Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > Un’estate di sagre – Quando gusto e religione si fondono!

    Un’estate di sagre – Quando gusto e religione si fondono!

    tradizioni e folklore

    Per definizione la Sagra è una festa di carattere popolare che viene ripetuta annualmente. Tradizionalmente nasce da una celebrazione religiosa, solitamente quella del Santo Patrono o anche di un Santo in generale.

    Per me, che vengo da un piccolo paesino, Sagra significa estate! Nel mio paesino si festeggia il Santo Patrono, Sant’Antonio Abate, ma si festeggiano anche tutti i Santi di ogni frazione in cui è diviso il paese. Questo significa quindi che almeno un paio di volte al mese c’è una sagra.

    Ad ogni Sagra non solo è associata una celebrazione religiosa ma anche un prodotto tipico locale dal quale si sviluppa un menu. Piatti semplici, gustosi, e facilmente preparabili in strada. Si perché alle sagre si mangia per strada, in piedi, tra le bancarelle di caramelle e zucchero filato, le luci e le canzoni del Gruppo Folk.

    Il borgo del pane, Fiordilatte fiordifesta, la sagra della patata…solo per citarne alcune. Ma la cosa bella è che ogni paese ha un Patrono differente, un prodotto tipico differente, e allora non bastano le sagre del proprio paese ma ci sono anche quelle dei paesi vicini. Così, invece di partecipare ad un paio di sagre al mese, ci troviamo a farne una a settimana. E la cosa non dispiace affatto.

    Sin da bambina passavo i pomeriggi a pelare melanzane e infilzare pomodorini con gli stuzzicadenti. Si perché una volta nel menu della festa della mia parrocchia, c’era un meraviglioso e gustoso panino provola e melanzane grigliate. Il piatto più buono che abbia mai mangiato ad una sagra in vita mia. Il mio piatto preferito della mia sagra, lo è stato per anni. Già che siamo in tema: ma perché mai lo avete tolto?

    Comunque, il punto è che le sagre fanno parte dell’infanzia e di tutti noi che viviamo nei piccoli paesi. Una tradizione che spero non si spegnerà mai, che riunisce tutti in piazza al ritmo di musica folkroristica, gusto e allegria!

    Io personalmente, so di molte sagre in giro per l’Italia, ma quella a cui mi piacerebbe davvero partecipare è quella dell’Uva che si svolge la prima domenica di ottobre nel comune di Marino (Roma). La Sagra celebra la festa della Madonna del Rosario. Ma la caratteristica principale è che dalle fontane del paese, invece di zampillare acqua, zampilla vino!

    E voi, a quale sagra vorreste partecipare prima o poi in vita vostra?

    2 Commenti
    Tradizioni
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • La spiaggia più bella della Costiera Amalfitana: La Vite!

    • La prima regola per un viaggio perfetto: regalatevi tempo!

    2 Commenti

  • Rispondi Paola a

    Le sagre al sud devono essere davvero incredibili, ti dico solo che sto per cercare su internet la sagra della mozzarella fiordilatte che hai appena citato 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      E mi aspetto una telefonata prima di venirla a vedere dal vivo Paola! Anzi di venire a gustarla dl vivo! Io adoro le tradizioni del mio paese, sarà che ci sono cresciuta con queste tradizioni ma è proprio una parte di me a cui non posso rinunciare!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA