Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Costiera Amalfitana > 3 presepi permanenti in Costiera Amalfitana per vivere la magia del Natale tutto l’anno!

    3 presepi permanenti in Costiera Amalfitana per vivere la magia del Natale tutto l’anno!

    Presepi in Costiera Amalfitana

    Cosa sono e dove si trovano i presepi permanenti in Costiera Amalfitana.

    Un po’ come succede a San Gregorio Armeno, la via dei presepi napoletani per eccellenza, la magia del Natale è viva tutto l’anno anche in Costiera Amalfitana. Piccole e grandi opere d’arte, patrimonio di un’antica e sempre attuale tradizione, prendono vita in una cornice da mozzare il fiato. Durante il tuo viaggio in Costiera Amalfitana è obbligatorio che tu ne veda almeno uno.

    Eccoti dunque 3 tra i più conosciuti presepi permanenti in Costiera Amalfitana, totalmente gratuiti!

    In questo articolo

    • Cosa sono i presepi permanenti in Costiera Amalfitana
    • Dove si trovano i presepi permanenti in Costiera Amalfitana
      • Presepi ad Amalfi
      • Presepi a Praiano
      • Presepi a Positano
    • Consiglio del giorno

    Cosa sono i presepi permanenti in Costiera Amalfitana

    Prima di procedere con le precise posizioni dei presepi, è bene chiarire brevemente perché vengono definiti permanenti. La risposta può sembrare molto semplice, ma ti assicuro che non è così ovvia per tutti.

    I presepi permanenti sono dei presepi che, una volta installati, non vengono mai rimossi. Pastori ed elementi decorativi delle scene restano esattamente dove sono stati posizionati alla creazione originale del presepe. L’unica figura che viene rimossa dopo il Natale è quella del Bambin Gesù. Verrà poi apposta nuovamente all’interno del presepe la notte della vigilia, dopo la benedizione di rito.

    Ciò non significa che vengano abbandonati a se stessi, anzi. Ogni anno, circa un mese prima delle festività natalizie, i presepi vengono “rinfrescati” con una mano di vernice e qualche accorgimento tecnico.

    Dove si trovano i presepi permanenti in Costiera Amalfitana

    I tre presepi permanenti che sto per indicarti sono tra i più facili da raggiungere. Potrai così inserirli all’interno dei tuoi itinerari senza fatica!

    Presepi ad Amalfi

    Ad Amalfi trovi un presepe davvero molto caratteristico. Un presepe che è stato letteralmente allestito all’interno di un’antica fontana dal nome curioso: la fontana “de cape ‘e ciucci”. Un tempo la fontana fungeva da abbeveratoio per gli asini che dalla Valle dei Mulini scendevano verso il centro passando proprio davanti alla fontana. Il nome, infatti, significa letteralmente “la fontana delle teste di asino”.

    Il presepe permanente posto al suo interno è parte integrante della fontana stessa ed è per metà coperto dall’acqua della vasca. Nel corso degli anni è diventato una delle più gettonate cose da vedere ad Amalfi.

    Lo trovi facilmente lungo via Pietro Capuano. Su Google Maps inserisci queste coordinate per la posizione precisa: 40.6364946, 14.5999302.

    A poca distanza, precisamente nei pressi della scuola elementare, trovi un secondo presepe. Più grande del primo, ma forse meno conosciuto, merita anch’esso di essere visto!

    Presepi permanenti in Costiera Amalfitana: Presepe nella fontana "de cape 'e ciucci" ad Amalfi
    Presepe nella fontana “de cape ‘e ciucci” ad Amalfi – Foto Wikimedia Commons  Creative Commons Attribution – Share Alike 4.0 International

    Presepi a Praiano

    Tra i presepi permanenti in Costiera Amalfitana, quello di Praiano è sicuramente il più grande. Uno scenario che fonde l’antica tradizione, fatta di personaggi e mestieri tipici, alla fisionomia e alle particolarità di Praiano. Ecco dunque che troverai, all’interno del presepe, tutte le chiese di Praiano e il mare con tanto di barche e pescatori.

    Mi sono spesso trovata a camminare lungo quel tratto di strada, con il presepe da un lato, le rocce a picco sul mare dall’altro e la famosa grotta del diavolo a fare da sfondo. Una location decisamente scenografica e anche in questo caso facile da raggiungere.

    Il presepe si trova infatti sulla statale amalfitana, la strada che da Amalfi a Positano costeggia il mare attraverso panorami mozzafiato. Ricorda di lanciare la monetina per esprimere il tuo desiderio come da tradizione!

    Eccoti le coordinate per la posizione esatta: 40.608325, 14.528754.

    A Praiano è possibile ammirare anche un secondo presepe, più piccolo ma comunque molto caratteristico. Lo trovi lungo la statale nei pressi della spiaggia la Praia. Venendo da Amalfi in direzione Positano, è sulla tua sinistra. Non ti sarà molto facile fermarti con l’auto in quel punto, ma quando ci passi davanti cerca di rallentare.

    Presepi in costiera amalfitana: presepe a Praiano nei pressi della grotta del diavolo
    Presepe a Praiano nei pressi della grotta del diavolo – Foto da Canva

    Presepi a Positano

    Anche a Positano non poteva mancare un presepe permanente. Non te lo aspettavi, vero? Poche delle persone che si trovano a passeggiare per i vicoli della perla della Costiera Amalfitana ne sono a conoscenza. Eppure vedere il presepe di Fornillo è tra le cose da fare a Positano assolutamente.

    Il presepe esiste da circa 40 anni e si trova appunto nella zona di Fornillo, in una caratteristica grotta naturale nella roccia. Una zona, questa, spesso dimenticata in favore del centro e della spiaggia. Eppure, a mio avviso, il tratto che dalla zona Chiesa Nuova (dove si trova il Bar internazionale) passa per Fornillo, fino poi a raggiungere la piazza principale di Positano, non può essere saltato.

    La passeggiata a piedi sarebbe l’ideale per immergersi tra vicoli, piccoli negozietti e scorci caratteristici. In alternativa puoi usufruire del servizio interno di bus per raggiungere la fermata che si trova esattamente in corrispondenza del presepe. O ancora, puoi lasciare l’auto in uno dei parcheggi in zona Fornillo e fare pochi metri a piedi.

    Queste le coordinate per Google Maps: 40.628235, 14.480255. Mentre cliccando sul link di seguito, trovi gli indirizzi dei parcheggi in zona Fornillo. A te la scelta!

    Presepi permanenti in Costiera Amalfitana: Presepe nella grotta di Fornillo a Positano
    Presepe nella grotta di Fornillo a Positano

    Consiglio del giorno

    Indipendentemente dal periodo dell’anno, fermati ad ammirare la magia e l’arte dei presepi permanenti in Costiera Amalfitana. Sono uno dei simboli della tradizione campana e locale e, al tempo stesso, riportano in vita l’atmosfera natalizia 365 giorni l’anno.

    Ne conosci altri? Scrivimelo nei commenti, sarò felice di aggiungerli alla lista! 🙂

    8 Commenti
    Cosa vedere aTradizioni
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Trekking sul sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana – Guida pratica da Agerola a Positano

    • Dove mangiare ad Agerola: il ristorante Leonardo’s

    8 Commenti

  • Rispondi francesca a

    Questa cosa dei presepi permanenti non la conoscevo, ma pensandoci bene, in una regione che ha trasformato il presepe in una forma d’arte, non è così strano!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      In Campania non è raro trovarne ma spesso se non si è a conoscenza di questa tradizione non si notano. Spero che questa mini-guida possa aiutare a scovarli durante un viaggio in Costiera Amalfitana! 🙂

  • Rispondi Eleonora a

    Ma lo sai che quando quest’estate siamo stati ad Amalfi abbiamo visto il presepe… ma non avevamo capito che fosse un presepe?!
    Ahahahhaha lo so, pensa che tonti. Pensavamo semplicemente fosse una installazione artistica o qualcosa del genere! 😛

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      In realtà non siete tonti voi, tranquilla! Se non si è a conoscenza della loro esistenza è facile non notarli in effetti! 🙂

  • Rispondi Marina a

    E ma che bello! Amo i presepi e l’idea di poterli trovare tutto l’anno mi piace tantissimo! Tra l’altro sono tutti molto belli, ma a vederli così, quello di Praiano è quello che mi attira di più.
    E comunque: ma cosa sarebbe il Natale senza il Presepe?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai proprio ragione Marina, cosa sarebbe il Natale senza presepe? Quest’anno più che mai la vera atmosfera natalizia si è un po’ persa. E allora ecco che amo i presepi permanenti ancora di più. Mi ricordano delle feste trascorse in famiglia quando ero bambina e ci riunivamo tutti a casa della nonna! E poi ti assicuro che è davvero meraviglioso vedere le persone del posto che passano una mano nuova di pittura, o aggiungono l’acqua al ruscello. La cura che hanno di queste opere è incredibile!

  • Rispondi Anna a

    Io ho una passione per i presepi, ereditata da mia nonna che ne ha una gran collezione! Dopo San Gregorio Armeno, che mi è piaciuto tantissimo, non mi perderò questi che suggerisci!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Se sei appassionata noterai tantissimi dettagli curiosi in questi tre presepi permanenti. Ti aspetto in Costiera Amalfitana Anna <3!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA