Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Costiera Amalfitana > Eventi ad Agerola 2021: torna il Festival sui Sentieri degli Dei!

    Eventi ad Agerola 2021: torna il Festival sui Sentieri degli Dei!

    Sul Sentiero degli Dei eventi ad Agerola

    Eventi ad Agerola – Torna il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana.

    Giunto alla sua decima edizione, il Festival sui Sentieri degli Dei anima ancora una volta l’estate agerolese. Sono ben quaranta gli appuntamenti, ricchi di ospiti nazionali e internazionali, che avranno luogo dal 21 luglio al 6 settembre 2021.

    Nel paradiso che il New York Times annovera tra i dieci itinerari più spettacolari al mondo, grandi ospiti della cultura e dello spettacolo si alternano a eventi letterali. Un’estate ad Agerola che coinvolge e ammalia fin dal primo momento.

    In questo articolo

    • EVENTI AD AGEROLA: IL FESTIVAL SUI SENTIERI DEGLI DEI
      • Gli ospiti d’eccezione
      • Le location di tutti gli eventi ad Agerola
    • Programma completo Festival Sui Sentieri Degli Dei
      • LUGLIO
      • AGOSTO
      • SETTEMBRE
    • Eventi ad Agerola: come prenotare i biglietti per il Festival
    • 📌Consiglio del giorno

    EVENTI AD AGEROLA: IL FESTIVAL SUI SENTIERI DEGLI DEI

    Gli ospiti d’eccezione

    Il lungo viaggio estivo Sui Sentieri degli Dei inizia dal Parco Colonia Montana, in una coinvolgente serata senza copione. Protagonisti della grande apertura Alessandro Siani, omaggiato del premio Bracco, e Andrea Sannino, noto anche come ‘Mr. Abbracciame’, dal nome del brano stabilmente ai vertici delle classifiche Spotify.

    Un inizio con i fiocchi per il decimo anniversario del Festival, non c’è che dire. Ma anche le successive serate non deludono di certo, basta leggere la lista breve che riporto di seguito, per capire il numero incredibile di sopiti che omaggeranno il ricco cartellone degli eventi ad Agerola di quest’anno.

    • Erri de Luca: un ritorno che conferma il suo rapporto di amicizia con la città di Agerola, dove si è già cimentato più volte nell’attività di climbing sul Sentiero degli Dei;
    • Fabrizio Moro: il cantautore 46enne noto per brani come Pensa e Non mi avete fatto niente;
    • Nicola Piovani: con un racconto musicale in cui pianoforte, violoncello, clarinetto e chitarra si alternano alla narrazione dell’artista, creando un’atmosfera suggestiva e particolare;
    • Ermal Meta: racconta il suo percorso musicale partendo dagli esordi per arrivare al successo strepitoso degli ultimi anni con canzoni come Piccola anima, Vietato Morire, Uno e la già citata Non mi avete fatto niente, cantata in coppia con Fabrizio Moro;
    • Gene Gnocchi: fa tappa al festival con lo spettacolo Se non ci pensa Dio ci penso io. Un racconto comico in cui la stralunata comicità che lo caratterizza da sempre si mescola con riflessioni a volte sarcastiche, a volte amare;
    • Katia Ricciarelli: insieme al Coro Lirico di Lecce e all’Orchestra Sinfonica dei Balcani presenta La Boheme, il capolavoro di Giacomo Puccini;
    • Arisa: la tappa agerolese rientra nel suo Ortica Tour, ispirato a uno dei suoi recentissimi brani (Ortica appunto), cantato sia in italiano che napoletano;
    • Sue Song: la pianista statunitense di origini coreane, nota per le sue acrobazie musicali, torna ad Agerola dopo ben sei anni;
    • NOA: la cantautrice, percussionista, attivista per la pace israeliana che presenterà il suo ultimo progetto discografico il primo in chiave interamente jazz: Afterallogy.

    Piovani in concerto ad Agerola

    Le location di tutti gli eventi ad Agerola

    La rassegna anche quest’anno, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, si svolgerà principalmente in due luoghi: il settecentesco Palazzo Acampora e il suggestivo Parco della Colonia Montana, oggi sede del Campus Universitario Principe di Napoli. A queste due location principali si aggiungono la Chiesa di San Matteo apostolo, la Casa della Corte e, come ormai da rito, il Monte Tre calli.

    A Ferragosto, infatti, nella notte tra il 14 e il 15 si festeggia l’Alba magica in alta quota, proprio sul Monte Tre Calli. Muniti di scarponcini e sacco a pelo, si raggiunge la cima del Monte Tre Calli e si aspetta l’alba sulle note della banda Città d’Agerola. Si ha così una vista completa da punta Campanella a Punta Licosa. Il Golfo di Salerno e quello di Napoli fanno da cornice a uno dei trekking più suggestivi della Costiera Amalfitana!

    Programma completo Festival Sui Sentieri Degli Dei

    LUGLIO

    • MERCOLEDÌ 21 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    PREMIO ROBERTO BRACCO AD ALESSANDRO SIANI

    Con la straordinaria partecipazione di ANDREA SANNINO

    • GIOVEDÌ 22 – Chiesa San Matteo Apostolo ore 21:00

    ORCHESTRA GIOVANILE ORPHEUS in I SUONI DEL GRAND TOUR

    Direttore M° LUIGI FICHERA

    • VENERDÌ 23 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    ELIO in CI VUOLE ORECCHIO – Elio canta e recita Enzo Jannacci

    con SEBY BURGIO pianoforte, MARTINO MALACRIDA batteria, PIETRO MARTINELLI basso e contrabbasso, SOPHIA TOMELLERI sassofono, GIULIO TULLIO trombone

    Regia GIORGIO GALLIONE

    • SABATO 24 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    ERRI DE LUCA IN I COMPITI DI UNO SCRITTORE

    • LUNEDÌ 26 – Palazzo Acampora ore 21:00

    MARIANO RIGILLO, ANNA TERESA ROSSINI, MASSIMO REALE, SILVIA SIRAVO E SANTA DE SANTIS in IL SOFFIO DEGLI DEI

    Lettura scenica liberamente tratta da “Le Troiane” di Lucio Anneo Seneca

    • MARTEDÌ 27 – Palazzo Acampora ore 21:00

    CORRADO TEDESCHI in L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello

    • MERCOLEDÌ 28 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    PREMIO SALVATORE DI GIACOMO

    MARISA LAURITO in ‘O BABBA’ E’ ‘NA COSA SERIA│ conduce GINO AVETA

    FLO, voce – TONY CERCOLA, percussione – FILLY LUPO, voce

    PASQUALE MARIGLIANO, pasticciere

    L’evento sarà ripreso da RAI RADIO LIVE e trasmesso come puntata speciale nel

    programma di Gino Aveta “It’s now or never”

    • SABATO 31 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    LEGGERISSIMA ESTATE

    PAOLO BELLI, SAL DA VINCI, TERESA DE SIO, FEDERICO SALVATORE, RANDOM, BUNGARO, DAVIDE DE MARINIS, LINO BARBIERI, DARIO BIANCHI, SOFIA GUADAGNINI & THE ROMY

    ALYS (SIGLA DI APERTURA)

    L’evento andrà in onda su RaiDue in data 11 agosto

    Eventi ad Agerola: Fabrizio Moro in concerto

    AGOSTO

    • DOMENICA 1 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    TUTTA ITALIANA D’AUTORE con FABRIZIO MORO

    Incontro di Musica, Canzoni e Parole │ conduce GianMaurizio Foderaro

    • LUNEDÌ 2 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    PREMIO HHT ONLUS

    NICOLA PIOVANI in LA MUSICA È PERICOLOSA

    • MARTEDÌ 3 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    PREMIO SPECIALE FESTIVAL AGEROLA

    TUTTA ITALIANA D’AUTORE con ERMAL META

    Incontro di Musica, Canzoni e Parole │ conduce GianMaurizio Foderaro

    • MERCOLEDÌ 4 – Palazzo Acampora ore 21:00

    MARIO ZAMMA in SBUSSOLATI

    • GIOVEDÌ 5 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    MINNI MINOPRIO E BIG FAT BAND in CONCERTO

    • VENERDÌ 6 – Palazzo Acampora ore 21:00

    FATHER AND SON. INSEGUENDO CHET BAKER con ANTONELLO COSSIA recitante, FRANCESCO SCELZO chitarra, ENRICO VALANZUOLO tromba Regia R. DI FLORIO, A. COSSIA

    Soggetto e testo di STEFANO VALANZUOLO

    • SABATO 7 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    PREMIO FRANCESCO CILEA

    FABIO ARMILIATO E FABRIZIO MOCATA in RecitaL canTANGO

    Omaggio a Caruso, Cilea e Piazzolla

    • DOMENICA 8 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    GENE GNOCCHI in SE NON CI PENSA DIO CI PENSO IO

    DIEGO CASSANI chitarra – Regia MARCO CARONNA

    • LUNEDÌ 9 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    OPERA LIRICA “BOHEME” di Giacomo Puccini

    Direttore M° LEONARDO QUADRINI

    Regia KATIA RICCIARELLI

    • MARTEDÌ 10 – Palazzo Acampora ore 18:00

    UNA GENERAZIONE CHE IGNORA LA STORIA NON HA PASSATO NÉ FUTURO

    Approfondimento sulla storia locale a cura di Francesco Cuomo

    • GIOVEDÌ 12 – Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo presso Parco Colonia Montana ore 20:00

    LA NOTTE DEI DESIDERI

    a cura dell’Associazione AstroCampania

    • VENERDÌ 13 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    ARISA ORTICA SPECIAL TOUR 2021

    • SABATO 14 – Paipo in località “Crocifisso”

    ore 19.00 partenza con guida per il Monte TRE CALLI

    “QUELLI CHE ASPETTANO…tra canti e musica”

    Riti dionisiaci e danza delle baccanti sul Sentiero Tre Calli

    • DOMENICA 15 – Monte TRE CALLI ore 5.00

    L’ALBA MAGICA

    GRUPPO BANDISTICO “CITTA’ DI AGEROLA” IN CONCERTO

    • LUNEDÌ 16 – Palazzo Acampora ore 18:00

    TUTTI MATTI PER GLI ESPOSITO di PINO IMPERATORE

    Salani editore

    • MARTEDÌ 17 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    GIULIANA DE SIO E ALESSANDRO HABER in FAVOLOSI (Favole del Basile)

    con la straordinaria partecipazione MARCO ZURZOLO sax

    • MERCOLEDÌ 18 – Casa della Corte ore 18:30

    IL FUTURO “DELL’OSSO” TRA VECCHI E NUOVI DUALISMI di CARMINE NARDONE

    Appennino e nuova dimensione dello sviluppo. ED. FUTUROIDEA

    a cura dell’Associazione Alter

    • GIOVEDÌ 19 – Palazzo Acampora ore 21:00

    SUE SONG in CONCERTO

    • VENERDÌ 20 – Palazzo Acampora ore 18:30

    IL LUPO E L’AGNELLO di PIETRO MASSIMO BUSETTA

    Dal mantra del Sud Assistito all’operazione verità. Ed. Rubbettino

    a cura dell’Associazione Alter

    • SABATO 21- Palazzo Acampora ore 18:30

    LA RAGAZZA DI ROMA NORD di FEDERICO MOCCIA

    Romanzo ambientato ad Agerola

    • DOMENICA 22 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    CLAUDIA CAMPAGNOLA E MARCO MORANDI in CHIAMATEMI MIMI’

    • LUNEDÌ 23 Palazzo Acampora ore 19:00

    ABBIAMO TUTTI UN BLUES DA PIANGERE di GIOVANNI TOMMASO

    a seguire

    STANDARDS&ORIGINALS TRIO in concerto

    con GIOVANNI TOMMASO contrabbasso, CLAUDIO FILIPPINI piano, ALESSANDRO PATERNESI batteria

    • MARTEDÌ 24 – Palazzo Acampora ore 21:00

    MAURO GIOIA canta VIVIANI, DI GIACOMO E BRACCO

    Con GIANLUCA ROVINELLO arpa e ARCANGELO MICHELE CASO violoncello

    • MERCOLEDÌ 25 – Palazzo Acampora ore 21:00

    PAOLO CONTICINI in LA PRIMA VOLTA

    • GIOVEDÌ 26 – Palazzo Acampora ore 18:00

    VINCENZO CAPASSO. UNA VITA AMARA di LUIGI VITIELLO

    Storia di un passato prossimo. Ed. Homo Scrivens

    • VENERDÌ 27 – Parco Colonia Montana ore 21:00

    PREMIO AGEROLA ALLA CARRIERA

    NOA in concerto

    • SABATO 28 – Palazzo Acampora ore 18:00

    I REMEMBER ERNESTO PAOLOZZI a cura dell’Ass. Alter

    DISEGUALI. IL LATO OSCURO DEL LAVORO di Paolozzi e Vicinanza. Guida editori

    • DOMENICA 29 – Parco Corona

    BIODIVERSITA’ E GASTRONOMIA

    Viaggio tra le razze autoctone e le tipicità locali

    Eventi ad Agerola Festival Sui Sentieri degli Dei: Noa

    SETTEMBRE

    • VENERDÌ 3 – Casa della Corte ore 18:30

    DI TERRA E DI PIETRA di GIANMARCO PISA

    Forme estetiche negli spazi del conflitto, dalla Jugoslavia al presente

    a cura dell’Associazione Alter

    PER LA RASSEGNA SETTEMBRE IN CORTE – PALAZZO ACAMPORA

    • MERCOLEDÌ 1

    MIMMO MAGLIONICO in LA MUSICA DEI POPOLI

    • GIOVEDÌ 2

    MARIO ATERRANO in NAPOLI IN VERSI E IN PROSA

    • SABATO 4

    PINA GIARMANÀ in JE TE VURRIA CANTÀ

    • DOMENICA 5

    SALVO DE ROSA in IL CUORE CHE CANTA

    • LUNEDÌ 6

    CORRADO TARANTO in NOI I TARANTO

    Eventi ad Agerola: come prenotare i biglietti per il Festival

    Tutti gli eventi ad Agerola per l’estate 2021 sono gratuiti ma richiedono prenotazione obbligatoria.

    Biglietti per gli eventi presso il Parco Colonia Montana

    A causa delle norme vigenti sul distanziamento sociale, il numero di posti presso il Parco Colonia Montana è limitato, per questo motivo la prenotazione è obbligatoria. Basta andare sul sito www.proagerola.it, registrarsi e scegliere l’evento desiderato.

    È possibile prenotare fino a due posti per evento. Ad avvenuta prenotazione verrà inviato un voucher via email.

    Il voucher non è cedibile ad altre persone e va esibito all’ingresso insieme a un documento di riconoscimento.

    Vige l’obbligo di indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto e di rispettare le misure di precauzione imposte dalla legge.

    Biglietti per gli eventi presso Palazzo Acampora

    Tutti gli eventi a Palazzo Acampora prevedono ingresso con prenotazione obbligatoria.

    La prenotazione può essere effettuata al numero 081 8791064 (tutti i giorni dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18) o tramite email all’indirizzo: info@proagerola.it .

    Contatti Segreteria Festival

    Segreteria Festival

    Pro Loco di Agerola, piazza Paolo Capasso (aperta tutti i giorni, dalle 8 alle 13)

    081 8791064 – www.proagerola.it

    📌Consiglio del giorno

    Un calendario così ricco non può di certo essere ignorato. Ecco dunque un altro motivo per scegliere di Dormire ad Agerola a due passi dalla Costiera Amalfitana. e godere non solo di buon cibo, aria pulita e panorami mozzafiato, ma anche di eventi memorabili.

    Non perdere l’occasione e prenota uno dei tanti eventi ad Agerola di quest’anno. Hai già deciso quale tra tutti è il tuo preferito? Ti aspetto nei commenti! 😉

    48 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Massaggi in Costiera Amalfitana – Il metodo Five Star

    • Viaggi spirituali nel mondo insieme a Sara!

    48 Commenti

  • Rispondi Carmen a

    Post fresco di giornata! Che manifestazione interessante! Un sacco di ospiti ed eventi. Durando un bel po’ spero davvero di riuscire a partecipare almeno ad una giornata!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Carmen! Ciò che più mi piace è che sia spalmato su due mesi e che gli eventi siano tutti unici e imperdibili. Se passi da queste parti fammi sapere!

  • Rispondi ANTONELLA MAIOCCHI a

    Come vorrei essere lì per l’alba di Ferragosto! Sono luoghi meravigliosi, Punta Campanella…… che meraviglia. Bello che siano valorizzati con questi eventi, soprattutto le sagre che devono essere le più divertenti.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti assicuro che l’alba è qualcosa di spettacolare. Io non sono salita in serata ma direttamente verso le 3 di notte ed è stato comunque incredibile il sorgere del sole!

  • Rispondi Sara a

    le sagre sono quegli eventi che tengono vive le tradizioni dei vari paesi e permettono di farli conoscere anche a chi viene da fuori! bellissime iniziative e tradizioni!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Sarà che io sono cresciuta con le sagre di paese ma per me sono parte integrante della mia estate da sempre. Non sarebbe lo stesso senza! 🙂

      • Rispondi Maria a

        Simona me li farei tutti questi appuntamenti, sono uno più bello dell’altro. Il Sentiero degli Dei poi deve essere spettacolare e sarebbe bello farlo in una bella giornata di primavera. Anche a Settembre non sarebbe male.

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Quest’anno il festival è davvero ricco e variegato. Anche io me li voglio fare tutti. Ah e per il sentiero confermo, primavera e autunno sono i periodi migliori. 🙂

  • Rispondi Simona a

    Cultura, location spettacolari e buon cibo… accipicchia non manca proprio nulla! Davvero un programma interessante. Ho visitato la Costiera Amalfitana anni fa e non posso dimenticare i colori e il paesaggio spettacolare. Spero di poterci tornare in futuro!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Simo, mia omonima! Quest’anno più che mai il programma è davvero ricco e variegato. Spero di partecipare a tutti gli eventi in programma e spero che tu possa trovarti da queste parti per vivere almeno una sera del Festival! 🙂

  • Rispondi anna di a

    quanti eventi tutti assieme, fra tutti vorrei proprio partecipare al festival della luna, in ricordo dei 50 anni passati dal primo sbarco. poi, fra una luna e una stella, una bella cenetta sono certa che ci sta, quanto bene si mangia dalle tue parti, cara!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Anna! L’evento in onore dello sbarco sulla luna in effetti c’è già stato ma ci sono anche sere in cui l’osservatorio è aperto e si può ammirare il cielo stellato! 🙂

  • Rispondi Dany M a

    Che meraviglia vedere animarsi i paesini in estate, adoro le sagre di paese.. poi al sud siete sempre animatissimi e colorati!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ce l’abbiamo nel sangue Dany! 🙂

  • Rispondi Hang Around The World a

    Non sono molto lontano da Agerola in questo momento e quindi un pensiero lo faccio e come! Cibo, location emusica sono un mix perfetto. Vorrei partecipare alla sagra della pennetta e del fiordilatte che sono le pià vicine come date. Grazie per questo post, mi è servito! – Paolo

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Paolo allora ti suggerisco davvero di passare da queste parti. come vedi ogni sera è buona per partecipare a un evento unico. 🙂

  • Rispondi Laura a

    Ma che meraviglia Simona, mi piacerebbe moltissimo partecipare soprattutto per il concerto di Allevi. 😍

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Uno degli eventi più gettonati è proprio questo in effetti! 🙂

  • Rispondi M.Claudia a

    Vivo veramente troppo lontano, ma sono tutte splendide iniziative. Specialmente la sagra del Fiordilatte. Spero di riuscire ad andarci un giorno

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      La sagra del Fiordilatte è la mia preferita in assoluto. sarà che ci sono cresciuta con questa festa ma è davvero parte integrante della mia estate! 🙂

  • Rispondi Sara Chandana a

    Non sapevo che la Nasa avesse dato il nome di un asteroide al mitico Giovanni Allevi! Lo adoro, ho avuto la fortuna di ascoltarlo dal vivo nella mia città e la sua musica mi ha donato emozioni uniche. Caspita che programma interessante ad Agerola, imperdibile!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io ho scoperto dell’asteroide solo recentemente in effetti. Sono felicissima di andare a vederlo dal vivo finalmente! 🙂

  • Rispondi Veronica a

    Il sentiero degli Dei lo vorrei fare prima o poi, magari sarebbe bello far coincidere il tutto con questi eventi spettacolari. Probabilmente quelli che mi piacerebbe di più assistere sono il concerto di Allevi, le sagre, in primis quello della patata anche per sentire l’omaggio a Pino Daniele e poi vedere l’alba dal Monte Tre Calli, dev’essere un’esperienza da sogno.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Veronica! Ho fatto l’alba magica e ti assicuro che è magica davvero. Sono molto felice del programma quest’anno, spero di riuscire a partecipare a molti eventi! 🙂

  • Rispondi Viola a

    Un’estate bella impegnativa da quelle parti! Adoro quando un posto è vivo, vissuto! Comunque il Sentiero degli Dei è sulla mia lista…quanto mi piacerebbe percorrerlo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Fammi sapere se riesci a venire per settembre/ ottobre, sono i periodi migliori per il Sentiero Viola! 🙂

  • Rispondi Annalisa a

    Adoro Allevi e spero di riuscire ad organizzarmi per tempo per venire a vederlo. Aggiungerei così un bel tour nella città di Agerola, di cui tanto sento parlare a proposito di specialità culinarie!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Il mio paesello ultimamente comincia a diventare più conosciuto in effetti! 🙂 Vieni che ti aspetto volentieri!

  • Rispondi Nicoletta - Viaggiatori per caso a

    Un luogo che si chiama Sentiero degli Dei merita di essere visitato anche solo per il nome!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai ragione Nicoletta, il nome la dice già lunga! 🙂

  • Rispondi Sara a

    Non ci sono mai stata ma già solo a sentire il nome ” Sentieri degli Dei ” mi mette una curiosità pazzesca, sicuramente è un posto che merita tantissimo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Il nome è già una certezza in effetti. 🙂

  • Rispondi Tessy a

    Sono certa che sarà bellissimo. Lei ha una voce molto bella. Ho conosciuto suo padre una volta, ad un evento del BAFF, dipinge. Un personaggio anche lui

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Non vedo l’ora di sentirla dal vivo Tessy. Emozionatissima solo all’idea!

  • Rispondi Valentina a

    Non sapevo che ci fossero tutte questi eventi ad Agerola. Interessantissimo, decisamente devo farci un giretto.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Quest’anno il calendario è davvero ricco!

  • Rispondi Francesca a

    Che bello questo festival! Chissà perché non ne avevo mai sentito parlare.. quest’anno purtroppo non potrò parteciparvi, speriamo nella prossima edizione!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Agerola è davvero poco conosciuta eppure sono molti gli eventi che vengono organizzati qui. Credo che la popolarità degli altri paesi della costiera la offuschi non poco ma forse va bene così. Ti aspettiamo per l’anno prossimo! 😊

  • Rispondi Silvia a

    Direi che già solo gli appuntamenti che hai elencato in questo post lasciano presupporre un fantastico evento al quale non mancare assolutamente! Peccato non avere previsto viaggi in quella zona, ma magari una fuga veloce veloce…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mai dire mai. Fino a metà settembre magari spunta un viaggio a sorpresa! 😁

  • Rispondi anna a

    devo dire che ci sono tanti eventi interessanti. Io sono soprattutto attirata dalle sagre, mi sono segnata tutto. Vediamo se riesco ad organizzare.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Anna, spero che tu possa riuscire a partecipare a uno degli venti!

  • Rispondi silvia terracciano a

    una rassegna di incontri durante questo festival che sono davvero molto belli, la distanza non mi permette di esservi presente che peccato. La costiera amalfitana poi è davvero da urlo eventi o no

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Speriamo per l’anno prossimo allora Silvia!

  • Rispondi Enrico Giorgio a

    Non si riesce a leggere niente del programma è scritto troppo piccolo e non si può allargare nemmeno la foto se mi può mandare un whatsapp a questo numero ne sarei grato sono un assiduo frequentatore di agerola telefono 340/3430917

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Enrico! Purtroppo sono riuscita a trovare un programma scaricabile ma solo la foto. Ti ho però inviato il link al sito da dove potrai monitorare tutti gli eventi. Grazie e buona giornata! 🙂

  • Rispondi Antonio a

    Salve, siamo due persone anziane, io, 70 e mio marito 79 e non riusciamo a capire perché per alcune presentazioni si deve usare x forza un pc o smartphone… Siamo in difficoltà e dobbiamo chiedere sempre aiuto ad altri, non è giusto. Per gli eventi del palazzo Acampora basta telefonare mentre per gli eventi della colonia bisogna registrarsi.
    Grazie

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Gentile Antonio, non posso che concordare con le vostre parole. Credo che la situazione covid abbia reso più complicato il processo di prenotazione. Che si tratti di eventi gratuiti o meno, la necessità di rivedere le modalità proposte è oggettiva. Ho prontamente girato il commento a chi di dovere e sono fiduciosa che per l’anno prossimo si riuscirà a trovare il modo di rendere la prenotazione fattibile per chiunque. Grazie per il prezioso feedback. Un caro saluto, Simona.

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA