Uno dei paesi più sottovalutati è a mio parere l’Ucraina. A differenza di quanto molti possano immaginare è un paese davvero ospitale che ti apre le porte e ti accoglie letteralmente a braccia aperte. Il popolo Ucraino adora stare insieme, e sia che tu parli la loro lingua o meno, ti ritroverai a far parte di un gruppo, a ridere con loro e a bere e mangiare piatti tipici della cucina Ucraina!
Devo ammettere che essendoci stata di persona, posso confermare che effettivamente in Ucraina si beve un sacco. Si usano i carinissimi shottini di vodka soprattutto nelle feste. Che siano compleanni, matrimoni o quant’altro, la parola d’ordine è aggregazione. E cosa può aggregare maggiormente se non un po’ di buona Vodka?
Devo anche dire però, che la quantità di cibo consumata fa si che alla fine di tutta questa vodka in circolo non ne resti poi molta. Ed anche una come me che la vodka l’ha vista si e no un paio di volte in vita sua, riesce a godersi un buonissimo pasto a suon di brindisi senza perdere la testa. Basta fare tutto con moderazione giusto? Ad ogni cin una pietanza o forse due giusto per stare tranquilli ed il gioco è fatto!
Infatti se una cosa che aggrega più della vodka esiste, questa è certamente il cibo. Il forte senso di ospitalità si traduce con cibo a non finire e quantità a dir poco incredibili. Un pranzo o una cena non sono tali se la tavola intera non è totalmente ricoperta di pietanze tutte rigorosamente diverse tra loro. Ed è proprio attorno alla tavola imbandita che si fa gruppo, si raccontano storie e ci si diverte tra un boccone e l’altro, tra un brindisi e l’altro.
Gli ingredienti della cucina Ucraina
Quali sono gli ingredienti principali della cucina Ucraina? Gli ingredienti alla base della cucina Ucraina sono carne, patate, verdure, funghi, barbabietole, frutta e spezie. Accostamenti che a primo impatto potrebbero sembrare strani ma che invece si sposano perfettamente l’uno con l’altro. Una cucina dal sapore variegato che si diverte a mescolare ingredienti diversi tra loro!
Immancabile poi è la maionese. Sapevate che la maionese Ucraina è più buona di quella italiana? Normalmente io non sono una grande amante della maionese, eppure dopo aver assaggiato quella ucraina non posso farne a meno. La trovo decisamente più leggera e riesco quindi ad usarla praticamente su tutto. Vi chiederete come sia possibile e in verità non me lo spiego neppure io. Per quanto la cucina Ucraina possa essere ricca e sostanziosa, a mio parere la loro maionese resta sempre la più leggera che io abbia mai mangiato.
Non di solo Borsc è fatta la cucina Ucraina
Ma con tutti questi ingredienti gustosi cosa si può preparare? La lista di piatti è sicuramente infinita ma ciò che colpisce maggiormente è la facilità con la quale anche una non cuoca come me, possa riuscire in pochi minuti a ricreare piatti veloci, gustosi e semplici!
Perché sapete una cosa gente, non di solo borsc vivono gli ucraini, ma di innumerevoli ricettine da leccarsi i baffi! Se ho dovuto prima confermare il mito della vodka, mi tocca ora sfatare quello del borsc. Conosciuto per essere uno dei piatti tipici – e sottolineo UNO DEI, il che non vuol dire l’unico – il borsc è la tipica minestra da consumare per scaldarsi d’inverno.
No, non è un piatto russo e neppure polacco, bensì ucraino – almeno questo è ciò che verrà detto se parlate con chi è Ucraino. La versione originale vede come ingredienti per la preparazione barbabietole, lardo ed erbe, ma le varianti per questa minestra sono davvero numerose.
Io, nelle tante occasioni in cui ho mangiato in Ucraina o comunque in cui ho mangiato cucina ucraina, non ho mai assaggiato il borsc. Lo ammetto, faccio mea grandissima culpa, non sono amante del lardo e di conseguenza non l’ho mai provato. Ma bando ai miei vizi in fatto di carne, ed ecco dunque la mia top 5 dei piatti da assaggiare assolutamente in Ucraina!
Dopo averli provati in svariate occasioni, vi racconto di quali siano i piatti della cucina Ucraina che hanno colpito me, quelli che per davvero ogni occasione è buona per mangiarli.
I 5 piatti tipici della cucina Ucraina da provare almeno una volta
Syrniki
Comincio con un piatto che per me ha il sapore della colazione, i Serniki. SI tratta di una sorta di pancakes a base di farina, uova e ricotta. Anche in questo caso le variazioni possono essere molte. Alcuni credono che la farina non debba essere usata, altri invece preferiscono la cottura al forno e non frittura. Normalmente si accompagnano con marmellata, miele oppure panna fresca.
Vi posso assicurare che qualunque sia la ricetta che proviate e qualunque sia l’accompagnamento, la vostra giornata di esplorazione in Ucraina non potrebbe iniziare in modo migliore. La mia variante preferita è quella fatta con farina, fritta e poi accompagnata con la marmellata. Gnam, che delizia!

Syrnyky – Foto da Pinterest
Vareniki
Uno dei piatti più consumati in Ucraina, i Vareniki, più comunemente chiamati i “ravioli” ucraini. Si tratta di pasta ripiena a forma triangolare o di mezza luna. Anche in questo caso i ripieni possono essere dei più svariati. Carne, funghi, prosciutto, patate o addirittura bacche e mirtilli. Possono essere accompagnati da cipolle fritte o da panna acida ed anche se la preparazione in questo caso non è delle più veloci, nella tradizione culinaria Ucraina non possono mancare.
Se deciderete di restare in Ucraina per periodi abbastanza lunghi, potrete provare innumerevoli varianti e vi sarà molto difficile decidere quale sia effettivamente quella che preferite!

Vareniki – Foto da Pinterest
Kholodet
Con un nome abbastanza impronunciabile, Kholodet per me si traduce con: gelatina di carne. Si cari miei, pur avendo io mille difetti ho assaggiato la gelatina e l’ho mangiata per due volte, mica solo una! Questo piatto viene preparato con carne, brodo, cipolle e carote. Tralascio che la parte in cui scoprii solo dopo che la gelatina non è gelatina comprata o colla di pesce, bensì il risultato di parti di maiale, pollo ( o che si voglia) messe a bollire per ore fino ad ottenere un brodo. Brodo che poi dopo essere filtrato viene usato per ricoprire la carne e le carote e riposto in frigo a solidificare.
Ecco, tralasciando che io quando l’ho assaggiato non lo sapevo, posso dirvi che l’ho mangiato e che è buono per davvero. Io riesco però a mangiarne solo una fettina alla volta perché il sapore è comunque molto intenso. Avete storto il naso? Forse all’inizio l’ho fatto anche io, anzi sicuramente quando ho capito bene di cosa si trattava l’ho fatto per davvero. Ma poi ho realizzato che superando i miei “vizi” in fatto di cibo, ho potuto assaggiare e scoprire un piatto tipico davvero buono!

Kholodets – Foto da Pinterest
Nalesniki
Ma adesso veniamo alla parte migliore, al mio piatto preferito della cucina Ucraina! I Nalesniki sono una sorta di crespelle che possono essere farcite con ogni ben di dio. La mia versione preferita resta quella della mia amica Silvia e cioè quella con base di pollo. La farcitura viene praticamente tritata o frullata e una volta farcite le crespelle vengono piegate a fazzoletto e ripassate leggermente in padella con un pochino di burro.
Ma non pensate che siano pesanti, perché io ne ho fatto delle scorpacciate incredibili senza mai appesantirmi ed il gusto è decisamente indiscutibile. Non vi nego che quando sono stata invitata (per ben due anni di seguito) ad una cena Ucraina, ho sperato ardentemente che ci fossero i Nalesniki e per fortuna non solo c’erano, ma erano come sempre da leccarsi i baffi!

Foto da Pinterest
Torta Spartak
Concludiamo in bellezza con una torta soffice e gustosa perché per me un pasto termina sempre con qualcosa di dolce! Una buonissima fetta di Torta Spartax! Si tratta di una sorta di millefoglie soffice e gustosa. Credo siano almeno 8 strati di sfoglia ed 8 di ripieno e credetemi finché non la provate non saprete mai di cosa si tratta. È di una bontà indescrivibile e anche in questo caso le varianti possono essere infinite, cioccolato, miele, crema e chi più ne ha più ne metta! Io l’ho assaggiata la prima volta ad una cerimonia e ricordo perfettamente di averne mangiato sicuramente più del dovuto senza davvero rendermene conto!

Torta Spartax – Foto da Pinterest
Il segreto della cucina Ucraina
Ciò che ho amato infinitamente di questa cucina è soprattutto la possibilità di cambiare, modificare, modellare ogni singolo piatto in base alle proprie preferenze. È l’incredibile fantasia che può rendere ogni piatto ancora più unico e gustoso. Il segreto della cucina Ucraina è la creatività con la quale abbinamenti che prima sembravano improponibili diventano poi delle vere chicche.
Un Esempio? Il mio 5+1, un’insalata di cui ignoro il nome ma che mi ha lasciata senza parole. Barbabietole, formaggio e funghi tagliati a pezzettini, una buona dose di maionese e….ananas! Si lo so effettivamente sembra strano, ma se superate il primo momento di sorpresa, vi innamorerete di questo accostamento. Un piatto fresco, leggero e soprattutto facile e veloce da preparare.
Ora ditemi che non vi è venuta l’acquolina in bocca! Fosse per me tornerei anche subito a Ternopil dalla mia amica per gustare anche solo uno di questi piatti! Si lo so, visto che mi piacciono tanto sarebbe ora che imparassi a farli anche io no? Eppure mi piace legarli ad un ricordo, un momento preciso. Mi piace legarli alla prima volta che sono andata a Ternopil, alle cene di Pasqua da Silvia, al matrimonio in Ucraina di Julia. E chissà che non torni presto a creare nuovi ricordi e ad assaggiare nuovi piatti!
Seguitemi sulla mia pagina IG o FB per scoprire dove mi porterà il prossimo viaggio e quali nuovi piatti gustosi potrei portarvi a scoprire!
📌Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!