Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Un viaggio meraviglioso: quello alla scoperta del Mondo secondo Gipsy!

    Un viaggio meraviglioso: quello alla scoperta del Mondo secondo Gipsy!

    attimi di safari

    Ogni volta che penso all’ospite di oggi mi viene in mente Vienna! Penso alle bellissime case colorate che mi hanno affascinata da subito, penso alla magia di una giornata alla corte degli Asburgo ripercorrendo i passi di Sissi e penso al gusto della mitica Wiener Schnitzel!

    Lo so, penserete che io sia matta. La verità è che prima di partire mi ero documentata su internet e nel mio documentarmi mi ero imbattuta in alcune mini-guide illustrate che facevano proprio al caso mio. Eh già, è grazie alla brillante idea delle guide che ho conosciuto, seppur virtualmente,  la nostra amica Gipsy per la prima volta.

    Ma la vera svolta arriva con la disastrosa esperienza della BIT. Ci pensate? Esattamente un anno fa ero seduta al mio banchetto carica di aspettative che poi sono andate miseramente in frantumi. L’amaro in bocca lo ricordo ancora così come ricordo l’abbraccio dal vivo con Bea. A volte da una situazione non proprio felice possono nascere amicizie e legami meravigliosi. Perché con Beatrice, anche se per me ormai è Bea,  è stato così. Ci siamo viste per una mezz’ora al massimo ma la voglia di collaborare e fare rete era palese in entrambe.

    Idee, progetti condivisi e iniziative, non hanno fatto altro che consolidare quella che per me è una vera e propria amicizia. Lei viaggiatrice sin da bambina ed io che al viaggio mi sono avvicinata solo in età ormai adulta, ma entrambe innamorate alla follia del mondo e di tutte le  sue sfumature.

    Ecco, lo sapevo, alla fine divento sempre sentimentale e rubo tempo a lei che è la vera ospite di oggi. Felicissima di avere in casa Oltre le Parole, Beatrice de Il Mondo secondo Gipsy!

    Quattro chiacchiere con…Il mondo secondo Gipsy!

    Ciao Beatrice benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Grazie Simona, sono molto felice di essere ospitata da te oggi!

    Il Mondo secondo Gipsy nasce ormai 5 anni fa perché mi è venuta voglia di raccontare dei miei viaggi a dei perfetti sconosciuti! Siccome mi piace viaggiare, ho pensato di aprire il mio blog per dare qualche consiglio e raccontare i miei viaggi… e anche per parlare di viaggi a qualcuno a cui interessa perché gli amici sono stufi di sentirmi!  

     

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    C’è qualcosa dentro ad ogni viaggiatore, un’irrequietezza difficile da spiegare a chi non la condivide. Credo sia questo che bisogna far capire a chi non la vive… Non ho mai capito bene cosa la scatena… Può essere una foto vista di sfuggita su un giornale, una cosa banale, che per la mia mente rappresenta l’inizio di un processo faticoso, che non mi lascia tregua, si insinua, inizia a scavare e fa sì che io mi ritrovi, inesorabilmente, davanti ad un PC, a cercare la giusta combinazione tra prezzi e albergo. E quando la trovo non ho scelta: devo prenotare.

    Non c’è razionalità che tenga. Generalmente la prenotazione è sempre seguita da una fitta dolorosa di senso di colpa per il portafoglio che si sgonfia. Ma dura pochissimo, perché poi inizio a sorridere, felice. Evviva! Si parte! Ma non è finita qui. Adesso inizia la parte più difficile: l’attesa per la partenza. E la follia più totale: non sono ancora partita ma sto già pianificando il viaggio dopo, anche se magari non si realizzerà mai.

      

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Ho avuto la fortuna di iniziare a viaggiare molto presto. Ho tanti ricordi, non saprei scegliere. Però voglio fare una cosa diversa, ti parlo di un non-ricordo!

    Mia madre mi ha raccontato che la seconda volta che ho preso l’aereo (avevo circa 3 anni), su un volo di linea di ritorno dalla Sardegna, mi sono allacciata da sola la cintura, avendo cura di allacciarla anche al mio inseparabile orsacchiotto di peluche Leo che avevo sulle mie ginocchia. Poi pare che subito dopo io mi sia girata verso la mamma e le abbia chiesto “Quando passa la signorina con le bibite?”. Questo racconto mi piace tanto perché denota, fin dagli albori della mia vita da viaggiatrice, quanto il viaggio fosse per me una cosa normale e confortevole.   

     

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Oddio non saprei proprio, ci trovo sempre qualcosa di meraviglioso ovunque. Il viaggio è molto soggettivo, quindi a qualcuno possono non piacere dei luoghi che ad altri fanno impazzire. A tal proposito mi è invece capitato il contrario, cioè di restare delusa da mete molto famose che però per me non sono poi chissà cosa. Ti cito due grandi illustri: Londra e New York. Non mi piacciono per niente…

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Non ho dubbi, l’Australia! La sogno da sempre.

     

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Ho una lista infinita di viaggi che voglio fare. Di solito scelgo in base al tempo e alle risorse economiche. Se ho un week-end spesso scelgo Italia o Europa e alla fin, brutto dirlo, faccio girare le destinazioni e scelgo quella che in quel momento è più economica da fare. Per il lungo raggio invece pianifico con largo anticipo ma sempre tenendo conto del portafoglio. Poi ovviamente anche quel sant’uomo di mio marito ha diritto di scegliere ☺

     

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Forse chi mi legge ha già sentito questo ricordo ma mi fa troppo ridere quindi lo cito sempre. Si tratta del viaggio in Canada del 2008. Ero a Banff, nelle Montagne Rocciose. Io e i miei amici arriviamo in questo hotel trovato per caso, tutto fatto di legno. Dopo un po’, la mia amica va in bagno, tira l’acqua e poi sento un urlo: “Beeeeaaaaaa! L’acqua non va giù! Anzi viene fuori!”. Vado di corsa in bagno e vedo l’acqua sgorgare dalla tazza come se avesse vita propria. In tempo zero, tutto il pavimento di legno del bagno si riempie. Quindi sollevo il tappo della cassa dello sciacquone, alzo il galleggiante per far smettere di caricare acqua e rimango lì così.

    Nel frattempo dico alla mia amica di scendere in reception a chiamare qualcuno. Lei si gira per uscire e in quel momento suonano alla porta. Ci troviamo davanti l’addetto alla reception con una ventosa di gomma per i gabinetti che ci dice “Avete problemi con il w.c.? Quelli di sotto dicono che piove nel loro bagno!”. Poi prontamente senza nessun problema il tizio inizia a sturare il gabinetto e ci spiega che succede spesso, poi se ne va senza fare una piega.

     

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Io credo di trasmetterla nei miei post (o almeno spero perché altrimenti meglio che chiudo tutto) ma semplicemente perché lo faccio con passione e viaggiare è la cosa che mi appassiona di più al mondo. Quindi quando una cosa ti piace tanto ne parli con entusiasmo ed emozione per forza. Cosa diversa forse quando diventa un lavoro e magari inizia ad essere un peso, ma non credo che mi troverò mai in questa situazione.

     

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    In un certo senso vale quello che ho detto sopra, non perdere la passione.

    Poi vivere prima di condividere (se non vivo io prima l’emozione di un tramonto, come faccio a raccontarla?).

    E poi la lealtà. Non pensavo di trovare una community così bella. Alcuni li ho conosciuti, come te Simona, e poi ci sono altri blogger che non ho mai visto con cui però si è creato un bellissimo rapporto virtuale. La passione per i viaggi unisce! Ma non bisogna fare sgambetti e non calpestare nessuno. Soprattutto fare rete e amicizia. Forse sono ingenua ma la penso così. Alla lunga credo che paghi sempre nella vita.

     

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Ce ne sono troppi per sceglierne solo 3!

    Fausto aka Falupe, Viaggiatore non per caso 

    I simpatici Quokka in viaggio , Nico e Giugi

    Tra i super famosi ho una passione per Claudio di Triptherapy, chi mi segue lo sa, forse perché l’ho seguito fin dall’inizio sono contenta che sia riuscito ad emergere dalla massa.

    Io non mi perdo di certo i viaggi e i suggerimenti utili di Bea. Non so se lo avete capito ma lei è una che ha occhio, aveva scoperto il grande Claudio quando ancora in pochi sapevano quanto lontano sarebbe andato. Posso solo immaginare cosa ci riserverà in futuro e per essere certa di non perdermi nulla io la seguo sia sul blog che sui social!

    Web   : Il Mondo secondo Gipsy

    Instagram logo  : Il Mondo secondo Gipsy

    Facebook: Il Mondo secondo Gipsy

    Quattro chiacchiere con… mi fa conoscere sempre nuovi aspetti del viaggio e di chi ha la mia stessa passione non trovate? Anche gli ospiti dell’ultima intervista la pensavano così. Non ve la siete persa vero? 😉

    42 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Scalare l’Adam’s Peak : la montagna sacra dello Sri Lanka

    • Atrani, il più piccolo comune italiano si trova in Costiera Amalfitana!

    42 Commenti

  • Rispondi beatrice a

    Grazie Simona per avermi ospitata! E soprattutto mi fa piacere che ti siano state utili le miniguide.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie a te Bea per questa bellissima chiacchierata. A Vienna la tua miniguida mi è stata di grandissimo aiuto e adesso prima di ogni viaggio vado a sbirciare se la mia destinazione è tra le tue guide! Un abbraccio a te sperando di rifare presto una bella chiacchierata dal vivo!

      • Rispondi beatrice a

        ti lovvo tantissimo Simo!

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Anche io! <3

  • Rispondi Dani a

    Bellissime queste interviste, le leggo sempre con piacere. Che divertente il racconto di te bambina che avevi già atteggiamenti da viaggiatrice esperta… mi hai ricordato mio figlio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Visto quante cose belle si scoprono con una semplice chiacchierata! 😉

    • Rispondi beatrice a

      eheh! niente, è una malattia che prende fin da piccoli!

  • Rispondi Veronica a

    Stupenda questa intervista! Beatrice e’ stata una delle prime blogger che ho scoperto su Instagram ormai due anni fa quando ho cominciato a inserirmi in questo mondo meraviglioso! Spero un giorno di riuscire a conoscerla di persona!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Lei è davvero una bella persona! Sono molto felice di averla conosciuta sia virtualmente che dal vivo e di aver potuto collaborare con lei anche sul blog! 😉

    • Rispondi beatrice a

      ma che onore! basta organizzare! quando vuoi 🙂

  • Rispondi Raffi a

    Ahahaha fortissimo l’aneddoto del bagno intasato. quando si viaggia ne succedono sempre e il bello è saperle raccontare. 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Esatto Raffi, gli imprevisti ci sono sempre e il bello è saperli raccontare. Sono anch’essi ricordi che resteranno indimenticabili! 😉

    • Rispondi beatrice a

      ah sì è una delle mie sfighe di viaggio preferite!

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        L’importante è prenderla con filosofia ahaha

  • Rispondi Noemi a

    Grazie per avermi fatto conoscere Beatrice. Quando ha parlato di quella “irrequietezza” che abbiamo noi viaggiatrici, beh, mi ha colpita nel profondo. È una sensazione che mi accompagna sempre. Un abbraccio

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ha toccato molti tasti che ci accomunano in effetti. Di fondo, in un modo o nell’altro, siamo quasi tutte connesse! 🙂 Un abbraccio anche a te!

    • Rispondi beatrice a

      Piacere di conoscerti Noemi! é bello far parte del club dei malati di viaggi che nessuno altro capisce se non noi membri 🙂

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Uno dei club più belli di cui far parte!

  • Rispondi Federica a

    Bellissima intervista e anche molto divertente, è sempre bello conoscere nuove persone che fanno della propria passione un lavoro

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Federica! Amo queste interviste proprio perché mi fa conoscere ogni volta persone che seguono la loro passione con tanta tenacia! 🙂

    • Rispondi beatrice a

      In realtà sono ancora lontana dall’averci fatto un lavoro, ma la passione che ci metto è pari se non superiore. Speriamo di riuscire tutte a realizzare i nostri sogni!

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Con tanta pazienza e perseveranza un giorno riusciremo anche noi! <3

  • Rispondi anna a

    Ma che bella la storia del secondo volo a 3 anni, si vede che Bea è nata per viaggiare!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Era destinata già dall’inizio non c’è che dire! 😉

    • Rispondi beatrice a

      diciamo che da un melo non nasce un pero… i miei sono viaggiatori e quindi era abbastanza inevitabile, per fortuna!

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Ti hanno tramandato una delle cose più belle!

  • Rispondi Sara Chandana a

    Irrequietezza, passione, lealtà… non posso che trovarmi d’accordo, mi risuona tutto. E poi posso dirlo? Mi piace tantissimo la parola Gipsy. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Puoi dirlo forte Sara 😉

    • Rispondi beatrice a

      Anche a me Sara! Ma il realtà il mio nome dipende un po’ dalla vita nomade e un po’ da una… cavalla! 🙂

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Prima o poi voglio sapere tutto della cavalla!

  • Rispondi Lucy a

    Complimenti a intervistatrice e intervistata, spero che Bea coroni presto il suo sogno australiano perché sarei molto felice di leggere cosa pensa del mio bel continente d’adozione! ^_^
    Mi ha fatto sorridere il racconto dell’incontro alla BIT, ci ho lavorato qualche volta ed era sempre così incasinato!! Quando sei sfinita, poi, in quei non luoghi ti sembra di impazzire! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Visto Lucy, ho scovato un’altra viaggiatrice come noi! Anche io spero che realizzi presto il suo sogno e che venga nella tua terra adottiva. Chissà cosa ne penserebbe lei di giornate ardenti e partite di tennis! (Sugli animali non mi esprimo perché ho capito che hanno nomi troppo strani!)

    • Rispondi beatrice a

      Oh ma Lucy se hai un buco in cui infilarmi vengo immediatamente, anche per conoscerti!

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Uno? Due! A questo punto ne approfitto anche io! 🙂

  • Rispondi Falupe a

    Simona sono molto graziose le tue interviste, riesci sempre a far emergere temi o aspetti difficilmente trattato nel quotidiano dagli intervistati. Bea rappresenta per me una “vecchia” amica, purtroppo ancora virtuale. Ci seguiamo dagli inizi. Non ha però raccontato il significato di Gipsy. È necessaria una seconda intervista 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      HAi ragione qualche dettaglio lo ha tenuto nascosto. Magari la prossima volta l’intervista la facciamo dal vivo così rimediamo 😉

  • Rispondi Arianna a

    Non conoscevo ancora il blog di Beatrice e sono andata subito a curiosare. Simona sono sempre interessanti le tue interviste! E’ bello vedere come, anche dal mondo dei travel blog possano fiorire delle belle amicizie.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Arianna! Anche in questo mondo collaborazione e affinità possono potare a tante belle amicizie. Ne ho avuto la prova con tante persone e mi ritengo davvero molto fortunata. Bea sicuramente fa parte di queste persone! <3

  • Rispondi Sara a

    Mi piacciono molto le tue interviste ai blogger. Non conoscevo Beatrice, vado subito a vedere il suo blog, mi ritrovo molto in quello che dice e sono curiosa di leggere i suoi racconti di viaggi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Mi fa sempre piacere riuscire a connettere più persone che hanno la stessa passione. Una community di viaggiatori appassionati che cresce sempre più! 😉

  • Rispondi Noemi Bengala a

    Le tue interviste mi arricchiscono sempre tanto perchè mi fai conoscere nuovi viaggiatrici con cui condivido alcune cose del viaggio ed altre, invece, le scopro. Mi divertono sempre tanto anche gli aneddoti, come questo del Canada. Seguo già Beatrice ma adesso la conosco un po’ di più grazie a te.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Queste interviste tanno diventando una vera soddisfazione devo dire. Scopro anche io aneddoti che non conoscevo e riesco a connettere persone con la stessa passione. Non mi aspettavo tutto questo successo a dire il vero! Ne sono felicissima. <3

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA