Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Come raggiungere Napoli centro dall’aeroporto

    Come raggiungere Napoli centro dall’aeroporto

    Napoli

    Come raggiungere Napoli centro dall’aeroporto. Collegamenti Capodichino per Garibaldi o Capodichino per Beverello e viceversa.

    Si dice “vedi Napoli e poi muori”. Io invece preferisco “vedi Napoli e non smetti più di tornare”! Una città unica nel suo genere che non conosce vie di mezzo. O te ne innamori follemente al primo sguardo oppure non riuscirai mai a capirla fino in fondo e ad apprezzarla. Che poi infondo, solo i napoletani la possono capire per davvero! Una delle città italiane più discusse ma anche più visitate di sempre.

    In questo articolo

    • Quali mezzi usare per raggiungere il centro di Napoli dall’aeroporto
      • Bus da aeroporto per centro e viceversa
      • Raggiungere il centro di Napoli dall’aeroporto in taxi

    Quali mezzi usare per raggiungere il centro di Napoli dall’aeroporto

    La pizza, le sfogliatelle, le mozzarelle, la storia, l’architettura, i monmenti e soprattutto il calore delle persone, ne fanno infatti una meta molto gettonata in qualsiasi periodo dell’anno.

    Ma come si raggiungere Napoli centro dall’aeroporto? Non essendoci un sistema ferroviario o una metro che al momento colleghi Capodichino con il centro, le opzioni si riducono drasticamente a due: Alibus e taxi.

    Bus da aeroporto per centro e viceversa

    La prima opzione riguarda il bus. La compagnia Alibus effettua regolarmente la tratta che da Napoli aeroporto (Capodichino) va a Napoli stazione centrale ( Piazza Garibaldi) oppure al porto di Napoli (Beverello). Le fermate Alibus sono facilmente individuabili sia all’uscita dall’aeroporto che della stazione. Anche al molo Beverello il cartello Alibus risulta ben visibile.

    Poche fermate che assicurano quindi un collegamento veloce. Da aeroporto a stazione i bus impiegano circa 15/20 minuti mentre per il porto il tempo di percorrenza è di circa 30/35 minuti. Da sottolineare come il traffico a Napoli sia una variante da non sottovalutare nella scelta del bus. Trovate il dettaglio degli orari sul sito ufficiale dell’azienda napoletana mobilità.

    Il biglietto può essere acquistato direttamente a bordo al costo di 5 Euro a tratta. Partendo dall’aeroporto le fermate saranno in questo ordine:

    • Napoli Capodchino – Aeroporto
    • Napoli Garibaldi – Stazione Centrale
    • Napoli Beverello – Porto

    Per il ritorno, quindi prendendo il bus dal il centro di Napoli verso l’aeroporto, le tratte saranno semplicemente invertite.

    La fermata per la Stazione Centrale Garibaldi, è utile sia per raggiungere poi facilmente le maggiori attrazioni di Napoli, che come punto di scambio per proseguire ad esempio verso la costiera amalfitana.

    Come raggiungere la costiera amalfitana da Napoli

    Come raggiungere Napoli centro dall'aeroporto

    Stazione Napoli Garibaldi

    Raggiungere il centro di Napoli dall’aeroporto in taxi

    In alternativa numerosi sono i taxi a disposizione sia dall’aeroporto alla stazione che per il porto o viceversa. I costi si aggirano tra i 25 e i 30 Euro a tratta senza supplementi. Sicuramente una scelta più comoda se si viaggia con tani bagagli oppure se si vuole arrivare direttamente al proprio hotel senza fare cambi o tratti a piedi.

    L’importante, come in ogni città italiane e non, è di scegliere sempre i taxi autorizzati. Quelli con la scritta “Taxi” ben visibile e fissata sull’auto e con il tariffario e i supplementi esposti al finestrino.

    Raggiungere Napoli centro dall'aeroporto

    Condividi su Pinterest!

    Foto copertina: A.R.T.Paola on Unsplash

    19 Commenti
    Mezzi di trasporto
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Dove mangiare a Praiano in inverno – I ristoranti aperti

    • Cosa vedere a Siviglia in pochi giorni

    19 Commenti

  • Rispondi Claudia a

    Sono sempre interessanti questi post con informazioni utili per muoversi dagli aeroporti. Credo che siano davvero fondamentali per la programmazione di un viaggio.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Claudia! Sono i post che io cerco sempre e mi fa piacere condividere queste informazioni quando le scopro! 🙂

  • Rispondi Lucy a

    Io invece a Napoli ci sono arrivata con Italo treno (a proposito: ma esiste ancora?), e devo dire che mi sono trovata benissimo. Quante strane impressioni all’arrivo! Conta che io ho radici per metà napoletane ma in questa città, non so perché, non sono mai stata se non troppo piccola per conservarne ricordi. Sento che è un incontro, quello mio con Napoli, che appartiene al futuro. Quella volta di cui sopra infatti ci sono solo passata ma stavo andando a Procida. Però se prima o poi verrò da quelle parti vedrò di fare in modo di organizzare un salutino a te :))

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Lucy! Italo treno esiste ancora, te lo confermo. Credo che il tuo incontro con Napoli prima o poi dovrà avvenire nel presente e sento che scoccherà una bella connessione tra di voi. Io ti aspetto sempre dalle mie parti, sarebbe un modo stupendo per conoscerci da vivo e farlo in quella meraviglia che sono Napoli e dintorni sarebbe ancora più speciale!

  • Rispondi andrea a

    grazie per queste dritte. ne farò uso presto!

  • Rispondi Julia a

    Sono passati 14 anni e sono ancora qui 🙂
    Mi piacerebbe tornare a Napoli perché ai tempi in agosto era quasi tutto chiuso, come anche a Milano fino ad alcuni anni fa! Mi appunto questi consigli

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giulia! Se torni in aereo allora questo articolo fa davvero al caso tuo. 🙂

  • Rispondi Antonella maiocchi a

    Sono stata a Napoli sempre e solo per lavoro. Dato che il bus collega Capodichino al centro mi piacerebbe molto visitare la città da turista prendendomi il tempo di assaggiare anche le sfogliatelle

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Spero tanto tu possa viverla anche da turista, ha un fascino davvero unico!

  • Rispondi Francesco a

    Progetto un viaggetto a Napoli (una mega degustazione di pizzerie) da svariati mesi. Quindi stavo esattamente cercando informazioni su come spostarmi una volta arrivato. Grazie per il post, breve e concisa.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie ate Francesco per essere passato di qui. Ogni tanto i post di info pratiche servono! 🙂

  • Rispondi Maria Domenica a

    Per me che amo viaggiare, conoscere più modalità per arrivare alla stazione centrale da Capodichino è sicuramente utilissimo. Spero di poter visitare presto questa meravigliosa città. Pertanto più informazioni reperisco sui mezzi e meglio è.
    Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Spero presto che tu possa visitarla e che questo articolo possa esserti di aiuto! Un abbraccio.

  • Rispondi Marina a

    Salvo il post Simona perchè servirà a breve a mio marito per un viaggio di lavoro!! Grazie per i tuoi suggerimenti e le tue info sempre così utili e dettagliate

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Marina mi fa molto piacere poter essere utile. Spero presto verrai anche a tu a Napoli! 🙂

  • Rispondi Raffaella a

    Ciao Simona! Anch’io a Napoli ci sono sempre arrivata in treno, ma questo articolo mi sarà utilissimo a breve. Ho appena scoperto una tariffa super conveniente di Ryanair tra Malaga e Napoli per il prossimo febbraio e ci sto facendo un pensierino. Sono tornata a Nerja da pochi giorni, ma il richiamo dell’Italia (ma soprattutto di Napoli) è fortissimo! Sarebbe bello conoscerti di persona davanti a caffè e sfogliatella. 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Raffaella che bello sentirti! Sono stata da poco a Malaga in volata e confermo delle super offerte di Rayanair. Sono entrate in vigore da Aprile finalmente altrimenti prima di collegamenti diretti non ce n’erano. Sarebbe stupendo vedersi dal vivo, fammi sapere quando sarai da queste parti così organizziamo per davvero. Un abbraccio forte e a presto! <3

  • Rispondi Cristiana Franzini a

    Sono in partenza per Napoli… Non andrò in aereo bensì in treno, ma concordo con la tua frase iniziale. Ho visto Napoli e questa sarà la mia sesta volta!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      ciao Cristiana! Buon viaggio e goditi Napoli allora. Ps. per la settima volta batti un colpo, ci prendiamo un bel caffè! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA