Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > 3 ristoranti vista mare a Positano da non perdere!

    3 ristoranti vista mare a Positano da non perdere!

    26/06/2018
    cosa fare a Positano: mangiare in uno dei ristoranti vista mare a Positano

    Ristoranti vista mare a Positano – La top 3 di una quasi local!

    Sono ormai anni che il lavoro a Positano mi porta a fare su e giù per la Costiera Amalfitana. Strade a picco sul mare, vicoli e vicoletti che si rincorrono e panorami da togliere il fiato.  A volte andiamo lontano alla ricerca di meraviglie, di luoghi unici che possano riempire gli occhi ed il cuore e ci dimentichiamo di quanto invece esse siano vicine a noi.

    Con Positano per me è stato proprio così. Non che non vedessi la sua bellezza attenzione, ma ho cominciato a capire veramente la sua magia solo da qualche anno. L’ho scoperta piano piano, ho lasciato che conquistasse ogni molecola di me con il tempo e ho cominciato  a viverla nella sua pienezza.  Di serate alla banchina a chiacchierare, di passeggiate, di cene gustose in compagnia e di tanti tantissimi panorami da lasciare a bocca aperta si sono riempite le mie giornate. Più la vivo, più la amo e più la vivo, più la scopro.

    Pare che questa mia scoperta abbia stuzzicato anche voi che sempre più spesso mi chiedete consigli sul cosa fare e sul dove andare. Ma la domanda che è in assoluto la più frequente riguarda il cibo. “Dove mangiare a Positano?” . Cercate ristoranti chic, economici, in centro, in spiaggia, raggiungibili a piedi e chi più ne ha più ne metta.

    Le scelte a disposizione sono davvero tante, così tante che è praticamente impossibile non riuscire a soddisfare ogni richiesta ed ogni palato. I gusti sono gusti e nessuno può negarlo ma a mio avviso quando ci si trova in questo paradiso magico sono solo due i parametri da seguire: buon cibo e panorama vista mare!

    Il mare, le case colorate ed il cielo limpido brillano sotto i raggi del sole caldo durante il giorno. Ma è dall’imbrunire che la vera poesia fa capolino. Mille sfumature di colore tingono il cielo come la tela di un pittore mentre lentamente le piccole luci si accendono e Positano brilla come non mai.  Uno spettacolo che non potete perdervi per nulla al mondo e che non vi farà assolutamente pentire della vostra scelta.

    In questo articolo

    • Ristoranti vista mare a Positano: la top 3
      • Ristorante La Sponda
      • Ristorante Adamo ed Eva
      • Ristorante vista mare Caffè Positano
        • Non vi resta che prenotare uno dei 3 ristoranti vista mare a Positano da non perdere, e di rendere il sogno realtà!

    Ristoranti vista mare a Positano: la top 3

    Non è stato facile scegliere solo tre ristoranti vista mare a Positano date le vostre tante richieste differenti. Ma alla fine sono riuscita a trovare le tre opzioni perfette per le vostre esigenze pur restando fedele a quelli che sono i miei gusti e le mie preferenze personali. No, non sono collaborazioni le mie; piuttosto consigli sinceri di una “quasi local” che per lavoro o per piacere ha avuto la fortuna di provare in prima persona questi ristoranti godendo non solo di pasti gustosi ma anche di viste senza uguali.

    E allora eccovi i miei tre suggerimenti sui ristoranti vista mare a Positano che renderanno il vostro soggiorno in Costiera Amalfitana indimenticabile!

    Ristorante La Sponda

    panorama su Positano

    La Sponda by Sirenuse Hotel, Positano

    Situato all’interno del famoso Hotel Le Sirenuse, Il ristorante La Sponda (* guide Michelin) è un tripudio di gusto, classe e professionalità. La vista che si gode da questo ristorante ha dell’incredibile. Lo sguardo si apre su Positano e sulla meravigliosa Chiesa di Santa Maria Assunta con l’Isola dei Galli in lontananza mentre un’atmosfera da sogno creata  dalle 400 candele che illuminano la sala al calar del sole vi lascerà incantati.  Ad allietare la serata musicisti dal vivo che sulle note di brani folkloristici locali vi faranno vivere La Dolce Vita.

    Ogni dettaglio è curato nei più minimi dettagli, nulla è lasciato al caso. Dalla qualità incredibile degli ingredienti alla base di una cucina mediterranea di alto livello, alla cromia della presentazione di ogni singolo piatto. Ogni portata è un quadro che non vorreste rovinare, ogni boccone è un’esplosione di gusto immenso e sopra le aspettative. L’intero staff vi coccolerà letteralmente dall’inizio alla fine facendovi vivere una favola che non vorreste finisse mai.

    gustoso risotto al polpo

    Ristorante La Sponda presso Hotel Sirenuse, Positano

    Ho avuto il piacere di cenare al ristorante La Sponda più di una volta. Inizialmente per lavoro e poi in occasione di un evento.  Ogni volta è una sorpresa nuova, ogni volta la magia resta intatta e non viene assolutamente scalfita. L’intero staff riesce ogni volta ad eccedere le aspettative, dal primo all’ultimo componente dello staff. Una menzione particolare va alla cortesia e la professionalità impeccabile di Salvatore e la gentilezza accompagnata dai sorrisi di Gennaro.

    Da buon ristorante stellato, La Sponda rientra in un budget di fascia alta. A differenza di molti ristoranti del genere però non deluderà in quanto a quantità e porzioni. A questo punto avrete ormai capito che il gusto va da se e devo dire che tutto sommato il rapporto qualità prezzo è più che giustificato.

    La Sponda è quindi a mio parere uno dei ristoranti  vista mare  a Positano da non perdere per una serata di pura magia che non dimenticherete!

    CONSIGLI UTILI: Si accede al ristorante solo previa prenotazione tavolo che potrete fare direttamente tramite web. Il mio consiglio? Prenotate con largo anticipo per non rischiare di trovare il tutto esaurito!

    Ristorante Adamo ed Eva

    terrazza panorami vista Isola dei Galli a Positano

    Ristorante Adamo ed Eva by Eden Roc Hotel, Positano

    All’Interno dell’Hotel Eden Roc si nasconde uno dei ristoranti più meravigliosi di Positano. Molti i suoi punti di forza, molti i dettagli che rendono un pranzo, una cena o un semplice drink al Ristorante Adamo ed Eva, un’esperienza unica nel suo genere.

    A soli cinque minuti a piedi dalla piazza principale,  il ristorante situato al quinto piano dell’Hotel è abbastanza vicino al centro da essere facilmente raggiungibile a piedi ma al tempo stesso abbastanza in alto da mostrarvi la bellezza della città verticale nella sua pienezza. È  la vista dalla terrazza Adamo ed Eva la più bella di Positano.  L’ho sempre pensato e non posso che ribadirlo. Non è un caso infatti che questo sia il punto migliore dal quale ammirare i famosi fuochi d’artificio che ogni 15 Agosto colorano il cielo stellato di Positano!

    Immaginate le case colorate di Positano che arroccate una all’altra scendendo fino al porto, immaginate le barchette dei pescatori che escono al tramonto direzione Isola dei Galli. Poi l’orizzonte che lentamente si tinge di mille sfumature di rosa e di rosso proprio davanti ai vostri occhi.  E immaginatevi comodamente seduti ad ammirare tutto questo sorseggiando dell’ottimo vino e gustando piatti della cucina mediterranea. Piatti  che con il tocco originale di Chef Sabatino diventano dei veri e propri capolavori sia per la vista che per il palato. Eccovi quindi in quel paradiso dell’Eden in cui vissero Adamo ed Eva!

    prelibatezze culinarie

    Ristorante Adamo ed Eva presso Hotel Eden Roc, Positano

    Il menù variegato si basa su prodotti di qualità quali pescato del giorno,  verdure e ortaggi a Km 0 restando però  sempre attento a possibili intolleranze o allergie. Potrei parlarvi del gusto spettacolare del Carpaccio di gamberi e burrata, o dei Tagliolini; oppure di quanto adori la Ricotta e pere del pasticciere Gennaro o di quanto i consigli di Carlo sui vini siano azzeccati. Potrei parlarvi di tutto questo ma la verità è che non potrei mai riuscire a descrivere la vera bontà di questa cucina, la verità è che qualunque sia la vostra scelta non ve ne pentirete! E se fosse lo chef a scegliere per voi grazie al  menù degustazione? Con due antipasti, un primo, un secondo di carne, uno di pesce e la selezione di dolci scelta dallo chef, vi alzerete da tavolo soddisfatti e a stomaco molto più più che pieno!

    Oltre alla vista pazzesca e all’ottimo cibo, Adamo ed Eva ha un altro punto di forza: la sua incredibile ospitalità! È difficile a volte combinare professionalità e cortesia, ma sembra proprio che qui la parola difficile non esista. La gentilezza, i sorrisi ed il calore che tutto lo staff dimostra nei confronti di ogni singolo ospite è disarmante.

    Di fascia medio/alta, questo è IL ristorante con vista a Positano che non deluderà le aspettative e vi farà vivere una serata magica dall’inizio alla fine, che aspettate a prenotare?

    CONSIGLI UTILI:  Happy Hour con vista? Sulla magica terrazza panoramica del Ristorante Adamo ed Eva potrete godere ogni giorno di un fantastico Happy Hour a tema.

    Ristorante vista mare Caffè Positano

    ristoranti vista mare a Positano

    Ristorante Caffè Positano

    Quale nome più azzeccato per un ristorante vista mare a Positano? Eccoci quindi nella parte interna del paese, quella in cui la strada è a senso unico e fa letteralmente lo slalom tra tutte le case ed i negozietti. A prima vista questo ristorante sembra essere formato da pochi tavoli sul ciglio della strada, ma basta soffermarsi un attimo per scorgere la meravigliosa terrazza vista mare che a due passi regala panorami incredibili.

    Io ho pranzato/cenato sia sulla terrazza che ad uno dei tavoli in strada. Si lo so, ho sempre detto che sentirmi in  strada mentre mangio non è una  sensazione che adoro particolarmente. Ma devo ammettere che in questo caso non mi sono mai sentita a disagio e indipendentemente da quale fosse il tavolo a me assegnato, ho sempre goduto di una bellissima serata. E poi ammettiamolo, a Positano si perdona tutto no? 😉

    prelibatezze a tavola

    Ristorante Caffè Positano

    Al Caffè Positano la cucina è tipicamente mediterranea. Quella cucina tradizionale e ricca di sapore che solo la Costiera Amalfitana sa offrire. Il menù è molto variegato con una scelta che va dalla pizza al risotto ai frutti di mare, dalla parmigiana di melanzane al pesce in crosta di sale. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Proprio così, qui potrete tranquillamente godere di buon cibo e panorama su Positano senza dover necessariamente spendere una fortuna.

    Il mio piatto preferito? Il risotto gamberi e limone in crosta di parmigiano! L’ho scoperto solo da poco e da quel momento è diventato un must per me. Se ci aggiungiamo anche un bicchiere di rosè, ecco che divento subito una ragazza felice!

    Ad aggiungere un tocco di colore e di calore, lo staff che non manca mai di essere sempre sorridente e pieno di allegria. Alvaro e Maria sono ormai diventati quasi di famiglia e non mancano mai di rendere ogni pasto ancora più speciale grazie alla loro presenza.

    CONSIGLI UTILI: Il ristorante Caffè Positano offre servizio navetta per la cena in modo da permettere a tutti, indipendentemente dal luogo in cui soggiornino a Positano, di raggiungere facilmente il ristorante! Prenotazione richiesta. 

    panorami sulla Costiera Amalfitana

    Ristorante Caffè Positano

    Non vi resta che prenotare uno dei 3 ristoranti vista mare a Positano da non perdere, e di rendere il sogno realtà!

    Continuate a seguire le mie avventure in Costiera Amalfitana sia su Instagram che Facebook per scoprire sempre nuove chicche interessanti!

    Ringrazio l’Hotel Eden Roc per avermi permesso di usare alcuni scatti professionali a cura di Vito Fusco Photography all’interno dell’articolo.

    36 Commenti
    Mangiare in viaggio
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • I Quokka in viaggio ovvero i viaggiatori più felici del mondo!

    • Pasta Pizza Scones: il blog nato da un anno di aspettativa che è diventato virale!

    36 Commenti

  • Rispondi elena 26/06/2018 a 8:54 PM

    Non sono mai stata stata a Positano e dovro’ sicuramente rimediare a questa cosa 🙂 complimenti per il post e per le stupende fotografie.

    • Rispondi simoltreleparole 28/06/2018 a 8:07 AM

      Ciao Elena, grazie mille! Sono felice che ti sia piaciuto e spero presto di vederti a Positano! 🙂

  • Rispondi Vittoria 26/06/2018 a 8:00 PM

    Ti dico subito che l’ho girato direttamente a mio marito! Da Napoli si può fare e lo faremo! Devo essere sincera tra i tre non so cosa scegliere. Mi hai messa in difficoltà! Forse La Sponda,vista impareggiabile!

    • Rispondi simoltreleparole 28/06/2018 a 8:06 AM

      Vittoria sei gentilissima! In effetti da Napoli è molto fattibile anche solo per un paio di giorni in Costiera. Spero davvero che ne proverai uno e che il sogno diventi realtà anche per te e tuo marito! 😉

  • Rispondi Silvia 28/06/2018 a 2:38 PM

    Devo tornare a Positano per provare il ristorante La Sponda, mi ispira tantissimo!! Una vista mozzafiato! ?
    Io quando sono stata a Positano un paio di anni fa avevo scelto un ristorante proprio di fronte alla spiaggia ma ammetto che la vista dall’alto è pazzesca!

    • Rispondi simoltreleparole 29/06/2018 a 7:47 AM

      A volte vale proprio la pena di fare due passi in più per avere poi una vista spettacolare! E poi se fossi in Paradiso non vorresti godere della sua vista ad ogni passo ? 😉

  • Rispondi Noemi Bengala 29/06/2018 a 7:42 AM

    Basterebbe anche la sola vista a sentire di aver mangiato bene 🙂 Ed hai proprio ragione: la bellezza di questo posticino tutto italiano è davvero incredibile. Capisco perché c’è sempre tanta gente dall’estero che va a Positano. Come resistere?

    • Rispondi simoltreleparole 29/06/2018 a 7:48 AM

      Ci pensi che fino a qualche tempo io non la vedevo fino in fondo la sua bellezza? Mi ci è voluto del tempo ma alla fine sono riuscita a vederne l’anima! <3

  • Rispondi maria 29/06/2018 a 4:00 PM

    Si, Simona io sono stata all’Hotel Le Sirenuse e ti dirò che anche la sua colazione è strabiliante, come tutto direi. Ho mangiato altrove, in uno dei ristoranti giù sulla spiaggia. Per me Positano è il Paradiso terrestre.

    • Rispondi simoltreleparole 30/06/2018 a 7:17 AM

      È una vera perla, difficile non innamorarsene! E devo ammettere che il Sirenuse è davvero magico. Impeccabile sotto tutti i punti di vista! <3

  • Rispondi Zucchero Farina in viaggio 30/06/2018 a 6:53 PM

    Wow! Che location e che piatti! Siamo stati tantissimi anni fa a fare una gita da Napoli a Positano ed altri paesi della costiera amalfitana. Io studiavo ancora! Avevamo mangiato strett food . Sarebbe da tornare!

    • Rispondi simoltreleparole 01/07/2018 a 5:05 PM

      Sarebbe veramente da tornare, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da provare credimi! 😉

  • Rispondi Paola 01/07/2018 a 10:25 AM

    Ti confesso che pur avendo viaggiato in lungo e in largo non sono mai stata in sud Italia e uno dei motivi per cui ti seguo assiduamente sui social è proprio rifarmi gli occhi con dei paesaggi mozzafiato che non conoscevo. Positano da come lo descrivi sembra un vero gioiellino e la tua scelta di locali è fantastica. Io mi sono innamorata dell’ultimo, forse meno elegante rispetto ai primi due, ma dalle foto e dalla descrizione rispecchia perfettamente quello che un turista si aspetta dalla cucina del sud!

    • Rispondi simoltreleparole 01/07/2018 a 5:07 PM

      Grazie Paola! In effetti sono molto fortunata perchè vivo in luoghi meravigliosi. Mi riempio gli occhi di poesia praticamente ogni giorno! Mi credi se ti dico che proprio a pranza sono stata al Caffè Positano? È il punto di incontro dei miei pranzi di lavoro ormai! Spero che tu venga a farmi visita presto così da andarci insieme! 😉

  • Rispondi Sara Chandana 02/07/2018 a 5:09 PM

    Che meta meravigliosa! Il blu mi ha conquistata e sebbene sia appena tornata dal mare farei un tuffetto in quelle acque da favola. In genere credo ci siano varie letture dei luoghi che visitiamo e se abbiamo la fortuna di poterci tornare ci possiamo avvicinare sempre più alla loro essenza.

    • Rispondi simoltreleparole 03/07/2018 a 12:07 PM

      Sara hai proprio ragione. Ogni volta si scopre qualcosina in più ed ogni volta possiamo sentirci più affini ai luoghi che visitiamo capendoli un po’ di più!

  • Rispondi anna di 03/07/2018 a 3:29 PM

    Che fortuna che hai, lavorare in questi posti, non è lavorare… è una gioia! Al di la dell’invidia per i luoghi spettacolari, Positano l’ho visitata tanti tanti anni fa e all’epoca si cenava in pizzeria. Fra i posti che hai segnalato non saprei proprio cosa scegliere, cibi che dalle foto sembrano gustosissimi e vedute spettacolari.. Se avessi una macchina del tempo schiaccerei or ora il pulsante e mi catapulterei li. grazie per le segnalazioni, le terrò buone per il prossimo viaggio al Sud.

    • Rispondi simoltreleparole 03/07/2018 a 7:39 PM

      Ciao Anna cara! In effetti lavorare qui è una gioia veramente. Si lavora molto devo dire, ma lo si fa con una delle viste più belle al mondo! Sono contenta di averti dato suggerimenti utili e spero di vederti presto di ritorno a Positano! Un abbraccio!

  • Rispondi Raffaella 04/07/2018 a 8:42 PM

    Una golosa come me non poteva non entrare a leggere questo tuo articolo. Il problema è che ora mi è venuta una gran fame! Le tue foto sono davvero invitanti. Unico rammarico…non aver provato nessuno di questi tra posti durante il mio soggiorno in costiera lo scorso inverno. Vorrà dire che ci tornerò, così avremo un’occasione per incontrarci di persona!

    • Rispondi simoltreleparole 06/07/2018 a 6:52 PM

      Si Raffaella! Qui bisogna organizzarsi per davvero non è possibile che io e te ancora non ci siamo mai viste! Potremmo davvero usarla come scusa per ritornare io in Spagna e tu in Costiera! 😉

  • Rispondi Eleonora - Avventure Ovunque 07/07/2018 a 9:45 AM

    Spero davvero di avere occasione di tornare in costiera quanto prima, perchè ora questi ristoranti li vorrei provare tutti! Poi da quelle parti si mangia talmente bene che sono sicura che non rimarrei delusa… Noi quando siamo stati in costiera alloggiavamo a Praiano e abbiamo cenato al ristorante “La Strada”, dove ricordo di aver preso delle linguine al profumo di limone semplicemente eccezionali! Ed anche lì una vista spettacolare! Lo conosci?

    • Rispondi simoltreleparole 09/07/2018 a 6:13 AM

      Ciao Eleonora! Si conosco anche quel ristorante, è una trattoria davvero carina e come di tu con una vista spettacolare. La Costiera è davvero un gioiellino in fatto di panorami mozzafiato e quando ci aggiungi anche il buon cibo allora il gioco è fatto per davvero! 😉

  • Rispondi SILVIA NOVELLI 07/07/2018 a 1:16 PM

    Ciao Simo, mi tengo i tuoi preziosi consigli per la prima volta in cui finalmente riuscirò ad andare a Positano! 🙂 <3

    • Rispondi simoltreleparole 09/07/2018 a 6:13 AM

      Ciao Silvia! Spero presto di incontrarti qui in Costiera <3

  • Rispondi Selene 09/07/2018 a 7:02 AM

    Che voglia di tornare !!!!!!!mi hai fatto tornare in mente un’estate di moltissimi anni fa ! ancora non adoravo i ristoranti ma ora ho segnato tuto chissà che per caso quest’estate non ci faremo un salto!! sarebbe un sogno

    • Rispondi simoltreleparole 09/07/2018 a 4:31 PM

      Sarebbe stupendo Selene! Fammi sapere se sei da queste parti magari ci scappa anche un caffè dal vivo finalmente 😉

  • Rispondi Valentina 09/07/2018 a 1:13 PM

    Ottimi consigli e ottima scelta dei locali! Mi ispirano tutti tantissimo, darei la vita per potermi teletrasportare ora su una di quelle belle terrazza con vista paradiso <3 Spero di poter tornare presto in costiera!

    • Rispondi simoltreleparole 09/07/2018 a 4:32 PM

      Sono una più bella dell’altra in effetti! La Costiera si fa amare veramente tanto! <3

  • Rispondi Monica 14/07/2018 a 10:47 AM

    Cenare con la vista sul blu di un mare meraviglioso. Non c’è niente di meglio! Anche qui in Liguria cerco sempre ristoranti con la vista sul mare ma prima o poi spero di provare anche quelli della splendida Positano! ❤️

    • Rispondi simoltreleparole 15/07/2018 a 1:43 PM

      Dovremmo fare un gemellaggio Monica, io vengo a visitare Genova (vergogna non ci sono mai stata!) e tu vieni a scoprire a Costiera! <3

  • Rispondi Martina Bressan 16/07/2018 a 8:38 AM

    Trovo che lì in Campania abbiate dei gioiellini che vale davvero la pena vedere ( e anche valorizzare, come stai facendo tu parlandone nel blog). Guardando le tue foto vedo che ci sono posti stupendi (che vista mozzafiato regala il ristorante La Sponda) che non hanno nulla da invidiare all’estero, il cibo poi immagino sia altrettanto fantastico, mi è venuta l’acquolina vedendo le foto del Ristorante Adamo ed Eva..

    • Rispondi simoltreleparole 16/07/2018 a 7:59 PM

      Grazie Martina! Io credo che l’Italia tutta sia piena di gioielli meravigliosi che a volte vengono sottovalutati. Andiamo all’estero e cerchiamo qualcosa che invece è dietro l’angolo. Nel mio piccolo cerco di fare il possibile per dare il giusto valore ai luoghi che mi circondano e che vivo quotidianamente. Ammetto che anche io purtroppo li sottovaluto ma fortunatamente poi me ne rendo conto e li vedo per come sono veramente! <3

  • Rispondi Ale Carini 20/07/2018 a 8:52 AM

    Faccio una premessa … adoro Positano!! Dopo aver visto il film sotto il sole della Toscana, quando lei va a Positano per rivedere il suo innamorato … ho rivissuto parte di un viaggio fatto molti anni fa!!! Ma questi ristoranti proprio non li conoscevo !!! wow che cibi e che viste mozzafiato! Dovrei proprio tornarci 🙂

    • Rispondi simoltreleparole 21/07/2018 a 8:02 AM

      Ci sono sorprese meravigliose ad angolo a Positano e questi ristoranti ne sono la conferma. Le loro terrazze sono davvero stupende!

  • Rispondi serena 06/05/2019 a 12:59 PM

    Mi sembrano tutte ottime proposte. Io ricordo una pizzeria in paese davvero super !

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 07/05/2019 a 4:25 PM

      Ciao Serena! Anche a pizzerie in effetti Positano ha molto da offrire. Quasi quasi mi dai l’input per un nuovo post! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accedi". Conforme alla normativa GPDR dal 25 maggio 2018.AccediLeggi di più