Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Ragazze che viaggiano – il blog delle due Francesca

    Ragazze che viaggiano – il blog delle due Francesca

    Deserto Wadi Rum Giordania

    Ragazze che viaggiano, questo il senso del blog Chicks and Trips gestito dalle ospiti di oggi!

    Sentiamo spesso parlare di viaggi ultimamente. Una passione che per fortuna colpisce sempre più persone. Eppure nonostante i tanti passi avanti a volte vedo ancora persone alzare un sopracciglio quando parlo di ragazze che viaggiano, che esplorano il mondo e che fanno della loro passione anche un lavoro.  Come se essere donna significasse automaticamente scegliere un lavoro d’ufficio o addirittura di non lavorare affatto.

    Oggi ospito Francesca, creatrice del blog Chicks and trips, un blog fatto totalmente da donne, appunto da ragazze che viaggiano e che amano il mondo che ci circonda. E oggi questa chiacchierata la sento ancora di più, la sento ancora più forte e non posso che ringraziare Francesca per la sua presenza e per la sua bellissima testimonianza!

     

    4 chiacchiere con Francesca una delle ragazze che viaggiano per passione!

    Ciao Francesca, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao a tutti e grazie di avermi accolta. Ho iniziato a scrivere su un blog
    quando i blog erano “spazi personali” e si scriveva quello che ci veniva
    in mente. Non c’erano progetti, non c’erano sponsor. C’era solo la voglia di raccontare e confrontarsi. Ne seguivo tanti e, col tempo, con i vari autori siamo diventati “amici di blog”.

    Nel 2014, mi sono imbattuta in un blog molto particolare. Si trattava di un “travel blog”, un blog di viaggi di una ragazza americana. Raccontava di luoghi esotici, dava consigli, inseriva foto. Mi sono detta: questo lo so fare anche io! Allora ho contattato 5 “amiche di blog” e ho proposto loro l’idea di un sito di viaggi multiautore. Hanno accettato tutte e così e nato Chicks and Trips. Dopo qualche tempo, causa impegni vari, siamo rimaste in due a scrivere, le due Francesca! L’altra compagna di viaggio, la potete leggere sotto il nome di FrancescaGi.
      
    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro mondo per chi non ha la nostra stessa passione?

    Di sicuro il tempo e l’impegno che si deve mettere dietro ogni articolo, ogni post sui social, dietro ogni progetto. Si crede che un travel blogger viaggi gratis e impieghi 5 minuti a scrivere un paio di cavolate. Non è così!
    Solo i blogger con milioni di lettori viaggiano gratis. Tutti gli alti (me inclusa) pagano i propri viaggi, come ogni comune mortale. E dietro ogni post (anche dei blog meno letti) ci sono ore e ore di ricerca, scrittura, editing di foto e programmazione.
     
     
    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
     
    Domanda difficilissima! Ce ne sono tanti, ma se proprio dovessi scegliere, direi l’emozione provata davanti alle statue di Ramses II, nei templi di Abu Simbel. Era il millennio scorso e io ero una ragazzina che, insieme a due amiche, affrontava per la prima volta un viaggio così impegnativo.

    Avevo letto decine di libri di storia egizia per prepararmi al viaggio, ma niente avrebbe potuto anticipare l’emozione che provai in quel momento. Mi trovai davanti a giganti di pietra alti decine di metri e mi venne quasi da piangere.
     
    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene
    sottovalutata?
     
    Mi capita spesso a dire la verità. Viaggio con il mio compagno e tendiamo sempre a fare viaggi on the road, organizzati da noi. Questo tipo di vacanza porta a fermarsi in luoghi ignorati dal turismo di massa e, ti confesso,
    adoro scrivere di questi posti nel blog!

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Me ne verrebbero in mente almeno una decina! Essendo un’avida lettrice fin da bambina, sono cresciuta con i romanzi di Wilbur Smith e ho sempre sognato di vedere il Sud Africa e lo Zimbabwe. Vorrei tanto vedere i parchi degli Stati Uniti e anche gli Stati Uniti del sud e poi il Giappone! Leggo tante nostre “colleghe” blogger che narrano cose meravigliose sul Giappone e
    lo vorrei vedere tantissimo. Mi fermo qui, ma potrei continuare per pagine e pagine. Il mondo è tutto da scoprire.
     
    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Dirò una cosa bruttissima: in base al budget a disposizione! Guardiamo tre o quattro mete “papabili” e iniziamo a monitorare i voli, il costo del noleggio auto, hotel, ecc. Buttiamo giù dei piani e poi decidiamo.
     
    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    C’è una cosa che mi è successa e che ha dato inizio a una serie di eventi. Devi sapere che sono volontaria in un’Oasi Felina a Siena, dove vivo.  Salviamo gatti abbandonati, li togliamo dalla strada, li curiamo e cerchiamo di farli adottare. Nel maggio 2016 il mio compagno ed io andammo in Sicilia, terra bellissima ma funestata da un randagismo incivile. Ero nella Valle dei Templi e mi si avvicinò una gattina bianca e rossa, tutta sporca, con un occhio chiuso, chiedendo del cibo. Non avevo niente con me e andai a un chiosco a comprarle una brioche, l’unica cosa commestibile per un gatto! La gattina
    mangiò tutto e si sdraiò sui miei piedi, contenta. Quando arrivai a dover partire, mi piangeva il cuore.

    Contattai tutte le associazioni di zona per riuscire a salvarla ma niente, nessuna risposta da nessuno. Alla fine, la capo- volontaria dell’Oasi Felina I Cassiopei, riuscì a farla prelevare da una ragazza di zona (io nel frattempo ero già rientrata a casa, in aereo) e pagammo una staffetta perché la portassero a Siena. La gattina era pure incinta! Insomma, per fartela breve, mentre raccontavo via Facebook questa storia, sulla pagina del Rifugio, mi contattò una piccola casa editrice di Siena, proponendomi di farne un libro.

    Da quel viaggio in Sicilia è nato “Cassiopei – Biografie non autorizzate” un libro scritto da me, illustrato da foto mie, il cui ricavato va totalmente all’Oasi Felina I Cassiopei, dove svolgo la mia attività di volontaria.
    Lo si compra su Amazon e si può leggere la storia di Dea (la gattina sicula) e di tanti altri mici salvati dalle volontarie del rifugio.
     
    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    È difficilissimo. Trasmettere emozioni è un dono, ma richiede anche uno sforzo che chi non scrive, non può immaginare. Non hai idea di quante volte vengano scritti, riscritti, modificati e cambiati i miei post. Non ne sono mai soddisfatta e non faccio altro che chiedermi se abbia reso l’idea di quello che volevo dire. Se qualcuno mi pagasse per farlo, sarebbe un incubo! Per fortuna noi blogger facciamo tutto gratis 😉
     
    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Di studiare. Studiare studiare studiare. Innanzitutto la lingua italiana e la grammatica. Mi capita di leggere blogger che commettono errori agghiaccianti – e non parlo di errori di battitura. E poi di studiare come si scrive per il WEB, la SEO, l’editing di foto. Mai improvvisarsi, le cose si fanno per bene o non si fanno affatto. Meno selfie e più libri. Sono troppo severa?
     
    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Certo! Sono blog dai quali prendo ispirazione e alla cui qualità, un giorno, vorrei arrivare. Sono quello di Irene viachesiva.it; quello di Liz youngadventuress.com e quello di Georgette girlinflorence.com.
    Te ne dico anche un quarto, perché sono ossessionata da Londra e questo appaga i miei sensi aladyinlondon.com.

    Grazie di avermi ospitata, a presto!

     

    Questa unione di donne che vogliono esplorare il mondo per poi raccontarlo su un blog io la trovo pazzesca. Sarò anche di parte, lo ammetto ma quando si tratta di ragazze che viaggiano con così tanta passione non posso fare a meno di entusiasmarmi e anche tanto.

    Ecco perché seguirò le due Francesca nei loro viaggi sui loro canali principali:

    Web: Chicks and Trips

    IG: Chicks and Trips

    FB: Chicks and Trips

    E voi cosa aspettate a seguirle?

    Ragazze che viaggiano: Wadi Rum Giordania

    Condividi su Pinterest!

    ps. se conoscete altre ragazze che viaggiano e amano il mondo come noi segnalatele nei commenti, sarei felice di conoscerne sempre più! 🙂

    E se vi siete persi gli altri ospiti  di questa rubrica non temete. Trovate tutte le interviste a tema viaggio nel menu in alto proprio sotto la voce 4 chiacchiere con…!

     

    12 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Cosa fare e vedere a Austin la capitale del Texas!

    • Spostarsi a Cuba – Quali mezzi usare tra bus, taxi e auto

    12 Commenti

  • Rispondi francesca a

    Grazie mille di avermi ospitata, è stato davvero un piacere, oltre che un onore. Alla prossima! <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie a te Francesca per questa bella chiacchierata. Spero presto di replicare dal vivo! <3

  • Rispondi Raffi a

    E’ vero, spesso i travel blogger viaggiano pagando di tasca loro. Ma è vero anche che con un po’ di impegno e intraprendenza si può trasformare questa passione in un lavoro.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Lo spero anche io Raffi. Nel mio piccolo la vedo dura vivere di solo blogging ma continuo a sperare!

  • Rispondi Virginia a

    Pazzesca la storia della gattina siciliana e del vostro legame “a prima vista”. Viaggiare è anche questo: vivere emozioni totalizzanti, speciali, uniche.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Esatto Virginia, viaggiare è un insieme di cose non solo fare la valigia e partire!

  • Rispondi Silvia Poletti a

    Adoro i iziative come questa dove due donne si espongono in prima persona per dimostrare che per una donna nulla è impossibile. Anche viaggiare e scoprire il mondo da sole. Comincerò a seguirle di certo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi fa molto piacere Silvia. Trovo sempre belle ispirazioni grazie ai blog che ospito in questo spazio! 🙂

  • Rispondi Lucy a

    Le due Francesca scrivono benissimo, i loro post mi rimangono impressi anche a distanza di tempo… però certo che la storia della gattina… awww!! Concordo su tutta la linea con tutte le osservazioni che ti ha fatto lei sul mondo del blogging, mi piace molto confrontarmi con le altre tramite queste tue interviste, Simona! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Lucy! Il tuo supporto è sempre molto importante per me e sapere che questo spazio di confronto è stimolante per molte mi riempie il cuore di gioia! 🙂

  • Rispondi Veronica a

    Anche io pianifico un viaggio in base al budget, cerco hotel, voli, prezzi del cibo e attrazioni e poi faccio delle liste per scegliere quale sia il più economico. Tra l’altro seguo da un po’ le due Francesca ma non sapevo la storia della gattina e sono contenta che abbiano trovato il modo di aiutarla!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Tenerissima la storia del gattino vero? Mi ha fatto piacere che l’abbiano raccontata nell’intervista! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA