Come muoversi a Capri – Quali mezzi di trasporto per andare alla scoperta dell’isola.
Situata nel Golfo di Napoli e a soli due passi dalla Costiera Amalfitana, Capri è meta di un numero di turisti incredibile. Numerose le cose da fare e vedere a Capri in un giorno, ma quali mezzi usare per muoversi una volta raggiunta l’isola via traghetto?
Da Marzo a Novembre non è possibile sbarcare sull’isola con la propria auto. Non temete pero, i mezzi di trasporto a disposizione sono tanti e variegati. Scopriamoli insieme!
Come visitare Capri
– Muoversi con i bus
I bus sull’isola di Capri sono dei bus dalle dimensioni ridotte, circa 10 posti, per permettergli di muoversi agevolmente tra le strade strette e ricche di tornanti. I costi variano in base alla tratta ma si aggirano intorno ai due euro.
– Vedere Capri dal mare con un giro in barca
Che si tratti di una barca privata o di un tour di gruppo, vedere Capri dal mare resta una delle esperienze più belle da fare una volta sull’Isola. A primo impatto potrebbe sembrare un’opzione decisamente costosa ma in alcune occasioni invece può diventare la più conveniente e spettacolare al tempo stesso.
Bisogna considerare che soprattutto se si è in gruppo o se si tratta di una famiglia, noleggiare una piccola barca per un paio d’ore e fare il giro dell’isola risulta essere la scelta migliore.
Grazie al noleggio barca si possono vedere e visitare alcune grotte meno conosciute e meno famose della celebre grotta Azzurra. La grotta bianca, la grotta verde e la grotta dell’amore sono infatti tre cave dall’incredibile bellezza.
INFO UTILI: Al contrario della Grotta Azzurra, le tre grotte sopra citate hanno accesso gratuito e la fila per l’ingresso varia al massimo dai 10 ai 15 minuti. Nulla in confronto alle file di ore ed ore per visitare la grotta Azzurra!

Grotta Verde a Capri
– Muoversi a Capri con la funicolare
La funicolare è il mezzo migliore per raggiungere la Piazzetta del centro dal Porto di Marina Grande. Il costo è di circa due euro a persona a tratta per un trasporto veloce e suggestivo.
INFO UTILI: i biglietti per la funicolare si acquistano prima di fare la fila. Nei mesi da gennaio a marzo il servizio è sospeso per manutenzione. Al suo posto un servizio di bus sostitutivi coprirà la tratta.
– Noleggiare uno scooter per muoversi a Capri
Anche se l’isola è facilmente visitabile a piedi o tramite i servizi pubblici, una simpatica alternativa per spostarsi a Capri può essere il noleggio scooter. Un modo per essere totalmente flessibili e autonomi e vivere il sogno della Dolce vita sull’Isola.
INFO UTILI: Gli scooter possono essere noleggiati al porto, al centro di Capri oppure al centro di Anacapri.
– La seggiovia del Monte Solaro
La seggiovia collega il centro di Anacapri al Monte Solaro, il punto più panoramico dell’Isola di Capri dal quale ammirare i Faraglioni, il centro di Capri, Monte Tiberio e la penisola sorrentina che si staglia all’orizzonte.
INFO UTILI: Il biglietto costa circa undici euro a persona per una tratta di circa 15 minuti.
Ora non vi resta che organizzare le vostre vacanze a Capri e partire. In fondo muoversi a Capri adesso non è più difficile! 🙂