Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Campania > Muoversi a Capri – Quali mezzi di trasporto usare

    Muoversi a Capri – Quali mezzi di trasporto usare

    panorama dal Monte Solaro di Capri

    Come muoversi a Capri – Quali mezzi di trasporto per andare alla scoperta dell’isola.

    Situata nel Golfo di Napoli e a soli due passi dalla Costiera Amalfitana, Capri è meta di un numero di turisti incredibile. Numerose le cose da fare e vedere a Capri in un giorno, ma quali mezzi usare per muoversi una volta raggiunta l’isola via traghetto?

    Da Marzo a Novembre non è possibile sbarcare sull’isola con la propria auto. Non temete pero, i mezzi di trasporto a disposizione sono tanti e variegati. Scopriamoli insieme!

    In questo articolo

    • Come visitare Capri
      • – Muoversi con i bus
      • – Vedere Capri dal mare con un giro in barca
      • – Muoversi a Capri con la funicolare
      • – Noleggiare uno scooter per muoversi a Capri
      • – La seggiovia del Monte Solaro

    Come visitare Capri

    – Muoversi con i bus

    I bus sull’isola di Capri sono dei bus dalle dimensioni ridotte, circa 10 posti, per permettergli di muoversi agevolmente tra le strade strette e ricche di tornanti. I costi variano in base alla tratta ma si aggirano intorno ai due euro. 

    – Vedere Capri dal mare con un giro in barca

    Che si tratti di una barca privata o di un tour di gruppo, vedere Capri dal mare resta una delle esperienze più belle da fare una volta sull’Isola. A primo impatto potrebbe sembrare un’opzione decisamente costosa ma in alcune occasioni invece può diventare la più conveniente e spettacolare al tempo stesso.

    Bisogna considerare che soprattutto se si è in gruppo o se si tratta di una famiglia, noleggiare una piccola barca per un paio d’ore e fare il giro dell’isola risulta essere la scelta migliore.

    Grazie al noleggio barca si possono vedere e visitare alcune grotte meno conosciute e meno famose della celebre grotta Azzurra. La grotta bianca, la grotta verde e la grotta dell’amore sono infatti tre cave dall’incredibile bellezza.
    INFO UTILI: Al contrario della Grotta Azzurra, le tre grotte sopra citate hanno accesso gratuito e la fila per l’ingresso varia al massimo dai 10 ai 15 minuti. Nulla in confronto alle file di ore ed ore per visitare la grotta Azzurra!

    Cpari in un giorno: muoversi in barca e visitare la grotta verde

    Grotta Verde a Capri

    – Muoversi a Capri con la funicolare

    La funicolare è il mezzo migliore per raggiungere la Piazzetta del centro dal Porto di Marina Grande. Il costo è di circa due euro a persona a tratta per un trasporto veloce e suggestivo.
    INFO UTILI: i biglietti per la funicolare si acquistano prima di fare la fila. Nei mesi da gennaio a marzo il servizio è sospeso per manutenzione. Al suo posto un servizio di bus sostitutivi coprirà la tratta.

    – Noleggiare uno scooter per muoversi a Capri

    Anche se l’isola è facilmente visitabile a piedi o tramite i servizi pubblici, una simpatica alternativa per spostarsi a Capri può essere il noleggio scooter. Un modo per essere totalmente flessibili e autonomi e vivere il sogno della Dolce vita sull’Isola.
    INFO UTILI: Gli scooter possono essere noleggiati al porto, al centro di Capri oppure al centro di Anacapri.

    – La seggiovia del Monte Solaro

    La seggiovia collega il centro di Anacapri al Monte Solaro, il punto più panoramico dell’Isola di Capri dal quale ammirare i Faraglioni, il centro di Capri, Monte Tiberio e la penisola sorrentina che si staglia all’orizzonte.
    INFO UTILI: Il biglietto costa circa undici euro a persona per una tratta di circa 15 minuti.

    Ora non vi resta che organizzare le vostre vacanze a Capri e partire. In fondo muoversi a Capri adesso non è più difficile! 🙂

     

    44 Commenti
    Mezzi di trasporto
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Da Torino in giro per il mondo – Rosy si racconta!

    • Viaggiare colora la vita di emozioni – Scopriamolo con Sandra!

    44 Commenti

  • Rispondi Annalisa a

    Quando eravamo giovani, la prima cosa che facevamo una volta sbarcati dal traghetto, era affittare uno scooter. Le esigenze sono cambiate ora!! Sicuramente un giro in barca a Capri non deve mancare!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Con lo scooter è sicuramente divertente vedere l’isola. A me sembra una scelta molto carina! 🙂

  • Rispondi Anna a

    Noi ci siamo mossi con i bus e poi con la seggiovia. Comodissimo, anche se i bus erano un pochino affollati e faceva caldissimo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      L’unica pecca dei bus è proprio la folla. Ma credo che restino comunque un mezzo efficiente e pratico per visitare Capri! 🙂

  • Rispondi ANTONELLA a

    Io ho utilizzato la funicolare e molto i piedi! Sicuramente l’idea del giro in barca è da prendere in considerazione.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Scoprire un luogo a piedi è sempre la scelta migliore, hai ragione Antonella!

    • Rispondi Valentina a

      Grazie per i tuo preziosi consigli! Dico sempre che devo organizzare un viaggio in quelle zone ma continuo a rimandare, mi salvo l’articolo perché mi tornerà sicuramente utile!

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Ciao Valentina, ti aspetto presto da queste parti allora. E se hai bisogno di qualsiasi suggerimento scrivimi pure 😁

  • Rispondi Noemi a

    Quando sono stata a Capri con mio marito che, all’epoca era il mio fidanzato, ci siamo mossi con i bus e a piedi. Io trovo che posti come Capri vadano vissuti in totale lentezza, altrimenti ne perdi lo spirito.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Noemi! Scoprire un luogo a piedi è sempre la scelta migliore. Quando si è a Capri per un solo giorno un aiutino da qualche mezzo di trasporto però non guasta. 🙂

  • Rispondi Virginia a

    L’idea dello scooter, magari associato al noleggio di una barca per vedere Capri da un’altra prospettiva, mi sembra ottima!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Virginia, felice di essere stata utile. 🙂

  • Rispondi Silvia a

    Questo post mi sarebbe stato utile qualche mesetto fa…. ci hanno regalato uno smartbox e lo volevamo utilizzare per un giretto a Napoli e poi giretto delle isole, tra cui Capri. Alla fine abbiamo desistito perché non riusciamo a barcamenarci tra gli spostamenti… che peccato Simona..dovevi scriverlo prima ahah scherzo 🙂 mi sarà comunque utile per la prossima volta (perché ci andrò prima o poi a Capri).

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Dici davvero Silvia? Oh no! ahaha a saperlo li avrei scritti prima questi post su Capri mannaggia. Vuol dire che non solo tornerai ma che mi farò perdonare con un bell’aperitivo vista mare. 🙂

  • Rispondi sandra a

    Di Capri mi attira la bellezza ma mi spaventano la folla e i prezzi… vederla fuori stagione penso sia fantastico e seguendo i tuoi consigli sarebbe stupendo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sandra! Fuori stagione la preferisco anche io. Molto molto diversa dalla sua versione estiva ma altrettanto se non più bella. 🙂

  • Rispondi Hang Around The World a

    Conosco Capri molto bene essendoci stato diverse volte e ne vado pazzo. Ci sono in effetti diversi modi per muoversi ma tra i migliori consiglio lo scooter o la barca (se ovviamente non si devere circumnavigare l’isola hahaha). Ottime dritte 🙂 – Paolo

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Paolo! Grazie mille per i tuo complimenti. Detti da te che ci vai spesso mi fanno ancora più piacere. 🙂

  • Rispondi Viola a

    Pensa che sono stata a Capri quando ero alle scuole medie. Mi piacerebbe molto tornarci per vederla ora! La visiterei in maniera completamente diversa 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Viola! Anche io ho un sacco di viaggi che vorrei rifare. Con l’età ma soprattutto con l’esperienza del viaggio si matura e si vivono le esperienze in modo molto diverso! Ti auguro di tornare presto allora. 🙂

  • Rispondi Giovy a

    Sai che sono stata a Capri solo una volta nella mia vita? Ora, giusto per ridere, vivo a Carpi e un giorno, girando per la piazza principale, trovai degli svedesi che avevano sbagliato città. Volevano andare a Capri ma erano finiti a Carpi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ma dai davvero? Capisco che si somiglino davvero molto ma Capri è un’isola Carpi invece no ahaha. Poveretti comunque, non avrei voluto essere nei loro panni quando lo hanno scoperto!

  • Rispondi Raffi a

    Non lo dico spesso, ma quando vedo una funicolare in una città che non sia Bergamo, faccio il biglietto e ci salgo, ovunque mi porti. Lo faccio per scoprire com’è, come si muove, a che velocità, se hanno carrozze storiche o moderne, come sono le stazioni di partenza e di arrivo, le biglietterie…. Insomma, sono una malata di funicolari! E’ grave?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Se proprio volessimo definirlo una malattia direi che è una malattia meravigliosa la tua Raffi! Ahaha. Ci potresti scrivere una guida sai, una sorta di itinerario in funicolare in giro per il mondo! 😊

  • Rispondi Sara a

    Ci sono stata qualche volta ed è meravigliosa! Sicuramente anche questo anno come lo scorso qualche giorno di vacanza li me lo farò! Ogni anno scopro qualche posto nuovo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Se passi da queste parti allora batti un colpo, ci conto! 🙂

  • Rispondi Valentina a

    Io ho utilizzato sempre la funicolare, poi affitto la stanza nel centro storico così son vicina a tutto. Anch’io ho fatto quella foto, dalla via Krupp.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      L’idea di prendere una stanza in centro è davvero ottima. Soprattutto di sera è così facilissimo trovarsi nel mezzo di tutto senza doversi spostare troppo! 🙂

  • Rispondi thessss a

    Mi ricordo ancora, quando ero piccola ci sono stata assieme ai miei nonni materni, un isola veramente bella e piena di scoperte! poi le grotte sono una favola.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai ragione Thess, le grotte sono veramente uniche non c’è che dire! 🙂

  • Rispondi Sara Chandana a

    Mai stata a Capri eppure la trovo così affascinante e le grotte sono fantastiche! Ogni volta che passo a trovarti sogno davanti a meravigliosi paesaggi marini: sembra il blog di una sirena. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Sara! In estate la Costiera si illumina in ogni sua sfaccettatura e mi spinge a raccontare le sue bellezze. Spero passerai presto anche dal vivo! 🙂

  • Rispondi Gia a

    Io ho noleggiato lo scooter col mio compagno e se si può penso sia davvero la soluzione migliore sia per muoversi che per parcheggiare.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ottima scelta Giada, è una delle più gettonate in effetti! 🙂

  • Rispondi Esther a

    Ciao Simona arrivare sul tuo blog è come leggere di tutte le mie gite fuori porta 😉 CAPRI è bellissima per un pò è stata la mia isola preferita, ma poi ho conosciuto mio marito con casa a Ischia ed è diventata l’isola che amo ( in bassa stagione però ). Per me Capri è camminare , camminnare e camminare ancora . A parte la funicolare appena si ariva e l’autobuss per arrivare ad Anacapri io non prendo altro 😉 alla prossima

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Esther! Pensa che io invece non sono mai stata ad Ischia, devo assolutamente recuperare. Anche mio padre dice sempre che tra le due quella più bella è Ischia. Prima o poi andrò promesso! 🙂

  • Rispondi Julia a

    La gita a Capri è un ricordo così lontano.. appena sbarcati dal traghetto ricordo di aver mangiato una granita buonissima al limone. Per visitare l’isola ci eravamo spostati in bus, era piccolino ma molto carino, arancione.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Julia! I bus piccoli sono decisamente caratteristici e svolgono il loro lavoro alla perfezione date le ristrette dimensioni delle stradine. Sono felice che tu abbia esplorato l’isola grazie a loro!

  • Rispondi Valentina a

    Ciao Simo, a maggio stavo cercando proprio un’isola nel Mediterraneo in cui trascorrere qualche giorno con mia sorella. Avevo pensato anche a Capri, ma poi ho visto i prezzi (come periodo inizialmente potevamo a fine luglio)… Chissà, forse faremo un salto a settembre, sperando che faccia ancora caldo 🙂

    Intanto ti ringrazio per questa guida sui mezzi… sicuramente useremo la funicolare 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Felice di sapere che questo post ti è stato utile. A settembre normalmente fa ancora abbastanza caldo anzi è uno dei periodi migliori! 🙂

  • Rispondi Moira a

    Sono anni che ho in programma di visitare CAPRI, ma quando vedo i prezzi mi passa la voglia. Le cose belle si pagano, lo so, ma a volte penso che potrò vedere Capri tra qualche anno, quando non avrò più voglia di prendere aerei. Leggo questo post e …. credo che metterò Capri in agenda per il mese di marzo 2020. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Moira! Capri non è affatto economica questo è vero. Devo dire però che nel corso degli anni, grazie ai tanti appartamenti che stanno cominciando a fare capolino, le cose stanno migliorando. Magari con qualche piccolo accorgimento nel 2020 diventerà davvero fattibile! 😉

  • Rispondi Dany M a

    Belin dovevo andarci alcuni anni fa partendo da Napoli ma alla fine abbiamo saltato.. peccato!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      C’è sempre tempo per tornare non temere. 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA