Scoprire la Costiera Amalfitana dal mare è una delle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Che si tratti di una giornata lungo la costa, oppure intorno all’Isola di Capri, o ancora un tour al tramonto, poco importa. Le possibilità sono varie e per diversi tipi da portafogli quindi mettetevi comodi, si parte alla scoperta di tutti i tour in barca in Costiera Amalfitana !
Inserita tra i 55 siti patrimonio Unesco, la Costiera Amalfitana è una delle mete più gettonate della Campania. Una costa frastagliata e a picco sul mare che si snoda tra piccoli paesini di pescatori. La natura è la protagonista assoluta di uno spettacolo che coinvolge tutti i sensi, dalla vista, all’olfatto, all’udito, al tatto senza dimenticare il gusto.
Se fare un giro in vespa o in 500′ lungo le strade strette è il simbolo della dolce vita per tutti, è dal mare che la Costiera Amalfitana dà il meglio di sé. È infatti solo grazie a un tour in barca che è possibile godere della sua bellezza a 360° con tanto di conche, grotte e cascate che altrimenti sfuggirebbero allo sguardo.
Tutti i tour in barca in Costiera Amalfitana
Nell’immaginario comune “tour in barca in Costiera Amalfitana” significa due cose: interminabile e costoso. Non starò qui a dire quanto non sia vero ma mi soffermerò su quante altre opzioni invece ci siano per sdoganare questa affermazione che seppur vera non è assoluta.
Ecco dunque tutti i tipi di tour diversi per durata e per costo, da poter fare da Vietri a Positano.
Tour da Positano a Maiori con tappa ad Amalfi
Il tour in barca che da Positano va a Maiori è forse il più completo tra tutti i tour a disposizione nonché il giusto mix tra conche, grotte e cascate. Questo tipo di tour è disponibile in due versioni: tour di gruppo oppure tour privato.
Nel primo caso le compagnie organizzano un tour per un massimo di 12 persone, seguendo un itinerario preciso sia per quanto riguarda la barca che le tappe e gli orari. Normalmente si parte dal molo alle 9.30 del mattino per rientrare poi verso le 17 circa del pomeriggio. I costi variano in base alla compagnia ma normalmente i prezzi vanno dai 60 Euro a persona agli 80 Euro a persona. Il tour include teli e bevande a bordo ma non include il pranzo fatta eccezione per pochissime compagnie che con un piccolo supplemento includono anche il pranzo. Durante questo tipo di tour è possibile fare un bagno in mare e anche una sosta ad Amalfi per visitarne il centro.
Nel caso di un tour privato invece, si sceglie liberamente il tipo di imbarcazione e quindi la fascia di prezzo varia in base alla propria scelta. Il range diventa quindi molto ampio, partendo da 500 Euro fino ad arrivare anche a 1500/2000 Euro per barche di lusso. Anche in questo caso teli e bevande sono incluse. Non manca poi una bottiglia di prosecco omaggio per brindare alla Costiera Amalfitana e alle sue bellezze. Inoltre essendo un tour privato, si potrà decidere insieme al marinaio, l’itinerario migliore in base alle proprie esigenze.
Arco naturale in Costiera Amalfitana
Tappe imperdibili del tour della Costiera Amalfitana
Partendo da Positano varie sono le tappe da non perdere se si sceglie un tour in barca privato.
- Praiano: Cava della Gavitella e Grotta dell’Africana;
- Furore: Fiordo di Furore;
- Conca: Grotta dello Smeraldo (costo d’ingresso aggiuntivo da pagare in loco Euro 6 circa a persona);
- Amalfi: Arco naturale
- Minori: Cascate di Marmorata
- Maiori: Grotta di Pandora e Spiaggia del Cavallo Morto
Ovviamente partendo da Salerno o Maiori, le tappe saranno al contrario terminando poi a Positano.
La flessibilità è dunque la variante da considerare per decidere quale tra le due opzioni sia la più adatta a voi. E’ bene ricordare anche che se si noleggia una barca senza marinaio i costi si riducono notevolmente. Ma la Costiera con le sue rocce a picco sul mare può essere insidiosa quindi fate attenzione nel considerare questo aspetto.
A scelta si possono organizzare anche tour di mezza giornata fino al Fiordo di Furore o per andare a visitare la sola Grotta dello Smeraldo. Le compagnie a disposizione sono veramente tante e quasi tutte permettono di poter organizzare con un po’ di flessibilità tour costruiti su misura, rispettando quindi durata, budget e mete.
Se ancora tutte le opzioni sopra citate restano troppo costose ma non si vuole rinunciare a vedere la costiera dal mare, i traghetti della compagnie Alicost e Travelmar vengono in soccorso offrendo tratte che collegano quasi tutti i paesini della costiera amalfitana a prezzi molto bassi. I prezzi per un traghetto da Positano ad Amalfi ad esempio ha un costo di 8 Euro a persona a tratta. Non pochi sono infatti i turisti che scelgono questo mezzo per fare un tour economico in Costiera Amalfitana e godere della sue bellezza dal mare!
Tour in barca lungo la Costiera Amalfitana
Tour in barca dell’Isola Di Capri
Anche per il tour in barca alla scoperta dell’Isola di Capri si può scegliere tra tour di gruppo e tour privato. Le condizioni sono simili ai tour per la costiera amalfitana con prezzi che variano tra i 70 e i 100 Euro circa per un tour di gruppo mentre tra i 600 e i 1500/2000 Euro per una barca privata con marinaio.
La terza opzione resta il traghetto che da Amalfi o Positano o Sorrento permette di raggiungere facilmente l’isola in circa. Il biglietto costa circa 20 Euro a tratta a persona e include la tassa di sbarco sull’isola.
Vedere Capri in un giorno è impresa non facile. La scelta ottimale sarebbe di dedicare a Capri due giorni, uno per visitarla dal mare e uno per scoprirne le restanti bellezze via terra. Ma i costi elevati dell’isola non rendono questo scenario fattibile per tutti. La maggior parte dei visitatori infatti si reca sull’isola in giornata cercando di ottimizzare tempi e scegliendo l’itinerario più congeniale in base alle proprie preferenze.
Per questa ragione seppur non economici, i tour privati a Capri sono forse l’opzione migliore per chi ha poco tempo a disposizione. Il tour privato di Capri è l’unica opzione che permette di vedere l’isola dal mare nella sua totalità senza rinunciare (volendo) a una tappa di due ore circa a terra.
Tour privato a Capri – Sea Living Positano
Tappe imperdibili del tour di Capri
I tour privati permettono dunque di ammirare tutta l’isola dal mare senza tralasciare nessuna delle bellezze naturali dell’isola. Ecco le tappe imperdibili sia con marinaio che senza, in caso decidiate di noleggiare una barca o un gommone in loco per replicare la famosa pubblicità di Dolce e Gabbana:
- Statua di Gennarino lo scugnizzo di Capri,
- Marina Grande
- Grotta Azzurra (costo d’ingresso aggiuntivo da pagare in loco Euro 13 circa a persona);
- Faro di Punta Carena;
- Grotta Verde;
- Marina Piccola;
- Via Krupp;
- Faraglioni di Capri;
- Arco Naturale;
- Grotta Bianca.
Durante i tour privati potete decidere di chiedere consiglio al marinaio e farvi suggerire uno dei tanti ristoranti sul mare presenti sull’isola oppure di portare un pranzo pic-nic per non rinunciare neppure a un secondo di sole!
800Capri e i suoi Faraglioni
Sunset Tour – I colori del tramonto in Costiera Amalfitana
Fare un giro in barca al tramonto è il modo migliore per concludere una giornata in Costiera Amalfitana. Se durante il giorno i paesaggi incantano con con i colori vivi, al tramonto cielo e mare si fondono nell’abbraccio caldo del sole che regala sfumature indimenticabili.
I sunset tour, o tour al tramonto in Costiera Amalfitana, durano circa due ore e sono una delle esperienze più romantiche da vivere in una magica cornice. Immaginate le luci di Positano che piano piano si accendono alle vostre spalle, oppure la meraviglia della costa fino al Fiordo di Furore o ancora Nerano e la sua baia al tramonto. Immaginate il cullare delle onde e il cielo che cambia colore ogni minuto lasciandovi sempre più a bocca aperta.
Scenario ideale soprattutto per le coppie, sia per una super mega romantica e indimenticabile proposta di matrimonio (mi sono lasciata prendere la mano scusate!), che per una romantica serata in luna di miele! Ah, ma quanto è romantico il mare, e quanto lo è ancora di più al tramonto!
Che poi i tramonti in Costiera Amalfitana sono davvero imperdibili. Avete mai notato come in tutti suggerimenti delle cose da fare e vedere in Costiera, indipendentemente dal paese che vogliate visitare, i tramonti facciano sempre capolino? Nei consigli su cosa fare a Positano un giro in barca al tramonto occupa di diritto le prime posizioni. Non mancano neppure nei consigli su cosa fare a Praiano in un weekend, oppure ad Amalfi o a Capri.
Anche in questo caso i prezzi variano in base a compagnia e imbarcazione ma si parte comunque da una base minima di circa 250 Euro.
Sunset tour in Costiera Amalfitana
Tour in barca in Costiera Amalfitana: a quali compagnie rivolgersi
Numerose sono le compagnie che offrono tour ben strutturati a bordo di bellissime imbarcazioni. Tra le tante opzioni ecco le compagnie testate personalmente per voi:
- Sea Living Positano
- Positano Boats
- Lucibello
- Plaghia Charter
- Cassiopea
- Blue Mediterraneo
Condividi su Pinterest!