Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Viaggi religiosi – La particolare passione di Sara!

    Viaggi religiosi – La particolare passione di Sara!

    viaggi religiosi con Sara

    Di viaggi religiosi io non ne ho mai fatti. O meglio, non sono mai partita per una meta spinta dalla voglia di visitare un Santuario, una Chiesa o un luogo sacro. Che poi mi sia ritrovata a visitare Chiese per il piacere di farlo o di scalare montagne sacre in Sri Lanka per la voglia di farlo questo è ben diverso.

    Insomma, potrei dire di avere una fede ma di avere quelli che io chiamo alti e bassi. Momenti che si riflettono anche sui miei viaggi. Può capitare infatti che dopo aver visto la prima chiesa della città in cui sono in visita, decida di evitarne altre; oppure può stranamente capitare che ci sia una processione locale che mi colpisce e che resti per tutta la sua durata in piedi e all’aperto senza battere ciglio.

    È così che ho conosciuto Sara, in occasione della processione di Massafra durante il mio viaggio. Ed è così che senza sapere veramente nulla l’una dell’altra Sara ha colto qualcosa e mi ha riavvicinata alla vecchia me senza neppure saperlo. Una ragazza giovane che ha la passione per gli itinerari religiosi, o come li chiamo io per i viaggi religiosi, che le l’hanno spinta ad aprire un blog incentrato proprio su questo tema.

    Sara Alessandrini – Itinerari religiosi è infatti un blog che coniuga i viaggi alla religione e lo fa senza essere pesante. Ma credo davvero che sia meglio lasciare le parola proprio a Sara per conoscere meglio lei e il suo blog!

    In questo articolo

    • 4 chiacchiere con Sara sui viaggi religiosi e non solo!
      • Ciao Sara, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.
      • Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
      • Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente? Non necessariamente un ricordo tra i viaggi religiosi ma un viaggio in generale.
      • Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
      • Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?
      • Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
      • C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata tra i tuoi viaggi religiosi?
      • Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
      • Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Tu che ti sei specializzata in viaggi religiosi cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
      • Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    4 chiacchiere con Sara sui viaggi religiosi e non solo!

    Ciao Sara, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Devo ammettere che non avrei mai immaginato che sarei finita a parlare di viaggi ma soprattutto di “itinerari religiosi”. Quando ho aperto il mio blog pensavo che mi sarei dedicata a proporre consigli per uno stile di vita sano.

    Ma c’era qualcosa che non mi convinceva, non mi sentivo pienamente soddisfatta.
    Avrei voluto parlare di viaggi, ma ho visto solo una parte dell’Europa, di quali viaggi avrei mai potuto parlare?

    Poi pensa e ripensa mi sono resa conto che io amo fare pellegrinaggi, visitare chiese e santuari. Infondo, la fede in Dio ha sempre guidato la mia vita e ho pensato che avrebbe potuto illuminare anche il mio lavoro. Così mi sono decisa!

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Le persone pensano: “guarda quanto viaggia! E’ fortunata! Ora mi apro anche io un blog e faccio la stessa cosa…”. Non si rendono conto che dietro ci sono sacrifici e duro lavoro.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente? Non necessariamente un ricordo tra i viaggi religiosi ma un viaggio in generale.

    Mi ricordo quando d’estate partivo con i miei genitori. Andavamo ogni anno nello stesso posto, al mare, sul litorale pontino vicino Roma. Solo adesso mi rendo conto della fortuna che ho avuto a trascorre quei momenti così sereni in famiglia!
    Le persone pensano che viaggiare è vedere il mondo e andare chissà dove. Per me viaggiare è soprattutto arricchirsi e vivere dei momenti indimenticabili con le persone con cui si condivide il viaggio.

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Io amo la zona del Viterbese: Tuscania, Montefiascone e i piccoli centri sul lago di Bolsena. Dei posti molto belli ancora molto sottovalutati.

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Direi Gerusalemme! E’ uno dei posti che sogno di vedere!
    Al secondo posto i sette santuari dedicati a San Michele Arcangelo sparsi nel mondo.

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Scelgo sempre delle mete che mi possano arricchire sotto il profilo spirituale! Prediligo luoghi che mi aiutino conciliare la preghiera e a fortificare la fede.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata tra i tuoi viaggi religiosi?

    I pellegrinaggi ad Assisi con Padre Ludovico (il mio Padre spirituale che ora non c’è più) mi hanno lasciato dei ricordi bellissimi e degli insegnamenti che sono stati fondamentali per la mia vita e il mio cammino spirituale. A volte viviamo delle situazioni che diamo per scontate e quando non ci sono più ci mancano tremendamente!

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    È molto importante riuscire a trasmettere le emozioni legate al viaggio ma altrettanto difficile soprattutto se parliamo di itinerari religiosi.

    Io posso portare la mia testimonianza nella speranza che in qualche modo il Signore mi usi per trasmettere un messaggio o una piccola scintilla che possa aiutare le persone a porsi qualche domanda! E’ un po’ questo lo scopo del mio blog…riuscire a trasmettere la fede attraverso i luoghi che parlano di Dio!

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Tu che ti sei specializzata in viaggi religiosi cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Per chi si affaccia a questo mondo consiglio di settorializzarsi il più possibile, di essere originali e guardare avanti verso la meta senza scoraggiarsi.
    Consiglio di sfruttare le potenzialità dei social network ma puntare molto sul blog curando tutti gli aspetti di grafica, contenuti e SEO.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Elisa ed Enrico di MeravigliedelMondo
    Cristina Avancini di FollettiinViaggio
    Anna Costa di Panannablogdiviaggi

    Il modo di fare e di parlare di Sara è così pacato e al tempo stesso ammaliante che a volte mi chiedo se veramente incontrarla non sia stato un segno del destino. Ecco i canali sui quali potete seguirla anche voi!

    Web: Saralessandrini Itinerari religiosi

    IG: Saralessandrini Itinerari religiosi

    FB: Saralessandrini Itinerari religiosi

    Incredibile quante cose si possono scoprire con la rubrica 4 chiacchiere con  non trovate?

    Se l’intervista ti è piaciuta lascia un commento oppure condividi l’articolo su Pinterest!

    i viaggi religiosi di Sara

    Condividi su Pinterest!

    23 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Traffico in Costiera Amalfitana – Dritte e consigli utili

    • Borghi nei dintorni di Foggia – Itinerario insolito in Puglia

    23 Commenti

  • Rispondi Sara Chandana a

    Ricordo bene quella processione a Massafra (e tutta la nostra avventura insieme) e l’intesa, che si vedeva da fuori, scoccata tra te e Sara. Quando leggo il suo blog, e in questo caso anche la tua intervista, mi stupisco spesso per i punti che abbiamo in comune, nonostante la nostra evidente diversità. Giusto per fare un esempio, uno dei miei sogni è visitare i santuari situati lungo la Linea di San Michele. Oltre al nome, abbiamo entrambe una spiritualità molto forte, cambia solo la forma esteriore e il modo di viverla.
    Felice di avervi incontrate, ragazze! Che le nostre diversità possano sempre arricchirci. <3

    • Rispondi Sara a

      Grazie Saretta!! Sono d’accordo con te su tutta la linea! Spero che prima o poi riusciremo a visitare i 7 lunghi sacri dedicati a San Michele Arcangelo 😊 ti abbraccio forte, a presto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sarà!!! Grazie per le tue bellissime parole. Quella processione ci ha fatte incontrare per la prima volta e sono certa che ripeteremo in futuro!!! ❤️❤️❤️ Felice anche io di avervi conosciuto entrambe!

  • Rispondi Sara a

    Grazie Simona per questa intervista, rileggendola mi sono un po’ commossa per quello che hai scritto su di me! Ovviamente per me il nostro incontro non è stato una coincidenza 😉 anzi… Spero di rivederti presto dal vivo! Un abbraccio grande! ❤️

    • Rispondi Maria a

      Allora posso considerarmi la linea che vi ha fatto conoscere. Mi fa un immenso piacere. E sono contenta delle scelte fatte, non a caso, per il blog tour di Massafra.

  • Rispondi Virginia a

    Conosco Sara e il suo blog e sin dal primo momento in cui l’ho conosciuto mi ha stupito e incuriosito l’impronta che da ai suoi viaggi: è un punto d vista davvero diverso a quelli a cui sono abituata. Anche a me è capitato ovviamente di visitare chiese o luoghi sacri ma mai con lo spirito che mi sembra animi Sara.

  • Rispondi sara a

    Complimenti bella intervista molto interessante anche i vari viaggi che fai sembrano davvero belli.

  • Rispondi Giovy a

    Mi piace molto il blog di Sara e di lei apprezzo, oltre come scrive, la capacità di aver trovato la sua nicchia. Visto il marasma che c’è nel mondo del blogging, questa sua scelta è proprio da premiare.

    • Rispondi Pasquale a

      Complimenti per l’intervista a Sara, che riesce a trasmettere a chi legge tutta la bellezza di Chi la guida nel suo lavoro.
      La seguo da tempo ed è sempre appassionante leggere le sue esperienze come vedere i suoi scatti.

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Ciao Pasquale! Grazie mille per le tue parole. Il merito è soprattutto di Sarà in effetti! 😊

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai ragione Giovy ha saputo trovare una nicchia molto particolare e al tempo stesso adatta a lei. Bravissima!

  • Rispondi Raffi a

    Seguo il blog di Sara perchè mi piace molto come racconta le chiese e i luoghi spirituali che visita. Non ho mai osato chiederle come mai avesse scelto questa nicchia così particolare, e la tua intervista me l’ha fatta conoscere un po’ meglio. Apprezzo tanto il suo lavoro e la sua passione.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi fa molto piacere che questa intervista sia servita a farla conoscere un po’ di più. È una ragazza dolcissima con una passione forte e particolare. 😊

  • Rispondi Maria Domenica a

    Seguo con interesse i blog che si occupano di viaggio. Bisogna essere in grado di catturare l’attenzione del lettore. Sono sicura che quello di Sara riuscirà a coinvolgermi visto coniuga la componente spirituale e religiosa con quella tipica del viaggio.
    Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Maria Domenica! Il blog di Sara è particolare ma l’ansia bravura sta proprio nel fatto di non essere presente. Una cosa che apprezzo tantissimo io!

  • Rispondi Valentina a

    Mi piace molto leggere il blog di Sara! Lo trovo originale e interessante, amo le sue descrizioni, e la sua nicchia di riferimento è ottima. Non che io abbia una forte fede religiosa, in questo mi ritrovo esattamente nelle tue parole di introduzione. Ma spesso, proprio come te, mi capita di essere magneticamente attratta da un santuario, una croce su una montagna, una storia, una processione.. Dipende da posti, e dall’energia che questi emanano! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Capisco perfettamente. Sara è particolarmente brava a scovare posti particolari che hanno una storia religiosa di rilievo e a catturare quindi l’attenzione anche di chi come noi non è particolarmente religioso. 🙂

  • Rispondi Dany M a

    Decisamente un’idea originale che la porterà lontano, più hai la tua nicchia e più puoi specializzarti!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai ragione. La sua nicchia è davvero unica e particolare.

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    Io non sono credente ma sono capitata tra le pagine del blog di Sara e nonostante il tema non mi sia affine al 100% trovo che il suo modo di raccontare e di descrivere i suoi viaggi riesca a far sì che anche una “profana” come me si appassioni a queste mete e a questi temi. Quindi complimenti a Sara per l’ottimo lavoro!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Silvia ti capisco in pieno! Ho conosciuto Sara in un momento molto particolare e la capacità che ha avuto di catturarmi e portarmi a riflettere su alcuni aspetti a cui non dedicavo più tempo è stata incredibile!

  • Rispondi The Lady a

    Nicchia particolare ma molto interessante. Del resto chiese, monasteri e luoghi sacri in genere (intatti o in ruderi) sono quasi sempre presenti nelle liste To-do dei viaggiatori!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai ragione i luoghi più particolari cominciano ad essere apprezzati sempre di più finalmente! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA