Viaggiare colora la vita di emozioni. Non ci avevo fatto caso all’inizio, ma poi viaggiando sempre più è diventato palese. Viaggiare apre la mente a nuovi orizzonti, lascia che le prospettive e i pregiudizi avuti fino a quel momento vadano in mille pezzi. Io non sono stata sempre una viaggiatrice, piuttosto questa passione è nata in me solo negli ultimi anni.
Diverso è invece il trascorso dell’ospite di oggi Sandra del blog Passaporto e Colori. Sandra infatti ha scoperto che viaggiare colora la vita di emozioni già da piccina, da quando con i suoi genitori visitava paesi lontani e entrava in contatto con culture diverse. Da allora non ha più smesso e il suo percorso l’ha portata ad essere prima tour leader e poi a vivere una vita da expat in Irlanda.
Insomma, Sandra ferma proprio non ci sta stare e a dire il vero, perché fermarla poi? Oggi la conosciamo meglio con una bella chiacchierata a tu per tu, pronti a scoprirla?
Viaggiare colora la vita di emozioni: 4 chiacchiere con Sandra!
Ciao Sandra benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.
Ciao! Io sono Sandra e che dire di me? Amo viaggiare e lo faccio da che ho memoria grazie ai miei genitori che mi hanno sempre portato con loro durante l’infanzia, poi quando sono diventata più grande sono stata io ad accompagnare loro. Insomma la valigia e l’aereo sono sempre state delle costanti nella mia vita.
Oltre che viaggiatrice sono una tour leader, quindi accompagno altri viaggiatori alla scoperta del mondo, ma il modo di viaggiare che più amo è decisamente quello in solitaria. Da pochi mesi sono anche un espatriata, infatti sono venuta a cercare fortuna nella verde Irlanda e per ora posso solo dire che va tutto bene!
Passaporto e Colori è l’ultima genesi del mio blog, che nasceva nel 2010 con un altro nome e un’altra veste, ma solo dal 2016 ho deciso di farne qualcosa di più professionale, investendo in formazione e non solo. Insomma è stato un esperimento, un campo di prova fino a maggio del 2017 quando ho acquistato il mio dominio!
Tra le mie pagine si parla di… viaggi!! Per essere precisi il blog parla dei miei viaggi e delle mie emozioni, ma anche di trucchi e consigli per chi si approccia al mondo del viaggio fai da te. Mi piace incoraggiare le persone che vogliono andare oltre la loro comfort zone.
Per finire si parla anche di cibo, quindi riporto ricette tradizionali, adoro assaggiare quello che un Paese sa offrire.
Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
Secondo me l’energia che ci muove e che ci porta a fare sacrifici e viaggi infiniti per visitare ogni angolo del mondo. Viaggiare è uno stato mentale e fisico, qualcosa che ti scorre nelle vene, almeno per me è così, sapere di non potermi muovere mi fa mancare l’aria.
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
Sicuramente il regalo di compleanno più bello della mia vita, quello che a cinque anni mi ha portato a Londra: primo volo “vero”, primo albergo, prima città nuova da esplorare. I miei mi hanno iniziato così alla “sacra arte del viaggio”!
Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
Una meta che secondo me è sottovalutata, o forse solo ancora poco conosciuta è la Romania. Io ho passato 15 giorni on the road e ne sono stata piacevolmente colpita sotto tanti punti di vista. Mi sento di consigliarla per le sue belle naturali, per le sue cittadine il tutto spendendo davvero molto poco.
Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?
Birmania, senza ombra di dubbio. Sono anni che sto cercando di raggiungere questa meta, non c’è stato modo e occasione, quindi la sogno nella speranza di raggiungerla prima che cambi troppo, che venga contaminata dalla smania del turismo, quello non consapevole, che distrugge e modifica inesorabilmente tutto.
Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
L’espressione giusta non è adatta per un’intervista, quindi direi “a sentimento”, quello che più mi ispira sul momento, quando sono stata in India in realtà volevo andare in Canada, ma poi ho cambiato idea e così mi sono ritrovata tra le strade di Varanasi e non in quelle di Toronto.
C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?
Ce ne sono tantissimi ognuno importante a cui tengo tanto, potrei stare qui ore a parlarne. Uno su tutti forse la mia prima volta in Irlanda con la mia migliore amica, il primo on the road, ancora con le piantine stradali di carta. Insomma un’avventura degna di un film tardo adolescenziale.
Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
Io sono fortunata perché una memoria terribile quindi con le informazioni non sono tanto brava, preferisco quindi raccontare i miei viaggi come si racconta un’avventura, lascio che quello che ho provato riaffiori tra le righe del racconto e nelle parole che uso. Mi piace raccontare e di tanto in tanto credo di farlo bene.
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
Di non entrarci… o meglio di non aspettarsi nulla e di scrivere un blog per il gusto di far conoscere le proprie emozioni e raccontare i luoghi visitati. Non avere aspettative di facili guadagni e non crede al primo guru che passa. Coltivare pazienza e determinazione ma sempre e solo vivendo la propria passione di viaggiare.
Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?
Mi piacciono molto questi tre blog:
Potete seguire i viaggi di Sandra sul suo blog e sui social:
Web: Passaporto e Colori
Instagram: Passaporto e colori
Facebook: Passaporto e colori
E ricordate che viaggiare colora la vita di emozioni, viaggiate il più possibile e il mondo vi sorriderà sempre di più!
Per scoprire tutti gli altri ospiti della rubrica 4 chiacchiere con… visitate l’apposita sezione in alto e mettetevi comodi per delle belle scoperte! 🙂

Condivi su Pinterest!