I parcheggi a Positano sono uno dei grandi enigmi di chi è in visita. Le strade strette e le rocce a picco sul mare non favoriscono la possibilità di creare grandi parcheggi per chi si trova a visitare la perla della Costiera Amalfitana. Ecco dunque che risolvere dilemmi come dove lasciare l’auto a Positano, dove parcheggiare gratis e quanto costano i parcheggi a pagamento diventano fondamentali per la pianificazione del viaggio in Costiera Amalfitana e su come organizzare gli spostamenti per vedere Positano in un giorno.
Dove parcheggiare l’auto a Positano: info e tariffe 2023
In questo articolo troverai tutte le opzioni disponibili, suddivise per zona, così da facilitarti la scelta. Prima di procedere con le varie opzioni disponibili, però, è necessario chiarire subito un dubbio. Il parcheggio gratuito a Positano non esiste, mettiti l’animo in pace sin dall’inizio. L’unica opzione per parcheggiare gratuitamente non è sempre fattibile, anzi è cosa rara come l’acqua nel deserto. Ti svelerò questo trucchetto più avanti perché per i tuoi piani è bene mettere in conto (letteralmente) di dover lasciare l’auto in un parcheggio custodito e a pagamento. Ora bisogna solo trovare quello più adatto a te!
PARCHEGGI A PAGAMENTO A POSITANO – PARCHEGGI CUSTODITI
Parcheggi a Positano zona centro – “Mulini”
La zona di Positano centro, quella di Piazza dei Mulini, è sicuramente la più gettonata. Lasciare l’auto in uno dei parcheggi che si trovano qui significa trovarsi direttamente all’imbocco dell’area pedonale che porta in spiaggia, a due passi dalla meravigliosa Villa Romana. Sicuramente una posizione molto favorevole. Ricorda però che l’interno di Positano è completamente a senso unico, questo vuol dire che pur essendo i parcheggi più vicini alla zona pedonale e alla spiaggia di Positano, sono anche quelli più lontani da raggiungere. Dovrai infatti percorrere prima tutta la strada interna del paese prima di raggiungere il centro. Ma vediamo opzioni e costi.
Parcheggio Mandara a Positano
Il Mandara è forse il più grande tra i parcheggi a Positano. Durante il periodo estivo il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e si trova esattamente a cinque minuti a piedi dalla piazza principale di Positano. Le tariffe orarie variano in base alle dimensioni del veicolo, con prezzi che vanno da un minimo di 8 euro per ora (per i veicoli considerati di dimensioni piccole) a un massimo di 15 euro per ora (per i veicoli considerati di dimensioni grandi). Da prendere in considerazione è la tariffa giornaliera, che parte da una base di 50 euro.
In questo caso la prenotazione online del parcheggio a Positano (o via telefono) diventa fondamentale, per evitare di non trovare posto, soprattutto in estate quando la disponibilità si esaurisce molto velocemente.
Al Mandara puoi anche fare rifornimento o usufruire del servizio lavaggio auto. Ma non solo, gommista, carrozziere ed elettrauto, questo garage offre anche il servizio di soccorso stradale. Ecco perché consiglio vivamente di appuntare indirizzo e soprattutto numero di telefono, in modo da averlo a portata di mano in caso di necessità.
Da quest’anno, inoltre, ci troverai anche un piccolo negozio di prodotti e souvenir tipici. Insomma, al Mandara non manca davvero nulla!
- Viale Pasitea, 82 – 84017 Positano (SA)
- 089 875646
Parcheggio di Gennaro a Positano centro
A meno di due passi dalla piazza principale di Positano si trova il Parcheggio di Gennaro. Uno tra i più gettonati proprio in virtù della sua posizione, è anche uno dei parcheggi che termina per primo la disponibilità di posti. Così come per il precedente, i costi variano in base alla grandezza del veicolo, con fasce di prezzo comprese tra i 5 euro ad ora (per i veicoli considerati di fascia piccola) fino a un massimo di 10 euro l’ora (per i veicoli considerati di fascia grande).
A prima occhiata, tra i parcheggi a Positano, risulta il più economico nonostante la posizione ottimale.
Prima di attraversare l’intero paese per raggiungere il parcheggio, ricorda di fare una telefonata, per fornire il modello della tua vettura o del tuo motociclo e sapere esattamente la tariffa a te applicata. In questo caso potrai anche decidere di prenotare per il periodo di tuo interesse o di usufruire della tariffa giornaliera con una base di circa 35 euro.
Come specificato, tutte le tariffe variano in base al modello del veicolo, ti consiglio vivamente di telefonare preventivamente, fornendo il modello preciso del tuo veicolo, per evitare incomprensioni.
- Viale Pasitea, 1, 84017 Positano (SA)
- 089 875575
Parcheggio Russo nella zona dei Mulini
Anche il Parcheggio Russo è a meno di cinque minuti a piedi dalla Piazza principale di Positano e da Aprile a Ottobre è aperto 24 ore su 24. Come gli altri offre prezzi che variano in base alle dimensioni del veicolo, con tariffe che partono da un minimo di 7 euro (per i veicoli considerati di piccole dimensioni) a un massimo di 10 euro l’ora (per veicoli considerati di grandi dimensioni).
La telefonata preventiva è obbligatoria, soprattutto per avere anche informazioni su una possibile tariffa giornaliera che viene fornita solo previa specifica di marca e modello del veicolo.
Il parcheggio Russo è perfetto anche per noleggiare uno scooter a Positano oppure per provare le Twizy, le simpatiche e super compatte auto elettriche, perfette per le strade della costiera!
- Via Cristoforo Colombo, 2, 84017 Positano (SA)
- 089 811210
Parcheggio Migliaccio a Positano centro
Se per te le scelte non sono ancora abbastanza, eccoti il parcheggio Migliaccio, che si trova letteralmente nella piazza principale di Positano. Importantissimo, in questo caso, è di prestare particolare attenzione ai pedoni, poiché l’imbocco del parcheggio coincide letteralmente con l’inizio della zona pedonale.
Come ti anticipavo è il più vicino al centro e offre tariffe che vanno da un minimo di 7 euro a un massimo di 10 euro per ora. Come sempre a fare la differenza saranno le dimensioni del veicolo. E come sempre ti suggerisco di telefonare sia per avere info più dettagliate sui prezzi del parcheggio a te applicati, sia per confermare la disponibilità.
Il parcheggio è collegato all’Hotel Palazzo Murat che gestisce le prenotazioni e il centralino.
- Piazza dei Mulini, 4, 84017 Positano SA
- 089 875177
Parcheggi a Positano zona “Fornillo”
La zona di Fornillo è leggermente più lontana dal centro ma perfetta per chi deve raggiungere la spiaggia di Fornillo (appunto), una tra le più belle spiagge di Positano e della Costiera Amalfitana. Passeggiare verso il centro non è poi troppo difficile e i tanti negozietti sparpagliati lungo la strada aiutano sicuramente la discesa.
Anche se i più pigri non avranno nulla da temere grazie al servizio bus interno Positano che, circa ogni mezz’ora, attraversa tutta Positano e porta al centro. Puoi acquistare biglietto del bus direttamente a bordo al costo di 1,80 euro a persona a tratta, oppure presso un tabaccaio alla tariffa ridotta di 1,30 euro a persona a tratta.
Parcheggio Anna a Positano
Il parcheggio Anna è uno dei più conosciuti nella zona di Fornillo. È il primo che incontrerai lungo la strada ed è impossibile non vederlo. A pochissimi passi dal garage, trovi sia la lunga scalinata per raggiungere la spiaggia di cui ti parlavo poco sopra, che la fermata del bus interno per raggiungere il centro!
Qui, al parcheggio Anna, i prezzi per ora vanno dagli 8 euro (per i veicoli considerati di piccole dimensioni) fino a 10 euro (per i veicoli considerati di grandi dimensioni). Ormai lo avrai capito, credo, ma come sempre ti consiglio di telefonare per chiedere la disponibilità e la riconferma del prezzo in base alle dimensioni del tuo veicolo. Durante il periodo estivo, questo parcheggio chiude a mezzanotte.
- Viale Pasitea, 173, 84017 Positano (SA)
- 089 812078
Parcheggio Ma.cri in zona Fornillo a Positano
Il Parcheggio Ma.cri si trova subito dopo il precedente, anche lui sulla destra. A prima vista potrebbe infatti sembrare parte integrante dell’altro parcheggio ma la verità è che invece sono due parcheggi distinti e separati separati.
Le tariffe del Ma.cri partono da un minimo di 6 euro per ora (per i veicoli considerati di fascia piccola) a un massimo di 8 euro per ora (per i veicoli considerati di fascia grande). Sono disponibili anche tariffe giornaliere con una base di partenza di circa 35 euro.
Durante il periodo estivo, questo parcheggio a Positano, è custodito anche di notte, permettendo di accedere al veicolo h24.
Di seguito trovi indirizzo e numero di telefono per chiedere conferma della disponibilità e della tariffa a te applicata in base al tipo di veicolo.
- Viale Pasitea, 173, 84017 Positano SA
- 089 811988
Parcheggio Fratelli Milano
Sempre nella stessa zona si trova anche il parcheggio Fratelli Milano, stavolta sul lato sinistro della strada. Qualche metro più avanti potrai ammirare il presepe permanente di Positano, ricreato nella grotta di Fornillo, che ammalia visitatori e abitanti del luogo 365 giorni l’anno.
Se preferisci evitare il bus ma non vuoi camminare troppo a piedi, non farti sfuggire le scale che si trovano a poca distanza dall’ingresso del parcheggio. Usandole taglierai il tragitto di qualche metro, raggiungendo direttamente la parallela sottostante senza necessità di seguire per intero la strada.
Durante il periodo estivo, il costo orario per veicolo è di circa 10 euro. Telefonando in anticipo è possibile chiedere, in base al modello della vettura, la possibilità di concordare un prezzo giornaliero.
- Viale Pasitea, 280, 84017 Positano (SA)
- 089 811388
Parcheggio Carpineto a Positano
Tra i parcheggi a Positano della zona Fornillo, ultimo lungo il tragitto ma non ultimo per importanza, il Parcheggio Carpineto si trova sul lato sinistro, poco dopo il bellissimo tornante con il presepe incastonato nella roccia. Nonostante le dimensioni ridotte, fa il suo dovere e riesce comunque ad ospitare un certo numero di veicoli.
I costi del parcheggio partono da un minimo di 6 euro per ora (per i veicoli considerati di fascia piccola) a un massimo di 8 euro per ora (per i veicoli considerati di fascia grande). Sono disponibili anche tariffe giornaliere con una base di partenza di circa 35 euro.
Come sempre, telefona e chiedi conferma della disponibilità e della tariffa a te applicata in base al tipo di veicolo.
- Viale Pasitea, 262, 84017 Positano (SA)
- 089 811584
PARCHEGGI A PAGAMENTO A POSITANO – PARCHEGGI PUBBLICI
Nel centro di Positano si può anche parcheggiare sulle delle strisce blu ,facendo il tagliando alle apposite macchinette. Il costo per ora si aggira intorno ai 3 Euro con una tariffa giornaliera decisamente conveniente, di circa 10 Euro. ti sembra forse un po’ troppo bello per essere vero? Se lo stai pensando non hai torto. Nonostante la tariffa sia incredibilmente allettante, è talmente difficile trovare un posto disponibile, che quasi nessuno riesce a sfruttare tale convenienza.
PARCHEGGIARE GRATIS A POSITANO
Se non hai assolutamente intenzione di spendere soldi per il parcheggio a Positano, armati di santa pazienza e di scarpe molto – ma veramente molto – per andare alla ricerca di un posto sulla statale prima di raggiungere il centro di Positano. Non sarà impresa facile ma se proprio vuoi rischiare scegliendo questa opzione, il consiglio è di fare molta attenzione ai segnali e di non parcheggiare in divieto o in curva!
C’è chi dice che le multe costino meno dei parcheggi, non ne sono poi così certa onestamente, soprattutto se penso alla rimozione con carroattrezzi. io ti avviso, altrimenti rischi di ricordarti la vacanza a Positano per sempre!
Per risollevarti il morale, però, ti lascio un piccolo trucchetto se sei di passaggio solo per la cena o il pranzo. Potrebbe essere molto utile scegliere i ristoranti a Positano anche in base alla possibilità di parcheggio. Non sottovalutare, ad esempio, quelli all’interno degli Hotel, sono proprio loro a volte le scelte migliori in fatto di comodità e di gusto. 🙂
Ovviamente, se decidi di dormire a Positano, cerca un hotel che offra anche il parcheggio. Non sarà mai gratuito, ma la tariffa giornaliera potrebbe essere più conveniente di quella a ore.