Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Dove mangiare ad Agerola: il ristorante Leonardo’s

    Dove mangiare ad Agerola: il ristorante Leonardo’s

    Tonno scottato presso il ristorante Leonardo's di Agerola

    Mangiare ad Agerola al ristorante Leonardo’s: quando l’antica tradizione dei prodotti locali si fonde con l’innovazione e la creatività.

    Agerola è un piccolo paesino dei monti Lattari che affaccia sulla Costiera Amalfitana. Conosciuta soprattutto per la produzione di Fior di Latte, negli ultimi anni sta vivendo un forte risveglio turistico. Sono sempre più, infatti, i visitatori che decidono di dormire ad Agerola apprezzandone la tranquillità, i prezzi molto più abbordabili rispetto a Positano e Amalfi, e la vicinanza al percorso di trekking del Sentiero degli Dei.

    Se decidi di usare Agerola come base del tuo itinerario, non puoi non fare tappa al ristorante Leonardo’s almeno una volta. Un luogo che è una vera e propria istituzione, non solo per i visitatori ma anche e soprattutto per i locali. Per noi del posto andare da Enzo, il proprietario del ristorante, è una sicurezza. Che si tratti di uscire con gli amici, di celebrare un evento o di una cena romantica, questo è il ristorante che fa per te.

    Ecco tutto quello che devi sapere sul ristorante Leonardo’s di Agerola!

    In questo articolo

    • Cosa aspettarsi dal ristorante Leonardo’s
    • Il menù del ristorante: un mix fra tradizione e innovazione
    • Mangiare ad Agerola: dove si trova il ristorante Leonardo’s
    • 📌Consiglio del giorno

    Cosa aspettarsi dal ristorante Leonardo’s

    Il ristorante di Enzo è il connubio perfetto tra eleganza, tradizione e creatività. Tre le sale interne del locale, a cui si aggiunge il terrazzo esterno durante il periodo estivo. A primo impatto l’impressione che si ha, entrando nella sala principale, è quella di un ristorante molto tradizionale: grandi lampadari, piccoli divanetti laterali e il colore rosso a farla da padrone. Non a caso la sala viene spesso usata per matrimoni, comunioni o eventi importanti. Le due salette aggiuntive, invece, sono decisamente più piccole di dimensioni e proiettate verso uno stile leggermente più minimal e moderno.

    Personalmente scelgo di cenare sempre all’esterno quando il meteo lo permette, ma ho anche un debole per la terza saletta con la grande vetrata che affaccia sulla Costiera Amalfitana e piccoli oggetti vintage usati come decorazioni.

    Non aspettarti dunque un locale dall’aspetto molto moderno, di quelli in cui vai solo per mettere la foto su Instagram ma poi non importa cosa mangi. Aspettati piuttosto un locale abbastanza tradizionale nell’aspetto ma molto accogliente, e che offre piatti di qualità da leccarsi i baffi!

    Una delle sale interne del ristorante Leonardo's di Agerola.
    Una delle sale interne del ristorante.

    Il menù del ristorante: un mix fra tradizione e innovazione

    La particolarità del menù del ristorante Leonardo’s di Agerola è data dal giusto equilibrio tra le antiche tradizioni culinarie della zona e la creatività degli chef. Un tempo il locale era molto noto per i suoi antipasti di mare e di terra. Da un lato l’arte casearia agerolese affiancata dai tipici salumi della zona, mentre dall’altra la freschezza dei frutti di mare e del pesce della Costiera Amalfitana. Con il passare degli anni la fama del ristorante di Enzo si è estesa anche a primi, secondi, pizze gourmet e hamburger sfiziosi.

    Posso dire di aver provato quasi tutti i suoi piatti e tra i miei preferiti ci sono l’antipasto con assaggi di mare e montagna, il risotto gamberetti e agrumi e uno speciale tris di pesce fatto da: pesce spada al pane nero, orata gratinata e tonno scottato. Per quanto riguarda la pizza, invece, per me solo e sempre la familiare. Sarò matta io, ma la versione large è sempre la più buona indipendentemente dal gusto scelto. Se invece ne hai necessità, al Leonardo’s trovi anche la pizza per celiaci e per persone intolleranti al lattosio.

    L’innovazione del ristorante non è solo nei piatti, ma anche nelle continue iniziative promosse da Enzo. Ad esempio, durante il periodo del primo lockdown in Italia, Enzo ha introdotto gli hamburger speciali. Le consegne a domicilio partivano da hamburger di taglia mini fino a quelli extralarge. Ogni settimana il contest fotografico su Facebook permetteva di vincere un hamburger particolare con pane rigorosamente fatto in casa! Una piccola gioia che in un momento così particolare ha assunto un significato molto più ampio.

    Ma anche finito il primo lockdown non sono mancate le sorprese. Per tutti i venerdì del mese di novembre al ristorante è stato celebrato il blackfriday food edition, con un particolare menù a scelte selezionate e scontate del 50%.

    Insomma, una sorpresa dietro l’altra. E chissà cos’altro potrebbe arrivare a breve!

    Antipasto misto di assaggi tra mare e terra al ristorante Leonardo's di Agerola
    Antipasto misto di assaggi tra mare e terra

    Mangiare ad Agerola: dove si trova il ristorante Leonardo’s

    Il ristorante si trova a San Lazzaro, frazione di Agerola che affaccia sulla Costiera Amalfitana. Da alcune delle sale del Leonardo’s, infatti, è possibile ammirare il panorama sui caratteristici paesini di uno dei tratti di costa più conosciuti della Campania.

    Se arrivi in auto, al momento della prenotazione assicurati di chiedere indicazioni su dove parcheggiare. San Lazzaro è spesso palcoscenico di eventi e manifestazioni, soprattutto nel periodo estivo; il festival sui sentieri degli Dei ne è un esempio. Chiedendo informazioni al momento della prenotazione riuscirai ad evitare brutte sorprese e a evitare di girare a vuoto con la tua auto.

    I posti disponibili in loco sono pochi ma dovresti riuscire a trovare posteggio nelle vicinanze. Ad esempio nei pressi del parco giochi situato di fronte al ristorante, oppure nei pressi della grande area di sosta prima della piazza di San Lazzaro. Mi raccomando, attenzione al parchimetro se posteggi nelle strisce blu. I parcheggi ad Agerola sono gratuiti, ma se lasci l’auto sulle strisce blu il parchimetro va cambiato ogni 30 o 60 minuti per evitare fastidiose multe.

    RISTORANTE LEONARDO’S INDIRIZZO:

    Via Miramare 17, 80051 San Lazzaro di Agerola (NA)

    Tel. +39 081 8025002
    Cell. +39 349 5173878

    Email: rist.leonardos@gmail.com

    Web: Ristorante Leonardo’s

    📌Consiglio del giorno

    Che tu sia di passaggio o che tu abbia scelto Agerola come base del tuo itinerario in Costiera Amalfitana, una tappa al ristorante Leonardo’s di Enzo non può davvero mancare. Antipasti di mare e di terra, primi, secondi, pizze e hamburger creativi accontentano il palato di tutti! 🙂

    6 Commenti
    Mangiare in viaggio
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • 3 presepi permanenti in Costiera Amalfitana per vivere la magia del Natale tutto l’anno!

    • Biglietti per gli scavi di Pompei: dove acquistarli, costi e orari

    6 Commenti

  • Rispondi francesca a

    Ma la pizza familiare… quanto è FAMILIARE?!? Non so perché, ma sono curiosa… Comunque quando verrà a trovarti, mi ci porti, vero?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Molto familiare Francesca, considera che ci si mangia in tre! E comunque ovvio che ti ci porto. Appena possibile prendi il treno e vieni a trovarmi! <3

  • Rispondi Eleonora a

    Ecco, vista l’ora… mi hai fatto venire fame!
    Che peccato che fosse chiuso questo ristorante quando siamo venuti in Costiera, ma per fortuna se c’è una cosa di cui sono certa è il fatto che sicuramente tornerò a trovarti!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Purtroppo sei capitata da queste parti in un periodo un po’ particolare. Se da un lato hai sicuramente trovato meno folla, dall’altro molti ristoranti erano ancora chiusi. La prossima volta deve essere tappa obbligatoria per forza! 🙂

  • Rispondi Simona a

    Sono passati quasi 20 anni dalla mia ultima visita alla Costiera Amalfitana. Ho un ricordo stupendo di questi luoghi e anche dei sapori. Con il tuo articolo mi hai fatto venire l’acquolina in bocca, in particolare il risotto gamberetti e agrumi mi ispira moltissimo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Simo! Sono un po’ di parte ma devo ammettere che in fatto di cucina questa zona non delude per davvero! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA