Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Costiera Amalfitana > Dove mangiare a Positano: i migliori ristoranti e locali

    Dove mangiare a Positano: i migliori ristoranti e locali

    dove mangiare a positano: terrazza panorami vista Isola dei Galli a Positano

    Dove mangiare a Positano: una lista completa di ristoranti e locali per tutti i gusti e per tutte le tasche.

    La meravigliosa Positano, perla della Costiera Amalfitana, attrae ogni anno migliaia di visitatori che la esplorano in lungo e in largo tra scorci e vicoli tipici. Tra le cose da fare a Positano durante una vacanza, non può mancare un pasto presso uno dei tantissimi ristoranti e locali disseminati in ogni dove. Ecco quindi una carrellata di suggerimenti divisi per zona, per essere certi di sapere sempre dove mangiare a Positano e quale ristorante scegliere!

    In questo articolo

    • Dove mangiare a Positano: tutti i ristoranti e i locali divisi per zona e categorie
      • Ristoranti in spiaggia a Positano
      • Ristoranti zona la Sponda
      • Dove mangiare a Positano: ristoranti da Fornillo ai Mulini
      • Trattorie tipiche dove mangiare a Positano

    Dove mangiare a Positano: tutti i ristoranti e i locali divisi per zona e categorie

    Ristoranti in spiaggia a Positano

    La spiaggia di Positano è sicuramente una delle zone più gettonate e al tempo stesso più affollate. È proprio qui che si concentra un numero incredibile di ristoranti che partendo dal porto, si susseguono lungo tutta la spiaggia.

    • Covo dei Saraceni: Situato all’interno del famoso Hotel a 5 stelle, offre sia una terrazza ristorante situata all’interno della struttura che uno spazio esterno e più informale proprio a due passi dal porto. La pizza nella zona snack è conosciuta come una delle migliori di Positano.
    • Capricci: informale e aperto tutto il giorno, Capricci è perfetto per un pasto veloce prima di affrontare la giornata o al rientro dal mare. Pizza, pasta, fritti, non manca assolutamente nulla.
    • La Brezza: un piccolo locale con vista sulla spiaggia di Positano. Perfetto a colazione o a pranzo La Brezza è conosciuto soprattutto dai positanesi che apprezzano la qualità del cibo, la freschezza dei drink e la simpatia dello staff.
    • Chez Black: Il ristorante storico di Positano che affaccia direttamente sulla spiaggia. Un menù a base di pesce ma non solo, attrae sia i locali che i viaggiatori nonché i personaggi famosi che sempre più spesso vengono avvistati a cena dall’ormai conosciuto Signor Balck! Fate attenzione quindi a guardarvi intorno, il vostro vicino potrebbe rivelarsi più famoso di quanto immaginiate!
    • Le Tre Sorelle: letteralmente “attaccato” allo Chez Black ecco Le Tre Sorelle. Anche in questo caso gusto, qualità e vista mare. Il menù e il servizio non deludono.
    • La Cambusa: completa il trio dei ristoranti confinanti La Cambusa. Lo storico ristorante, un tempo piccolo edificio usato dai pescatori, vanto un ottimo menù di pesce che fonde tradizione e gusto.
    • Buca di Bacco: la terrazza vista mare da cui godere il panorama su Positano è perfetta per gustare piatti veraci e tradizionali e per trovarsi allo stesso tempo nel cuore della mondanità positanese.
    • Rada: chiude la carrellata in spiaggia il Rada, scenografico ristorante letteralmente incastonato nella roccia. Con le note del piano bar di sottofondo e un panorama da mozzare il fiato, colpisce per la scenografia dei piatti che sembrano delle vere e proprie opere d’arte.
    https://www.instagram.com/p/Bmgcfb7n_ll/?utm_source=ig_web_copy_link
    La Brezza, Positano

    Ristoranti zona la Sponda

    La zona La Sponda di Positano, è la prima che si raggiunge arrivando da Amalfi. Data la sua posizione è anche una delle più pittoresche perché offre una vista piena su Positano e sulla spiaggia.

    • Adamo ed Eva by Eden Roc: situato all’interno del meraviglioso Hotel 4 stelle, il ristorante Adamo ed Eva offre una delle viste più belle di Positano se non la più bella in assoluto. La cucina utilizza prodotti a km 0 e crea piatti dal gusto sorprendente difficili da dimenticare. In assoluto uno dei ristoranti vista mare a Positano da non perdere.
    • Casa Mele: questo piccolo ristorante nasce dall’idea del proprietario Raffaele Mandara, il cui intento era  creare un ambiente ospitale che facesse sentire come a casa. Seppur senza vista il ristorane coniuga la veracità delle materie prime locali all’innovazione degli accostamenti dando vita a piatti unici in un locale altrettanto unico. 
    • Li Galli: un bar/ristorante perfetto per colazione, pranzo, cena o per un drink durante la giornata. L’atmosfera è informale, il cibo è ottimo e c’è  tanto di vista mare su Positano.  Cosa volere di più?
    • Don Giovanni: situato all’interno dell’Hotel California, il Don Giovanni delizia con piatti della tradizione da gustare su una meravigliosa terrazza vista mare. Aperto sia per pranzo che per cena anche a chi non soggiorna in struttura.
    • La Sponda: il ristorante stellato dell’Hotel Le Sirenuse è uno dei più conosciuti della zona. Perfetto per celebrare un’occasione speciale e vivere una serata da mille e una notte, rapisce con la sua eleganza e con il gusto dei suoi piatti. 
    • Collina Positano Bakery: non lasciatevi influenzare dal nome, Collina non è solo pasticceria. Dal dolce al salato è perfetto per uno snack veloce in qualunque momento della giornata.
    dove mangiare a positano: terrazza panoramica vista Isola dei Galli a Positano
    Ristorante Adamo ed Eva by Eden Roc Hotel, Positano

    Dove mangiare a Positano: ristoranti da Fornillo ai Mulini

    Anche la zona interna di Positano non è da meno in quanto a offerta gastronomica. Ecco alcuni dei tanti ristoranti che si trovano lungo tutta via Pasitea.

    • Da Gabrisa: il ristorante dell’Hotel Villa Gabrisa a Positano, si trova a metà strada tra la zona residenziale le l’affollato centro di Positano. Il menù della tradizione valorizza i prodotti tipici della zona rivisitati in chiave moderna.
    • Da Vincenzo: piccolo ristorante conosciuto sia dai turisti che dai viaggiatori, Da Vincenzo è famoso soprattutto per i suoi piatti a base di pesce tra cui spiccano le alici.
    • Caffè Positano: Il Caffè Positano è uno dei pochissimi ristoranti a Positano ad offrire servizio navetta. Le due terrazze vista mare sono l’ideale per gustare i piatti della cucina tipica della Costiera Amalfitana.
    • Casa e Bottega: unico nel suo genere Casa e Bottega è l’emblema del cibo salutare a Positano. La scelta dei prodotti di qualità, il menù sempre innovativo e fresco e un’ambiente accogliente e luminoso, rendono una tappa qui decisamente obbligatoria. Aperto per colazione e pranzo. Da non perdere il gelato vegano di produzione artigianale e i tanti smoothies freschi preparati ogni giorno.
    • Max: nel cuore di Positano proprio al centro di Piazza dei Mulini si trova Max. A metà tra un piccolo giardino segreto e una galleria d’arte che delizia con le sue pietanze gustose e coccola l’atmosfera da sogno. Ci si dimentica quasi di non avere una vista mare.
    dove mangiare a Positano: Casa e Bottega
    Casa e Bottega, Positano

    Trattorie tipiche dove mangiare a Positano

    Basta spostarsi leggermente dal entro e spingersi verso le due frazioni di Positano, Montpertuso e Nocelle, per ritrovarsi in una tipica trattoria locale.

    • Il Ritrovo: location tipica e piatti gustosi. Uno dei ristoranti preferiti dai positanesi offre servizio navetta su richiesta.
    • La Tagliata: menù fisso, location che più tipica non si può, e musica locale. Qui la quantità la fa da padrone. Shuttle disponibile ad orari fissi.
    • Da Costantino: anche Costantino offre menù tipico e servizio navetta su richiesta. Piatti tradizionali ma gustosi accompagnano la serata.
    • Santa Croce: L’unico vero e proprio ristorante di Nocelle, Santa Croce sorprende per la sua semplicità ma al tempo stesso per la qualità dei prodotti. Da notare anche la spettacolare vista su Positano!

     

    Dopo questa incredibile carrellata non resta che partire per l’assaggio. Avete già deciso dove mangiare a Positano? 🙂

    52 Commenti
    Mangiare in viaggio
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Cosa comprare a Positano: shopping di tradizioni

    • Mangiare in viaggio – Le passioni di Selene e Stefano!

    52 Commenti

  • Rispondi Roberta a

    Ok, ho già scelto i miei preferiti: Chez Black, Rada, Covo dei Saraceni e Adamo ed Eva by Eden Rock! In realtà, però, li proverei proprio tutti.

    Ma qualche blog tour in Costiera Amalfitana no? 😀 Comunque che eleganza… Già dai nomi si intuisce il loro essere speciali. La domanda, però, ora sorge spontanea: li hai provati tutti, Simo?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono fortunata Roby! Provati tutti tranne due che sono sulla lista per quest’anno. 🙂

      • Rispondi Maria Domenica a

        Positano è uno dei luoghi più belli e suggestivi in cui trascorrere le vacanze e da non perdere assolutamente. Il tuo elenco non può che tornarmi utile. ‘Casa e Bottega’ sembra proprio fare al caso mio.
        Maria Domenica

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Casa e bottega è la novità degli ultimi anni che ha davvero conquistato tutti per qualità e freschezza. Spero potrai provarlo presto! 😉

  • Rispondi ANTONELLA a

    Che dirti Simona? Mi ispirano un pò tutti i ristoranti che nomini, io non ricordo dove ho mangiato a Positano, ero troppo rapita dalla bellezza del posto. Forse per la foto accattivante che hai messo ma se dovessi scegliere mangerei da Adamo & Eva, una vista spettacolare! Mi attira anche molto l’idea di una trattoria tradizionale “fuori porta” si fa per dire quindi scelgo La Tagliata perché c’è la musica. Per ora è solo un sogno ma ho davvero voglia di tornare in costiera!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Antonella! Spero davvero che tu possa venire presto a Positano. Buon cibo, viste spettacolari e vicoli da sogno. Certo non è una meta economica ma una volta nella vita andrebbe vista. Un abbraccio e a presto!

  • Rispondi Virginia a

    A quest’ora leggere di tutti questi localini mi ha messo una fame! A Positano non sono mai stata e non ho in previsione di andarci, ma ho un’amica che partirà a fine mese, le passo i tuoi consigli.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Spero proprio che queste dritte possano essere utili alla tua amica e chissà che un giorno non siano utili anche a te!

  • Rispondi Angela a

    Salvo subito questo articolo per la prossima volta che andrò a Positano! Già mi immagino delle mangiate epiche 😀 Grazie per i consigli utili!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Angela! Preparati a mangiate epiche e a vedute pazzesche 🙂

  • Rispondi Anna a

    Davvero utilissimo! Lo passo ad un mio collega che mi chiedeva appunto indicazioni sulla zona…e io non sono molto preparata.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Felice di esserti di aiuto Anna! 🙂

  • Rispondi M.Claudia a

    Ad inizio Settembre andrò a Positano per una settimana con il mio compagno, di tutti i locali che hai indicato quello che mi incuriosisce maggiormente é la Tagliata, grazie per avermeli fatto conoscere.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Felice di esserti stata di aiuto Maria Claudia. Tra l’altro settembre è un periodo bellissimo per essere a Positano! 🙂

  • Rispondi Veronica a

    Mi piacciono tutti, e poi vuoi mettere mangiare con la vista sul mare di Positano? Praticamente sono delle piccole terrazze sul Paradiso. Devo assolutamente tornarci e provarne almeno un paio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Devi per forza Veronica. Se sei a Positano almeno un pasto vista mare è assolutamente obbligatorio! 🙂

  • Rispondi Sara a

    Da Capricci ho cenato una volta e mi son trovata benissimo, mi sono segnata qualche altro nome così la prossima volta so già dove andare a mangiare!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Capricci è davvero ottimo. Facile, veloce e gustoso al tempo stesso. Spero che anche gli altri suggerimenti possano esserti utili in futuro. 😉

  • Rispondi Valentina a

    Quando andrò a Positano terrò presente questo elenco, anche se ho segnato alcuni che non voglio assolutamente perdere.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina, ce n’è per tutti i gusti in questa lista. Spero davvero possa essere utile! 🙂

  • Rispondi Andrea Lo Manio a

    Tutta la costriera a sud di Salerno è un qualscosa di veramente meraviglioso, peccato per il costo proibitivo in certi periodi dell’anno, conosci qualche posto economico per alloggiare e dove mangiare senza spedere un patrimonio nei dintorni di Positano?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Andrea! La costiera purtroppo è abbastanza cara un po’ ovunque. Allontanarsi dai centri più conosciuti aiuta molto quindi ti suggerisco ad esempio di soggiornare a Conca, Furore o Agerola per trovare alloggi e ristoranti a prezzi decisamente più competitivi e meno cari. 😉

      • Rispondi Annalisa a

        Mamma mia … qui c’è solo l’imbarazzo della scelta! Ci vorrebbe un mese dedicato solo al tour dei locali in quel di Positano! Che dire, mi ispirano un po’ tutti. Non saprei davvero dove fiondarmi appena arrivata. Ecco forse andrei a provare Adamo &Eva . Mi intriga, oltre al cibo, la vista pazzesca.

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Annalisa sei una vera buongustaia non c’è che dire. Hai scelto un ristorante a cui sono molto affezionata! 🙂

  • Rispondi Sabina a

    Gli articoli dedicati al “dove mangiare” sono sempre graditi, dato che il momento cena per me è parte integrante dalla vacanza ed è sempre una delle voci più alte del nostro budget. Il mio compagno lavora la sera e quindi tutto l’anno si nutre di corsa, nei momenti liberi risparmiare sulle cene è l’ultimo dei nostri pensieri, ovvio che deve essere una cena che merita non una fregatura.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sabina! In viaggio anche io mi godo almeno un pasto al ristorante. Per me il cibo è parte integrante del viaggio e no potrei farne a meno. Per questo nella lista ho inserito varie tipologie di ristoranti che potessero combaciare con il portafogli e con i gusti di tutti . Spero possano essere utili anche a te e al tuo compagno! 🙂

  • Rispondi Silvia a

    Mi piace molto degustare la cucina buona nei luoghi che visito, per questo motivo sono contenta di questa guida e mi riprometto di seguirla appena sarò a Positano per gustarmi appieno le prelibatezze di questo luogo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! Mi fa tanto piacere che anche a te piaccia provare la cucina locale. Se passi da Positano batti un colpo, mi farebbe davvero piacere incontrarti dal vivo! 🙂

  • Rispondi MARTINA BRESSAN a

    Gli articoli che danno consigli su dove mangiare e dove assaggiare la cucina locale, sono sempre interessanti da leggere, specie quando scritti da una persona che vive in quella località. Quando sono in vacanza provare la cucina locale, è per me, parte del viaggio, studio e selezioni i ristoranti con molta cura.
    Ho riguardato le foto di Quando sono stata a Positano anni fa con amici del posto, e penso di essere proprio andata a “la Brezza” per un drink! Tra i ristoranti che consigli, invece, mi piacerebbe molto provare Adamo ed Eva by Eden Roc, vista pazzesca e cucina con prodotti a km0.. sembra davvero il top! Sarà per la prossima volta che capito da quelle parti…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Martina se sei stata alla Brezza allora hai sicuramente conosciuto Roberto! Uno dei miei posti preferiti a Positano. E poi Adamo ed Eva è stato parte del mio quotidiano per 11 anni, non posso ce essere particolarmente affezionata a quel ristorante! <3

  • Rispondi Sara Chandana a

    Quando ti leggo non mi faccio capace di non essere ancora stata a Positano: è letteralmente la bellezza incarnata su questo pianeta.
    I posticini che hai consigliato mi affascinano tutti, in particolare Adamo ed Eva.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sara sai che ti aspetto sempre a braccia aperte! <3

  • Rispondi sabrina barbante a

    è persino probabile che io abbia mangiato in uno di questi locali quando sono stata a positano, ma non ricordo i nomi dei locali in cui sono stata, sigh. ricordo che ho mangiato un risotto al limone e pomodori secchi che è stato la mia svolta culinaria!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sabri ma sai che in tanti anni a Positano questa ricetta in particolare non l’ho mai provata? Qui si capovolge la situazione, sono a chiedere consiglio a te! 🙂

  • Rispondi Veroncia a

    Leggere questo articolo mi ha messa una tale fame…!!! Meno male che ho appena pranzato! Prima o poi comunque devo venire a trovarti!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      L’intento era proprio quello di farti venire fame ahaha 🙂

  • Rispondi Dany M a

    Mi segno tutto, questa estate rotoliamo verso sud e magari facciamo tappa su Napoli e costiera ( non lo so ancora ) perciò il tuo post cade a fagiolo !!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Dany mi fa proprio piacere di essere capitata bene! 😉

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta a

    Quanti bei posti dove mangiare in questo luogo da sogno! Vorrei visitare presto questo paesino e, se riuscirò ad organizzare, prenderò sicuramente spunto dai tuoi consigli

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Cassandra! Spero di vederti presto da queste parti allora. 😊😊😊

  • Rispondi Giulia a

    In un posto cosi turistico come Positano penso che bisogna fidarsi ciecamente dei locals e seguire i consigli per evitare trappole turistiche. Grazie quindi Simona per i tuoi consigli, le foto di questi posti sembrano top e Positano mi ispira tantissimo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie infinite Giulia! Spero ti possano essere utili questi suggerimenti! 🙂

  • Rispondi Elisa a

    Adesso che ho stilato la lista dei miei preferitissimi cosa devo fare?! Prenotare un viaggio verso Positano mi sembra l’unica opzione possibile!
    Adamo ed Eva è fra tutti il primo posto dove vorrei andare… mi chiedo anche se ci sia bisogno di prenotare con largo anticipo, così bello avrà un’altissima richiesta! Se li hai provati tutti tutti, non mi resta che invidiarti!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Elisa! Li ho provati quasi tutti, me ne manca ancora qualcuno ma cerco di rimediare al più presto ahaha ;). A Positano molti ristoranti vengono effettivamente prenotati con anticipo per evitare brutte sorprese e anche Adamo ed Eva è tra questi. Se però ti trovi di passaggio all’ultimo minuto, ti consiglio comunque di fare sempre un tentativo, in fondo non si sa mai! 😉

  • Rispondi Chloe a

    Ho proprio voglia di tornare in Costiera Amalfitana e non sono mai stata a Positano! L’Ultima volta, pur essendo in quella zona mi ero concentrata su Amalfi e Capri, altrettanto meravigliose… in ogni caso c’e’ sempre l’imbarazzo della scelta!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      C’è sempre una scusa buona per tornare! 🙂

  • Rispondi Ciccia&Cerva a

    Super articolo ! Mi segno tutti questi posti sperando di poter andarci al più presto 🙂
    Sono stata in costiera Almalfitana per il lavoro allora abbiamo visto poco pero, già cosi poco mi è bastato per avere un colpo di cuore. Tanta bellezza 🙂
    E con il tuo articolo super completo sui posti dove mangiare è proprio il top !
    Amélie

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Questa mini guida copra davvero tutti gli aspetti. Vista, senza vista, con panorama, in centro, sulla spiaggia. Spero che ti potrà davvero essere utile! 🙂

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    Sto già pensando che avrei bisogno di almeno una settimana intera a Positano per provare tutti questi posti – e non bisogna dimenticare di mettere in valigia pantaloni con l’elastico perché prevedo un notevole aumento di peso già da subito 😉
    La scelta è molto difficile, tra panorami e location da sogno, però se dovessi scegliere da dove partire, penso che inizierei da La Tagliata, anche per il dettalgio della musica locale.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! I pantaloni con l’elastico non li avevo presi in considerazione. Ma pensandoci il tuo suggerimento è davvero prezioso ahaha. Mi assicurerò di inserirli tra i must have per un viaggio in Costiera Amalfitana! 🙂

  • Rispondi marina lo blundo a

    Con tutti i tuoi post dedicati a Positano e alla Costiera mi fai venire sempre più voglia di venire dalle tue parti! Devo solo convincere l’altra metà della coppia… Però avendo già una lista di luoghi dove mangiare bene metà dell’opera di convincimento è fatta!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Direi che sei davvero a buon punto ormai Marina! Ti aspetto davvero a braccia aperte qui in Costiera, ci aspettano delle grandi e gustose abbuffate! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA