Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Le più belle spiagge della Costiera Amalfitana!

    Le più belle spiagge della Costiera Amalfitana!

    18/09/2018
    spiaggia di Positano

    Per tutti gli amanti di acqua limpida e cristallina e di scenari da sogno, ecco l’articolo che fa per voi. Oggi vi porto alla scoperta delle più belle spiagge della Costiera Amalfitana. Tra qualche scalinata e qualche sali e scendi, vi assicuro che alla fine ne sarà valsa decisamente la pena. Allora siete pronti a fare questo piccolo viaggio con me?

     

    In questo articolo

    • Le più belle spiagge della Costiera Amalfitana da Atrani a Positano!
      • Atrani
      • Conca de Marini
      • Praiano
      • Le più belle spiagge della  Costiera Amalfitana: Positano

    Le più belle spiagge della Costiera Amalfitana da Atrani a Positano!

     

    Atrani

    Conosciuto come il più piccolo Comune Italiano per superficie, Atrani dista solo pochissimi passi dalla famosa Amalfi. La maggior parte dei turisti si riversa infatti per le strade di Amalfi attratta dalle bellezze del Duomo e dai vicoletti zeppi di negozi tipici.  Ma noi locali, noi che qui ci abitiamo sia in estate che inverno, all’affollata Amalfi preferiamo la più piccola ma tipica Atrani. Scenografica, organizzata e tranquilla. La spiaggia di Atrani è anche una delle pochissime raggiungibili senza scale che in Costiera è davvero un bonus on indifferente!

     

    spiaggia attrezzata in Costiera Amalfitana

    Spiaggia di Atrani

     

    Subito alle spalle della spiaggia si trova la piazzetta. Esattamente a quattro passi dalla vostra sdraio avrete quindi la possibilità di mangiare una bella frittura di pesce fresco o uno spaghetto e vongole. Le scelte per mangiare sono tante ma il mio piatto preferito restano le “Trofie gamberi e pesto di pistacchi” del ristorante Le Palme. Una vera goduria per me!

    Il parcheggio però resta sempre un punto dolente in Costiera Amalfitana. A due passi dalla spiaggia ci sono alcuni posti auto a pagamento ( Si fa il classico biglietto alle macchinette automatiche). Sappiate però che i posti sono limitati e vanno via che è un baleno. In alternativa a 5 minuti a piedi si trova il parcheggio a multipiano chiamato Luna Rossa. I costi non sono contenuti, variano dai 3 ai 5 euro l’ora in base alla stagione!

     

    Conca de Marini

    Chi mi conosce lo sa, amo follemente la spiaggia della Vite a Conca de Marini. Poteva mai mancare nella lista delle spiagge più belle della Costiera Amalfitana? Ovviamente no.

    La spiaggia è un po’ nascosta e non è facile da raggiungere, ammettiamolo. Innanzitutto bisogna raggiungere Conca de Marini e parcheggiare l’auto. Due sono le opzioni, parcheggiare nelle strisce blu e fare il tagliando oppure parcheggiare al Parcheggio San Pancrazio. Vi consiglio le tariffe giornaliere 8 Euro nelle strisce blu e 18 nel parcheggio. In questo modo non starete lì a cronometrare i minuti ma vi potrete godere la spiaggia senza pensieri. Indipendentemente da quale opzione scegliate, preparatevi però a fare un bel po’ di scale. Proprio di fianco all’Hotel Belvedere iniziano le scale che vi porteranno alla spiaggia di Conca. Attenzione, non è questa la destinazione finale. Infatti da qui, precisamente dal piccolo molo, troverete una barchetta che in circa 3 minuti vi porterà alla spiaggia della Vite!

     

    oasi di pace

    Spiaggia La Vite – Conca de Marini

     

    Si lo so non è stato facile, ma una volta raggiunta apprezzerete la pace e la tranquillità che qui ancora si respira. Un tuffo nel mare cristallino e limpido vi farà dimenticare la fatica fatta e le brocche di vino e “percoche” dello Zeffiro Sereno, il ristorantino sulla spiaggia non saranno altro che la ciliegina sulla torta!

     

    Praiano

    • Altro gioiellino della Costiera è Praiano. Io stessa l’ho scoperto veramente solo da poco e non ho potuto fare a meno di godermi i tramonti stupendi visti dalla spiaggia della Gavitella. Nonostante la spiaggia vera e propria sia abbastanza contenuta, la vista che si apre su Positano è incredibile!!

    Stavolta ve lo dico dal principio, le scale sono tantissime e il parcheggio è praticamente inesistente. Quindi vi consiglio di armarvi di motorino o di usare i bus pubblici. Ma una volta arrivati giù eccovi la meraviglia della Gavitella che al tramonto apre lo sguardo su Positano, I faraglioni di Capri e l’Isola dei Galli! Ricordate, l’avevo inserita anche nelle location migliori per ammirare il tramonto in Costiera Amalfitana. Non ne vale la pena secondo voi?

     

    tramonto rosa su Praiano

    La Gavitella – Praiano

     

     

    Le più belle spiagge della  Costiera Amalfitana: Positano

    Ed eccoci a Positano che di spiagge ne ha davvero tante. La più conosciuta è sicuramente la Spiaggia Grande, quella che si vede sempre in cartolina e che tutti ormai hanno visto almeno in foto. Per me però sono altre le chicche che meritano di essere nella classifica delle più belle spiagge della Costiera Amalfitana.

    Eccovi quindi la spiaggia di Arienzo e quella di Fornillo. Entrambe raggiungibili sia via mare che via scale, si trovano ai due lati opposti di Positano. Più raccolte e meno affollate sono a mio avviso due chicche da non perdere.  C’è qualcosa di magico nel trovarvi a due passi dal caos frenetico di Positano e riuscire a sentire il rumore delle onde e il profumo di salsedine. Non mancano i vari ristorantini e gli stabilimenti di cui potrete usufruire.

     

    case arroccate della Costiera Amalfitana

    Positano

     

    Il parcheggio a Positano è il più caro tra tutti. Ce ne sono vari ma nessuno di essi è classificabile come economico.  Anche in questo caso quindi, munitevi di motorino o degli orari dei trasporti pubblici e anche di tanta pazienza!

     

    Siamo giunti al termine delle  più belle spiagge della Costiera Amalfitana con i luoghi che io in prima persona adoro frequentare. Godetevele  in totale relax approfittando della bellezza strepitosa che circonda ognuna di queste meraviglie. Voi siete riusciti a scegliere la vostra spiaggia preferita? Se sì fatemi sapere la vostra scelta nei commenti, sono curiosa di sapere le vostre preferenze!

    Ah quasi dimenticavo, fate un tuffo anche per me quando ci andrete gente! 😉

    80 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Viaggiare per il mondo e nel tempo, con Serena si può!

    • Con Melissa alla scoperta delle eccellenze del sud e dell’Italia!

    80 Commenti

  • Rispondi Rosanna Ippolito 18/09/2018 a 9:30 AM

    che spettacolo questi posti e che foto complimenti veramente viene voglia di andarci subito

    • Rispondi simoltreleparole 18/09/2018 a 9:33 AM

      Grazie Rosanna! Tutto merito della meravigliosa Costiera Amalfitana. Un abbraccio! <3

  • Rispondi Erica 18/09/2018 a 11:45 AM

    Già dalle foto ti raggiungerei all’istante. A proposito, fra i mezzi di trasporto c’è anche il teletrasporto? ? La spiaggia della Gavitella a Praiano è senza alcun dubbio la mia preferita, i tramonti devono veramente essere uno spettacolo unico!
    Ps. certo che a parcheggi si fanno pagare bene eh? ?D’altronde le cose belle si pagano no?

    • Rispondi simoltreleparole 18/09/2018 a 1:22 PM

      In effetti i parcheggi costano caro. Considera che le tariffe giornaliere di 8/10 euro a Positano le bruci in sole due ore! Ecco perché io ho una macchina piccola piccola e amo camminare ahahha 😉

  • Rispondi Ale Carini 18/09/2018 a 12:19 PM

    Adoro la costiera amalfitana e ho dei bellissimi ricordi in questi luoghi, che sembrano essere usciti dalla tela di un pittore!
    Un mia amica si è sposata anni fa, da queste parti, e dal ristorante si godeva di una vita davvero mozzafiato.
    Ovviamente adoro Positano, mentre non sono mai stata a Conca de Marini. Mi hai dato una buona scusa per tornare da queste parti 🙂

    • Rispondi simoltreleparole 18/09/2018 a 1:23 PM

      Ogni scusa è buona Ale ti capisco perfettamente! 😉 Conca de Marini probabilmente ci sei passata attraverso ma in pochi sanno della bellissima spiaggia che è sotto la scogliera. Sono sicura che quando tornerai sarai anche tu come un local e scoverai la bellissima spiaggia in un batter d’occhio! 😉

  • Rispondi Zucchero Farina in viaggio 18/09/2018 a 12:47 PM

    Decisamente la spiaggia della Vite. Adoro le spiagge più solitarie e nascoste. Preferisco essere più “scomoda” ma senza una gran folla

    • Rispondi simoltreleparole 18/09/2018 a 1:24 PM

      Esatto! Proprio per questo è la mia preferita. Tanta pace e tanto relax con il solo suono delle onde. Per me è la perfezione!

  • Rispondi Valeria (@chiusiperferie) 19/09/2018 a 5:34 AM

    Viene voglia di andare in questi posti stupendi, ma in barca! Devo dire che l’ultima volta che ci sono stata alcuni anni fa’ il parcheggio era scoraggiante. Ma le spiagge non tanto si per sè, quanto in armonia con il paesaggio naturale e a quello costruito dall’uomo sono di una bellezza incomparabile

    • Rispondi simoltreleparole 24/09/2018 a 4:00 PM

      La costa molto rocciosa non permette di creare molti posti parcheggio in effetti. Ammetto infatti che il parcheggio in costiera è la nota amara. Però per preservare la natura qualche sacrificio bisogna sempre farlo. Certo andarci in barca a queste spiagge sarebbe il top, ma anche in scooter non si scherza 😉

  • Rispondi laura 19/09/2018 a 7:41 AM

    Purtroppo la Gavitella non sono riuscita a farla, ma mi avevano detto che era bellissima ed era il luogo migliore per vedere il tramonto! A me è piaciuta molto anche la spiaggia di Amalfi!

    • Rispondi simoltreleparole 24/09/2018 a 3:57 PM

      Amalfi è molto bella. Per me troppo affollata ma forse perché mi sono abituata troppo bene con la quiete della vite! Ti aspetto l’anno prossimo Laura così le facciamo insieme 😉

  • Rispondi Raffaella 19/09/2018 a 7:26 PM

    Queste foto mi hanno messo una gran voglia di tornare dalle tue parti. L’ultima volta che ci sono stata era dicembre! Immagino che in questo periodo le spiagge siano decisamente più vivibili rispetto alla folla di luglio e agosto e sia bellissimo godersi le ultime giornate estive. Speriamo che anche ottobre ci offra delle giornate calde!

    • Rispondi simoltreleparole 24/09/2018 a 3:56 PM

      Raffaella torna in autunno! Io in questi giorni mi sto facendo i bagni migliori! E la foto della Spiaggia della Vite e della settimana scorsa, pochissime persone e un mare cristallino! 😉

  • Rispondi Monica 20/09/2018 a 7:21 AM

    Non sono mai stata sulla Costiera Amalfitana e penso di dover rimediare al più presto. Non amo però le spiagge super affollate e temo che queste lo siano. Magari programmerò un viaggio fuori stagione per vederle in tranquillità anche se non potrò tuffarmi, quale può essere il periodo migliore?

    • Rispondi simoltreleparole 24/09/2018 a 3:55 PM

      Sai Monica io ad esempio adoro questo periodo. Molta meno folla e acqua ancora stupenda. La Spiaggia della Vite però potrebbe fare al caso tuo anche nei mesi di Giugno e Luglio. Io quest’anno ci sono stata il 14 agosto, per una serie di eventi che per assurdo mi hanno portato ad essere lì proprio a ferragosto, e non era affollata come credevo. Certo era piena ma non super affollata. Il bonus di fare qualche scalino in più 😉

  • Rispondi Sara 20/09/2018 a 10:11 AM

    Conosco la costiera amalfitana ma non tutte le spiagge che hai descritto nel tuo articolo!
    Motivo per tornare, magari in bassa stagione quando la costiera è meno affollata!

    • Rispondi simoltreleparole 24/09/2018 a 3:53 PM

      Esatto Sara, in questo periodo ad esempio sono ancora più belle. Meno affollate e molto più vivibili! 😉

  • Rispondi Dani 20/09/2018 a 10:16 AM

    Una zona che già mi attira tantissimo, poi arrivi tu con queste fantastiche foto… non si fa così! Adesso ho ancora più voglia di visitarla! Eheheh

    • Rispondi simoltreleparole 24/09/2018 a 3:52 PM

      Allora ho raggiunto il mio obiettivo Dani! Era tutto calcolato ahahah

  • Rispondi Silvia 20/09/2018 a 5:54 PM

    Che bella la spiaggia della Vite!! Avrei dovuto leggere questo post due anni fa prima di andare in Costiera, ma ora me lo sono salvato così la prossima volta sono preparata! ?

    • Rispondi simoltreleparole 24/09/2018 a 3:51 PM

      Ciao Silvia! Salva, salva, che io ti aspetto per il secondo round insieme. Con una quasi local potresti fare scoperte interessanti <3

  • Rispondi Raffi 21/09/2018 a 6:19 AM

    La Costiera Amalfitana è una zona che visiterei mille e mille volte. Se non fosse che non abito a due passi e che il mondo da visitare è ancora tanto, sarei lì ogni estate, o ogni primavera. Le tue foto sono delle cartoline. Mi piacciono molto i particolari che hai colto. Trasmettono proprio lo spirito del luogo.

    • Rispondi simoltreleparole 24/09/2018 a 3:50 PM

      Grazie infinite Raffaella! Sono sincera nel dire che fare belle foto qui è molto facile, il merito non è mio ma del panorama. Però anche io come te non posso mai stancarmi di queste meraviglie e me le godo ogni volta come fosse la prima volta! Un abbraccio

  • Rispondi marina 25/09/2018 a 1:33 PM

    Quello che mi piace della Costiera è il suo essere varia e wild in un certo qual senso. Amo le spiagge a picco sul mare, i mille scalini da scendere ed il suo mare unico!

    • Rispondi simoltreleparole 26/09/2018 a 6:49 AM

      Finalmente qualcuno che ama i mille scalini! Marina lo dico pubblicamente, ti adoro! La bellezza della Costiera sta proprio nel suo essere meravigliosa ma a volte indomabile. Non è il luogo più comodo al monto, ma gli scenari che si vengono a creare proprio grazie al suo essere wild, sono incredibili! 😉

  • Rispondi chiara 29/09/2018 a 9:02 PM

    Non ne conosco neanche una! Tocca organizzare un tour firmato Simona <3

    • Rispondi simoltreleparole 01/10/2018 a 7:58 AM

      Ci potrei fare veramente un pensierino sai! 😉

  • Rispondi Susanna Albini 10/10/2018 a 12:16 PM

    Che meraviglia, sembrano tutti angoli di paradiso! Purtroppo non ho ancora avuto il piacere di visitare quelle parti, ma prima o poi devo assolutamente andarci. Grazie per tutti gli spunti 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/10/2018 a 11:50 AM

      Susanna ti auguro davvero di andarci presto. Cuba e’ un paese molto povero ma allo stesso tempo sa davvero donare tanto!

  • Rispondi Roberto 22/10/2018 a 4:49 PM

    Spiagge magnifiche! E..dove ci sono problemi di parcheggio, credo che 4 passi per goderci anche il resto di quello che il posto offre non dovrebbero guastare!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/10/2018 a 9:39 AM

      Caro Roberto il tuo spirito si sposa alla perfezione con la Costiera. Quattro passi non hanno mai ucciso nessuno, a maggior ragione se poi lo spettacolo è a dir poco stupendo! 🙂

  • Rispondi sheila 22/10/2018 a 8:29 PM

    una costa incantevole merita solo posti così, grazie delle info, mi hai fatto sognare l’estate

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/10/2018 a 9:39 AM

      Per fortuna da queste parti ci sono giorni che ancora è estate! 😉

  • Rispondi Stamping the world 25/10/2018 a 9:48 AM

    Simo, dopo questo articolo sono sicurissima di venirti a trovare il prossimo anno! non posso perdermi tutte queste belle spiagge! e magari ci scappa anche un caffè con te!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 25/10/2018 a 5:49 PM

      Magari Stefy, le andiamo a vedere una ad una! Lo potremmo chiamare un beach tour in costiera amalfitana. In effetti non sarebbe per niente male 😉

  • Rispondi Penny 26/10/2018 a 9:35 AM

    ma sai che non sono mai andata in quella zona? mia madre invece è andata più volte ed è innamoratissima, la prossima estate devo assolutamente organizzare un viaggetto di almeno una settimana

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 27/10/2018 a 1:59 AM

      Un vero gioiellino la Costiera Amalfitana. I costi non sono contenuti ma ne vale assolutamente la pena secondo me! Spero tu possa andare presto!

  • Rispondi Cristiana 26/10/2018 a 3:04 PM

    Una meglio dell’ altra. E purtroppo devo darti ragione sul costo del parcheggio. Un salasso!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 27/10/2018 a 2:00 AM

      Purtroppo i parcheggi costano un botto. Se non si hanno problemi a fare quattro passi però le soluzioni si trovano ??

  • Rispondi Sara 26/10/2018 a 3:58 PM

    Io ci sono stata anni fa, purtroppo non ricordo in quale di queste ma il posto è pazzesco, vale la pena di andarci almeno una volta.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 27/10/2018 a 2:01 AM

      Ciao Sara! Concordo con te, vale la pena andare almeno una volta ??

  • Rispondi Greta 26/10/2018 a 7:23 PM

    Bellissima la Costiera Amalfitana….. ci sono stata alcuni anni fa ma vorrei tornarci con mio marito

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 27/10/2018 a 2:02 AM

      In due è ancora più bella. Sa essere tremendamente romantica e regalare scorci unici!

  • Rispondi Tiziana B. 26/10/2018 a 10:56 PM

    sono stata nelle zone della Costiera Amalfitana tanti anni fa e i posti sono davvero belli. Mi piacerebbe rivederli e visitare Amalfi e Positano, i gioielli della Costiera.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 27/10/2018 a 2:03 AM

      Positano e Amalfi possono diventare turistiche ma restano comunque due veri gioielli. Se rivai ti suggerisco una tappa a Praiano. È molto sottovalutata ma secondo me ne vale veramente la pena invece!

  • Rispondi Francesca 27/10/2018 a 12:19 AM

    Alcune conferme e tante piacevoli scoperte. Alcuni di questi posti non li conoscevo infatti. Da visitare assolutamente =)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 27/10/2018 a 2:04 AM

      Sono felice che tu abbia scoperto qualche spiaggia meno conosciuta. Adesso che hai la lista completa devi assolutamente andare ?

  • Rispondi Pass for Two 27/10/2018 a 9:37 AM

    Sono stata in quelle zone almeno una volta l’anno per 15 anni, le conosco benissimo e ti faccio i miei complimenti per l’articolo: utile, interessante ed esaustivo!! Fa proprio venire voglia di estate 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 27/10/2018 a 1:17 PM

      Grazie mille! Sono felice che l’articolo ti sia piaciuto e soprattutto che tu abbia potuto vedere queste meraviglie dal vivo! ???

  • Rispondi sabrina barbante 27/10/2018 a 1:57 PM

    di queste conosco di persona solo Positano, che ho per altro avuto la fortuna di vivere in un periodo di bassa stagione (ma non troppo) e la gente non era troppa. Panorami bellissimi e un mare indimenticabile.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:33 PM

      Se hai visto Positano e ti è piaciuta allora conca ti lascerebbe senza parole ne sono certa! Magari riusciamo ad organizzare una piccola gita chissà! 😉

  • Rispondi Katarzyna 27/10/2018 a 3:10 PM

    Conca de Marini è la mia preferita. Non amo molto le spiagge affollate e cerco sempre un po di pace a riva al mare o lago.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:33 PM

      E’ anche la mia preferita in effetti! La adoro, poco affollata è la mia oasi di pace e relax!

  • Rispondi Valentina 27/10/2018 a 3:22 PM

    Che nostalgia del mare che mi fai venire con questo post! Spiagge bellissime, e panorami mozzafiato! Io dovrei proprio tornarci in Costiera, ci sono stata da piccola e purtroppo non ricordo molto. Per la prossima primavera o estate, magari, ci faccio un bel pensierino! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:34 PM

      Valentina ti aspetto volentieri! Devo ammettere che in quanto a panorami non possiamo proprio lamentarci qui 😉

  • Rispondi Sabina 27/10/2018 a 3:31 PM

    Paesaggi e panorami davvero mozzafiato. Questo post mi fa capire che continuare a rimandare la Costiera Amalfitana è un grosso errore!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:34 PM

      Sabina ciao! La costiera à abbastanza cara, devo essere sincera, ma a mio avviso bisogna vederla almeno una volta perché ne vale assolutamente la pena! 😉

  • Rispondi Tessy 27/10/2018 a 4:08 PM

    stupenda, non sono mai stata in quella zona. cosa mi sono persa! rimedierò

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:35 PM

      Spero tu possa venirci presto Tessy!

  • Rispondi A Flavors Suitcase-Silvia 27/10/2018 a 4:13 PM

    Mi vergogno a dirlo, ma vivendo al mare, difficilmente vado in zone turistiche d’estate, quindi mi manca proprio la costiera Amalfitana d’estate, però i tuoi suggerimenti mi hanno fatto ricredere!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:36 PM

      Ma non devi vergognarti, lo capisco perfettamente. Credo però che la Costiera abbia il suo fascino anche in primavera e in autunno, magari un salto puoi farlo in quei periodi 😉

  • Rispondi Veronica 27/10/2018 a 8:01 PM

    In questa giornata di pioggia, sogno a vedere queste immagini e a leggere le tue proposte! Vorrei proprio organizzarmi per la primavera.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:36 PM

      Ciao Veronica! Primavera e autunno sono stupendi in Costiera. Spero davvero che tu possa riuscire a visitarla presto 😉

  • Rispondi Raffaele 28/10/2018 a 9:41 AM

    La costiera è splendida, personalmente sono stato già un tre volte, ma ogni volta è sempre una magia.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:37 PM

      Grande Raffaele! Non stanca mai in effetti 😉

  • Rispondi Gia 28/10/2018 a 12:46 PM

    Posti stupendi quelli….tutta la costiera e tutto il golfo di napoli per me sono posti davvero unici.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 5:37 PM

      Giada cara, anche per me la costiera è unica così come il golfo di Napoli! Io posso essere di parte ma sentirlo da te mi fa davvero piacere 😉

  • Rispondi vagabondele 28/10/2018 a 5:52 PM

    Ora capisco perché i miei genitori nel lontanissimo 1965 l’hanno scelta come una tappa del loro viaggio di nozze.. ed ad essere sincera me ne hanno sempre parlato stra bene, peccato mi siano rimaste pochissime foto di quella loro avventura!
    beh se organizzate un tour da quelle parti in bassa stagione magari mi aggrego 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 28/10/2018 a 6:24 PM

      Elena se riuscissi veramente ad organizzare un bel tour qui ti chiamerei molto volentieri. Se non fosse altro per farti vivere dal vivo le emozioni che i tuoi stessi genitori provarono a loro tempo. Un abbraccio cara!

  • Rispondi Martina Bressan 29/10/2018 a 7:46 PM

    Due anni fa siamo venuti per un weekend lungo in costiera amalfitana a trovare degli amici che hanno una casa lì, ci hanno portato anche a Conca de Marini, ed è piaciuta moltissimo anche a me! La costiera amalfitana offre, in generale, davvero delle spiagge fantastiche con un mare stupendo…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 31/10/2018 a 9:11 AM

      Conca è un piccolo gioiellino, non molti lo conoscono ma secondo me merita sicuramente una visita se si è in costiera. ?

  • Rispondi Manuela 30/10/2018 a 12:44 PM

    Bella la costiera amalfitana,l’ho visitata da bambina e mi aveva affascinato …ecco mi piacerebbe tornarci per vederla con gli occhi da adulta e fare i paragoni.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 31/10/2018 a 9:15 AM

      Sono sicura che da adulta ti regalerebbe una visione completamente diversa. Ci vuole un ritorno!!!!

  • Rispondi FEDERICA 05/11/2018 a 5:45 PM

    Neanch’io sono mai stata sulla Costiera Amalfitana, ma ci verrei subito! 🙂 Sembra un posto bellissimo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2018 a 5:54 PM

      Ciao Fede! Io tendo ad abituarmici ogni tanto ma in effetti sì , è un posto bellissimo. Spero tu ci possa venire presto! 🙂

  • Rispondi ingrid 11/11/2018 a 9:03 PM

    Simona mi hai tolto delle curiosità! Mi sono sempre chiesta quali fossero le spiagge più belle in Costiera, vista la difficoltà a raggiungerle e soprattutto a trovare parcheggio, così come dici tu. La più interessante mi sembra Conca de Marini, vista la tranquillità che offre.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 12/11/2018 a 7:52 AM

      Ciao Ingrid! La spiaggia di Conca è in assoluto la mia preferita. Sarà che ho ricordi che risalgono all’infanzia ma la sua tranquillità e la bellezza del paesaggio a mio avviso la rendono dadvvero unica!

  • Rispondi Annalisa 13/11/2018 a 5:05 PM

    Simo sai quale spiaggia adoro più di ogni altra? Quella di Maiori e Minori. Forse perchè un po’meno frequentate rispetto alle altre; sono più piccole e hanno uno spazio intimo tutto loro. Troppa gente mi disturba. Conca de’Marini, comunque, è meravigliosa!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 13/11/2018 a 6:10 PM

      Allora Annalisa credo che Conca farebbe davvero al caso tuo. Pensa che io quest’anno ci sono andata il 14 agosto dopo anni e anni che io al mare ad agosto non sono mai andata e tremavo all’idea della folla. Invece due file di sdraio messe larghe e c’era ancora spazio da vendere. È così poco conosciuta che veramente è un piccolo paradiso! PS. Minori piace tantissimo anche a me. Maiori purtroppo sta diventando affollata quasi quanto Amalfi 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved