Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Viaggio in Umbria attraverso la magia dei suoi borghi!

    Viaggio in Umbria attraverso la magia dei suoi borghi!

    panorama umbro

    Sono partita per il mio viaggio in Umbria sapendo che avrei scoperto una parte della nostra bella Italia, ahimè ancora poco conosciuta. Non mi sarei però aspettata che avrei vissuto il mio viaggio in Umbria attraverso la magia dei suoi borghi! Una magia decisamente travolgente, una magia che nasce dai suoi borghi ma non solo!

    È così che ho capito a pieno perché il blog tour organizzato da Città della Pieve and Friends , è stato chiamato L’Umbria che non ti aspetti. Io di essere folgorata così proprio non me lo aspettavo.

    In questo articolo

    • Viaggio in Umbria: i Borghi
      • Viaggio in Umbria: visita al Borgo fantasma di Salci
    • Tradizione uguale Innovazione!
    • Calore umano

    Viaggio in Umbria: i Borghi

    La zona che si estende tra il lago Trasimeno e Orvieto è la culla di borghi meravigliosi. Piccoli centri in cui si respira tradizione.

    Questi luoghi poco conosciuti mantengono intatta la loro identità. Il turismo di massa qui non è arrivato. E se da un lato mi chiedo come mai questi posti meravigliosi vengono così spesso dimenticati, dall’altra sono consapevole che la massa potrebbe rovinare quell’atmosfera unica che li contraddistingue.

    Il primo giorno, tra Paciano, Panicale e Piegaro è stato, come dicono gli americani, overwhelming – travolgente! La pace e la tranquillità dei borghi era rotta solo dal vociare sorpreso ed entusiasta, di un gruppo di blogger con le macchine fotografiche alla mano. Si respira tradizione qui, si respira autenticità. Ecco, se dovessi dare un filo conduttore al mio tour in Umbria, è proprio la parola autenticità che sceglierei!

    Paciano - Umbria

    Paciano

    Così il primo giorno è stato per me una scoperta continua. Case di mattoncini affacciano su vicoli stretti che si intrecciano l’un l’altro. Piccoli negozietti tipici con botti in legno a fare da decorazione. I gatti, seduti sui tetti a fare da spettatori silenziosi e rispettosi. E le signore che mettono le lenzuola alle finestre a prendere aria. I dettagli, le piccole grandi cose, qui vivono ovunque! E ciliegina sulla torta, basta svoltare un angolo per scoprire una vista da togliere il fiato!

    Avrei voluto raccogliere tutto, catturalo in uno scatto per non lasciarlo andare più. Ma poi ci ho riflettuto, e la consapevolezza che il segno che hanno lasciato dentro di me sia indelebile, ha fatto capolino!

    Difficile descrivere a pieno il turbinio di sensazioni che regalano questi borghi.

    Difficile pensare che siamo esattamente tra Roma e Firenze, così facile da raggiungere eppure così dimenticati.

    Non è invece per nulla difficile credere che il numero degli stranieri che acquista casa qui, sta crescendo sempre più. Un esempio tra tutti il famosissimo Ed Sheeran. Mentre noi italiani ci dimentichiamo delle nostre meraviglie, ecco che gli stranieri invece le apprezzano sempre più. Ma perché, mi chiedo io!

    Viaggio in Umbria: Panicale

    Panicale

    Al senso continuo di scoperta e di sorpresa si sono aggiunti poi i Borghi di Allerona, Ficulle e Parrano. Il tutto accompagnato da tradizioni artigianali locali e sapori unici! Le visita alla cantina di Pomario e del Castello di Montegiove, hanno infatti piacevolmente arricchito le giornate!

    Viaggio in Umbria: Castello di Montegiove

    Castello di Montegiove

    la magia dei borghi umbri

    Allerona

    Viaggio in Umbria: visita al Borgo fantasma di Salci

    Una menzione a parte per il Borgo di Salci. Un tempo un meraviglioso Borgo Medievale abitato da circa 1500 persone. Dico un tempo perché purtroppo al momento è diventato un borgo disabitato. Mi si è stretto il cuore a passeggiare tra quel che resta di ciò che fino agli anni ’60 era un borgo vivo e florido. Ascoltare la testimonianza di un ex abitante del borgo trovato li per caso, è stata davvero emozionante.

    Come è possibile che gli abitanti abbiano dovuto abbandonare le loro case? Come è possibile che la magia di questo borgo venga “distrutta” da costruzioni in cemento armato alquanto estranei alla struttura originaria?

    Una spiegazione veramente valida io ancora non l’ho trovata. E nel mio piccolo lancio un appello a chiunque possa fare qualcosa in merito: vi prego, riportiamo gli abitanti a Salci!

    Il mio augurio più sentito, è che il Borgo di Salci, oggi tra i paesi fantasma d’Italia torni VIVO e torni al suo antico splendore!

    la pace dei borghi fantasma

    Salci

    Tradizione uguale Innovazione!

    Sembrava ormai che non potessero esserci altre sorprese, quando invece l’ultimo giorno in Umbria mi regalato ancora una volta qualcosa di inaspettato. Dopo la visita di Città della Pieve, la tradizione tramutata in innovazione è stato il filo conduttore per due grandi aziende.

    Fabrizio Ratti gestisce l’Azienda  Antico Cotto Pievese, produttrice di cotto rosa. L’intero processo di creazione di ogni singolo mattoncino è già di per sé é affascinante. Ma la vera sorpresa sta nella vena innovativa di Fabrizio e della sua Azienda. La novità consiste nel creare delle anfore in terracotta studiate in ogni minimo dettaglio in modo che preservino il rilascio di sapori e permettano un’ossigenazione perfetta. Come ci raccontano loro stessi, questo tipo di anfora “nasce dal desiderio di ostentare la tradizione con il piacere della prestazione tecnologica.” Il risultato sono le bellissime Anfore Sirio adatte per la conservazione di olio e vino.

    materiali innovativi

    Cotto Pievese

    innovativa anfora Sirio

    Anfore Sirio

    A due passi dal cotto, la tradizione continua a fondersi con l’innovazione  presso Lispi & Co.  Da ben 4 generazioni questa Azienda si occupa di ferro battuto. Con il tempo però questa meravigliosa tradizione ha seguito un indirizzo più moderno creando anche dei veri e propri oggetti di design. Sono così diventati un marchio leader nel settore del ferro battuto artigianale  mantenendo alto un livello di eleganza e design davvero ineguagliabile.

    oggettistica in ferro

    Lispi & Co.

    Calore umano

    Quando ho iniziato a raccontarvi della mia esperienza con L’Umbria che non ti aspetti, vi ho detto che le star al centro del palco sono stati i borghi ma non solo. Questo viaggio non sarebbe stato lo stesso senza la presenza di persone meravigliose che con le loro storie hanno toccato e fatto vibrare corde inaspettate. Le loro storie, le emozioni che sono parte integrante di amori che si rincorrono e di mani nella terra, mi hanno messa un pochino in difficoltà. Non so bene come raccontarvi di un calore inimmaginabile, di una passione senza eguali. E allora, per dare a loro il giusto valore, ho deciso di prendermi ancora qualche giorno e di parlarvi del vero CUORE della mia Umbria che non ti aspetti, solo a tempo debito.

    Nel frattempo, fatemi sapere cosa ne pensate di questa prima parte del mio tour qui nei commenti. E se vi va, condividete con i vostri amici L’Umbria e la magia dei suoi borghi! 🙂

    *Articolo scritto in collaborazione con Città della Pieve and Friends.

    30 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Dritte on the road – Quando ogni esperienza è un viaggio!

    • Agriturismo Cornieto. La storia di una donna per le donne!

    30 Commenti

  • Rispondi Adriano a

    Da visitare assolutamente e infatti l’Umbria sarà una delle mie prossime mete per quando riuscirò a partire di nuovo in viaggio 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      I borghi sono meravigliosi, te li consiglio vivamente!

      • Rispondi Adriano a

        Grazie Simo ?

        • Rispondi simoltreleparole a

          😉

  • Rispondi Unadonnaalcontrario a

    Descrizione impeccabile… forse siamo passate per gli stessi vicoli? 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      Tu dici? ahahah Grazie per essere passata! 😉

  • Rispondi drunkintravel a

    Sono pienamente d’accordo con te, da Umbra però ti consiglio di visitare anche la parte sud-est… Assisi, Trevi, Spello, Spoleto, Norcia, Cascia… Anche se abbiamo avuto il terremoto che ci ha buttato un po’ giù, siamo sempre pronti a far vedere le nostre bellezze ai turisti!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Assisi l’avevo già visitata, per questo motivo ho scelto l’altra parte per questa volta. E’ stato un weekend intenso ma conto di tornare presto e di sicuro non mancherò di visitare anche la parte sud-est! Ci sono così tanti posti meravigliosi in Umbria!

  • Rispondi Alessia a

    Bellissimo post. Non sono mai stata IN Umbria ma mi piacerebbe scoprire questa parte d’Italia.

    • Rispondi simoltreleparole a

      E’ stata una scoperta anche per me. Borghi e persone meravigliose!

  • Rispondi Clara a

    É stato bello leggere il tuo resoconto, con tanto di sensazioni ed emozioni. Mi ha riportato lì! 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Clara, ne sono davvero contenta!

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta a

    Che bei luoghi che hai scoperto! Mi attirano molto!

    • Rispondi simoltreleparole a

      spero io stessa di tornare presto per dedicargli più tempo! Davvero una sorpresa 🙂

  • Rispondi Daniela - The DAZ box a

    Bellissimo! Non conosco benissimo l’Umbria ma i tuoi racconti mi fanno venire voglia di andarci. Questi borghi sono tutti molto caratteristici e immagino si mangi benissimo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Dani sono borghi meravigliosi e confermo che il cibo è davvero ottimo! 😉

  • Rispondi Marg Outsideliving a

    L’Umbria, come tutta l’Italia centrale, è davvero stupenda. Io mi innamoro di quanto sia bella l’Italia in quei luoghi e penso a quanta bellezza “sprecata” (nel senso di poco valorizzata).

    Bellissimo giro e bellissime foto!!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Hai ragione, sottovalutata davvero tanto la nostra bella Italia. E mentre noi ce la dimentichiamo, gli stranieri se la godono. Sono felice ti sia piaciuto il mio tour e spero di averti dato qualche spunto interessante! ?

  • Rispondi Tanja a

    Ma quant’è bella l’Italia!! Bellissimo post, bellissimo appello. I borghi vanno salvati prima che sia troppo tardi!!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io li sto scoprendo poco a poco ma sono davvero meravigliosi e se ne dovrebbe parlar di più! 🙂

  • Rispondi ioviaggiocosi a

    Mi hai davvero fatto venir voglia di partire subito!
    Devo assolutamente tornare in Umbria e seguire i tuoi consigli 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sono contenta ti sia piaciuto il mio racconto. La terra Umbra ha davvero tanto da regalare. Soprattutto questi piccoli borghi mi hanno colpita in modo incredibile! 😉

  • Rispondi Jamaluca a

    Sogno l’Umbria da sempre e questi borghi mi fanno voglia di prenotare subito il viaggio. Non basterebbe una vita per vederla tutta.

    • Rispondi simoltreleparole a

      E’ vero! Ci sono così tanti borghi stupendi e città e castelli e cantine…non c’è mai abbastanza tempo per vedere tutto! 🙂

  • Rispondi lizbiella a

    Poco tempo fa mia zia ha incontrato Ed Sheeran, che le ha detto che l’Umbria (lui abita a Panicale) è il suo rifugio segreto dal/nel mondo. Anche lui lo ha capito! ahaha

    • Rispondi simoltreleparole a

      Siiii, ho visitato Panicale e i suoi abitanti mi hanno raccontato di Ed Sheeran! Ma sai che loro non dicono mai quale sia veramente la sua casa? Ci tengono troppo che lui abiti nel loro borgo e non vogliono che i turisti rompiscatole possano disturbarlo! Sono troppo teneri!

  • Rispondi Stefania Molia a

    L umbria è una regione stupenda e piena di meraviglie, mi piacerebbe scoprirla di più

    • Rispondi simoltreleparole a

      Hai ragione Stefania è davvero meravigliosa. Anche io mi sono ripromessa di tornare al più presto e scoprire qualcos’altro dei tanti borghi e paesi che ci sono! 🙂

  • Rispondi Anna a

    Hai visto dei borghi meravigliosi! L’emozione travolgente traspare dalle tue parole, è davvero un territorio da riscoprire!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Proprio così Anna, sono borghi meravigliosi che riempiono il cuore!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA