A lezione di Limoncello con Valentì Positano per scoprire la ricetta originale e i trucchi della mamma. Una lezione pratica da poter ripetere anche a casa.
Il Limoncello è uno dei digestivi più apprezzati della Costiera Amalfitana . Inutile negarlo, il digestivo da queste parti è fondamentale, accompagna ogni pasto e non manca mai sulla tavola. Lo sfusato amalfitano, un tipo di limone tipico di questa zona, rende il gusto del Limoncello davvero unico e particolare. Se ti chiedi cosa fare a Positano e sei appassionato di questo digestivo, allora una lezione di Limoncello con Valentì Positano non può mancare durante il tuo viaggio in Costiera Amalfitana.
Perché partecipare a una lezione di Limoncello a Positano
Partecipare a una lezione di Limoncello a Positano , permette di essere accompagnati passo dopo passo nella preparazione del conosciuto liquore a base di limoni. La lezione dura circa sessanta minuti e permette di scoprire i segreti per un vero Limoncello di qualità. Questo perché ad essere usata è un’antica ricetta di famiglia che viene ancora oggi tramandata.
Terminata la lezione non solo riceverai un certificato di Eccellenza nella preparazione del Limoncello, ma avrai tutti gli strumenti per preparare poi il Limoncello direttamente a casa tua. Unico suggerimento: fai sempre attenzione alle materie prime che usi, ma questo te lo spiegheranno molto chiaramente durante la lezione non temere! 😉
Come preparare il vero Limoncello grazie ai suggerimenti di Valentì Positano
Con chi fare una lezione di Limoncello a Positano
“Del limone non si butta nulla”. Questa la prima frase che colpisce di Valentino Esposito. Se vuoi scoprire i segreti del vero Limoncello lui è l’uomo che fa per te!
Da bambino Valentino osservava la cucina di mamma Emilia riempirsi di marmellate gustose, bottiglie dai liquidi semitrasparenti e confetture fatte in casa. E’ da allora che il legame con i prodotti del territorio si è radicato forte dentro di lui. Una passione che nel tempo ha dato vita a un’idea, la stessa che oggi si chiama Valentì Positano.
Materie prime locali e un’atmosfera familiare e allegra in cui assaporare una vasta gamma di prodotti biologici campani . Non manca neppure una splendida terrazza con pergolato che affaccia su Positano regalando panorami incredibili!
Oltre al Limoncello, il protagonista per eccellenza del negozio, numerose sono le marmellate, le confetture e i dolci prodotti artigianalmente da Valentino e la sua compagna Gesualda. Tra tutti spicca il Cupolone , il panettone al Limoncello disponibile tutto l’anno e il Babà al Limoncello , una specialità molto apprezzata da positanesi e non.
La marmellata di limoni preparata con lo Sfusato Amalfitano presso Valentì Positano.
Consiglio del giorno
Se sei a Positano non perderti una lezione di Limoncello da Valentì Positano . Scopri tutti i segreti su una terrazza vista mare e gusta il Limoncello più buono della Costiera Amalfitana e la crema di melone più fresca e gustosa che ci sia.
Se invece sogni di gustare i suoi prodotti ma non hai la possibilità di fare un viaggio a Positano adesso, visita il suo shop online e fai scorta. Non c’è mai troppo Limoncello in casa! 😉
Valentì Positano
Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 142 – 84017 Positano (SA)
Telefono: +39 089 28 66 576
Email: info@valentipositano.it
*Suppliedby
La lezione di Limoncello è stata svolta durante l’iniziativa #cartolinedapositano organizzata dalle Travel Blogger Italiane . Il racconto dell’esperienza resta imparziale e oggettivo ed esprime esclusivamente le mie opinioni personali
Salva su Pinterest!