Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Costiera Amalfitana > Cosa fare a Positano quando piove: 5 idee

    Cosa fare a Positano quando piove: 5 idee

    Cosa fare a Positano quando piove

    Cosa fare a Positano quando piove: breve guida per non farti abbattere dal meteo avverso durante un viaggio a Positano. 5 idee che vanno dal relax, alla gastronomia e alla storia.

    Una delle più grandi preoccupazioni di quando si viaggia riguarda il meteo. Nonostante io faccia sempre molta attenzione al periodo migliore per visitare un luogo, inevitabilmente capita “quel” giorno di pioggia battente che manda tutti i piani all’aria. Lo stesso discorso vale anche per la perla della Costiera Amalfitana. Le cose da fare a Positano quando il cielo è sereno sono davvero tante. Ma se anche tu hai la mia stessa fortuna in fatto di meteo, è sempre bene avere a portata di mano un piano “B”.

    In questo articolo scoprirai dunque cosa fare a Positano quando piove, per non farti rovinare la vacanza dal cattivo tempo.

    In questo articolo

    • 5 idee su cosa fare a Positano quando piove
      • 1. Fare un massaggio secondo l’innovativo metodo 5 star
      • 2. Prendere una lezione di cucina
      • 3. Imparare a fare il vero limoncello
      • 4. Fare un bagno con vista nella jacuzzi riscaldata della propria stanza
      • 5. Visitare il MAR: la Villa Romana di Positano
    • 📌Consiglio del giorno

    5 idee su cosa fare a Positano quando piove

    Inutile negarlo, Positano dà il meglio di sé quando baciata dai caldi raggi del sole, che fanno brillare la maioliche colorate e rendono vivo l’azzurro del mare e del cielo. Nonostante ciò, le 5 idee su cosa fare a Positano quando piove che sto per proporti, potrebbero sorprenderti non poco e farti partire con l’animo più leggero.

    1. Fare un massaggio secondo l’innovativo metodo 5 star

    In cima alla lista non può che esserci un massaggio con metodo Five Star. Si tratta di un particolare metodo inventato e brevettato in Costiera Amalfitana da Valentina e Stefano, del Positano Massage Team, che ha l’intento di creare una posizione di massimo comfort grazie una serie di corde e teli che sorreggono braccia, gambe e testa. Il corpo, in parziale sospensione, assume così una posizione naturale che permette manovre di stretching più accurate e precise. Allo stesso tempo la sensazione di leggerezza rilassa corpo e mente, proiettando immediatamente in una dimensione fuori dal tempo.

    Non il solito massaggio dunque, ma un metodo totalmente innovativo che troverai solo in Costiera Amalfitana. Quale occasione migliore se non una giornata uggiosa per dedicarti a te stesso, godendo di un’esperienza davvero unica? Le coccole, in fondo, sono sempre la cura migliore agli imprevisti di viaggio.

    Il Positano massage team fa base fissa in alcune tra le più conosciute strutture della zona, le stesse che offrono anche trattamenti di bellezza aggiuntivi. Sta a te decidere se dedicarti “solo” un’ora di massaggio oppure di abbinarci ulteriori trattamenti e trascorrere una vera giornata di relax alla spa.

    INFO UTILI:

    • Telefono: +39 338 486 5338
    • Web: www.positanomassageteam.it
    Cosa fare a Positano quando piove: un massaggio con metodo Five Star
    Massaggio con metodo Five Star brevettato in Costiera Amalfitana – Crediti Positano Massage Team

    2. Prendere una lezione di cucina

    Se ti stai ancora chiedendo cosa fare a Positano quando piove e sei amante della gastronomia locale, una lezione di cucina è ciò che fa per te. Non solo apprenderai le ricette tradizionali del posto, ma sarai proprio tu a realizzarle in prima persona. Un modo per gustare e sperimentare la cucina regionale e per poterla replicare anche una volta a casa.

    Le lezioni di cucina sono una delle attività più gettonate da fare a Positano, sia con il sole che con la pioggia. Numerosi sono infatti i ristoranti che organizzano cooking class private o per piccoli gruppi, proponendo varie opzioni di menù.

    Il ristorante Casa Mele, ad esempio, è guidato dallo chef Raffaele Mandara e propone 80 ricette tra cui scegliere per creare un personale menù. Ci si può focalizzare sulla preparazione della pasta fatta in casa, sui piatti a base di pesce tipici della zona, sulle ricette più tradizionali o, addirittura, sulla preparazione della pizza.

    Metti le mani in pasta (letteralmente) e vivi un’esperienza tanto divertente quanto gustosa. Ma ricorda di impegnarti, il tuo pranzo sarà proprio a base dei piatti appena preparati!

    INFO UTILI:

    • Telefono: +39 089811364
    • Indirizzo: Via G. Marconi, 76 – 84017 Positano (Sa)
    • Web: Ristorante Casa Mele
    • Mail: info@casamele.com
    Cosa fare a Positano quando piove: una lezione di cucina al ristorante Casa Mele
    Lezione di cucina presso il ristorante Casa Mele – Crediti Ristorante Casa Mele Positano

    3. Imparare a fare il vero limoncello

    Se la cucina non è il tuo forte, allora cosa c’è di meglio di una lezione per imparare a fare il vero limoncello della costiera? Con Valentino Esposito, il mago del limoncello a Positano, imparerai a preparare il limoncello secondo la ricetta tradizionale. Grazie ai suoi consigli e ai suoi trucchetti potrai facilmente replicare il procedimento anche a casa, per avere il tuo sorso di Costiera Amalfitana sempre a portata di mano.

    A lezione con Valentino non mancano mai i colori vibranti delle materie prime scelte con cura e il divertimento che, tra un sorso di limoncello e l’altro, rende anche una giornata di pioggia indimenticabile!

    INFO UTILI:

    • Telefono: +39 089 28 66 576
    • Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 142 – 84017 Positano (SA)
    • Web: Valentì Positano
    • Mail: info@valentipositano.it
    Lezione di Limoncello presso Valentì Positano
    Imparare a fare il limoncello con Valentino Esposito – Crediti Valentì Positano

    4. Fare un bagno con vista nella jacuzzi riscaldata della propria stanza

    I panorami in Costiera Amalfitana la fanno sempre da padrone. Che tu ci creda o no, sono i protagonisti indiscussi della tua vacanza, indipendentemente dal meteo. Ti starai chiedendo perché rispondo al quesito su cosa fare a Positano quando piove parlandoti dei panorami. Semplice: sono la risposta alla tua domanda e gli albergatori locali lo sanno bene.

    Molte sono le strutture ricettive che offrono stanze con una jacuzzi privata sul terrazzo. Un esempio è dato dall’Hotel Eden Roc e dalle sue suite jacuzzy hot tube. Si tratta di camere con piccole piscine esterne con acqua riscaldata. Così, mentre la tettoia protegge dalla pioggia e assicura la giusta privacy, la vista mozzafiato diventa protagonista assoluta. Una location davvero romantica, per godere del panorama comodamente immersi nella vasca idromassaggio con la dolce metà.

    In tutta onestà, la scelta perfetta per un weekend romantico in Costiera Amalfitana sia con la pioggia che con il sole. Ti sfido a non dimenticarti del meteo e del resto del mondo in favore della tranquillità più totale!

    INFO UTILI:

    • Telefono: +39 089 875844.
    • Indirizzo: via G. Marconi, 110 – 84017 Positano (SA)
    • Web: Hotel Eden Roc Positano
    • Mail: info@edenroc.it
    Cosa fare a Positano: un bagno con vista nella jacuzzy della propria stanza
    Suite Jacuzzy Hotel Eden Roc – Crediti Hotel Eden Roc via Vito Fusco Photography

    5. Visitare il MAR: la Villa Romana di Positano

    Se non temi una piccola passeggiata con l’ombrello e la pioggia non è eccessiva, un’altra visita da non perdere è quella al MAR, meglio conosciuto come la Villa Romana di Positano: l’antica domus romana venuta recentemente alla luce. Per anni, infatti, positanesi e turisti hanno camminato davanti al sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta, senza sapere che a solo qualche metro di profondità si nascondeva un’antica villa romana. Il MAR, Museo Archeologico Romano, permette di visitare quello che resta della villa bloccata nel tempo dalla tragica eruzione del Vesuvio del 79 a.C.

    Al suo interno una sezione dedicata ai reperti ritrovati, due cripte e il meraviglioso triclinium dalle pareti ancora completamente affrescate. Una piccola Pompei racchiusa proprio nel cuore di Positano!

    INFO UTILI:

    • Telefono: +39 331 208 5821
    • Indirizzo: Piazza Flavio Gioia, 7 – 84017 Positano (SA), nel cuore della zona pedonale.
    • Web: MAR Positano
    • Email: ticketoffice@marpositano.it
    Cosa fare a Positano quando piove: visitare il MAR e ammirare gli antichi affreschi in stile romano del triclinium.
    Affreschi del triclinium all’interno del MAR di Positano

    📌Consiglio del giorno

    Ora sai cosa fare a Positano quando piove. L’augurio è che durante il tuo soggiorno splenda sempre il sole e che tu possa godere al meglio di questo splendido paese. Ma se così non fosse, custodisci questo articolo come piano “B” da usare all’occorrenza. Io comunque, incrocio le dita per te! 🙂

    8 Commenti
    Esperienze
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Chiacchiere di carnevale: storia e ricetta del dolce napoletano

    • Fiordo di Furore: come arrivare e dove parcheggiare

    8 Commenti

  • Rispondi Eleonora a

    Sai che la prima volta che sono stata in Costiera trovammo spesso brutto tempo?! Ad aver avuto allora tutti i tuoi preziosi consigli!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mannaggia Ele! Adesso però hai la tua piccola guida. Spero non ti serva in realtà, ma a mali estremi eccola qui! 🙂

  • Rispondi francesca a

    Per me massaggio e bagno nella Jacuzzi vista mare, grazie! Voi cucinate con calma, dopo ci troviamo alla domus romana XD

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai stilato un itinerario perfetto direi Francesca! Adesso non ti resta che renderlo realtà 😉

  • Rispondi Veronica Sieli a

    La Villa Romana me l’ero completamente persa! Anche se io farei subito un bel bagno rilassante in camera e poi una bella lezione di cucina, il relax perfetto secondo me!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Veronica! Hanno scoperto dell’esistenza della Villa Romana solo di recente. Forse per questo non sapevi della sua esistenza. Comunque direi che la tua idea di relax per contrastare la pioggia mi piace tantissimo! 🙂

  • Rispondi Beatrice a

    Per fortuna quando sono venuta io non pioveva… anzi! Ma devo dire che sarebbe davvero bello fare queste esperienze, ripetendo anche il caro Valentì che quando torno sicuramente svaligio un’altra volta!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Con il sole o con la pioggia Valentì è tappa obbligatoria in effetti!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA