Eventi ad Agerola – Torna il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana.
Giunto alla sua decima edizione, il Festival sui Sentieri degli Dei anima ancora una volta l’estate agerolese . Sono ben quaranta gli appuntamenti, ricchi di ospiti nazionali e internazionali, che avranno luogo dal 21 luglio al 6 settembre 2021.
Nel paradiso che il New York Times annovera tra i dieci itinerari più spettacolari al mondo , grandi ospiti della cultura e dello spettacolo si alternano a eventi letterali. Un’estate ad Agerola che coinvolge e ammalia fin dal primo momento.
EVENTI AD AGEROLA: IL FESTIVAL SUI SENTIERI DEGLI DEI
Gli ospiti d’eccezione
Il lungo viaggio estivo Sui Sentieri degli Dei inizia dal Parco Colonia Montana, in una coinvolgente serata senza copione. Protagonisti della grande apertura Alessandro Siani, omaggiato del premio Bracco, e Andrea Sannino, noto anche come ‘Mr. Abbracciame’, dal nome del brano stabilmente ai vertici delle classifiche Spotify.
Un inizio con i fiocchi per il decimo anniversario del Festival, non c’è che dire. Ma anche le successive serate non deludono di certo, basta leggere la lista breve che riporto di seguito, per capire il numero incredibile di sopiti che omaggeranno il ricco cartellone degli eventi ad Agerola di quest’anno.
Erri de Luca : un ritorno che conferma il suo rapporto di amicizia con la città di Agerola, dove si è già cimentato più volte nell’attività di climbing sul Sentiero degli Dei ; Fabrizio Moro : il cantautore 46enne noto per brani come Pensa e Non mi avete fatto niente ;Nicola Piovani : con un racconto musicale in cui pianoforte, violoncello, clarinetto e chitarra si alternano alla narrazione dell’artista, creando un’atmosfera suggestiva e particolare;Ermal Meta : racconta il suo percorso musicale partendo dagli esordi per arrivare al successo strepitoso degli ultimi anni con canzoni come Piccola anima , Vietato Morire , Uno e la già citata Non mi avete fatto niente , cantata in coppia con Fabrizio Moro;Gene Gnocchi : fa tappa al festival con lo spettacolo Se non ci pensa Dio ci penso io . Un racconto comico in cui la stralunata comicità che lo caratterizza da sempre si mescola con riflessioni a volte sarcastiche, a volte amare;Katia Ricciarelli : insieme al Coro Lirico di Lecce e all’Orchestra Sinfonica dei Balcani presenta La Boheme , il capolavoro di Giacomo Puccini;Arisa : la tappa agerolese rientra nel suo Ortica Tour, ispirato a uno dei suoi recentissimi brani (Ortica appunto), cantato sia in italiano che napoletano;Sue Song : la pianista statunitense di origini coreane, nota per le sue acrobazie musicali, torna ad Agerola dopo ben sei anni;NOA : la cantautrice, percussionista, attivista per la pace israeliana che presenterà il suo ultimo progetto discografico il primo in chiave interamente jazz: Afterallogy .
Le location di tutti gli eventi ad Agerola
La rassegna anche quest’anno, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, si svolgerà principalmente in due luoghi: il settecentesco Palazzo Acampora e il suggestivo Parco della Colonia Montana, oggi sede del Campus Universitario Principe di Napoli . A queste due location principali si aggiungono la Chiesa di San Matteo apostolo, la Casa della Corte e, come ormai da rito, il Monte Tre calli.
A Ferragosto, infatti, nella notte tra il 14 e il 15 si festeggia l’Alba magica in alta quota, proprio sul Monte Tre Calli. Muniti di scarponcini e sacco a pelo, si raggiunge la cima del Monte Tre Calli e si aspetta l’alba sulle note della banda Città d’Agerola . Si ha così una vista completa da punta Campanella a Punta Licosa. Il Golfo di Salerno e quello di Napoli fanno da cornice a uno dei trekking più suggestivi della Costiera Amalfitana!
Programma completo Festival Sui Sentieri Degli Dei
LUGLIO
MERCOLEDÌ 21 – Parco Colonia Montana ore 21:00
PREMIO ROBERTO BRACCO AD ALESSANDRO SIANI
Con la straordinaria partecipazione di ANDREA SANNINO
GIOVEDÌ 22 – Chiesa San Matteo Apostolo ore 21:00
ORCHESTRA GIOVANILE ORPHEUS in I SUONI DEL GRAND TOUR
Direttore M° LUIGI FICHERA
VENERDÌ 23 – Parco Colonia Montana ore 21:00
ELIO in CI VUOLE ORECCHIO – Elio canta e recita Enzo Jannacci
con SEBY BURGIO pianoforte, MARTINO MALACRIDA batteria, PIETRO MARTINELLI basso e contrabbasso, SOPHIA TOMELLERI sassofono, GIULIO TULLIO trombone
Regia GIORGIO GALLIONE
SABATO 24 – Parco Colonia Montana ore 21:00
ERRI DE LUCA IN I COMPITI DI UNO SCRITTORE
LUNEDÌ 26 – Palazzo Acampora ore 21:00
MARIANO RIGILLO, ANNA TERESA ROSSINI, MASSIMO REALE, SILVIA SIRAVO E SANTA DE SANTIS in IL SOFFIO DEGLI DEI
Lettura scenica liberamente tratta da “Le Troiane” di Lucio Anneo Seneca
MARTEDÌ 27 – Palazzo Acampora ore 21:00
CORRADO TEDESCHI in L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello
MERCOLEDÌ 28 – Parco Colonia Montana ore 21:00
PREMIO SALVATORE DI GIACOMO
MARISA LAURITO in ‘O BABBA’ E’ ‘NA COSA SERIA│ conduce GINO AVETA
FLO, voce – TONY CERCOLA, percussione – FILLY LUPO, voce
PASQUALE MARIGLIANO, pasticciere
L’evento sarà ripreso da RAI RADIO LIVE e trasmesso come puntata speciale nel
programma di Gino Aveta “It’s now or never”
SABATO 31 – Parco Colonia Montana ore 21:00
LEGGERISSIMA ESTATE
PAOLO BELLI, SAL DA VINCI, TERESA DE SIO, FEDERICO SALVATORE, RANDOM, BUNGARO, DAVIDE DE MARINIS, LINO BARBIERI, DARIO BIANCHI, SOFIA GUADAGNINI & THE ROMY
ALYS (SIGLA DI APERTURA)
L’evento andrà in onda su RaiDue in data 11 agosto
AGOSTO
DOMENICA 1 – Parco Colonia Montana ore 21:00
TUTTA ITALIANA D’AUTORE con FABRIZIO MORO
Incontro di Musica, Canzoni e Parole │ conduce GianMaurizio Foderaro
LUNEDÌ 2 – Parco Colonia Montana ore 21:00
PREMIO HHT ONLUS
NICOLA PIOVANI in LA MUSICA È PERICOLOSA
MARTEDÌ 3 – Parco Colonia Montana ore 21:00
PREMIO SPECIALE FESTIVAL AGEROLA
TUTTA ITALIANA D’AUTORE con ERMAL META
Incontro di Musica, Canzoni e Parole │ conduce GianMaurizio Foderaro
MERCOLEDÌ 4 – Palazzo Acampora ore 21:00
MARIO ZAMMA in SBUSSOLATI
GIOVEDÌ 5 – Parco Colonia Montana ore 21:00
MINNI MINOPRIO E BIG FAT BAND in CONCERTO
VENERDÌ 6 – Palazzo Acampora ore 21:00
FATHER AND SON. INSEGUENDO CHET BAKER con ANTONELLO COSSIA recitante, FRANCESCO SCELZO chitarra, ENRICO VALANZUOLO tromba Regia R. DI FLORIO, A. COSSIA
Soggetto e testo di STEFANO VALANZUOLO
SABATO 7 – Parco Colonia Montana ore 21:00
PREMIO FRANCESCO CILEA
FABIO ARMILIATO E FABRIZIO MOCATA in RecitaL canTANGO
Omaggio a Caruso, Cilea e Piazzolla
DOMENICA 8 – Parco Colonia Montana ore 21:00
GENE GNOCCHI in SE NON CI PENSA DIO CI PENSO IO
DIEGO CASSANI chitarra – Regia MARCO CARONNA
LUNEDÌ 9 – Parco Colonia Montana ore 21:00
OPERA LIRICA “BOHEME” di Giacomo Puccini
Direttore M° LEONARDO QUADRINI
Regia KATIA RICCIARELLI
MARTEDÌ 10 – Palazzo Acampora ore 18:00
UNA GENERAZIONE CHE IGNORA LA STORIA NON HA PASSATO NÉ FUTURO
Approfondimento sulla storia locale a cura di Francesco Cuomo
GIOVEDÌ 12 – Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo presso Parco Colonia Montana ore 20:00
LA NOTTE DEI DESIDERI
a cura dell’Associazione AstroCampania
VENERDÌ 13 – Parco Colonia Montana ore 21:00
ARISA ORTICA SPECIAL TOUR 2021
SABATO 14 – Paipo in località “Crocifisso”
ore 19.00 partenza con guida per il Monte TRE CALLI
“QUELLI CHE ASPETTANO…tra canti e musica”
Riti dionisiaci e danza delle baccanti sul Sentiero Tre Calli
DOMENICA 15 – Monte TRE CALLI ore 5.00
L’ALBA MAGICA
GRUPPO BANDISTICO “CITTA’ DI AGEROLA” IN CONCERTO
LUNEDÌ 16 – Palazzo Acampora ore 18:00
TUTTI MATTI PER GLI ESPOSITO di PINO IMPERATORE
Salani editore
MARTEDÌ 17 – Parco Colonia Montana ore 21:00
GIULIANA DE SIO E ALESSANDRO HABER in FAVOLOSI (Favole del Basile)
con la straordinaria partecipazione MARCO ZURZOLO sax
MERCOLEDÌ 18 – Casa della Corte ore 18:30
IL FUTURO “DELL’OSSO” TRA VECCHI E NUOVI DUALISMI di CARMINE NARDONE
Appennino e nuova dimensione dello sviluppo. ED. FUTUROIDEA
a cura dell’Associazione Alter
GIOVEDÌ 19 – Palazzo Acampora ore 21:00
SUE SONG in CONCERTO
VENERDÌ 20 – Palazzo Acampora ore 18:30
IL LUPO E L’AGNELLO di PIETRO MASSIMO BUSETTA
Dal mantra del Sud Assistito all’operazione verità. Ed. Rubbettino
a cura dell’Associazione Alter
SABATO 21- Palazzo Acampora ore 18:30
LA RAGAZZA DI ROMA NORD di FEDERICO MOCCIA
Romanzo ambientato ad Agerola
DOMENICA 22 – Parco Colonia Montana ore 21:00
CLAUDIA CAMPAGNOLA E MARCO MORANDI in CHIAMATEMI MIMI’
LUNEDÌ 23 Palazzo Acampora ore 19:00
ABBIAMO TUTTI UN BLUES DA PIANGERE di GIOVANNI TOMMASO
a seguire
STANDARDS&ORIGINALS TRIO in concerto
con GIOVANNI TOMMASO contrabbasso, CLAUDIO FILIPPINI piano, ALESSANDRO PATERNESI batteria
MARTEDÌ 24 – Palazzo Acampora ore 21:00
MAURO GIOIA canta VIVIANI, DI GIACOMO E BRACCO
Con GIANLUCA ROVINELLO arpa e ARCANGELO MICHELE CASO violoncello
MERCOLEDÌ 25 – Palazzo Acampora ore 21:00
PAOLO CONTICINI in LA PRIMA VOLTA
GIOVEDÌ 26 – Palazzo Acampora ore 18:00
VINCENZO CAPASSO. UNA VITA AMARA di LUIGI VITIELLO
Storia di un passato prossimo. Ed. Homo Scrivens
VENERDÌ 27 – Parco Colonia Montana ore 21:00
PREMIO AGEROLA ALLA CARRIERA
NOA in concerto
SABATO 28 – Palazzo Acampora ore 18:00
I REMEMBER ERNESTO PAOLOZZI a cura dell’Ass. Alter
DISEGUALI. IL LATO OSCURO DEL LAVORO di Paolozzi e Vicinanza. Guida editori
DOMENICA 29 – Parco Corona
BIODIVERSITA’ E GASTRONOMIA
Viaggio tra le razze autoctone e le tipicità locali
SETTEMBRE
VENERDÌ 3 – Casa della Corte ore 18:30
DI TERRA E DI PIETRA di GIANMARCO PISA
Forme estetiche negli spazi del conflitto, dalla Jugoslavia al presente
a cura dell’Associazione Alter
PER LA RASSEGNA SETTEMBRE IN CORTE – PALAZZO ACAMPORA
MIMMO MAGLIONICO in LA MUSICA DEI POPOLI
MARIO ATERRANO in NAPOLI IN VERSI E IN PROSA
PINA GIARMANÀ in JE TE VURRIA CANTÀ
SALVO DE ROSA in IL CUORE CHE CANTA
CORRADO TARANTO in NOI I TARANTO
Eventi ad Agerola: come prenotare i biglietti per il Festival
Tutti gli eventi ad Agerola per l’estate 2021 sono gratuiti ma richiedono prenotazione obbligatoria.
Biglietti per gli eventi presso il Parco Colonia Montana
A causa delle norme vigenti sul distanziamento sociale, il numero di posti presso il Parco Colonia Montana è limitato, per questo motivo la prenotazione è obbligatoria. Basta andare sul sito www.proagerola.it , registrarsi e scegliere l’evento desiderato.
È possibile prenotare fino a due posti per evento. Ad avvenuta prenotazione verrà inviato un voucher via email.
Il voucher non è cedibile ad altre persone e va esibito all’ingresso insieme a un documento di riconoscimento.
Vige l’obbligo di indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto e di rispettare le misure di precauzione imposte dalla legge.
Biglietti per gli eventi presso Palazzo Acampora
Tutti gli eventi a Palazzo Acampora prevedono ingresso con prenotazione obbligatoria.
La prenotazione può essere effettuata al numero 081 8791064 (tutti i giorni dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18) o tramite email all’indirizzo: info@proagerola.it .
Contatti Segreteria Festival
Segreteria Festival
Pro Loco di Agerola, piazza Paolo Capasso (aperta tutti i giorni, dalle 8 alle 13)
081 8791064 – www.proagerola.it
📌Consiglio del giorno
Un calendario così ricco non può di certo essere ignorato. Ecco dunque un altro motivo per scegliere di Dormire ad Agerola a due passi dalla Costiera Amalfitana. e godere non solo di buon cibo, aria pulita e panorami mozzafiato, ma anche di eventi memorabili.
Non perdere l’occasione e prenota uno dei tanti eventi ad Agerola di quest’anno. Hai già deciso quale tra tutti è il tuo preferito? Ti aspetto nei commenti! 😉