Cosa comprare a Positano – La perla della Costiera Amalfitana affascina con i suoi tornanti e le sue viste mozzafiato. Meta del Jet set internazionale è disseminata di negozietti unici che riempiono e rendono i vicoletti ancora più tipici. Tra le cose da fare a Positano non può mancare una bella passeggiata all’insegna dello shopping locale. Ma quali sono i souvenir tipici da non farsi scappare a Positano?
COSA COMPRARE A POSITANO
Dal lino alla ceramica locale, dai sandali fatti su misura al buon limoncello, ecco cosa comprare a Positano. Mano al portafogli, si parte!
Gli abiti della famosa Moda Mare Positano
Un tempo le chiamavano le “pezze di Positano” quasi a dispregiare i tessuti poco pregiati che venivano usati. Dall’ingegno delle sarte positanesi nacquero i primi bikini ad uncinetto (tutt’ora ancora richiestissimi), i primi camicioni lunghi e larghi da usare come copricostume e le gonne con le applicazioni in merletto. L’originalità e al tempo stesso l’eleganza degli abiti creò negli anni ’50 un vero e proprio trend che tutt’ora è conosciuto come Moda Positano.
Passeggiare per i vicoli di Positano significa imbattersi in quelle che un tempo erano solo piccole botteghe artigianali ma che oggi invece, grazie all’utilizzo di tessuti freschi e colorati come il lino e la canapa, sono diventati laboratori rinomati e di successo.
Un esempio unico nel suo genere è il negozio Theodora Positano che opera nel campo della sartoria da moltissimi anni. Unico perché coniuga in modo impeccabile il lino e il pizzo San Gallo creando delle vere e proprie opere d’arte, perfette sia per ogni giorno che per eventi più glamour e sofisticati.
Tra gli altri negozi si ricordano: Maria Lampo, Idillio, Antica Sartoria e La Bottega di Brunella.
Cosa comprare a Positano: la ceramica
La Ceramica positanese è una tradizione di lunga data. Se all’inizio veniva prodotta per uso proprio, nel corso degli anni è diventata uno dei souvenir più gettonati. Colori sgargianti e piccole riproduzioni di Positano decorano ogni tipo di oggetto. Si parte dalle mattonelle, dai piccoli animaletti da usare come decorazioni per poi arrivare a vasi, tavoli e interi servizi di piatti. Tazze da caffè con i limoni della costiera, lampade dallo stile unico, quadri e anfore. A Positano non c’è oggetto che possa essere riprodotto in ceramica e non c’è viaggio che possa terminare senza portarsi via un pezzo unico come le ceramiche di Positano.
Anche i personaggi famosi, come ad esempio Valentina Ferragni sorella di Chiara Ferragni, non si fanno scappare scatti e acquisti con le altrettanto famose ceramiche locali.
Tra i laboratori più conosciuti: Ceramica Assunta e Ceramica Casola.
I sandali fatti su misura
La fantasia e l’ingegno degli artigiani di Positano, crea un altro prodotto di alta qualità: i sandali di cuoio fatti a mano. Il sandalo viene letteralmente composto al momento permettendo di far scegliere a chi li acquista l’altezza, la forma e le decorazioni. Pietre preziose, fasce di stoffa colorata e fiori decorano ogni pezzo in modo unico e particolare.
Numerosi i piccoli negozietti artigianali disseminati tra i vicoli di Positano. Il più conosciuto sicuramente il negozio Safari in via della Tartana di Positano.
Cosa comprare a Positano: i limoni
Per gli amanti dei souvenir enogastronomici invece, tra le cose da comprare a Positano non possono mancare i limoni. Il limone è infatti molto pregiato in questa zona ed è grazie a lui che si ricrea il vero gusto del Limoncello in Costiera Amalfitana. Usato anche per creare marmellate, panettoni, liquori e dolci e risotti, è il re indiscusso della cucina locale.
Per assaggiare tutti questi prodotti e molto più, il negozio da non perdere è Valenti!
Consiglio del giorno
Le tante tradizioni di Positano danno vita a oggetti unici nel loro genere. Prediligi il Made in Positano, uno stile e un marchio che non troverai altrove. Porta con te i sapori dei prodotti di Valentì o i tagli Made in Positano delle creazioni Theodora Moda Positano. Scegli i sandali fatti su misura oppure le ceramiche per arredare la tua casa. Porta con te un pezzetto della Positano autentica fatta di tradizioni che durano nel tempo e vivila nel tuo quotidiano fino al prossimo viaggio!
Una volta vistata Positano, non potrai che voler tornare ancora!
Salva su Pinterest!