Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > La pasta di mandorle al limone della Pasticceria Savoia ad Amalfi

    La pasta di mandorle al limone della Pasticceria Savoia ad Amalfi

    Dolcetti di pasta di mandorle al limone della pasticceria Savoia ad Amalfi

    I pasticcini di pasta di mandorle al limone, specialità della Pasticceria Savoia di Amalfi, nel cuore della Costiera Amalfitana.

    La pasta di mandorle è la base di molti pasticcini e dolcetti prodotti nella pasticceria italiana. Mandorle e zucchero sono gli ingredienti principali di un dolce che alla Pasticceria Savoia assume un gusto unico grazie all’utilizzo dello Sfusato Amalfitano, il protagonista dei numerosi tour dei limoni della zona ormai rinomato in tutta Italia e non solo.

    In questo articolo

    • Le origini della pasta di mandorle
    • La particolare pasta di mandorle al limone della Pasticceria Savoia
    • Consiglio del giorno

    Le origini della pasta di mandorle

    La pasta di mandorle viene anche detta pasta reale e ha origini ben radicate nel tempo anche se non del tutto chiare. Secondo alcuni infatti la pasta di mandorla nasce in Sicilia, più precisamente a Palermo nel convento della Martorana. Un prodotto dal gusto incredibile classificato all’epoca come degno di un re. La scoperta sarebbe dunque da attribuire alle suore del convento che avrebbero creato quello che oggi è stato ufficialmente riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale siciliano.

    Secondo altri però le paste di mandorle non sono nate in Sicilia bensì a Napoli. Pare che Ferdinando IV di Borbone fosse in visita alle alle suore del convento di San Gregorio Armeno le quali offrirono un delizioso buffet fatto interamente di paste di mandorle. Già sempre le suore, ve lo avevo detto io che sono sempre loro a scovare le migliori prelibatezze no?

    Anche se il locale storico di Napoli, il Gran Caffè Gambrinus, avvalora le origini siciliane della pasta di mandorle, resta aperta la diatriba tra Palermo e Napoli.

    Piccoli pasticcini di pasta di mandorle al limone con zucchero a velo e scorzette di limone di Amalfi.
    I pasticcini di mandorla al limone meglio conosciuti come le paste di mandorle al limone della Pasticceria Savoia ad Amalfi.

    La particolare pasta di mandorle al limone della Pasticceria Savoia

    La pasticceria Savoia di Amalfi nasce grazie alla famiglia Amatruda e a nonno Gaetano nei primi anni del secolo scorso. Oggi alla guida della Pasticceria è arrivata la terza generazione che produce ancora i grandi classici della pasticceria tradizionale come le sfogliatelle, i babà, la delizia al limone e il pasticciotto crema e amarena.

    A questi si aggiungono poi le tradizionali paste di mandorla e le più particolari paste di mandorla al limone. La qualità delle materie prime è da sempre alla base di ogni lavorazione della Pasticceria Savoia. Allora perché non usare anche lo sfusato amalfitanao, prodotto simbolo di Amalfi a marchio IGP?

    Ecco dunque che nascono i Pasticcini di Mandorla al Limone, un’altra specialità della Pasticceria Savoia da non perdere. Le paste di mandorla si profumano dell’aroma dei limoni di Amalfi dando vita ad un matrimonio perfetto e assolutamente delizioso.

    Gustosi e delicati sono un’esplosione di gusto a cui non saprete rinunciare. Non smetterete finché non li avrete finiti tutti, parola di assaggiatrice professionista! Esiste anche la versione aromatizzata all’arancio ma personalmente preferisco la pasta di mandorle al limone.

    Pasticceria Savoia

    Via Matteo Camera, 2
    84011 Amalfi (SA) – Italia
    +39 089 871445
    +39 089 871445
    info@savoiapasticceria.it

    Orari di apertura

    Estivi 07:30 ~ alle 23:00
    Invernali 07:30 ~ alle 21:00 (chiuso il lunedì)

    Consiglio del giorno

    Da quando ho scoperto le paste di mandorla al limone della Pasticceria Savoia, non posso farne più a meno. Queste prelibatezze sono diventate una tradizione, una cosa da fare ad Amalfi ogni volta che mi ci trovo.

    Il mio consiglio per voi è di non perdervi la pasticceria Savoi e questi particolari dolci della tradizione che indipendentemente dalle loro origini, sono ormai prodotti in molte regioni italiane. La versione di Amalfi però, è l’unica ad autilizzare lo sfusato amalfitano, lìingrediente segreto che rende ancora più speciali le paste di mandorle al limone!

    • Pasta mandorle amalfi pasta di mandorle al limone
    • Pasta di mandorle savoia pasta di mandorle al limone
    • Savoia pasta di mandorle al limone
    Salva su Pinterest!

    Grazie alla Pasticceria Savoia per avermi permesso di usare le foto professionali da loro scattate. Come sempre ho divorato i miei pasticcini senza immortalarli prima! 🙂

    12 Commenti
    Mangiare in viaggio
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Le sette meraviglie del mondo naturale: ecco quali sono

    • L’Orchestra Popolare del Saltarello – Tra musica e balli tradizionali d’Abruzzo

    12 Commenti

  • Rispondi Francesca a

    Che acquolina! A me piace molto la pasta di mandorle, e anche qui in Sardegna viene utilizzata per diversi dolcetti, sono sicura che ti piacerebbero!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Francesca! Io la amo la pasta di mandorle perché è leggera ma gustosa. Il mio problema è che poi non riesco a smettere :P! Prima o poi vengo a trovarti in Sardegna comunque, sappilo! <3

  • Rispondi ANTONELLA a

    Amalfi resta per me indimenticabile per la bellezza mozzafiato della sua posizione , per la gradinata della cattedrale e.. per la delizia al limone più buona della mia vita! Non ricordo sinceramente il nome della pasticceria ma mio marito, golosissimo di pasta di mandorle, quel giorno credo abbia mangiato almeno venti dolcetti dicendo che erano eccezionali e unici. A questo punto posso pensare che si trattasse della Pasticceria Savoia e del suo ingrediente segreto

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Antonella! Ho la sensazione che tuo marito avesse scoperto già la Pasticceria Savoia ;). Anche le loro delizie sono buonissime, in realtà hanno una pasticceria davvero ben fornita che mescola tradizione e innovazione. Io però amo follemente quei dolcetti, ne vado davvero ghiotta e credo che tuo marito mi possa davvero capire! 😉

  • Rispondi Michela a

    Mi tenti davvero tanto. camminare ad Amalfi in mezzo alle limonaia e chiudere la giornata in questa pasticceria sarebbe troppo top!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una tentazione a cui potresti cedere senza rimorsi poi, ne sono certa! 😉

  • Rispondi Veronica a

    Oddio che bontà!!! Sai, in Sicilia abbiamo la tradizione della pasta di mandorle che solitamente si regala per Tutti i Santi e a Pasqua. La chiamiamo “frutta martorana” perché la pasta di mandorle assume la forma della frutta. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      La conosco! Non ho mai provato quella originale ma è davvero incredibile il modo in cui la pasta assuma le forme dei frutti. Si ricollega anch’essa alla storia del Monastero, è troppo vero che le suore e i monaci ne sanno sempre una più del diavolo! 🙂

  • Rispondi CRISTINA a

    I limoni di Amalfi hanno un profumo unico, non immagino associati alla squisita pasta di mandorle! Ho assaggiato dei pasticcini simili a Napoli da Gambrinus ma questi devono essere specialissimi!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Cristina! Associati allo sfusato sono davvero unici. Prossima volta che sei in zona ti devi assolutamente allungare per provarli! 😉

  • Rispondi Annalisa Trevaligie-Travelblog a

    Pensa sono gli unici dolci che posso mangiare, perchè non contengono latte e derivati. Infatti li compro spesso da tenere in borse per i cali glicemici 🙂 ma questa variante al limone mi ha stuzzicato la curiosità come non mai! Chissà che goduria il gusto della mandorla enfatizzato con il profumo del limone della costiera!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Annalisa! Hai trovato il dolce perfetto per te allora. L’aroma con lo sfusato amalfitano è davvero quel tocco in più a renderlo unico. Se passi da Amalfi non puoi assolutamente perderteli! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA