Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Viaggi spirituali nel mondo insieme a Sara!

    Viaggi spirituali nel mondo insieme a Sara!

    Viaggi spirituali con Sara

    Viaggi spirituali, viaggi sostenibili, amante dell’eco e del bio. Sara è uno scricchiolo che racchiude davvero molto dentro sé. Quando l’ho conosciuta la prima volta dal vivo non sapevo bene cosa aspettarmi. Pensavo a quanto potessimo essere diverse. Lei impegnata nei viaggi spirituali, nei percorsi interiori; io invece molto lontana dal riuscire a guardarmi dentro e a cercare di dare un senso alla mia spiritualità (se una ne esiste).

    Mi chiedevo tutte queste cose durante il tragitto che mi avrebbe portata a Massafra, per due giorni nella terra delle gravine, per un tour organizzato da Maria Millarte del Blog Around Me. Me lo sono chiesta fino a quando non ho visto Sara arrivare da lontano. Un grande sorriso sulle labbra, abiti colorati e un’aura tutt’intorno che è difficile da spiegare.

    Da allora ho cominciato a seguirla più assiduamente, perché quella ragazza così solare e amante della vita in tutte le sue sfaccettature, è riuscita a conquistarmi con poco. Ora, ammetto onestamente che i viaggi spirituali o interiori non sono ancora i miei preferiti. Forse la paura di scavare a fondo è ancora troppo forte, ma di certo ho avuto la fortuna di conoscere una grande donna che mi ha insegnato e ancora mi insegna molto!

    Bando alla ciance allora, diamo il via alla chiacchierata!

    4 chiacchiere con …Sara e i viaggi spirituali!

    Ciao Sara, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.
    Ciao! Per chi non mi conosce sono Sara Chandana e il mio primo blog risale ad una sorta di diario online che avevo, almeno 20 anni fa, su msn. Era pieno di brillantini e se ci penso mi fa tenerezza. Da allora ho sempre avuto un blog ma solo da qualche anno ho deciso di dare una svolta professionale e creare drinkfromlife, che scrivo tutto attaccato (licenza… poetica). Il nome nasce da una canzone allegra che veniva cantata in ashram al mio maestro spirituale. Volevo dare un nome al blog che riflettesse il mio amore verso la vita, la voglia di esplorare e il mio collegamento con la spiritualità.


    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
    Per quanto mi riguarda sono sempre stata aspramente criticata dai miei fidanzati, (storie lunghe avute nel corso degli anni e quindi persone che, in teoria, dovevano conoscermi bene) perché credevano che perdessi tempo e avessi una vita virtuale! E anche altre persone intorno a me non sempre si sono rese conto della mole di lavoro che ci sia dietro. Credono tu stia giocando, se ti vedono al pc o allo smartphone, e che le persone con cui interagisci siano finte.

    Grazie al blogging, invece, ho conosciuto bellissime persone come te, sono anche nate amicizie importanti che frequento di persona (due delle mie migliori amiche sono blogger, per esempio). E collaborazioni di cui vado fiera. Devo ammettere, però, che a volte nemmeno le aziende si rendono conto di quanto lavoro ci sia dietro quello che facciamo. Comunque sta a noi farci conoscere, valere e fare squadra perché insieme siamo più forti.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
    Ero molto piccola, seduta sul letto in camera d’albergo ad Assisi. La mamma mi stava preparando il latte con un pentolino, credo. Ero andata con i miei genitori che, giovanissimi, mi portavano sempre con loro. Ricordo anche il raggio di sole nella stanza. ☺


    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
    La Serbia è meravigliosa, ha una natura incredibile e Belgrado è una città vibrante, in rinascita. Ho amato passeggiare in bicicletta sul Danubio, dormire in un ostello fluttuante, esplorare il quartiere bohemienne della città. Vorrei tornarci per esplorare i luoghi naturali.


    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?
    Sogno l’Indonesia da fin troppo tempo e aspetto che arrivi il momento giusto per visitarla, vorrei starci almeno un mese. E il Nepal perché non ci sono andata per un pelo quando vivevo a Varanasi.

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
    A sentimento! Seguo il mio istinto, è come se la meta spuntasse dal nulla e mi battesse il cuore solo all’idea di andarci. Poi mi metto a cercare le offerte e se le trovo, e sento che è il periodo giusto, è fatta. Mi è successo, recentemente, con il Marocco ed è stato un viaggio fortissimo. Infatti sto per tornarci, se Dio vuole. ☺

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?
    Una bambina conosciuta in India. Ero a Pushkar, in Rajasthan, e con altri viaggiatori decidemmo di fare una piccola escursione su una collina fuori dal centro abitato. Incontrammo dei bambini poveri, quelli che in India chiamano Intoccabili. Alcune turiste imbellettate li scansarono schifate, erano molti sporchi. A me e i compagni di viaggio, invece, venne spontaneo abbracciarli e camminare un po’ con loro.

    Una bambina in particolare si era legata a me e mi aspettò quando scesi dalla collina, dopo qualche ora. Non ci potevo credere e le regalai, spontaneamente, il mio scialle. Lei era troppo contenta e si mise a saltellare, mi teneva per mano, chiamandomi didi (sorella). Me la sarei portata a casa! Poco dopo, parlando con i miei amici, scoprimmo di essere stati allo stesso progetto di volontariato a Varanasi, in periodi diversi. Avevamo a che fare proprio con gli Intoccabili! Alcuni viaggi ti cambiano per sempre.

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
    Può sembrare difficile se non ci sbottoniamo e non ci mettiamo in discussione. Personalmente mi annoio quando leggo post che sono prettamente informativi, nonostante comprenda l’impegno di chi lo ha scritto. Ai lettori, e alle lettrici, deve arrivare che chi ha steso l’articolo è una persona con cuore e sentimenti e non un robot. Si devono sentire coinvolti e non solo informati.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
    E ti auguro di realizzare il tuo sogno, Simona, perché lo meriti! Suggerisco di impegnarsi a creare contenuti interessanti, studiare e non smettere mai di farlo, fare rete con chi ha la stessa passione (ho imparato tantissimo dalle community con le altre bloggers e continuo ad imparare) e avere tanta determinazione! Farsi muovere da una reale passione, accettare le critiche costruttive e non avere timore di chiedere aiuto o di investire dei soldi per il blog e la formazione.


    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?
    Solo tre? ☺ Scherzi a parte sono tre blog di donne:

    www.getinglobe.eu

    www.scopriregoa.com

    www.cirettawanderlust.it

    Grazie di tutto Simona e in bocca al lupo per il tuo percorso da blogger, che sia sfavillante e ricco di soddisfazioni! ☺

     

    Grazie a te Sara per questa bella chiacchierata che mi ha riavvicinata un po’ di più alla bellezza di quelli che io chiamo viaggi spirituali. Quei viaggi in cui le persone che incontri e le esperienze che vivi lasciano un forte segno dentro di te, un segno che non andrà mai via.

    Spero di rivederti presto dal vivo e di poter ascoltare sempre nuovi aneddoti unici riguardanti i tuoi viaggi!

    Se anche voi avete amato Sara non perdetevi le sue avventure in giro per il mondo:

    Web: Drinkfromlife

    FB: Drinkfromlife

    IG: Drinkfromlife

     

    Per tutte le altre interviste a tema viaggi non perderti la sezione “Quattro chiacchiere con…”

    28 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Eventi ad Agerola: torna il Festival sui Sentieri degli Dei!

    • Muoversi a Vienna – Mezzi di trasporto e pass

    28 Commenti

  • Rispondi Alessandra a

    Mi piacciono molto i viaggi e le esperienze che permettono di fare dei viaggi interiori e portano le persone a contatto con la propria anima 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono viaggi che toccano nel profondo e dimostrano una sensibilità non indifferente! <3

  • Rispondi Sara Chandana a

    Grazie di cuore Simona per avermi ospitata nel tuo salotto. Forse non lo sai ma anche tu sei una persona spirituale perché la spiritualità (per come mi ha insegnato l’Oriente) é dare valore alle cose semplici, onorare la bellezza del mondo, guardare negli occhi gli altri esseri umani. E così ti ho vista. Spero di rivederti presto e ti abbraccio forte!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie a te Sara perché trovi sempre il modo di vedere la bellezza in tutto ciò che ti circonda. Grazie per essere capitata sl mio cammino, spero ci siano presto altre occasioni per rivederci dal vivo! Un abbraccio a te <3

      • Rispondi Maria a

        Che bella intervista!! Siete due persone splendide e sono contenta di essere stata l’anello di congiunzione. Spero di incontrarvi presto.

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Maria è tutto merito tuo se ci siamo incrociate io e Sara. Speriamo di rivederci tutte al più presto! 🙂

      • Rispondi Sara Chandana a

        Anche io lo spero tanto e grazieeee <3

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Grazie a te di cuore ❤️

  • Rispondi Clara a

    Bella intervista (sia le domande sia le risposte).

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Clara! 🙂

  • Rispondi Giovy a

    Andrò a leggere sicuramente i blog consigliati da Sara: mi incuriosiscono tantissimo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Felice di averti portata a conoscere nuovi blog Giovy! 🙂

  • Rispondi Veronica a

    Seguo Sara da meno di un anno e non ho ancora avuto il piacere di incontrarla dal vivo ma me la immagino proprio come l’hai descritta: col sorriso ed un’aura attorno che non si può descrivere. La ammiro nel mio piccolo per questa grande forza spirituale che le viene da dentro e la passione con cui scrive e racconta i suoi viaggi. Una bellissima intervista come sempre!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie di cuore Veronica. Sei sempre un tesoro sia con me con gli ospiti delle interviste! 🙂

  • Rispondi Virginia a

    Mi ero sempre chiesta il perché del nome del blog di Sara e finalmente l’ho scoperto! La tua rubrica è sempre interessantissima, Simona, grazie, un vero salotto dove incontrarsi e conoscersi

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie a te Virginia, felice che questa rubrica ti piaccia. 🙂

  • Rispondi MARTINA BRESSAN a

    Ho conosciuto Sara tramite il gruppo delle Travel Blogger italiane. E’ stata una scoperta piacevole, perchè ho divorato tutti i suoi articoli sull’India.
    Inoltre, mi piace molto il suo modo di viaggiare, di viaggiare consapevolmente e fare turismo sostenibile, e soprattutto il su “no al turismo selvaggio.”.
    P.s. penso che seguirò il suo consiglio di scoprire la Serbia perchè meta sottovalutata!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Martina! ero certa che Sara ti sarebbe piaciuta. Il suo è un tipo di turismo slow che rispetta i luoghi visitati e soprattutto che cerca mete e lati nascosti ai molti. Amo particolarmente il blog di Sara proprio per lo spirito che incarna! 🙂

  • Rispondi Ilaria Fenato a

    Ho scoperto da poco il suo blog, Bellissima intervista. Mi ritrovo in alcune risposte ed alcuni pensieri che ha espresso; soprattutto quando dice di aver conosciuto bellissime persone attraverso il blog. Ottimi consigli di viaggio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Ilaria. Sono davvero felice che l’intervista con Sara ti sia piaciuta. 🙂

  • Rispondi chloe a

    Molto toccante il ricordo della bimba in India, paese in cui un giorno andrò. Da sola. E concordo con Sara sulla questione degli articoli prettamente nozionistici. Anch’io amo i racconti di cuore benchè a volte alcuni itinerari e spunti tecnici siano molto utili, soprattutto in paesi in cui su internet si trova poco!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Chloe! Io sono sempre a metà strada. Se si riuscisse a trovare la giusta mediazione tra puramente informativi e puramente emozionali credo che sarebbe perfetto! 🙂

  • Rispondi Roberta a

    Che intervista vibrante, bellissima! Mi piace molto il blog di Sara, che trovo profondo e mai banale e, come lei, amo i post scritti di cuore e non meramente informativi. Il mio ideale è avere un blog senza tradire la mia natura, scrivere quando ho qualcosa da dire e non perché Google me lo impone, seguire un stile personale… Meglio meno lettori ma buoni 😝

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Condivido in pieno Roby! Io ad esempio ho quella che in molti definiscono una brutta abitudine e cioè alternare periodi in cui di getto butto giù un sacco di articoli a periodi in cui davvero non ho ispirazione e non scrivo nulla. Teoricamente è sbagliatissimo ma la verità è che preferisco scrivere quando mi sento di farlo e non solo perché c’è un calendario da rispettare! Il mio sogno sarebbe quello di avere un blog che riesca a dare le giuste informazioni ma che al tempo stesso sia riflesso di ciò che sono e che quindi emozioni allo stesso tempo il lettore. Chissà che piano piano non realizziamo i nostri sogni! 🙂

  • Rispondi Emanuela a

    Bellissima intervista Simona 🙂 Conoscevo Sara ma non tutto quello che ci fosse dietro al suo blog e vado subito a leggerlo, soprattutto perchè anche per me, raccontare di un viaggio provando a trasmettere le emozioni che mi ha suscitato è fondamentale. E poi sono molto curiosa di leggere della sua esperienza in India, un paese che mi ha lasciato davvero tanto e dove spero, prima o poi di ritornare….

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Felicissima che questa intervista sia servita a farti conoscere meglio Sara. Il suo è un blog meraviglioso e unico!

  • Rispondi Lucy a

    Anche a me piace molto il blog di Sara, si sente che ci sono dietro un’anima e una sensibilità, invece di informazioni neutre! Un blog deve fare la differenza ed essere ricordato. Andrò anch’io a guardarmi i suoi blog consigliati 🙂
    (Te l’ho mai detto che la tua immagine del “salotto” mi piace moltissimo? :D)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      In effetti me lo hai detto. Ma io te l’ho mai detto che non vedo l’ora di avere anche te in quel salotto? 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved