’anno scelgo in base alle offerte ed alle temperature.
    L’unica cosa certa è che non scelgo una destinazione vista troppo spesso sui social.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?
    Per necessità, durante tutto l’anno, mi sposto per Roma con i mezzi pubblici. Per questo in vacanza sono vietati! Tranne quella volta alle Seychelles, quando io ed il mio ragazzo abbiamo deciso di uscire dall’hotel e trascorrere la giornata spostandoci per l’isola di Mahè con dei pullman locali. Per pochi centesimi abbiamo acquistato il biglietto e siamo partiti alla scoperta della capitale, dubitando di arrivare sani e salvi a destinazione tanto andava veloce quel piccolo pullman carico di persone, che sfrecciava per le stradine in discesa. Non mi sono mai divertita così tanto!

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
    Io credo che un blog di viaggi, oltre a fornire informazioni su una determinata destinazione, debba emozionare. O almeno, è quello che cerco io quando mi trovo a leggere altri racconti di viaggio. Un buon 60% dei lettori, ormai, si limita alla semplice lettura delle informazioni essenziali, quindi sta a noi alternarle nel giusto modo alla parte più emotiva. Per mantenere la nostra identità e non omologarci ad una pagina di Wikipedia.

    Veronica Grossi

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
    Per chi vuole entrare a far parte del mondo dei travel blogger, soprattutto in un periodo difficile come questo, consiglio di non mollare, di credere in sé e nel progetto che si ha in mente e di non basarsi troppo sull’opinione degli altri. Consiglio di informarsi tanto e studiare perché, per creare un blog che funzioni, le cose da imparare non finiscono mai.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Tra i blog che seguo con più piacere c’è ovviamente il tuo, i tuoi articoli sulla Costiera mi fanno sognare! Poi c’è il blog I viaggi di Monique che adoro per le sue proposte di soggiorno in Europa e nel mondo, This must to be the trip di cui non perdo mai gli appuntamenti sulla cucina (soprattutto quella asiatica) ed i racconti di In viaggio con Lollo che hanno la capacità di teletrasportarmi direttamente nei posti descritti.

    Grazie Veronica per questa chiacchierata, spero presto ci sia occasione di ripetere anche dal vivo!

    📌Consiglio del giorno

    Ora che conosci Veronica anche tu, non ti resta che seguire le sue avventure grazie al blog e ai suoi canali social. Troverai tanti itinerari e suggerimenti per i tuoi prossimi viaggi. Non perderti la sezione dedicata alle SPA e agli alloggi, tra le mie preferite in assoluto! 😉

    Web: Traveller Way of Life

    FB: Traveller Way of life

    IG: Traveller Way of Life – Veronica Grossi

    2 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Pastiera napoletana: ricetta e storia del dolce simbolo di Pasqua

    • Risparmiare a Positano: 3 consigli per un viaggio low-cost in Costiera Amalfitana

    2 Commenti

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    Seguo il blog di Veronica ma non conoscevo i “dettagli personali”, ed è sempre bello riuscire a sapere qualcosa in più sui blogger che si seguono perché così diventano persone più reali, per così dire. Io ho sempre sognato di fare l’agente di viaggi, ma poi ho fatto tutt’altro, per cui il fatto che Veronica sia riuscita a far coincidere le sue passioni con il suo lavoro è davvero bello.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! Concordo con te, conoscere meglio la storia delle persone che seguiamo attraverso articoli ed esperienze, permette di creare un legame che va oltre il solo schermo. Io ad esempio non sapevo del tuo desiderio di diventare agente di viaggio. Grazie alla chiacchierata con Veronica alla fine ho scoperto qualcosa in più anche di te! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA