Le location migliori per ammirare il tramonto a Praiano sorseggiando drink gustosi e godendo della Dolce Vita!
A soli pochi km da Positano si trova la sua vicina di casa Praiano. Non si sente parlare spesso di questo borgo della Costiera Amalfitana ed è ormai da qualche anno che comincio a chiedermi il perché. Positano è conosciuta in tutto il mondo, allo stesso modo lo sono Amalfi e Sorrento ma solo in pochi sanno dell’esistenza di un piccolo gioiellino come Praiano. Ammetto che io stessa l’ho rivalutato solo qualche anno fa e che tutt’ora mi chiedo come sia stato possibile per me ignorarla per così tanto tempo!
La prima volta che ho veramente “visto” Praiano è stato quasi per sbaglio. Andavo al bar per bere un drink in compagnia e avevo parcheggiato l’auto un po’ fuori dal centro. Per la prima volta facevo a piedi quella stessa strada che per 10 anni avevo percorso in auto almeno due volte al giorno, e per la prima volta mi accorgevo di quei dettagli che avevo sempre avuto davanti agli occhi ma non avevo mai visto veramente.
Vedevo le scale che si arrampicavano verso l’alto oppure scendevano a picco verso il mare, vedevo le ceramiche dalle forme uniche e particolari che decoravano i vicoletti del paese, vedevo la vista pazzesca sull’Isola dei Galli e su Positano incorniciati da un cielo incredibile. Forse non ci crederete ma quella stessa sera successe una cosa strana: vidi le lucciole! Non le vedevo da quando bambina le rincorrevo nel giardino della donna che mi ha fatto da nonna.
È strano come a volte siano le piccole cose a restarci impresse, a segnarci dentro. È strano come quella giornata così fuori dal comune per me mi abbia regalato una sorpresa inaspettata che è rimasta indimenticabile.
Da quel giorno ho cominciato a vedere Praiano con occhi diversi e a viverla un po’ di più. E sapete cosa ho scoperto? Che i tramonti più belli della Costiera Amalfitana sono proprio quelli visti da Praiano. Il sole si tuffa in mare mentre il cielo si tinge di colori stupendi e proprio lì davanti c’è Positano nella sua interezza. Ci sono giorni in cui il rosa la fa da padrone e non è facile riuscire a distinguere le mille sfumature che si creano. Ma è quando il rosso a prevalere che è spettacolo puro, un cielo infuocato che non ha eguali.
Ammirare il tramonto a Praiano
I tramonti di Praiano non stancano mai, sono unici e sorprendenti ogni volta. Mi ritrovo come una bambina ad aspettare di sapere quali sfumature ne nasceranno, quale spettacolo unico mi riserverà la natura. Con un buon drink in mano poi lo spettacolo raddoppia non credete? Ormai mi conoscete e saprete che da buona abitudinaria quale sono, avrò la mia routine del cuore anche in questo caso. Eccovi quindi i miei luoghi preferiti per ammirare il tramonto a Praiano con un drink in mano!
Café Mirante
Per raggiungere questo Cafè bisogna fare qualche scalino…ammettiamolo, forse dire qualche è un tantino riduttivo. Ma come ogni posto spettacolare che si rispetti, il gioco vale decisamente la candela. Siamo a metà strada tra la Statale che collega i paesi della Costiera Amalfitana e la famosa spiaggia della Gavitella. Una piccola terrazza vista mare, musica di sottofondo e ottimi drink ed il gioco è fatto. Non ci vuole poi molto per rendere un luogo unico soprattutto se la location non ha eguali. Ecco, lo dico apertamente, secondo me il Café Mirante è IL posto migliore per ammirare il tramonto a Praiano. È proprio dal Mirante che ho goduto di un indimenticabile tramonto rosso fuoco con in mano un fantastico spritz. Capite adesso perché è in cima alla mia lista?
Ammirare il tramonto dal Bar del Sole a Praiano
Il Bar del Sole è il bar storico di Praiano, uno dei più frequentati sia di giorno che di sera. Al mattino è tappa fissa per caffè e cornetto mentre il pomeriggio e la sera passano tra drink, gelati artigianali e qualche spuntino veloce. Ecco il Bar del Sole è adatto ad ogni occasione. Per iniziare bene la giornata, per una chiacchiera veloce o per un aperitivo pre-cena. È sulla strada principale ed è anche dotato di parcheggio il che è una vera comodità in Costiera Amalfitana.
Dalla sua terrazza non solo si può ammirare il tramonto in tutta la sua bellezza, ma si ha anche una vista stupenda sulla Chiesa ed il suo cortile. Il fine settimana è tappa fissa per tutti i motociclisti della zona ed è un vero spettacolo vedere le varie Ducati, Honda e Yamaha tutte allineate sul ciglio della strada mentre il sole tramonta! Certo è un po’ meno fantastico quando non sei ad ammirare il tramonto ma in macchina nel traffico per le strade strette e cerchi di evitare l’effetto domino della caduta di anche uno solo di quei mostri. Ma questa è un’altra storia 🙂

Tramonto dal Bar del Sole
Voce ‘e note grill & sunset bar
Altra location da favola per il ristorante panoramico dell’Hotel le Fioriere situato proprio sulla strada principale. A vedere questo posto dalla strada non si hanno molte aspettative, ma una volta saliti in cima la vista è incredibile. Non abbiate paura niente scale, un ascensore porta direttamente alla terrazza meravigliosa che sembra quasi essere senza tempo. Tra drink unici e particolari e buon cibo, si conquista a tutti gli effetti un posto nella mia classifica dei luoghi migliori per ammirare il tramonto a Praiano!
Ricordo la prima volta che ci andai. Ebbi una fortuna davvero sfacciata che al solo pensarci adesso mi viene da sorridere. Era il 4 Agosto ed in Paese si festeggiava San Domenico con le luminarie in piazza ed io me ne ero completamente dimenticata. Arrivata in terrazza mi accorsi che avevo la vista perfetta sul mare ma anche sulla piazza. Quindi non solo feci aperitivo con il tramonto ma continuai la serata comodamente seduta ad ammirare le luminarie dall’alto mentre mi gustavo la cena!

Cena al Voce ‘e note grill & sunset bar
Costantinopoli
Costantinopoli non è un bar e neppure un ristorante, è una zona di Praiano. Già sento nelle orecchie tutti i local che si indispettiscono per questa mia descrizione. Bene indispettitevi pure, perché io le divisioni tra Praiano, Vettica, Costantinopoli e via dicendo non le ho mai capite per davvero. Probabilmente avrei dovuto usare parole diverse, avrei potuto raccontarvi qualcosa in più o essere più dettagliata ma la verità è che io non ne so molto di questa zona.
Quello che so per certo però è che Costantinopoli al tramonto è la pace dei sensi. Una vista piena su Positano, sulla costa e su Praiano che si mostra quasi nella sua interezza. Dal muretto proprio sopra la chiesa ho ammirato tramonti spettacolari nella calma più totale. Io, la mia peroni fredda, le rappresentazioni in ceramica del cosmo secondo il progetto NaturArte ed i miei pensieri che piano piano tornavano al loro posto. Vi sembrerà strano ma per me non poteva mancare nella lista dei tramonti più belli di Praiano.
Ecco, ora lo sapete anche voi. Da Praiano si possono ammirare i tramonti migliori, sorseggiando un drink, godendosi il panorama, semplicemente riempiendosi occhi e anima di meravigliosa vita!