Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Parcheggi a Positano – Costi e info utili

    Parcheggi a Positano – Costi e info utili

    21/05/2019
    dove trovare parcheggio a Positano

    I parcheggi a Positano sono uno dei grandi dilemmi di chi è in visita. Dove lasciare l’auto? Quanti parcheggi ci sono? Quanto costano? Le strade strette e le rocce a picco sul mare non favoriscono la possibilità di creare grandi parcheggi per chi si trova a visitare la perla della Costiera Amalfitana.

    Preparatevi quindi a piccoli parcheggi disseminati lungo tutto il paese e preparatevi anche a tariffe che non sono tra le più economiche.

    In questo articolo

    • Dove parcheggiare l’auto a Positano
      • Parcheggi a Positano zona centro – “Mulini”
        • Parcheggio Mandara a Positano
        • Parcheggio di Gennaro a Positano centro
        • Parcheggio Russo nella zona dei Mulini
        • Parcheggio Migliaccio
      • Parcheggi a Positano zona “Fornillo”
        • Parcheggio Anna a Positano
        • Parcheggio Ma.cri in zona Fornillo a Positano
        • Parcheggio Fratelli Milano
        • Parcheggio Carpineto a Positano
      • Altri parcheggi a Positano
    • 📌Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

    Dove parcheggiare l’auto a Positano

    Prima di procedere con le varie opzioni disponibili per zona bisogna chiarire subito un dubbio. Il parcheggio gratuito a Positano non esiste, mettevi l’animo in pace sin dall’inizio. L’unica opzione per parcheggiare gratuitamente non è sempre fattibile anzi è cosa rara come l’acqua nel deserto. Ma vi svelerò questo trucchetto più avanti perché per i vostri piani è bene mettere in conto di dover lasciare l’auto in un parcheggio custodito e a pagamento. Ora bisogna solo trovare quello più adatto a voi!

    Parcheggi a Positano zona centro – “Mulini”

    La zona di Positano centro, quella di Piazza dei Mulini, è sicuramente la più gettonata. Lasciare l’auto in uno dei parcheggi che si trovano qui significa trovarsi direttamente all’imbocco della zona pedonale che porta in spiaggia e due passi dalla meravigliosa Villa Romana. Ricordate però che l’interno di Positano è completamente a senso unico, questo vuol dire che pur essendo i parcheggi più vicini alla zona sono pedonale, sono quelli più lontani da raggiungere. Ma vediamo opzioni e costi.

    Parcheggio Mandara a Positano

    Il parcheggio Mandara è forse il più grande di Positano. Durante il periodo estivo il parcheggio è aperto 24 ore su 24 e si trova esattamente a cinque minuti a piedi dalla piazza principale di Positano. Le tariffe variano in base alle dimensioni del veicolo e molto spesso è più conveniente pagare la tariffa giornaliera che quella ad ora.

    Al Mandara potete anche fare rifornimento o usufruire del servizio lavaggio auto. Ma non solo, gommista, carrozziere e elettrauto offre anche il servizio di soccorso stradale. Ecco perché vi consiglio vivamente di appuntarvi le sue info e di tenerle sempre con voi!

    • Viale Pasitea, 82 – 84017 Positano (SA)
    • 089 875646

    Parcheggio di Gennaro a Positano centro

    A meno di due passi dalla piazza principale di Positano si trova il Parcheggio di Gennaro. Uno tra i più gettonati proprio in virtù della sua posizione, è anche uno dei parcheggi che termina per primo la disponibilità di posti. Per maggiori informazioni sui costi che variano in base alla grandezza del veicolo, vi suggerisco di telefonare specificando il periodo a cui siete interessati e anche le fasce di orario.

    • Viale Pasitea, 1, 84017 Positano (SA)
    • 089 875575

    Parcheggio Russo nella zona dei Mulini

    Anche il Parcheggio Russo è a meno di cinque minuti a piedi dalla Piazza principale di Positano ed è aperto 24 ore su 24. Come gli altri offre prezzi che variano in base alle dimensioni del veicolo, chiamate sempre per chiedere conferma delle tariffe specificando periodi e tariffe.

    Potete rivolgervi al parcheggio Russo anche per noleggiare gli scooter o le Twizy, le simpatiche auto elettriche perfette per le strade della costiera!

    • Via Cristoforo Colombo, 2, 84017 Positano (SA)
    • 089 811210

    Parcheggio Migliaccio

    Se ancora non siete soddisfatti e eccovi il parcheggio che si trova letteralmente nella piazza principale di Positano. L’unico consiglio che mi sento di darvi è di fare attenzione ai pedoni perché l’imbocco del parcheggio coincide letteralmente con l’inizio della zona pedonale.

    Parcheggi a Positano zona “Fornillo”

    La zona di Fornillo è leggermente più lontana dal centro ma perfetta per chi deve raggiungere la spiaggia di Fornillo, una tra le più belle spiagge di Positano e della Costiera Amalfitana. Passeggiare verso il centro non è poi troppo difficile e i tanti negozietti sparpagliati lungo la strada aiutano sicuramente la discesa. Anche i più pigri non hanno nulla da temere grazie al servizio bus interno Positano che circa ogni mezz’ora attraversa tutta Positano e porta al centro. Il biglietto del bus si può acquistare direttamente a bordo al costo di 1,80 Euro oppure dal tabaccaio alla tariffa ridotta di 1,30 Euro.

    Parcheggio Anna a Positano

    Il parcheggio Anna è uno dei più conosciuti nella zona di Fornillo. È il primo che incontrerete lungo la strada ed è impossibile non vederlo. A pochissimi pass il’inizio della scala per raggiungere la spiaggia di Fornillo oppure la fermata del bus interno per raggiungere il centro!

    • Viale Pasitea, 173, 84017 Positano (SA)
    • 089 812078

    Parcheggio Ma.cri in zona Fornillo a Positano

    Il Parcheggio M.acri si trova subito dopo il parcheggio Anna, anche lui sulla destra. A prima vista potrebbe infatti sembrare parte integrante dell’altro parcheggio ma la verità è che invece sono due parcheggi separati.

    • Viale Pasitea, 173, 84017 Positano SA
    • 089 811988

    Parcheggio Fratelli Milano

    Sempre nella stessa zona si trova anche il parcheggio Fratelli Milano, stavolta sul lato sinistro della strada. Se preferite evitare il bus ma non volete camminare a piedi, fatevi indicare le scale che a pochissima distanza potrebbero farvi risparmiare qualche metro di cammino!

    • Viale Pasitea, 280, 84017 Positano (SA)
    • 089 811388

    Parcheggio Carpineto a Positano

    Ultimo ma non ultimo, il Parcheggio Carpineto si trova sul lato sinistro, poco dopo il bellissimo tornante con il presepe incastonato nella roccia. Nonostante le dimensioni ridotte, fa il suo dovere e riesce comunque ad ospitare un certo numero di veicoli. Per info su costi e orari vi consiglio come sempre di telefonare, nei periodi invernali infatti non sempre è aperto.

    • Viale Pasitea, 262, 84017 Positano (SA)
    • 089 811584

    Altri parcheggi a Positano

    Come avete visto le alternative sono varie e disseminate praticamente ovunque. Nel centro di Positano si può anche parcheggiare sulle delle strisce blu facendo il tagliando alle apposite macchinette. Il costo per ora si aggira intorno ai 3 Euro e potrebbe essere conveniente la tariffa giornaliera che ammonta a circa 8 Euro. L’unica pecca è la difficoltà che si ha nel trovare un posto libero data l’enorme affluenza di visitatori a Positano.

    Se invece non avete assolutamente intenzione di spendere soldi per il parcheggio a Positano, armatevi di santa pazienza e di scarpe molto comode e andate alla ricerca di un posto sulla statale prima di raggiungere il centro. Non sarà impresa facile ma se proprio volete rischiare scegliendo questa opzione, il consiglio è di fare molta attenzione ai segnali e di non parcheggiare in divieto o in curva! C’è chi dice che le multe costino meno dei parcheggi, certo però una rimozione non credo proprio quindi fate bene i conti altrimenti rischiate di ricordarvi la vacanza per sempre!

    Ah quasi dimenticavo, un piccolo trucchetto per coloro che sono di passaggio solo per la cena o il pranzo. Potrebbe essere molto utile scegliere i ristoranti a Positano anche in base alla possibilità di parcheggio. Non sottovalutate in fase di scelta anche i ristoranti all’interno degli Hotel, sono proprio loro a volte le scelte migliori in fatto di comodità e di gusto. 🙂

    Le informazioni contenute nell’articolo vengono periodicamente aggiornate ma a causa delle nuove regole di distanziamento sociale consiglio comunque di telefonare sempre prima di recarsi al parcheggio scelto per essere certi delle disposizioni adottate.

    📌Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

    • parcheggi a Positano 1 parcheggi a Positano
    • parcheggi di Positano 1 parcheggi a Positano
    • parcheggi Positano 1 parcheggi a Positano
    46 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Borghi nei dintorni di Foggia – Itinerario insolito in Puglia

    • Itinerari insoliti in Europa con Laura!

    46 Commenti

  • Rispondi anna 21/05/2019 a 6:21 AM

    grazie per le ottime info……. immagino quanto sia difficile in questo periodo trovare un posto auto…….. una problematica di tutte le località turistiche…… stamperò queste tue preziose info

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 21/05/2019 a 6:28 AM

      Grazie Anna, felice di esserti stata di aiuto! 🙂

  • Rispondi Noemi Bengala 21/05/2019 a 9:44 AM

    Certo che venire in Costiera senza i tuoi consigli sarebbe impossibile. Tra l’altro è proprio costosa in questo periodo. Forse sarebbe meglio approfittare della stagione autunnale o invernale. Tu che ne dici?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 21/05/2019 a 10:13 AM

      Ciao Noemi! Come sempre sei troppo buona con me, ti ringrazio per le tue parole! La costiera è effettivamente cara e i parcheggi sono una delle cose più care in assoluto! Per cercare di trovare meno traffico e prezzi più accessibili l’autunno è sicuramente il periodo migliore. Avrei normalmente detto anche la primavera ma dato il meteo di quest’anno forse è più consigliabile l’autunno. Le temperature sono (di norma) ancora favorevoli ma la folla diminuisce. L’inverno invece lo sconsiglio sia per il meteo che per l’impossibilità di fare molte cose. A causa del mare agitato i traghetti non partono più, il numero delle corse dei mezzi pubblici si riduce e la maggior parte dei negozi e dei ristoranti chiude. Gli albergatori ultimamente stanno cercando di organizzarsi in modo da non lasciare troppo scoperto il periodo invernale e spero proprio che nei prossimi anni ci riescano perché al momento in inverno restano solo i residenti e un paio di bar. Ma incrocio le dita e sono fiduciosa! 🙂

  • Rispondi francesca 21/05/2019 a 10:36 AM

    Un post che definire utile è poco! Proprio qualche giorno fa stavo pensando di tornare da queste parti e mi scoraggiava l’idea di andare in macchina. Vediamo se dopo il post sul traffico e questo, prendo coraggio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 21/05/2019 a 11:18 AM

      Grazie mille Francesca! Magari la combinazione di questi due post può farti sbloccare davvero chi può dirlo. Se torni da queste parti però un fischio è d’obbligo. Ci conto! 😉

  • Rispondi Veronica | Lost Wanderer 21/05/2019 a 12:06 PM

    Utilissimo questo post! Soprattutto in questo periodo in cui tutti si affrettano a venire in Costiera! Noi se non sbaglio avevamo usato il parcheggio Migliaccio, pagando €4 per stare tre ore o forse erano due ore! Essendo con il motore è stato facile raggiungerlo e non mettere sotto nessuno anche se stare attenti ai vari pedoni è importantissimo uscendo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 21/05/2019 a 12:58 PM

      Ciao Veronica! I prezzi variano molto in base al veicolo e al periodo per questo consiglio sempre di telefonare. Il Migliaccio è sicuramente il più vicino al centro, con la moto avete fatto bene a scegliere quello! 🙂

  • Rispondi Annalisa 21/05/2019 a 12:28 PM

    Non ricordo dove trovammo parcheggio quando venimmo a Positano. Ricordo solo che abbiamo fatto ore di fila e di giri per trovarne uno!!! Alla fine abbiamo parcheggiato che erano già le due di pomeriggio, e oltre al giro consuetò delle stradine e dei maggiori punti di interesse non siamo riusciti a visitare altro. Avevamo solo una giornata a disposizione allora, ma ci torneremo presto. Siamo molto vicini in fondo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 21/05/2019 a 12:59 PM

      Ciao Annalisa! Purtroppo i parcheggi si riempiono velocemente. Il consiglio è di arrivare abbastanza presto al mattino così da avere più tempo a disposizione e non rischiare di restare senza posto! 🙂

  • Rispondi Virginia 21/05/2019 a 3:09 PM

    Apprezzo molto la tua idea di parlare dei parcheggi perché in alcune città sono quanto meno problematici per non dire di peggio. Recentemente, siamo stati a Porto, dove abbiamo noleggiato un auto perché avevamo intenzione di fare qualche gita fuori porta… Che idea disastrosa! Tantissimo traffico e una difficoltà incredibile a trovar parcheggio perché anche i multipiano a pagamento erano pieni! Quindi, grazie per i consigli utilissimi, spero che scriverai altri articoli utili sul tema.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 21/05/2019 a 8:05 PM

      Ciao Virginia! Sono felice che tu abbia trovato l’articolo utile. Di certo arriveranno presto molti altri articoli sulla costiera amalfitana sperando che possano davvero essere utili a molti!

  • Rispondi anna di 22/05/2019 a 4:54 AM

    Però ce ne sono di parcheggi! Quando ci sono stata io siamo stati in autobus quindi non avevo questo problema. Ma hai scritto una guida eccellente, che mi salvo perchè prossimo anno quando torno in italia vorrei tanto ritornare al sud, Positano e la Costiera Amalfitana sono al primo posto. Anzi, magari ti chiederò qualche dritta anche su dove dormire

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 22/05/2019 a 5:03 PM

      Anna spero davvero che verrai da queste parti! Sarebbe stupendo vederci finalmente di persona! Di parcheggi a Positano ce ne sono molti ma sono tutti di dimensioni ridotte a causa della conformazione del paese. Ci credi se ti dico che in estate capita spessissimo che siano tutti pieni e non ci sia più posto per parcheggiare? 🙂

  • Rispondi Chloe 22/05/2019 a 6:20 AM

    Complimenti per l’idea di scrivere un articolo cosi’ utile! Non si trovano mai queste informazioni in giro e soprattutto tutte insieme e presentate cosi bene! Sembra siano argomenti minori ma alla fine sono quelle cose che non trovi sulle guide turistiche e che possono svoltarti completamente il viaggio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 22/05/2019 a 5:04 PM

      Ciao Chloe! Sono felice che l’articolo ti sia piaciuto. Devo ammettere che non ho mai parlato di parcheggi prima ma Positano è una zona sensibile in questo e ho pensato che poteva essere utile una guida per tutti coloro che non sanno bene come funzioni da queste parti. Le tue parole mi fanno immensamente piacere. Grazie! 🙂

  • Rispondi Valeria 22/05/2019 a 8:59 AM

    utilissimo, è un post da salvare nei preferiti per la quantità di informazioni che contiene!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 22/05/2019 a 5:04 PM

      Grazie mille Valeria! Spero davvero possa essere utile a molti! 🙂

  • Rispondi laura 22/05/2019 a 10:21 AM

    Questi sono gli articoli che mi piacciono!! Un sacco di informazioni utili perchè parcheggiare a Positano è una vera impresa. Io ho ovviato al problema muovendomi in aliscafo o corriera. E mi sono trovata molto bene 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 22/05/2019 a 5:05 PM

      L’aliscafo è il mio mezzo preferito in effetti, ottima scelta Laura! Nei periodi di punta i bus possono essere molto pieni ma se si scelgono orari strategici anche loro possono essere molto utili! Torna presto per provare la Twizy, so che ti divertirebbe molto! 🙂

  • Rispondi Anna 22/05/2019 a 8:50 PM

    Super utile questo articolo! Trovare un parcheggio è sempre complicato nei posti che non si conoscono

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 24/05/2019 a 7:10 AM

      Grazie Anna! A Positano la situazione in effetti non è facile, spero che questo articolo possa essere utile a molti!

  • Rispondi Cla 24/05/2019 a 7:23 AM

    I parcheggi nelle zone super turistiche sono sempre un tasto dolente. Servirebbe un post dettagliato come questo per ogni posto. Grande Simona questi si che sono articoli utili

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/05/2019 a 6:53 AM

      Grazie mille Claudia! Ho pensato che vista la situazione poteva davvero essere utile. 😊

  • Rispondi Julia 24/05/2019 a 10:58 AM

    Certe località in determinate stagioni sono davvero improponibili. Molto utile il tuo post con questi utili consigli e suggerimenti!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/05/2019 a 6:56 AM

      Ciao Julia! Spero questo post possa essere utile a molti 😁

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta 24/05/2019 a 12:06 PM

    Sono davvero utili questi articoli! Sicuramente se dovrò andare a Positano lo riprenderò in mano. Grazie dei consigli!

    • Rispondi Silvia 24/05/2019 a 7:54 PM

      Ma perché quando sono venuta in Costiera non ho trovato un articolo come il tuo?
      Sinceramente non ricordo il nome del parcheggio dove abbiamo lasciato l’auto, ma ricordo benissimo che abbiamo preso l’ultimo posto! 😅
      Effettivamente in alta stagione muoversi in macchina è davvero complicato, hai fatto benissimo a dare tutte queste info!
      Un bacione Simo

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/05/2019 a 7:00 AM

        Ciao Silvia! Nonostante il numero elevato di parcheggi i posti non sono poi tanti per questo si riempiono facilmente. Spero che questo articolo possa essere di aiuto a tutti e chissà che non sia la volta buona per tornare anche tu a Positano! ❤️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/05/2019 a 6:56 AM

      Grazie a te Cassandra. Spero tu possa visitare la Costiera presto!

  • Rispondi Erica 24/05/2019 a 2:31 PM

    Ho sempre immaginato che trovare parcheggio nella costiera amalfitana fosse una missione degna di Tom Cruise e, in parte, hai confermato questa tesi 😂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/05/2019 a 6:57 AM

      Tom Cruise ci starebbe proprio bene in queste situazioni in effetti! 😁 Scherzi a parte, di certo in piena estate non è facile trovare parcheggio ma con qualche piccola attenzione si riesce in tutto! 😊

  • Rispondi Rita Amico 26/05/2019 a 6:20 PM

    Quando si viaggia in auto è sempre un dramma parcheggiare, soprattutto in località come queste. Grazie per le dritte e per l’elenco dei parcheggi disponibili, ne farò tesoro!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/05/2019 a 7:00 AM

      Ciao Rita! Felice di esserti di aiuto 😊

  • Rispondi Maria Domenica 07/06/2019 a 6:27 PM

    Dubito che andrò a Positano per il momento. Tuttavia ho trovato decisamente utile il tuo articolo. Per chi si sposta in auto è bene sapere come muoversi e orientarsi nel labirinto dei parcheggi.
    Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 09/06/2019 a 6:14 PM

      Grazie Maria Domenica! Una delle domande che mi viene fatta più spesso riguarda proprio il parcheggio. Da qui la decisione di scriverci un articolo sperando che possa essere di aiuto a molti! 🙂

  • Rispondi gioia 24/06/2019 a 8:20 PM

    articolo interessantissimo,….sopratutto per me che ho un marito con pazienza zero quando si tratta di parcheggiare…code… abbiamo solo 1 gg e mi piacerebbe visitarla!!! altrimenti c’è un opzione bus da prendere in un paese vicino per parcheggiare l’auto anche fuori da Positano?

    grazie , gentilissima

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 25/06/2019 a 7:49 AM

      Ciao Gioia! Sono molto felice che questo articolo ti sia stato utile. Purtroppo la situazione parcheggi in costiera non è delle migliori. Se hai un solo giorno ti suggerisco magari di muoverti direttamente con i mezzi e magari raggiungere Positano con un traghetto così da evitare parcheggi sia in loco che nei paesi limitrofi in cui la situazione non è molto diversa. Dove farai base? Fammi sapere dove pernotterai così magari riesco a darti qualche suggerimento in più. Un abbraccio e a presto!

  • Rispondi MOIRA 12/07/2019 a 7:02 PM

    Noi cerchiamo sempre parcheggio da Gennaro, ma in effetti è quasi come fare un terno al lotto! Però è comodissimo è davvero a due passi dalla via principale.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 14/07/2019 a 3:06 PM

      Ciao Moira! Il parcheggio da Gennaro è in effetti uno dei più centrale. Comodissimo se si riesce a trovare posto! 😉

  • Rispondi giuseppe abbate 23/08/2019 a 4:07 AM

    sai quanto mi hanno chiesto per parcheggiare una bmw 520 80 euro per 7ore.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/08/2019 a 6:20 AM

      Purtroppo i costi dei parcheggi sono davvero esagerati non c’è che dire. E aggiungo anche che purtroppo cambiano continuamente di anno in anno. Capisco che data la difficoltà di trovare un posto il costo sia alto ma se continuano così arriverà il momento in cui nessuno più visiterà Positano!

  • Rispondi Gabriela 05/10/2019 a 4:33 PM

    Ciao Simona, volevo chiederti consiglio su quale parcheggio è più idoneo per andare dopo a prendere il traghetto per Capri. Noi partimao sabato 19 alle ore 10!
    Che dici? Mi consigli magari prendere il traghetto da Sorrento?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/10/2019 a 4:51 PM

      Ciao Gabriela! Sono felice di aiutarvi ma ho bisogno di qualche info in più. Sarete a Capri solo per la giornata senza pernottare? E dopo la tappa a Capri farete ritorno a Positano per restare o per continuare in una direzione diversa? Chiedo perché questi fattori possono influire nella scelta. Ad esempio se dopo Capri continuerete verso Amalfi e Ravello, allora conviene lasciare l’auto a Positano. Se invece dopo Capri dovete rientrare e quindi riprendere l’autostrada, allora forse conviene andare a Sorrento e riprenderla da lì che è già direzione autostrada. Ci tengo anche a sottolineare che a Positano il porto è molto piccolo e in caso di mare agitato i traghetti potrebbero non confermare tutte le corse. Sorrento invece dispone di un porto molto più grande e riesce quasi sempre a confermare tutte le tratte. Fammi sapere che nel caso ti suggerisco i parcheggi più vicini alla piazzetta di Positano e quindi al porto ( considera sempre che dalla piazzetta al porto è zona pedonale)! 😉

  • Rispondi Renato 29/05/2020 a 10:06 AM

    Ciao Simona, sono capitato per caso sul tuo bel blog.
    I consigli sembrano effettuvamente utili anche perchè sono chiari e ben descritti.
    L’unico appunto che devo muovere è che non c’è nessuna data che faccia comprendere quando la descrizione e/o il consiglio siano stati scritti.
    Per alcune cose (anzi, per molte… se non per tutte!) la data è estremamente utile per non rischiare sorprese!
    Grazie ancora per il tuo impegno

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 29/05/2020 a 10:38 AM

      Ciao Renato, grazie a te per il tuo feedback prezioso. Sono molto contenta di poterti essere di aiuto e apprezzo il tuo suggerimento. Aggiorno periodicamente gli articoli in modo che le informazioni siano sempre recenti ma provvederò ad inserire una frase che faccia capire in modo l’ultimo aggiornamento. spero comunque tu abbia trovato le info utili per il tuo viaggio. A presto! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accedi". Conforme alla normativa GPDR dal 25 maggio 2018.AccediLeggi di più