Dove mangiare a Praiano in inverno. Ristoranti, pizzerie e locali aperti inverno 2019.
In inverno la costiera amalfitana si spegne. La maggior parte degli hotel e dei ristoranti chiude dimenticando che ormai i turisti arrivano anche fuori stagione, quando i prezzi sono più vantaggiosi e la folla si dirada. Per fortuna non è il caso di Praiano che invece offre una selezione variegata di ristoranti aperti anche in inverno allietando i palati di turisti e non solo.
Sottovalutata senza ragione rispetto ad altri paesi della costiera amalfitana, Praiano è la sorpresa che non ti aspetti anche fuori stagione. E la piccola carrellata di ristoranti aperti in inverno dove mangiare a Praiano ne è la conferma.
Preparate le forchette gente, si parte!
Ristoranti aperti a Praiano dove mangiare in inverno
Kasai
Una chicca unica nel suo genere. Arrivare al Kasai è come sentirsi stringere in un abbraccio di calore. Elementi della tradizione locale vengono usati in modo innovativo per creare un design mai visto prima. E se la cornice è da lasciare a bocca aperta, non da meno sono i piatti: gustosi per il palato e meravigliosi per la vista. Perché se è vero che al primo posto resta sempre la tradizione culinaria della costiera amalfitana, è anche vero che quel pizzico di creatività negli accostamenti e nelle composizioni rendono il Kasai uno dei ristoranti dove mangiare a Praiano sia in inverno che in estate.
ORARI: Per i mesi di novembre e dicembre il Kasai resta aperto sia per pranzo che per cena il giovedì, il venerdì e il sabato. La domenica invece aperti solo a pranzo.
PRENOTAZIONI: +39 089 874108
https://www.instagram.com/p/B1JNzdOIejI/
Saghir
La novità di quest’anno di Praiano porta un nome malese. Saghir significa “Piccolo”, dal nomignolo del suo inventore. Questo ristorante che fa circa 20 coperti, si trova sulla strada principale e nonostante le dimensioni ridotte riesce a colpire con il gusto e l’atmosfera rilassata e tranquilla che lo contraddistingue. Anche solo per un bicchiere di vino, ne vale assolutamente la pena.
ORARI: Aperto sia per pranzo che per cena tutti i giorni tranne il giovedì.
PRENOTAZIONI: +39 089 874067
Dove mangiare a Praiano: non solo ristoranti
Criscitos
Pizzeria, friggitoria e gastronomia. Da Criscitos’ non manca nulla. Claudio e Anna sono spinti da un unico obiettivo: essere tradizionalisti nel gusto ma innovativi nella forma e nello stile. Niente male per chi ha ricevuto un lievito madre certificato che da tempo ormai permette di sfornare pizze dai gusti più svariati. Dalla tradizione alle novità passando anche per la famosa e gustosa pizza fritta, la scelta è ardua. Se siete amanti della pizza Criscitos è una delle pizzerie dove mangiare a Praiano che sia inverno oppure no!
ORARI: Chiuso per ferie dal 12 al 22 novembre resta poi aperto sia per pranzo che per cena tutti i giorni tranne il martedì.
PRENOTAZIONI: +39 089 874 884
La Brace
Il ristorante e pizzeria La Brace a Praiano è uno dei pilastri del paese. Operativo da più di 44 anni, questo tipico ristorante locale accoglie i visitatori con un’atmosfera molto informale e quel calore unico da ristorante di famiglia. Semplice ma buono. Uno dei pochissimi ristoranti a restare aperti, da sempre, anche in inverno sia per i viaggiatori alla scoperta della costiera off season, sia per le persone del posto.
ORARI: Aperto sia per pranzo che per cena tutti i giorni tranne il mercoledì.
PRENOTAZIONI: +39 089 874226
Mangiare a Praiano al Rifugio dei peccatori
Dove mangiare a Praiano per un boccone al volo? E dove fermarsi per un take away? E per un bicchiere di vino o uno spritz con gli amici? Tante domande per una sola risposta: il rifugio dei Peccatori! Nome particolare per un locale altrettanto particolare. Dall’antipasto al dolce, passando per il pollo allo spiedo e i taglieri. Una sorta di deli che ogni giorno sforna piatti semplici ma gustosi che variano in base ai prodotti di stagione. Semplice, economico e a portata di mano!
ORARI: In tutta sincerità non sono riuscita a capire bene il giorno di riposo. Sembra sia sempre aperto!
PRENOTAZIONI: +39 089874037
E adesso cosa aspettate? 😉

Condividi su Pinterest!