Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Costiera Amalfitana > Tour a piedi di Positano – angoli nascosti e curiosità insolite

    Tour a piedi di Positano – angoli nascosti e curiosità insolite

    Tour a piedi alla scoperta di una Positano insolita incorniciata dalle Bouganville

    Un tour a piedi di Positano è il modo migliore per scoprire il paese e le sue bellezze. Tradizione, arte, angoli nascosti e curiosità grazie alle conoscenze che solo una guida locale può avere.

    Quando mi chiedono cosa fare a Positano, la risposta più immediata e spontanea è: abbandona l’auto e scoprila a piedi! Ti starai chiedendo perché lo sottolineo. In fondo Positano è fatta di vicoli e scale, sali e scendi che si arrampicano su quella che viene chiamata la Piramide verticale della Costiera amalfitana. Eppure non è così ovvio per tutti, chiariamo dunque perché visitare Positano a piedi non sia solo la scelta migliore ma anche l’unica scelta possibile.

    In questo articolo

    • Perché visitare Positano attraverso un tour a piedi
    • Con chi fare un tour a piedi di Positano
    • 3 curiosità su Positano che non conoscevi
    • Consiglio del giorno

    Perché visitare Positano attraverso un tour a piedi

    Per vivere veramente Positano lascia l’auto in uno dei tanti parcheggi a Positano e esplora il paese a piedi. Sia che tu arrivi dal lato “La Sponda” o dal lato “Chiesa Nuova”, ti troverai a passeggiare tra vicoli stretti che regalano affacci pittoreschi. Bouganville e piante di limoni incorniciano Positano creando cartoline uniche.

    Imbocca le scale che fanno da scorciatoie per imbatterti in angoli nascosti in cui portoni antichi e vecchi pavimenti di maioliche la fanno da padrone. E percorri la stradina che dalla Spiaggia Grande porta a quella di Fornillo costeggiando le antiche Torri Saracene.

    Esci dai soliti schemi, prenditi tempo e assapora la vera poesia di Positano.

    Colori sgargianti che si rincorrono prima di tuffarsi in mare. Arte che dalla tavolozza dei pittori prende vita per i vicoli. Abiti leggeri e svolazzanti che profumano di sale e sanno di limoni. Gemme di sole trasformate in pozioni di felicità.

    Questa è Positano, la vera Positano che non è solo spiaggia e folla ma che ha un’anima elegante e raffinata. Un’anima dal cuore buono che solo attraverso un tour a piedi di Positano può essere percepita.

    scorci di Positano durante un tour a piedi

    Con chi fare un tour a piedi di Positano

    Per vivere veramente Positano e scoprirla nella sua totalità, scegli una guida certificata che sia anche locale. Sono due punti fondamentali per la riuscita del tour. Penserai che di Positano ne hanno parlato tanti, che internet è piena d’informazioni e forse hai ragione. Penserai che non hai bisogno di una guida e qui invece sbaglieresti.

    Io stessa a Positano sono stata tante volte. Ne sono diventata cittadina adottiva. Conosco i migliori ristoranti vista mare, i posticini unici per un aperitivo, ne conosco le spiagge più belle e i tesori nascosti e riportati alla luce solo di recente.

    Ma per scoprire veramente Positano, per vederla nel profondo, ho dovuto prima partecipare al walking tour di Lucia Ferrara meglio conosciuta come Zia Lucy.

    Se pensi che fare un tour a piedi di Positano con guida sia un’esperienza noiosa ti sbagli di grosso. Con Zia Lucy non ti annoi di certo e ti rendi conto di quanto hai effettivamente camminato solo dopo! Una buona guida è preparata, zia Lucy invece è un’ottima guida. Significa cioè che ci mette molto di se stessa. Ironica e divertente, cattura l’attenzione e ti tiene incollato a ciò che dice in modo semplice e naturale.

    Zia Lucy è guida certificata, ma è anche positanese doc. Questo ti permette di immergerti totalmente non solo nella storia e nelle tradizioni reali del paese, ma anche di scoprire aneddoti divertenti e “inciuci” amorosi che rendono frizzante la visita. Solo grazie a una guida locale infatti, puoi scoprire curiosità e luoghi nascosti, a cui di solito magari sei vicino senza neppure saperlo.

    Ecco dunque che ti stuzzico con tre delle tante curiosità scoperte durante il tour a piedi di Positano con Zia Lucy.

    • Zia Lucy Positano tour a piedi di Positano
    • Zia Lucy tour a piedi di Positano

    3 curiosità su Positano che non conoscevi

    1. Positano è divisa in dodici quartieri, uno per ogni sua Chiesa. A prima vista e per un occhio poco esperto, potrebbe sembrare impossibile riconoscere tutti questi quartieri tra le case arroccate l’una all’altra. Eppure è proprio così!
    2. In pochi lo sanno ma a Positano scorre, o meglio scorreva, un fiume nel quartiere Valle dei Mulini. Di quel fiume oggi resta bene poco così come degli antichi Mulini di Positano i cui resti sono ancora visibili solo in zona Mulini e Arienzo. Nonostante la forte tradizione oggi purtroppo nessuna bottega di panettieri è rimasta aperta. Sembrerà strano ma a Positano non ci sono panettieri. Il pane arriva infatti dalla vicina Agerola. Strano vero?
    3. Il Cimitero di Positano è unico e particolare per due motivi. Il primo è da attribuirsi al panorama, probabilmente una delle viste di Positano più incredibili. Il secondo invece è da ricondurre al forte senso di inclusione che da sempre Positano ha dimostrato e continua a dimostrare anche oggi. Molti artisti che in passato hanno vissuto o semplicemente amato Positano alla follia, sono sepolti nel suo cimitero. Tra questi spicca Essad Bay, scrittore illustre dell’Azerbaigian morto e sepolto a Positano. La sua tomba è l’unica che rompe lo schema delle fila in modo da essere rivolta verso La Mecca e onorarne la memoria.
    curiosità su Positano scoperte durante il tour a piedi

    Consiglio del giorno

    Per scoprire tutte le altre curiosità e immergerti nella vera Positano, contatta Zia Lucy e vivi in prima persona il tour a piedi di Positano. Una guida locale è la scelta migliore per evitare il turismo mordi e fuggi e scegliere di scoprire Positano nella sua totalità anche quando hai poco tempo a disposizione. Le parole non potranno mai rendere il valore dell’esperienza quindi cosa aspetti?

    *Suppliedby

    Il tour a piedi di Positano è stato svolto durante l’iniziativa #cartolinedapositano organizzata dalle Travel Blogger Italiane. Il racconto dell’esperienza resta imparziale e oggettivo ed esprime esclusivamente le mie opinioni personali.

    • Zia Lucy walking tour tour a piedi di Positano
    • Tour a piedi positano tour a piedi di Positano
    • Itinerario a piedi di Positano tour a piedi di Positano
    Salva su Pinterest!
    6 Commenti
    Cosa vedere aEsperienze
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Cosa fare ad Amalfi e cosa vedere

    • 3 ristoranti in Valdera da provare

    6 Commenti

  • Rispondi Eleonora a

    Ma Simo ora voglio troppo fare anche io questo tour per scoprire tutte le altre curiosità!
    Sono stata tanti anni fa a Positano, quindi sarebbe anche il caso di tornarci in effetti!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono riuscita a incuriosirti vedo! Spero presto di vederti da queste parti Eleonora, sarebbe finalmente la volta buona per abbracciarci dal vivo! 🙂

  • Rispondi Alessia a

    Grazie per avermi fatto conoscere alcuni aspetti curiosi su Positano che neanche immaginavo! Avete fatto proprio un bel tour, complimenti!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Alessia! Pensa che non sono neppure tutte le curiosità che ho scoperto grazie a Zia Lucy! 😉 Se ti trovi da queste parti ti suggerisco vivamente un tour con lei!

  • Rispondi Maria a

    Quindi anche morire ed essere sepolti a Positano è un piacere. Con quella vista dal cimitero si è più contenti. La possimaa volta zia Lucy non me la faccio scappare.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Maria da queste parti non viene tralasciato proprio nulla! 😉 E comunque sì, prossima volta che sei in zona Zia Lucy non puoi fartela scappare!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA