Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > EasyPark: l’app per pagare il parcheggio con il cellulare

    EasyPark: l’app per pagare il parcheggio con il cellulare

    EasyPark

    EasyPark: l’app per pagare il parcheggio dal tuo cellulare! Scopri dove è attivo il servizio, quanto costa e perché ti può essere utile!

    Ti è mai capitato di dover rinunciare a un caffè, oppure a un tramonto, o ancora a una chiacchierata con un amico, perché avevi il ticket del parcheggio in scadenza? E quante volte ti sei disperato perché non trovavi affatto posto e giravi inutilmente come una trottola perdendo solo tempo prezioso? Da oggi potrai dire addio a tanto sbattimento grazie a EasyPark, l’app per pagare il parcheggio con lo smartphone. Il tuo assistente virtuale che ti aiuta a trovare posto nelle strisce blu e ti permette di prolungare o di ridurre la sosta in pochi click. Io ho testato l’app con i parcheggi in Costiera Amalfitana e i vantaggi sono davvero innumerevoli.

    Eccoti dunque come funziona, quanto costa il servizio e dove è attivo!

    In questo articolo

    • Cos’è EasyPark
    • Come funziona l’app EasyPark
      • Attivazione e adesivo
      • Attivare la sosta e terminare la sosta
    • Quanto costa usare il servizio
    • Dove funziona EasyPark
    • Consiglio del giorno
    • 📌Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

    Cos’è EasyPark

    EasyPark è un’applicazione per pagare la sosta dell’auto direttamente dal cellulare. L’app è diventata da subito leader sia in Italia che all’estero e ha come obiettivo di rendere più fruibile le città, creando maggiore equilibrio tra l’offerta dei posti auto disponibili e la domanda dei guidatori. Insomma, invece di costruire nuovi parcheggi o di ridurre le auto in circolazione, l’idea è di indirizzare ogni auto verso un posto disponibile. Un modo innovativo per renderci la vita più facile!

    Sì ok, ma quali sono gli altri vantaggi di questa app? Vediamoli insieme, sono certa che poi vorrai provarla anche tu!

    • Non hai bisogno di monetine o di cercare la famosa colonnina per il tagliando, risparmiando tempo e fatica;
    • hai il controllo totale sulla tua sosta. Puoi farla iniziare, puoi prolungarla, puoi ridurla e puoi fermarla in anticipo direttamente dal tuo smartphone;
    • non dovrai lasciare esperienze a metà per dover correre all’auto cercando di evitare multe;
    • pagherai solo i minuti di cui effettivamente avrai usufruito, neppure uno di più;
    • puoi scegliere se pagare con carta di credito, Paypal o Apple Pay;
    • puoi usufruire del servizio Parking Planner per prenotare le lunghe soste all’aeroporto, con tanto di lista delle opzioni disponibili e dei percorsi per raggiungere i terminal;
    • puoi usufruire di agevolazioni se la tua è un’auto elettrica;
    • puoi usufruire del servizio Find & Park che ti guiderà attraverso il percorso ottimale per trovare il posto auto disponibile più vicino a te.
    Pagare il parcheggio dal cellulare in pochi click con EasyPark
    Pagare il parcheggio dal cellulare in pochi click

    Come funziona l’app EasyPark

    Ora che ne hai compreso le funzionalità, non ti resta che scaricare gratuitamente l’app EasyPark per Android, iOS oppure Windows Phones.

    Attivazione e adesivo

    Seguendo le istruzioni, che sono davvero molto facili, procedi poi con l’attivazione inserendo il numero del tuo cellulare e caricando un importo sul tuo account. Da quell’account verranno man mano scalati i soldi della sosta ogni volta che usufruirai del servizio. Potrai ricaricare l’importo andando su Menù>Il mio account>Dettagli pagamento>Acquista. Se preferisci, attiva la ricarica automatica spuntando la voce Ricarica automaticamente e scegliendo l’importo che preferisci.

    A questo punto dovresti scaricare e stampare l’apposito adesivo EasyPark da applicare al cruscotto. Dopo averlo stampato la prima volta, puoi conservarlo e riutilizzarlo in futuro. Se invece stai usando il servizio per la prima volta e non hai modo di stampare l’apposito adesivo, puoi usare un bigliettino fatto a mano su cui scrivere semplicemente: pagamento tramite EasyPark app.

    Attivare la sosta e terminare la sosta

    Una volta attivato il servizio sei pronto per usare l’app. Ti verrà chiesto di inserire il numero di targa del veicolo, il codice del posteggio (se non è segnalato sul posto lo puoi trovare con l’app alla voce Vedi mappa) e l’orario previsto di fine sosta. Clicca su Inizia e premi ok. Ricorda che se vorrai potrai prolungare la sosta oppure ridurla direttamente dallo smartphone. In quest’ultimo caso clicca su Termina la sosta quando sarai rientrato in auto. Pagherai solo i minuti di cui hai effettivamente usufruito. Nel Menù, alla voce Storico, potrai ritrovare le soste di cui hai usufruito con tutti i dettagli.

    Una funzione che ti suggerisco caldamente di attivare è quella relativa al promemoria sulla scadenza del parcheggio. Ha un costo aggiuntivo di 0,10 centesimi ma a mio avviso ne vale assolutamente la pena. Puoi farlo da Menù>Impostazioni>Reminder parcheggio. Quindici minuti prima della scadenza del tuo parcheggio riceverai un SMS e potrai decidere se prolungare la sosta oppure tornare all’auto.

    Come attivare il servizio EasyPark tramite l'app
    Come attivare il servizio tramite l’app

    Quanto costa usare il servizio

    I costi per usufruire dell’app EasyPark sono abbastanza bassi. Per i clienti privati esistono due opzioni:

    • Piano Small: servizio a consumo. La commissione di utilizzo (da aggiungere al parcheggio) oscilla tra i 0,19 e i 0,39 Euro a seconda dell’aerea di sosta. Il costo del parcheggio sarà poi conteggiato seguendo le tariffe stabilite dall’amministrazione comunale. È l’opzione perfetta se pensi di usare il servizio in maniera sporadica e limitata.
    • Piano Large: abbonamento. In questo caso la commissione di utilizzo è fissa. Il costo è di 2.99 Euro al mese e permette di usufruire del servizio senza limitazioni. Perfetto se invece pensi di usare molto il servizio.

    Attenzione:

    • Per le città di: Castel San Pietro Terme, Castelfranco Terme, Desio, Dolo, Imola, Magenta, Morbegno, Pontedassio, Portogruaro, Roma, San Donà di Piave, Sesto San Giovanni e Vigevano, la commissione non viene applicata.
    • Per le città di: Bologna, Bussolegno, Trapani e Verona invece la commissione applicata è del 15%.
    EasyPark: l'app facile e comoda da usare
    Pagare il parcheggio con il cellulare

    Dove funziona EasyPark

    Il servizio è al momento attivo in più di 400 città italiane. Scarica o consulta la lista completa delle città in cui è attivo EasyPark, ci troverai anche le commissioni applicate per zona.

    In Europa il servizio è attivo anche in Irlanda, Spagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Svizzera, Austria, Slovenia, Ungheria, Serbia e Montenegro.

    Ultima ma non ultima, anche l’Australia aderisce al programma di quest’app rivoluzionaria permettendo di pagare il parcheggio dallo smartphone!

    Consiglio del giorno

    EasyPark è un’applicazione davvero molto facile da usare. Ormai puoi trovare questo servizio in quasi tutte le città italiane e in moltissime città anche all’estero. Dimentica lo stress di cercare parcheggio, di non avere monete e di correre per evitare di prendere multe. Insomma, tu rilassati che al parcheggio ci pensa l’app! 😉

    📌Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

    • App EasyPark usi EasyPark
    • EasyPark app istruzioni EasyPark
    • EasyPark istruzioni EasyPark
    6 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Struffoli napoletani: storia e ricetta del dolce di Natale

    • 5 dolci di Natale napoletani

    6 Commenti

  • Rispondi Francesca a

    Grazie mille delle informazioni! Non la conoscevo ed è attiva anche nella mia città, quindi vado a scaricarla 😻

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      In costiera mi salva spesso e volentieri. Soprattutto per il reminder che mi evita di tornare alla macchina correndo ahaha. Spero ti ci troverai bene anche tu! 😉

  • Rispondi Eleonora a

    Io ne usavo una simile di app già da un po’, qui a Roma è una vera salvezza, ma penso che proverò anche questa perchè quella che uso io non ha la funzione di indirizzamento verso i parcheggi disponibili!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Ele! Immagino che a Roma senza un’app così dia davvero difficile. Fammi sapere poi come ti trovi con la funzione per trovare parcheggio. Qui in costiera salva vita a molti! 🙂

  • Rispondi Lorenzo a

    19 centesimi in più rispetto a pagare normalmente dalla colonnina. , all inizio era gratis… mo si sono imborghesiti

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Lorenzo, purtroppo anche i prezzi dell’app sono aumentati è vero. I parcheggi, di qualsiasi tipo, restano sempre un tasto dolente qui in zona purtroppo. 🙁

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA