Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Tour in barca in Costiera Amalfitana

    Tour in barca in Costiera Amalfitana

    tour in barca in costiera amalfitana con Positano e le case colorate arroccate una all'altra di sfondo

    Scoprire la Costiera Amalfitana dal mare è una delle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Che si tratti di una giornata lungo la costa, oppure intorno all’Isola di Capri, o ancora un tour al tramonto, poco importa. Le possibilità sono varie e per diversi tipi da portafogli quindi mettetevi comodi, si parte alla scoperta di tutti i tour in barca in Costiera Amalfitana !

    Inserita tra i 55 siti patrimonio Unesco, la Costiera Amalfitana è una delle mete più gettonate della Campania. Una costa frastagliata e a picco sul mare che si snoda tra piccoli paesini di pescatori. La natura è la protagonista assoluta di uno spettacolo che coinvolge tutti i sensi, dalla vista, all’olfatto, all’udito, al tatto senza dimenticare il gusto.

    Se fare un giro in vespa o in 500′ lungo le strade strette è il simbolo della dolce vita per tutti, è dal mare che la Costiera Amalfitana dà il meglio di sé. È infatti solo grazie a un tour in barca che è possibile godere della sua bellezza a 360° con tanto di conche, grotte e cascate che altrimenti sfuggirebbero allo sguardo.

    In questo articolo

    • Tutti i tour in barca in Costiera Amalfitana
      • Tour da Positano a Maiori con tappa ad Amalfi
      • Tour in barca dell’Isola Di Capri
      • Tappe imperdibili del tour di Capri
      • Sunset Tour – I colori del tramonto in Costiera Amalfitana
    • Tour in barca in Costiera Amalfitana: a quali compagnie rivolgersi

    Tutti i tour in barca in Costiera Amalfitana

    Nell’immaginario comune “tour in barca in Costiera Amalfitana” significa due cose: interminabile e costoso. Non starò qui a dire quanto non sia vero ma mi soffermerò su quante altre opzioni invece ci siano per sdoganare questa affermazione che seppur vera non è assoluta.

    Ecco dunque tutti i tipi di tour diversi per durata e per costo, da poter fare da Vietri a Positano.

    Tour da Positano a Maiori con tappa ad Amalfi

    Il tour in barca che da Positano va a Maiori è forse il più completo tra tutti i tour a disposizione nonché il giusto mix tra conche, grotte e cascate. Questo tipo di tour è disponibile in due versioni: tour di gruppo oppure tour privato.

    Nel primo caso le compagnie organizzano un tour per un massimo di 12 persone, seguendo un itinerario preciso sia per quanto riguarda la barca che le tappe e gli orari. Normalmente si parte dal molo alle 9.30 del mattino per rientrare poi verso le 17 circa del pomeriggio. I costi variano in base alla compagnia ma normalmente i prezzi vanno dai 60 Euro a persona agli 80 Euro a persona. Il tour include teli e bevande a bordo ma non include il pranzo fatta eccezione per pochissime compagnie che con un piccolo supplemento includono anche il pranzo. Durante questo tipo di tour è possibile fare un bagno in mare e anche una sosta ad Amalfi per visitarne il centro.

    Nel caso di un tour privato invece, si sceglie liberamente il tipo di imbarcazione e quindi la fascia di prezzo varia in base alla propria scelta. Il range diventa quindi molto ampio, partendo da 500 Euro fino ad arrivare anche a 1500/2000 Euro per barche di lusso. Anche in questo caso teli e bevande sono incluse. Non manca poi una bottiglia di prosecco omaggio per brindare alla Costiera Amalfitana e alle sue bellezze. Inoltre essendo un tour privato, si potrà decidere insieme al marinaio, l’itinerario migliore in base alle proprie esigenze.

    Arco naturale in Costiera Amalfitana
    Arco naturale in Costiera Amalfitana

    Tappe imperdibili del tour della Costiera Amalfitana

    Partendo da Positano varie sono le tappe da non perdere se si sceglie un tour in barca privato.

    • Praiano: Cava della Gavitella e Grotta dell’Africana;
    • Furore: Fiordo di Furore;
    • Conca: Grotta dello Smeraldo (costo d’ingresso aggiuntivo da pagare in loco Euro 6 circa a persona);
    • Amalfi: Arco naturale
    • Minori: Cascate di Marmorata
    • Maiori: Grotta di Pandora e Spiaggia del Cavallo Morto

    Ovviamente partendo da Salerno o Maiori, le tappe saranno al contrario terminando poi a Positano.

    La flessibilità è dunque la variante da considerare per decidere quale tra le due opzioni sia la più adatta a voi. E’ bene ricordare anche che se si noleggia una barca senza marinaio i costi si riducono notevolmente. Ma la Costiera con le sue rocce a picco sul mare può essere insidiosa quindi fate attenzione nel considerare questo aspetto.

    A scelta si possono organizzare anche tour di mezza giornata fino al Fiordo di Furore o per andare a visitare la sola Grotta dello Smeraldo. Le compagnie a disposizione sono veramente tante e quasi tutte permettono di poter organizzare con un po’ di flessibilità tour costruiti su misura, rispettando quindi durata, budget e mete.

    Se ancora tutte le opzioni sopra citate restano troppo costose ma non si vuole rinunciare a vedere la costiera dal mare, i traghetti della compagnie Alicost e Travelmar vengono in soccorso offrendo tratte che collegano quasi tutti i paesini della costiera amalfitana a prezzi molto bassi. I prezzi per un traghetto da Positano ad Amalfi ad esempio ha un costo di 8 Euro a persona a tratta. Non pochi sono infatti i turisti che scelgono questo mezzo per fare un tour economico in Costiera Amalfitana e godere della sue bellezza dal mare!

    Veduta di Positano dal mare
    Tour in barca lungo la Costiera Amalfitana

    Tour in barca dell’Isola Di Capri

    Anche per il tour in barca alla scoperta dell’Isola di Capri si può scegliere tra tour di gruppo e tour privato. Le condizioni sono simili ai tour per la costiera amalfitana con prezzi che variano tra i 70 e i 100 Euro circa per un tour di gruppo mentre tra i 600 e i 1500/2000 Euro per una barca privata con marinaio.

    La terza opzione resta il traghetto che da Amalfi o Positano o Sorrento permette di raggiungere facilmente l’isola in circa. Il biglietto costa circa 20 Euro a tratta a persona e include la tassa di sbarco sull’isola.

    Vedere Capri in un giorno è impresa non facile. La scelta ottimale sarebbe di dedicare a Capri due giorni, uno per visitarla dal mare e uno per scoprirne le restanti bellezze via terra. Ma i costi elevati dell’isola non rendono questo scenario fattibile per tutti. La maggior parte dei visitatori infatti si reca sull’isola in giornata cercando di ottimizzare tempi e scegliendo l’itinerario più congeniale in base alle proprie preferenze.

    Per questa ragione seppur non economici, i tour privati a Capri sono forse l’opzione migliore per chi ha poco tempo a disposizione. Il tour privato di Capri è l’unica opzione che permette di vedere l’isola dal mare nella sua totalità senza rinunciare (volendo) a una tappa di due ore circa a terra.

    Barca privata ormeggiata nei pressi dei Faraglioni di Capri
    Tour privato a Capri – Sea Living Positano

    Tappe imperdibili del tour di Capri

    I tour privati permettono dunque di ammirare tutta l’isola dal mare senza tralasciare nessuna delle bellezze naturali dell’isola. Ecco le tappe imperdibili sia con marinaio che senza, in caso decidiate di noleggiare una barca o un gommone in loco per replicare la famosa pubblicità di Dolce e Gabbana:

    • Statua di Gennarino lo scugnizzo di Capri,
    • Marina Grande
    • Grotta Azzurra (costo d’ingresso aggiuntivo da pagare in loco Euro 13 circa a persona);
    • Faro di Punta Carena;
    • Grotta Verde;
    • Marina Piccola;
    • Via Krupp;
    • Faraglioni di Capri;
    • Arco Naturale;
    • Grotta Bianca.

    Durante i tour privati potete decidere di chiedere consiglio al marinaio e farvi suggerire uno dei tanti ristoranti sul mare presenti sull’isola oppure di portare un pranzo pic-nic per non rinunciare neppure a un secondo di sole!

    Vista dal monte Solaro di Anacapri: tour in barca ai Faraglioni di capri
    800Capri e i suoi Faraglioni

    Sunset Tour – I colori del tramonto in Costiera Amalfitana

    Fare un giro in barca al tramonto è il modo migliore per concludere una giornata in Costiera Amalfitana. Se durante il giorno i paesaggi incantano con con i colori vivi, al tramonto cielo e mare si fondono nell’abbraccio caldo del sole che regala sfumature indimenticabili.

    I sunset tour, o tour al tramonto in Costiera Amalfitana, durano circa due ore e sono una delle esperienze più romantiche da vivere in una magica cornice. Immaginate le luci di Positano che piano piano si accendono alle vostre spalle, oppure la meraviglia della costa fino al Fiordo di Furore o ancora Nerano e la sua baia al tramonto. Immaginate il cullare delle onde e il cielo che cambia colore ogni minuto lasciandovi sempre più a bocca aperta.

    Scenario ideale soprattutto per le coppie, sia per una super mega romantica e indimenticabile proposta di matrimonio (mi sono lasciata prendere la mano scusate!), che per una romantica serata in luna di miele! Ah, ma quanto è romantico il mare, e quanto lo è ancora di più al tramonto!

    Che poi i tramonti in Costiera Amalfitana sono davvero imperdibili. Avete mai notato come in tutti suggerimenti delle cose da fare e vedere in Costiera, indipendentemente dal paese che vogliate visitare, i tramonti facciano sempre capolino? Nei consigli su cosa fare a Positano un giro in barca al tramonto occupa di diritto le prime posizioni. Non mancano neppure nei consigli su cosa fare a Praiano in un weekend, oppure ad Amalfi o a Capri.

    Anche in questo caso i prezzi variano in base a compagnia e imbarcazione ma si parte comunque da una base minima di circa 250 Euro.

    evitare il traffico in costiera amalfitana con un tour in barca al tramonto
    Sunset tour in Costiera Amalfitana

    Tour in barca in Costiera Amalfitana: a quali compagnie rivolgersi

    Numerose sono le compagnie che offrono tour ben strutturati a bordo di bellissime imbarcazioni. Tra le tante opzioni ecco le compagnie testate personalmente per voi:

    • Sea Living Positano
    • Positano Boats
    • Lucibello
    • Plaghia Charter
    • Cassiopea
    • Blue Mediterraneo

    • Tour in costiera Amalfitana tour in barca in costiera amalfitana
    • tour in barca in costiera amalfitana: tappa al fiordo di furore
    • Tour privato Capri tour in barca in costiera amalfitana
    Condividi su Pinterest!
    12 Commenti
    Esperienze
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Un vombato australiano di nome Lucy

    • Visitare Villa Rufolo a Ravello – Informazioni utili

    12 Commenti

  • Rispondi Lucy a

    Lo sai che per uno dei viaggi più romantici della mia vita sono stata a Procida? E lo sai che dopo questo post, per il prossimo speciale, andrò esattamente qui e seguirò tutte le tue indicazioni? Tipo per un anniversario di matrimonio… non scherzo 😊😍

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Non lo sapevo Lucy! Allora al prossimo anniversario hai già la meta e l’itinerario deciso! 🙂

  • Rispondi Michela a

    Che bella esperienza che deve essere stata! Io non ho mai avuto la fortuna di visitare le isole della costiera amalfitana, mi piacerebbe molto andare ma ho paura a girare Napoli con i bimbi piccolini!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Michela! Le isole della Costiera come ad esempio Capri e Ischia sono fuori da Napoli. Quindi puoi stare veramente tranquilla. Comunque in generale Napoli non è diversa dalle altre grandi città. Un po’ più di attenzione visti i bambini si fa sempre, ma ti assicuro che non c’è tutta questa differenza rispetto ad altre grandi città se non nella categorizzazione che le viene data per principio ormai.

  • Rispondi Claudia a

    Io la costiera amalfitana l’ho visitata solo dalla costa ma l’escursione in barca ai Faraglioni di Capri e alla grotta azzurra è stata veramente un spettacolo! Mi piacerebbe tornare per fare anche la costiera amalfitana in barca!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Claudia! Vista dal mare la costiera è ancora più bella. Tra l’altro, vedere Capri con un’escursione in barca è il modo migliore per innamorarsi dell’isola e dei suoi faraglioni. Torna presto 🙂

  • Rispondi Nadia a

    Un’escursione in barca a vedere cose belle ripaga ampiamente i soldi spesi per il viaggio. Come dici tu ci sono varie opzioni tra cui scegliere e si può trovare un compromesso per non perdersi un’attività così emozionante.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Nadia! Credo fermamente che ci siano occasioni in cui risparmiare sia fondamentale mentre altre in cui il compromesso di qualche soldo speso in più possa rendere un’esperienza unica e indimenticabile. Un’escursione in barca a Positano è davvero obbligatoria, di qualsiasi tipo di escursione si tratti!

  • Rispondi Maddalena a

    Che meraviglia i tour in barca! Sono stata a Positano e Capri ma mai ho provato un tour in barca, mi piacerebbe moltissimo. Penso sia un modo diverso per osservare la bellezza della Costiera Amalfitana!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Maddalena! Ti auguro veramente di poter tornare e fare un tour in barca. Sono certa che apprezzeresti molto la prospettiva dal mare che permette di scoprire insenature e particolarità che altrimenti dalla strada andrebbero perse. Un abbraccio! 🙂

  • Rispondi Stefania a

    Ciaooooo 🥰 ma i tour bisogna necessariamente prenotarli in anticipo? O consigli di prenotarli in loco?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao! Onestamente data anche l’elevata richiesta di quest’anno io consiglio di prenotare in anticipo. Altrimenti il rischio è di non trovare nulla disponibile purtroppo.

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA