Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Da Amalfi a Positano: tutte le opzioni con costi e info

    Da Amalfi a Positano: tutte le opzioni con costi e info

    Come andare da Amalfi a Positano

    Come spostarsi da Amalfi a Positano e viceversa: tutte le opzioni con costi e info utili.

    Durante un viaggio in Costiera Amalfitana, due sono i paesi imperdibili che ogni anno attirano viaggiatori da tutto il mondo: Amalfi, cuore pulsante e nevralgico dell’intera costiera, e Positano, la perla prediletta dei vip e del glamour.

    I due paesi sono molto vicini. Per questo motivo andare da Amalfi a Positano, o viceversa, non ti sarà difficile.

    In questo articolo

    • Consigli per spostarsi da Amalfi a Positano e viceversa
    • Da Amalfi a Positano: le opzioni disponibili di collegamento
      • Via mare con il traghetto da Amalfi
      • In bus da Amalfi a Positano
        • Bus SITA
        • Bus City Sightseeing
      • Da Amalfi a Positano in auto
      • Taxi privato
    • Consiglio del giorno
    • 📌Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

    Consigli per spostarsi da Amalfi a Positano e viceversa

    Prima di descrivere quali sono le opzioni disponibili, è bene fare una precisazione importante. Le informazioni che seguono potrebbero essere decisive nella scelta del mezzo da usare.

    Data l’elevata affluenza di visitatori durante il periodo estivo, non devi mai sottovalutare la possibilità di trovare traffico in Costiera Amalfitana. Soprattutto negli orari di punta, gli spostamenti via terra potrebbero richiedere più tempo di quello previsto. Tienilo bene a mente prima di scegliere il collegamento da usare.

    Da Amalfi a Positano: le opzioni disponibili di collegamento

    Per andare da Amalfi a Positano, o viceversa, puoi scegliere tra: traghetto, bus di linea, bus City Sightseeing, taxi o auto.

    Di seguito ti elenco i punti a favore e gli aspetti negativi di ognuno di essi. Capirai, così, quale può essere la scelta migliore per te e perché la mia preferenza cade sul traghetto.

    Via mare con il traghetto da Amalfi

    Potrà sembrarti assurdo, ma prendere un traghetto può essere una delle esperienze più belle da fare in Costiera Amalfitana. Navigare via mare a poca distanza dalla costa permette infatti di godere di una vista mozzafiato. Rocce a picco sul mare, piccole calette nascoste e paesini arroccati ben visibili nella loro totalità.

    Per me è la scelta perfetta per andare da Amalfi a Positano, ma in generale per spostarsi in Costiera Amalfitana. Tra i punti a favore dunque la vista che è innegabile, ma anche la puntualità dei mezzi, la pulizia e la sicurezza di avere un posto a sedere. Tra l’altro, la durata del viaggio è inferiore a quella del bus.

    Il traghetto impiega circa 25 minuti per coprire la distanza. I costi si aggirano intorno agli 8 Euro a persona solo andata ma variano leggermente in base alla compagnia scelta. Tra le più rinomate Travelmar e Alicost che offrono varie corse durante l’arco della giornata.

    Una delle note dolenti riguarda forse proprio gli orari. In piena estate l’ultima corsa è verso le 18 – 18.30. Da tenere bene a mente se pensavi di raggiungere Positano o Amalfi per cena. Inoltre nel periodo invernale i traghetti non operano. I porti dei paesini della costiera sono di dimensioni ridotte. Ciò significa che in condizioni di meteo avverso o di mare particolarmente mosso, i traghetti non riescono a operare. Questo capita durante l’inverno ma potrebbe succedere anche in piena estate. Se il mare è troppo agitato i traghetti vengono sospesi.

    Traghetto da Amalfi per Positano
    Tratta in traghetto – Foto da Pixabay

    In bus da Amalfi a Positano

    Anche i bus sono molto gettonati tra i mezzi da usare, ma bisogna fare una distinzione. Due sono le tipologie di bus che operano lungo la Costiera Amalfitana: i bus di linea SITA e i bus City Sightseeing.

    Bus SITA

    Nel primo caso si tratta di bus locali che operano su tutto il territorio regionale e non. I bus SITA operano infatti in tutto il sud Italia. Sono tra i mezzi più gettonati per via dei costi davvero irrisori dei biglietti. Questi variano in base alla tratta ma da Amalfi a Positano devi considerare circa 3 Euro a persona solo andata. Il biglietto va acquistato presso le tabaccherie o i bar convenzionati prima di salire a bordo e poi validato nell’apposita obliteratrice.

    Il bus fa varie fermate lungo tutto il tragitto e impiega così circa 45/50 minuti per arrivare a destinazione.

    Essendo però così economici, capita spesso che siano pieni. Potresti quindi ritrovarti su un bus pieno zeppo oppure potresti aspettare invano alla fermata e rischiare di non salire affatto. Puoi consultare gli orari sul sito ufficiale SITA.

    Bus City Sightseeing

    In alternativa puoi considerare i bus City Sightseeing. Si tratta dei classici bus rossi che trovi ormai in quasi tutte le città. I posti sono assegnati e durante il tragitto puoi ascoltare una registrazione in lingua con descrizione e info dei paesi che attraversi per raggiungere la meta. Il biglietto in questo caso costa circa 10 Euro a persona solo andata e può essere acquistato direttamente alla fermata. Le cuffie monouso sono incluse nel costo.

    Questo bus non fa fermate intermedie e impiega circa 40 minuti per arrivare a destinazione. La tratta prende il nome di Coast to coast, parte da Amalfi, fa tappa a Positano e poi prosegue per Sorrento. Puoi consultare gli orari sul sito ufficiale City Sightseeing.

    Ricorda però del traffico che nei mesi di punta attanaglia la costiera. Le tempistiche potrebbero subire variazioni non indifferenti. Questo vale sia per i bus SITA che per i bus City Sightseeing.

    City Sightseeing da Amalfi a Positano
    City Sightseeing bus sulle strade della Costiera Amalfitana

    Da Amalfi a Positano in auto

    L’auto è ovviamente l’opzione più confortevole. Non hai vincoli di orari e puoi fare tutte le soste fotografiche che preferisci durante il tragitto. E poi diciamolo, se non conti le strade strette e il numero incredibile di veicoli, guidare in Costiera Amalfitana è un’esperienza meravigliosa. Potrai godere di scenari unici sul tratto di costa che è anche Patrimonio Unesco. Attraverserai punti iconici come il Fiordo di Furore e potrai fare tappa alla Grotta dello Smeraldo che fa concorrenza alla Grotta Azzurra di Capri.

    Di contro ci sono l’ormai famoso traffico e la difficoltà di trovare parcheggi in Costiera Amalfitana. Già, la conformazione della roccia a picco sul mare e dei paesini arroccati non permette la costruzione di grandi aree di sosta.

    I parcheggi a Positano, infatti, sono di piccole dimensioni e sono disseminati lungo tutto il paese. Tra i più conosciuti il parcheggio Mandara e il parcheggio di Gennaro, vicini alla piazza principale. I prezzi sono elevati, inutile girarci intorno. Partono da 5 Euro l’ora fino ad arrivare a 10 Euro l’ora. Le variabili sono le dimensioni dell’auto e il periodo.

    Potrebbe esserti utile l’articolo “Parcheggi a Positano” con la lista di tutti i parcheggi divisi per zona e con le info utili.

    Ad Amalfi, invece, i principali parcheggi sono il Luna Rossa e il parcheggio del porto. I costi sono leggermente più bassi rispetto a Positano e oscillano tra i 3 Euro e 5 Euro in base al periodo.

    Anche in questo caso ti consiglio l’articolo “Parcheggi ad Amalfi” con tutte le opzioni e le info utili.

    Guidare in costiera amalfitana da Amalfi a Positano
    Panorami lungo la Costiera Amalfitana – Foto da Unsplash

    Taxi privato

    Se nessuna delle precedenti opzioni ti ha conquistato, allora considera la possibilità di prendere un taxi privato che ti possa portare direttamente a destinazione. Il costo per due persone oscilla tra i 60 e i 90 Euro. Considera però che non ci sono tariffe fisse. Le cooperative della zona hanno un proprio listino e i prezzi possono variare.

    Personalmente è l’opzione che suggerisco meno, ma capirei se volessi goderti un posto su un’auto comoda con tanto di aria condizionata. Dunque, a te la scelta!

    Consiglio del giorno

    Come avrai capito, trovo che il modo migliore per andare da Amalfi a Positano (e viceversa) sia via mare. Di cose da fare a Positano ce ne sono in abbondanza, molte delle quali nei pressi del porto. Questo mezzo gioca dunque a tuo favore se sei in visita per un giorno.

    Se invece arrivi da Amalfi ma devi soggiornare a Positano, allora ti consiglio di valutare bene la distanza tra il porto e il tuo alloggio. Ricorda che il dislivello dal mare verso la parte alta del paese potrebbe rendere difficile la risalita con i bagagli. In questo caso potresti avere bisogno dell’aiuto dei porter che al costo di 15 Euro a bagaglio, porteranno le tue valigie direttamente al tuo alloggio mentre tu sali a piedi.

    📌Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

    • Da Amalfi a Positano da Amalfi a Positano
    • Traghetto da Amalfi a Positano da Amalfi a Positano
    • Sulla strada per Positano da Amalfi a Positano
    12 Commenti
    Mezzi di trasporto
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Roccocò napoletani: storia e ricetta dei dolci tipici natalizi

    • Parcheggi a Praiano – Costi e info utili

    12 Commenti

  • Rispondi Francesca a

    Un articolo utilissimo, grazie davvero! Se il mare è piatto, scelgo il traghetto senza alcun dubbio ❤️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sapevo che avresti scelto il traghetto anche tu. Per me è la scelta migliore quando il meteo è clemente! 😉

  • Rispondi Eleonora a

    Sei una miniera di consigli utili e precisi quando si tratta della Costiera Simo! Io il traghetto l’ho provato la prima volta che sono stata lì e… ovviamente pioveva! Ahahahhaha noi non siamo mai fortunati! XD

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      MA che sfortuna Ele! Secondo me sono tutti segni che devi tornare ancora. Ormai dovresti mettere in conto una capatina l’anno. Come minimo! 😛

  • Rispondi Zelda a

    Ci sono andata la prima volta con il traghetto, fortunatamente ho beccato una bella giornata ma si moriva di caldo ahah! Consigli utilissimi per chi come me ancora deve visitare alcune perle da Amalfi a Positano.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Zelda! Il traghetto è la mia opzione preferita. Capisco che in piena estate possa fare un po’ caldo, ma la vista dal mare ripaga di tutto! 🙂

  • Rispondi M.Claudia a

    Sia Amalfi che Positano sono nella mia lista dei desideri. Spero di poterci andare presto. Grazie per i tuoi consigli!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Di nulla! Adesso sai come muoverti facilmente tra le due e saprai gestire al meglio il tempo del tuo viaggio in Costiera Amalfitana! 🙂

  • Rispondi Martina a

    Mi devo salvare questo articolo, Amalfi era una delle mete dove volevamo andare questa primavera. Appena sarà possibile mi sarà utilissimo il post! Tantissime informazioni dettagliate, grazie.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Speriamo sia fattibile per la prossima primavera allora Martina. Un abbraccio!

  • Rispondi Manuela a

    Stavo giusto pensando che è ora che torno a visitare la costiera Amalfitana e vedo il tuo articolo, se non è segno del destino questo!
    Lo salvo e cerco di convincere il marito a tornare a Positano!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Direi che è decisamente un segno del destino allora Manuela. Credo che dovresti seguire questa strana “coincidenza” e corrompere tuo marito! ahaha 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA