MarinoBus, l’alternativa più che valida a Flixbus e ai viaggi a lunga percorrenza in Bus!
Quando il 2018 è iniziato non avevo la minima di idea di dove quest’anno mi avrebbe portato. Ho sempre sognato mete lontane e la ricerca del sole in inverno mi ha quasi sempre portata oltreoceano. Eppure il 2018 mi ha lentamente presa per mano facendomi scoprire sempre di più le meraviglie del nostro stivale. A volte infatti tendiamo ad andare lontano quando invece mete sorprendenti sono solo a due passi da noi.
Ammetto anche che a volte è più facile prendere un aereo e andare oltreoceano che prendere un treno direzione sud. Io vivo fuori Napoli e spesso non sono riuscita a trovare una combinazione di treni che mi facesse raggiungere mete più a sud senza necessariamente fare 4 cambi e impiegare 12 ore. Ecco perché invece di usare il treno, per il mio ultimo viaggio in Puglia, a Massafra, ho invece optato per un bus. Oggi vi racconto quindi la mia esperienza personale con MarinoBus.
Viaggiare con MarinoBus
Il comune che dovevo raggiungere non era contemplato negli itinerari della molto più conosciuta compagnia Flixbus. Il mio problema era che anche scegliendo come destinazione finale Taranto, non sarei riuscita a rispettare gli orari o a trovare un bus di ritorno per la domenica della mia partenza. Mi metto subito all’opera e comincio a cercare un’alternativa alla famosa Flixbus scovando la MarinoBus grazie anche ai suggerimenti di un paio di amiche.
Le recensioni che avevo trovato online non erano delle migliori. Leggevo di ritardi, di poca professionalità e di bus datati e scomodi. Non avendo opzioni mi sono vista quasi costretta a prenotare ad una sola settimana dalla partenza. Ecco quindi che mi ritrovo con un biglietto prenotato al costo di 22 Euro andata e ritorno. In 4 ore da Napoli sarei arrivata a Massafra dovendo fare solo un piccolo cambio di bus alla stazione di Servizio Murge Ovest.
Il giorno della partenza mi ha vista arrivare al Metropark della Stazione di Napoli ancora titubante ma pronta a questa nuova esperienza. Bene, ve lo dico da subito, MarinoBus ha superato di gran lunga le aspettative. Il bus rosso fuoco e a due piani, arriva e l’autista ci fa accomodare tutti all’interno in modo ordinato e tranquillo. Partiamo in perfetto orario ed io comincio a godermi il viaggio.

I Servizi a bordo di MarinoBus
Sedili di pelle comodi e spaziosi e tanto ma davvero tanto spazio per le gambe. Prese elettriche a disposizione e connessione Wifi per tutto il viaggio. In caso di necessità è anche presente un bagno a bordo.
Ora, un paio di precisazioni sono d’obbligo. Il wifi funziona perfettamente e anche velocemente quando il bus attraversa zone coperte dalla rete. Va da sé che nelle zone senza copertura di rete, non c’è sistema che tenga e il Wifi potrebbe interrompersi, bloccarsi o smettere di funzionare completamente.
A bordo di Marinobus è presente un bagno, solitamente al piano terra. Ovviamente le dimensioni sono molto ridotte, pensate ad bagno un po’ più piccolo di quello degli aerei. Avendo fatto sosta all’autogrill io non ho avuto bisogno di usarlo ma ammettiamolo, sapere che in caso di necessità il bagno è a disposizione in qualunque momento, può rendere il viaggio sicuramente più gradevole.
Cambio bus durante il tragitto
Circa dieci minuti prima di arrivare alla stazione di Servizio Murge Ovest, l’autista avvisa dell’imminente sosta. Ad attenderci un altro bus alla stazione di servizio . Già, da questo punto i bus faranno due percorsi diversi e in base alla destinazione finale si viene quindi avvisati di cambiare bus. Prima si procede allo spostamento del proprio bagaglio e poi si può approfittare di una pausa di circa 15 minuti per sgranchirsi le gambe, mangiare , bere, insomma 15 minuti di pausa per tutti.
Al termine dei 15 minuti gli autisti passano a controllare che tutti siano risaliti sul bus giusto, magari si attende ancora qualche minuto se all’appello manca qualche componente, e quando i controlli risultano essere positivi si riparte.
Il secondo bus è leggermente più piccolo. Ha un solo piano ma offre comunque gli stessi servizi del primo. Gli interni sono blu ma le mie gambe non tanto corte hanno ancora abbondante spazio da farmi stare super comoda e arrivare a destinazione fresca come una rosa.

MarinoBus
Opinioni MarinoBus
La mia esperienza con MarinoBus è stata quindi molto positiva. Il viaggio è stato molto confortevole e tutti gli autisti, sia all’andata che al ritorno, si sono mostrati molto gentili e disponibili. E poi diciamolo, con 22 Euro sono andata e tornata. Il prezzo include due bagagli da stiva e uno a mano di piccole dimensioni da portare con sé all’interno del bus. In tutta onestà, cos’altro avrei potuto volere? Io sono molto felice di aver scoperto questa compagnia che riesce a coprire mete a lungo raggio ma anche mete poco battute soprattutto nel territorio meraviglioso della Puglia. Per me, che sto sempre più appassionandomi a questa regione è stata una scoperta da non poco!
Ah, quasi dimenticavo: questo post non è sponsorizzato. Ho scoperto la compagnia, l’ho provata, mi sono trovata bene e ho pensato a tutte le volte che su Internet cercavo un’alternativa a Flixbus senza trovare risultati soddisfacenti. Detto ciò il biglietto me lo sono pagata io e non ho codici sconto da darvi. Anzi, MarinoBus se sei all’ascolto e un codice sconto lo vuoi dare tu a me, sappi che è molto più che ben accetto! 😉