Mangiare la granita al limone a Positano è obbligatorio, non si discute. Il particolare tipo di limone della zona, lo sfusato amalfitano, è il protagonista assoluto di uno snack tanto semplice quanto gustoso. Soprattutto nei mesi estivi, passeggiare per i vicoli e arrampicarsi per le scale del piccolo paesino può stancare. Una pausa rinfrescante è utile al palato, al corpo e anche alla mente.
Mi sono sempre chiesta perché non venisse mai menzionata tra le cose da fare a Positano, eppure, per me che ci trascorro la maggior parte dell’estate, è davvero una costante a cui non potrei rinunciare.
Dove mangiare la granita al limone a Positano
Scegliere quale sia la granita al limone più buona di Positano non è impresa semplice. Mi ci è voluto un po’ di tempo ma alla fine sono riuscita a creare una lista in cui raccogliere quelle che sono per me le tre migliori granite da mangiare durante un tour a piedi di Positano. Tre opzioni diverse situate in punti diversi del paese, ma con tre costanti che le accomunano: qualità, freschezza e gusto!
Ecco dunque dove mangiare la granita al limone a Positano!
Granita di limone a Positano zona centro
Nella piazza principale di Positano, Piazza dei Mulini, un piccolo chioschetto che profuma di limone fa capolino tutte le mattine. Si tratta del Lemon Slush, che è una vera istituzione anche per i positanesi. Ogni giorno, soprattutto nelle ore più calde, questo piccolo chiosco di granita fresca fatta con ingredienti naturali delizia i palati degli avventori. Si trova infatti in una posizione molto strategica, esattamente nel cuore del paese e quindi a metà strada tra la spiaggia e la parte alta di Positano.
Ottimo dunque per gustare una granita mentre si passeggia tranquillamente per la perla della Costiera Amalfitana, oppure per fare il pieno di zuccheri utili alla risalita!
Indirizzo: Piazza dei Mulini, 84017 Positano
Granita di limone a Positano zona Sponda
La zona Sponda coincide con la fermata del bus locale SITA, utilizzata per raggiungere Positano da Napoli o da Salerno con i mezzi pubblici. A pochi metri dall’iconico incrocio si trova il negozio e laboratorio Valentì. È famoso soprattutto per la produzione del limoncello più buono della Costiera Amalfitana ma al suo interno ci trovi molto di più. Marmellate fatte in casa, creme spalmabili, dolci, biscotti, caramelle e l’immancabile e fresca granita al limone.
Una volta che metti piede da Valentì non ne esci di certo a mani vuote, preparati!
Indirizzo: Via G. Marconi, 84017 Positano
Mangiare la granita di limone a Positano: frazione di Nocelle
La lista su dove mangiare la granita al limone a Positano non sarebbe completa senza citare il Positano lemon Point. Il piccolo chiosco si trova a Nocelle, frazione situata nella parte alta del paese. Una zona di Positano molto caratteristica, con viste panoramiche e tanta tranquillità a fare da cornice. Inoltre, Nocelle coincide con la fine del Sentiero degli Dei, il percorso di trekking più famoso della Costiera Amalfitana. Una pausa con la granita al limone o con una spremuta fresca, è proprio ciò di cui avrai bisogno prima di ritornare verso il centro!
Indirizzo: via Santa Croce, 84017 Positano
📌Consiglio del giorno
Assaggiare la granita al limone a Positano è una delle cose da fare assolutamente durante un viaggio in Costiera Amalfitana. Oltre alla versione classica, ne esiste anche una versione con un certo “twist” in più. La potremmo considerare una sorta di granita alcolica. La trovi al bar e ristornate La Brezza con il nome di “triki triki”. Perché si chiama così? Sono assolutamente certa che dopo averla provata lo capirai da te! 😉