Come andare da Amalfi a Ravello e viceversa: bus, taxi e itinerari a piedi.
Amalfi e Ravello sono due tra le località più visitate della Costiera Amalfitana. Amalfi è un paese vivo e pulsante, mentre Ravello spicca per la sua eleganza innata e la tranquillità. Due luoghi molto diversi tra loro eppure strettamente collegati l’uno all’altro, perché visitabili nella stessa giornata o nello stesso weekend. Dopo aver esaurito tutte le cose da fare e vedere ad Amalfi , considera seriamente una capatina a Ravello!
Eccoti dunque come andare da Amalfi a Ravello con i tuoi mezzi, con i bus pubblici o addirittura a piedi. Ricorda che gli stessi metodi valgono anche per il tragitto al contrario: per andare da Ravello ad Amalfi.
Andare da Amalfi a Ravello in bus
Bus SITA
Uno dei modi più facili per spostarsi tra queste due località è usufruire dei mezzi di trasporto pubblico. Il servizio SITA permette di andare da Amalfi a Ravello in bus con una corsa di circa 15/20 minuti, con partenza ogni mezz’ora circa. Il biglietto deve essere acquistato, presso uno dei tabaccai, prima di salire a bordo. Il costo si aggira intorno ai 2 euro a persona a tratta.
Il bus parte da Piazza Flavio Gioia, la piazza principale di Amalfi, che è anche il capolinea dei bus SITA. Ti colpirà immediatamente il grande parcheggio con tutti i mezzi allineati: non farti trarre in inganno! La fermata dei pullman per Ravello si trova sul lato opposto della piazza. Come punto di riferimento ti consiglio di cercare il piccolo gazebo bianco a metà strada tra la spiaggia e la rotatoria.
I pullman SITA sono certamente l’opzione più economica. Di contro però c’è da considerare la folla che li caratterizza, soprattutto nei mesi estivi. Sappi che, anche salendo a bordo, difficilmente riuscirai a sederti.
Per gli orari dei bus visita il sito ufficiale SITA .
I bus SITA possono essere di vari colori: verde, blu oppure rosso. Assicurati che ci sia sempre il logo SITA SUD prima di salire a bordo. – Foto da pagina Facebook Sita Sud Trasporti
Bus City Sightseeing
La seconda opzione che ti propongo riguarda i bus City Sightseeing, attivi però solo nel periodo estivo. Leggermente più costosi rispetto ai primi, hanno i loro vantaggi. Ma iniziamo dalla nota dolente: i costi. Il biglietto del Sightseeing bus per andare da Amalfi a Ravello costa 7 euro a tratta a persona, lo puoi acquistare prima di salire a bordo, direttamente alla fermata. Se acquisti il biglietto andata e ritorno il costo scende a 5 euro a persona a tratta.
Ma quali sono i vantaggi di un bus City Sightseeing ? Innanzitutto il posto assicurato. Puoi salire a bordo solo se c’è un posto a sedere. Una volta esaurita la capienza il bus non accetta altri passeggeri. A questo devi aggiungere l’audioguida, inclusa nel prezzo, che ti accompagnerà durante tutto il tragitto. Insomma, un vero e proprio tour guidato con informazioni sulla storia e su cosa vedere.
I City Sightseeing bus da Amalfi a Ravello, poi, hanno la particolarità di essere aperti. Ciò significa che devi assolutamente ricordare di avere con te protezione solare e cappello, soprattutto perché la strada è molto stretta e prevede sempre una sosta al semaforo permanente presente lungo il percorso. Ma un bus aperto significa anche godere di panorami incredibili che in nessun altro modo riusciresti ad apprezzare!
Anche questo tipo di bus parte da Piazza Flavio Gioia di Amalfi , precisamente dal gazebo bianco di fianco alla rotonda. Inoltre ricorda che il bus non fa fermate intermedie e che a Ravello ce n’è solo una: dovrai riprendere il bus per il ritorno esattamente dove ti ha lasciato all’andata.
Per gli orari clicca QUI .
Da Amalfi a Ravello in auto o in taxi
Se disponi di una tua auto puoi facilmente raggiungere Ravello da Amalfi in circa 20 minuti. Esci da Amalfi in direzione Salerno e preparati a svoltare a sinistra dopo pochi chilometri. All’incrocio, oltre alla normale segnaletica stradale, troverai un grande murale in ceramica che indica proprio Ravello. Non puoi assolutamente non vederlo. Da quel punto in poi è davvero semplicissimo e arriverai facilmente a destinazione.
Ti consiglio di leggere l’articolo “Parcheggi a Ravello ” per sapere dove parcheggiare la tua auto vicino al centro.
Anche andare da Ravello ad Amalfi è molto semplice. Seguendo le indicazioni stradali arriverai in poco tempo al grande incrocio con il murale in ceramica. A quel punto svolta a destra e prosegui per Amalfi.
In questo caso potrebbe esserti utile leggere l’articolo su dove parcheggiare ad Amalfi, clicca QUI per vederlo.
Se invece non vuoi preoccuparti né del traffico né dei parcheggi, valuta di prendere un taxi. I costi si aggirano intorno ai 70 euro a tratta (da considerare seriamente se viaggi con altre persone). L’opzione sicuramente è la più costosa di tutte, ma non è da accantonare. Il servizio taxi è disponibile in Piazza Flavio Gioia ad Amalfi e prima dell’ingresso all’area pedonale di Ravello.
Taxi disponibili sia ad Amalfi che a Ravello – Foto da Pixabay
Andare a piedi da Amalfi a Ravello
Il quinto modo per spostarti tra Amalfi e Ravello segue un itinerario a piedi molto caratteristico. Io sarò onesta dal principio consigliandoti di farlo al contrario. Raggiungi Ravello seguendo uno dei metodi di cui ti ho parlato prima e poi, per il ritorno, segui l’itinerario a piedi da Ravello ad Amalfi. In questo modo il percorso sarà tutto in discesa e vedrai chiaramente la strada da seguire senza perderti. Inoltre avrai il panorama che si apre davanti a te in modo naturale, permettendoti di godere della vista senza sforzo alcuno.
Il percorso a piedi dura circa un’ora e parte da Villa Cimbrone, una delle tappe imperdibili durante la visita di Ravello . Poco prima dell’ingresso alla villa, sulla destra, trovi un piccolo cartello con le indicazioni per Atrani e Amalfi. Seguendole arriverai, infatti, prima ad Atrani e da lì potrai proseguire fino ad Amalfi. Lungo il percorso non ci sono tanti cartelli e spesso le indicazioni sono solo in inglese. Ecco perché io preferisco percorrerlo in discesa e andare da Ravello ad Amalfi a piedi piuttosto che fare il contrario. Inoltre le scale da fare sono tante, e con tante intendo davvero tante. Per me sono abbastanza impegnative già in discesa, non oso immaginare in salita!
Se tu invece sei temerario e te la senti di andare da Amalfi a Ravello a piedi, raggiungi prima Atrani (da Amalfi segui la strada principale per circa 10 minuti). Una volta sul posto dirigiti verso la Chiesa di Santa Maria Maddalena e segui le indicazioni per Ravello. Impiegherai circa due ore per arrivare a destinazione. I miei complimenti, in anticipo, se scegli questa opzione!
📌Consiglio del giorno
Amalfi e Ravello sono due paesi davvero molto vicini. Che tu voglia usufruire dei mezzi pubblici o usare la tua auto, puoi tranquillamente pensare di andare da Amalfi a Ravello e vedere entrambi in giornata . Durante l’organizzazione del tuo itinerario in Costiera Amalfitana, valuta bene quale sia il metodo migliore per te e goditi entrambe le mete!