Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Parcheggi a Praiano – Costi e info utili

    Parcheggi a Praiano – Costi e info utili

    24/11/2020
    Parcheggi a Praiano: dove sostare per ammirare il tramonto

    Parcheggi a Praiano: tutti i costi e le info utili per parcheggiare l’auto a Praiano.

    Praiano è uno dei paesi più caratteristici della Costiera Amalfitana e si trova a metà strada tra Positano e Amalfi. Decidere di trascorrere solo un weekend a Praiano, o addirittura di fermarsi solo per il tragitto, è una delle scelte più comuni. La domanda altrettanto comune riguarda la situazione parcheggi.

    Eccoti dunque tutte i parcheggi a Praiano con costi e info utili.

    In questo articolo

    • Dove parcheggiare l’auto a Praiano
      • Parcheggi a Praiano: strisce blu e strisce bianche
        • Parcheggiare nelle strisce blu
        • Parcheggiare nelle strisce bianche
      • Parcheggi privati a Praiano
        • Parcheggio Castellano in zona Praia
    • Consiglio del giorno
    • 📌Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

    Dove parcheggiare l’auto a Praiano

    Prima di parlarti delle opzioni disponibili è bene fare una precisazione. Praiano è un paese dalle dimensioni abbastanza ridotte, fatto di case arroccate e di rocce a strapiombo sul mare. Dunque togliti subito dalla mente la convinzione di trovare ampie aree di sosta ad aspettarti. Ma non spaventarti, con le informazioni giuste potrai godere della tua sosta a Praiano senza preoccuparti dell’auto.

    Parcheggi a Praiano: strisce blu e strisce bianche

    Le prime due opzioni disponibili riguardano la sosta nelle strisce blu, a pagamento, oppure nelle strisce bianche, gratuite. Attenzione alla seconda opzione perché ci sono dei vincoli da tenere bene a mente.

    Parcheggiare nelle strisce blu

    Parcheggiare nelle strisce blu a Praiano è sicuramente il metodo più facile e anche il più sicuro per lasciare l’auto ed esplorare il paese a piedi. Il servizio è attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e il costo per i non residenti è di 2 Euro l’ora. Se opti per una sosta lunga, puoi anche usufruire di alcune tariffe agevolate. Ad esempio:

    • sosta di 6 ore consecutive: 6 Euro;
    • sosta di 12 ore consecutive: 12,00 Euro.

    Anche il pagamento sarà facile e comodo, ti basterò solo scaricare l’app EasyPark. In questo modo sarai avvisato quando il tuo ticket sta per scadere e potrai aggiungere ore extra ovunque tu sia. Se sei al mare ad esempio, e il tuo ticket sta per scadere, basteranno pochi click per evitarti una multa. Magari avrai anche il tempo di fermarti ad ammirare il tramonto sorseggiando un drink!

    Weekend a Praiano: Vista dal campanile al tramonto con vista sui Faraglioni di Capri e barca a vela a quattro alberi
    Tramonto vista mare da Praiano

    Parcheggiare nelle strisce bianche

    Anche le strisce bianche, aree di sosta gratuite per residenti e non, possono essere un’opzione da considerare. Fai però particolare attenzione alla segnaletica. I parcheggi a Praiano nelle strisce bianche sono caratterizzati da segnaletica sia orizzontale che verticale.

    Lungo Via Guglielmo Marconi, Via Umberto I, via Costantinopoli e via Antico Seggio, troverai una segnaletica orizzontale divisa in due colori:

    • bianco: sosta gratuita consentita a tutti;
    • giallo: sosta riservata ai residenti di Praiano con contrassegno esposto.

    Lungo Via Gennaro Capriglione e lungo Via Roma, invece, ci sono solo le strisce bianche. Qui vale dunque la segnaletica verticale.

    • cartello con la “P”: parcheggio gratuito sia per i residenti che per i non residenti;
    • cartello con la “P” e la scritta “Solo residenti”: parcheggi gratuiti solo per i residenti con contrassegno esposto.

    Inutile dirti che questi sono gli spazi più gettonati e che devi fare particolarmente attenzione a sostare nei posti corretti per evitare multe o sanzioni e non rovinarti la vacanza. Per questi motivi li considero i parcheggi a Praiano più pericolosi per chi non è pratico della zona. Ecco, io ti ho avvisato!

    Mappa con le strade, i sentieri e i parcheggi a Praiano.
    Mappa di Praiano – Crediti: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano

    Parcheggi privati a Praiano

    Di parcheggi privati a Praiano ce ne sono pochissimi. Anzi, per la verità ce n’è solo uno e si trova nei pressi della Spiaggia La Praia. Questa zona, per quanto caratteristica e gettonata, sia per la spiaggia che per la presenza di alcuni rinomati ristoranti a Praiano, è però un po’ lontana dal vero centro del paese.

    Parcheggio Castellano in zona Praia

    In questa zona si trova il Parcheggio Castellano, esattamente a due passi dalla spiaggia e dai ristorantini. Il piccolo parcheggio offre tariffe particolarmente vantaggiose. Il costo si aggira intorno ai 2 Euro l’ora a veicolo. Niente a che vedere con i 5 Euro minimo dei parcheggi a Positano o di quelli di Amalfi!

    Le dimensioni del parcheggio sono ridotte. Cerca quindi di arrivare presto o di telefonare prima di arrivare a destinazione.

    • Indirizzo: Via Marina di Praia, 6, 84010 Praiano SA
    • Telefono: +39 339 689 6304

    Consiglio del giorno

    Come avrai capito i parcheggi a Praiano sono tra i più economici della Costiera Amalfitana. Ma ho ancora una dritta per te. Se sei a Praiano per andare a cena in uno dei ristoranti, ricorda di fare un tentativo anche con loro. Al momento della prenotazione, chiedi se il ristorante dispone anche di parcheggio. Sai come si dice, tentar non nuoce! 😉

    Un ringraziamento particolare all’Ufficio Informazioni Turistico di Praiano che ha chiarito ogni dubbio riguardo la precisa ubicazione delle strisce blu e bianche e che mi ha fornito fornito la mappa presente all’interno dell’articolo. I diritti di tale mappa sono e restano di proprietà dell’Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano. Ne è dunque vietata la riproduzione previa loro autorizzazione.

    📌Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

    • Parcheggi A Praiano 1 parcheggi a praiano
    • Praiano parcheggi 1 parcheggi a praiano
    • Parcheggi Praiano 1 parcheggi a praiano
    6 Commenti
    COSTIERA AMALFITANA
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Da Amalfi a Positano: tutte le opzioni con costi e info

    • San Gregorio Armeno: la via dei presepi napoletani

    6 Commenti

  • Rispondi francesca 24/11/2020 a 10:20 AM

    Con tutte queste informazioni che stai dando, il mio soggiorno in Costiera sarà super facile 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 24/11/2020 a 10:32 AM

      Grazie mille! L’intento è proprio quello, rendere facile l’organizzazione e la riuscita di un viaggio in Costiera Amalfitana! 🙂

  • Rispondi Nicoletta - Viaggiatori per Caso 24/11/2020 a 11:30 AM

    Queste sono le vere “info utili” per chi vuole, come me, visitare la costiera amalfitana da molto tempo ma è preoccupata proprio per i parcheggi, dove mettere la macchina e a che costi!
    Ne approfitto, visto che ti vedo esperta, per chiederti come vedresti la costiera nel periodo di Natale \ Capodanno. Essendo che probabilmente non si potrà uscire dall’Italia, mi piacerebbe approfittarne per visitare queste zone che sogno da sempre!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 24/11/2020 a 3:13 PM

      Ciao Nicoletta! Mi fa molto piacere sapere che hai trovato l’articolo veramente utile. Una parte sostanziosa del blog è effettivamente incentrata sulla Costiera Amalfitana che conosco molto bene essendo io della zona. Il periodo natalizio è sicuramente un periodo più tranquillo e quindi dal punto di vista del traffico e dei parcheggi, direi che è favorevole. Le tariffe sono anche più convenienti rispetto all’estate. Devo però essere onesta nel dire che in inverno la Costiera Amalfitana tende a spegnersi. Se penso a Positano o a Praiano ad esempio, la maggior parte dei negozi e ristoranti chiudono. Amalfi soffre meno questa “chiusura” invernale ma l’atmosfera di certo non è quella tipica di primavera, estate e autunno. Considera che se il meteo regge potreste godervela veramente a pieno nonostante un po’ di desolazione. Se però prendi la pioggia allora non riesci a fare molto. Inoltre, in una situazione normale ti avrei suggerito comunque di fare il capodanno ad Amalfi. In piazza organizzano solitamente una gran bella festa con la musica fino a mezzanotte. Le persone del posto fanno la prima metà della serata ad Amalfi appunto e poi si spostano ad Atrani dove la discoteca all’aperto nella piazzetta resta attiva fino alle 3 del mattino circa. Quest’anno però, credo che non ci sarà nulla di tutto ciò. Mi sento di essere veramente onesta, pensaci bene se la scegli come meta. Al limite, prova a considerare i primi di Marzo se non vuoi attendere l’estate e la folla. Spero di esserti stata utile ma se hai altre domande non esitare a scrivermi! E se passi veramente da queste parti fammi sapere! 🙂

  • Rispondi Eleonora 25/11/2020 a 12:39 AM

    Noi scegliemmo proprio di stare a Praiano la prima volta che venimmo in Costiera, e devo dire che ci salvò il fatto che l’albergo avesse il parcheggio! Macchina messa lì e poi ci siamo spostati sempre con autobus o traghetto fra i vari paesi. In effetti è un vero problema quello del parcheggio lì, meno male che hai scritto questi articoli Simo, così la prossima volta so già dove controllare per organizzarmi al meglio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 25/11/2020 a 2:48 PM

      Ottima scelta Ele! Praiano è spesso sottovalutata ma se scegli la giusta sistemazione può essere molto più conveniente di Positano e Amalfi. E poi è nel centro quindi abbastanza facile spostarsi poi. Sono contenta che questi articoli stiano avendo successo. Sono le info che io stessa cercherei se la visitassi! 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accedi". Conforme alla normativa GPDR dal 25 maggio 2018.AccediLeggi di più